
Octavia2016
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
136 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Octavia2016
-
1. Le Tonale sono allestite da Stellantis; 2. Se colpevole dev'essere, sia chi ha fatto i capitolati, chiedendo una vettura rialzata per il pronto intervento; 3. Da quando i militari possono sindacalizzarsi, è una gara tra sigle e siglette varie a chi la spara più grossa, al fine di avere spazio sui media e conseguente auspicato aumento di iscritti...
-
Il problema è dare auto con baricentro più alto di Giulietta, Leon, Giulia a soggetti che non sanno manco che trazione hanno le auto che guidano. E' logico che la guida d'emergenza su una Giulietta/Leon sarà diversa da quella su una Giulia e diversa ancora su una Tonale. O li addestri su pista ad utilizzare Tonale in emergenza oppure succede quel che sta succedendo. Se l'abilitazione di guida in emergenza la fanno con una Leon, è chiaro che col Tonale alla prima curva cappottano. Molti autisti giovani inoltre non hanno manico, per cui riescono a farsi (molto) male anche con le Giulia a tp. Per la questione dimensioni, più che su strada c'è da considerare che i box e gli stalli delle caserme non sono cresciuti di pari passo alle dimensioni, già con le Giulia nei comandi più piccoli fanno fatica a metterle in box. Infine per i CC, è notorio che l'Alfa precedente, anche per loro, era sempre la migliore. I più anziani reputano come la migliore la 156, guarda caso una berlinetta a t.a. abbastanza dinamica ma non enorme.
-
Tra Tipo e una C Sw Vag direi di scegliere tra Leon oppure Octavia, entrambe penultima o ultima serie, oppure Golf 7 sw. Le Vag di base sono tutte e tre la stessa vettura, su pianale Mqb se non erro, al netto di qualche versione con sospensione più raffinata su alcune versioni. Poi in base al budget e a quello che trovi vedi se orientarti su ultima o penultima serie di Seat/Skoda, dato che sottopelle sono sempre la stessa vettura, il bagagliaio è praticamente uguale, così come nella Golf 7. Solo che quest'ultima da nuova costava sensibilmente di più ma fa meno presa sul mercato dell'usato. Se aumenti il budget avrai più adas e meno chilometri potendo passare all'ultima serie di Seat e Skoda. La differenza tra Skoda e Seat l'avresti solo nell'impostazione della console centrale in plancia, perché a livello di utilizzo Leon e Octavia sono davvero intercambiabili. Golf più scenografica come interni ma livello di utilizzo non ti cambia granché. La telecamera posteriore se hai i sensori dietro serve a molto poco. Restando in Vag inoltre avresti meno stacco di confort e utilizzo rispetto alla Polo, visto che di base base nascono tutte dal pianale Mqb. Dovresti cercare un rientro di qualche leasing anche estero. La Tipo è una Puntona alla lontana, qua e la capisci che più che una C SW è una B SW lunga, come se avessero fatto una Skoda Scala Sw, a livello di qualità interna rispetto a Skoda/ Seat non i ha fattio impazzire. Io ti posso dire la mia su Tipo e le C sw Vag avendole avute per lavoro. Su altri marchi non saprei dirti.
-
Solo per notizia: trovata un Vw Eco Up ex noleggio di maggio 2022 con 20.000 km circa, i miei hanno deciso di fare il grande passo. E' indicativo di come quasi a parità di spesa, abbiano deciso di prendere un usato fresco a metano, piuttosto che un'auto nuova ibrida. Prevedo che l'usato termico, specialmente di piccole dimensione, rimarrà su alti livelli di prezzo.
-
https://poliziapenitenziaria.gov.it/polizia-penitenziaria-site/en/galleria.page;jsessionid=CE531EDB3DB2FAE8EB4028017BDC8D35?contentId=NTZ28855
-
La Panda 1.0 ibrida è Gplzzabile?
-
Y Elef. blu moribonda: alternative a Lancia Ypsilon gpl?
una domanda ha aggiunto Octavia2016 in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Come da titolo i miei genitori si trovano a dover rottamare una Lancia Y Elefantino blu, 1200 cc, benzina metano, Euro 3, del 2002 con 200.000 km, con ormai parecchi lavori da fare. La loro unica opzione, volendo mantenere un carburante alternativo, sarebbe la Ypsilon vecchia serie Gpl, , che però da km 0 viaggia sui 16/17mila Euro. Visto anche la loro affezione all'ex Fca, oltre che al Gpl / metano, la loro unica alternativa sarebbe la Pandina in allestimento base, coi pack radio e 3° posto, che arriva a poco sopra i 16 mila da configuratore online. Consigli? Potendo anche rottamare la la vecchia Y? Loro condizioni: max 4mt causa box, 5 porte, no bev, manutenzione possibilmente fattibile anche dal meccanico di zona scaduta la garanzia, km annui 10/15.000, perché tra pochi anni sarebbe la loro unica auto.. Lo so, c'è poco da scegliere. -
Ancora ricordo una Marea w.e. ritargata Bn..., azzurro polizia con i paraurti neri, era il 2000...
-
Quando sarà grande abbastanza da mollare il trio passa ad un passeggino di quelli super leggeri che si richiudono con una mano ed occupano poco spazio...(per casa) lettino next to me da attaccare al letto lato madre...telo anti calci dietro sedili...porta tablet da appoggiatesta per lunghi viaggi con scaricati tanti cartoni. La navicella per noi fu comoda perché il primo mese ci dormiva anche in casa, mentre un classico dell'ovetto era staccarlo dal sedile e portarlo direttamente in casa con lui dentro che pisolava. Al tempo, 2015, il pediatra sconsigliò di portarlo in giro a lungo nell'ovetto sul telaio del passeggino. Da quando riuscì a stare seduto infatti l'ovetto stava fisso in auto e il bebè girava con la seduta passeggino del trio, infatti allora passai da 147 a Octavia Sw! Per i seggiolini non appena fu troppo grande per l'ovetto passai al Cybex 1-2-3, quello con il davanzale morbido davanti, mensolone che poi alla crescita si toglie, per poi togliere anche lo schienale e usare come semplice rialzo, solo che hai il vantaggio che è comunque vincolato ai ganci isofix. A meno che tu non abbia una vettura molto bassa i seggiolini con piattaforma girevole secondo me non valgono la differenza di prezzo.
-
Se cade Atessa economicamente l'Abruzzo è in ginocchio...
- 8801 risposte
-
- 3
-
-
-
-
- stabilimenti
- psa
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Forse intendeva che vuole una Toyota come auto personale...
- 12008 risposte
-
- 2
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
A me fa rabbia che questa Ypsilon è concettualmente la realizzazione della famosa mai nata Deltina del 2009/2010, allora su base Gp. Compatta, 5 porte, più versatile della Ypsilon citycar, derivata da una generalista del medesimo gruppo, solo che per me è fuori tempo massimo...e fuori budget.
- 1616 risposte
-
- 5
-
-
- lancia
- lancia mai nate
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Così crei una bella società di diritto privato che alla fine della catena di controllo risponde ad un azionista pubblico, potendo coì pilotare nomine ed assunzioni...
- 12008 risposte
-
- 1
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Con questi tutto è possibile
- 445 risposte
-
- 1
-
-
- scelte strategiche
- scelte strategiche dr
-
(e 13 altri in più)
Taggato come:
-
La berlina non è più venduta in Italia? Non la trovo sul sito ufficiale
- 26 risposte
-
- skoda
- skoda octavia
- (e 6 altri in più)
-
Avuta a noleggio una settimana in Danimarca. Ibrido Toyota come da prassi, tra autostrada e citta media 5,6 km/l (fatti circa 500 km su 1200 totali al contachilometri). Comoda in autostrada, spaziosa il giusto per una famiglia di 4 persone. Una marea di saldature in vista, anche interno portiera lato specchietti. Adas "corposi", ma penso che ormai sia lo standard. La comprerei ma a max 30/32.000 Euro. Curiosità, vari marchi di noleggi ne erano pieni, a parte Sixt che aveva solo Stellantis, insieme alla nuova Superb.
- 128 risposte
-
- corolla cross 2021
- toyota ufficiale
- (e 8 altri in più)
-
Occhiometro Danimarca: Copenaghen regno delle elettriche. Tesla e Kia fanno il botto, in versione taxi una marea di Vw Id 5-6 e Mercedes Eqb. Italiane, francesi, spagnole, Ford e Opel non pervenute. Solo Toyota tra le giapponesi. Della triade Bmw assente, MB batte Audi 2 a 1. Discreto numero di vari suv cinesi, ma ho riconosciuto solo il nuovo Xpeng P7, che su strada si fa notare. Fuori città e Legoland. Ogni tre case si vede una Tesla, qualche termica resiste ancora, trio C1, Aygo,108, specie prima serie vanno ancora forte, Fiat solo 500.