Vai al contenuto

MeneS

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2229
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di MeneS

  1. A me....me piace... Il frontale è troppo a punta, ma il linea di massima non sarebbe male con il nuovo frontale Fiat. Io non ci vedo molte analogie con l'Audi pero... Gli interni non penso siano così, troppo seri rispetto a un posteriore (ottimo) così informale.
  2. Bè se proprio vogliamo criticare allora che dire di Autocar? con la Abarth per ora è stato "bravo" ma penso che i giudizi sui listini siano fatti a caso
  3. La gialla è bellissima Le griglie dietro non piacciono molto nemmeno a me, ma così nere non si notano molto.
  4. Ma quel frontale lì, non è il nuovo delle honda?
  5. una 33 stradale come sogno una 8c spider come desiderio Una Giulia GTA potendo
  6. Io mi limitavo alla parte finale del tuo commento, cioè sull' "e basta". Presto o tardi qualcosa per Lancia faranno, già la Delta è un primo passo. Considerando anche come è stata apprezzata la Smart in America penso sempre di più che preservare i segmenti più "bassi" possa portare a dei cospicui vantaggi futuri per Lancia.
  7. Scusate ma....cosa è l' ID? Che effetti ha? ignoranza rulez... Edit.... iniezione diretta.
  8. Auguri!!
  9. Saranno quelli di Alfanaming che fanno consulenza esterna...
  10. Nella vista posteriore non sarebbe nemmeno malaccio, ma il laterale sembra troppo sgraziato
  11. In fondo il brand Lancia funziona così bene nel segmento B di lusso, e pensando a come evolverà la viabilità cittadina, presiedere questo segmento potrebbe portare ad avere un risvolto molto interessante in futuro.
  12. La strategie che delinii è concettualmente giusta ma non ritieni che incrementeare esasperando il brand equity Abarth non sia una occasione persa in quanto verrebbe utilizzato per una produzione molto limitata e potrebbe sovrapporsi agli altri brand sportivi (quindi solo Alfa perchè ormai Lancia...) annulando il vantaggio della possibilità di estenzione della linea verso l'alto? E le sportive di medio livello non meritano comunque un loro posizionamento?
  13. AH! allora NON gli consiglio di andar a vedere una macchina del trio, rimarrebbe quantomeno deluso!
  14. Il trio tra un po è al livello della 600. Se hai tempo guarda una 500, visto che hai una aspettativa così bassa rimarrai quantomeno meravigliato! Ma avete visto come è bella la 500 con il kit "cinquino" by Castagna? ESAGERATA!
  15. Non è che se un prodotto è di nicchia deve avere un prezzo maggiore (quello è il prodotto di moda/lusso che può averlo), semplicemente deve essere progettato per fare piccoli numeri (bep basso per dire la prima che mi viene in mente) perchè si sà, la nicchia è stretta. La Abarth non inventa nulla, si posiziona insime ad altre auto, alcune GIA' in commercio (corsa GSI, 207 150 Cv Polo GTI ecc). Quindi un bacino di clientela deve averla (per il solo fatto che queste auto sono ancora in commercio un motivo ci deve essere, anche se non so quanto vendono) Inoltre c'è (ci sarà) da dire che esiste il kit di potenziamente aftermarket, il quale può portare una Gpunto a competere con le piccole sportive. Infatti la SS va esattamente nel segmento delle regine del segmento B, saranno 180 Cv, la corsa ne ha di più ma i cavalli non sono tutto, basta vedere la nuova clio :-P. Poi c'è da dire sui vari plus che la Gpunto ha, il marchio Abarth rilanciato anche nelle competizioni da rally, che posiziona la Gpunto Abarth in maniera distinta rispetto alla Gpunto FIAT (quindi la 1.4 120 CV non è la scelta povera dell'Abarth, è tutta un altra macchina), i freni Brembo che tanto piacciono una rete di vendita (che doveva essere) dedicata ecc Secondo me una Bravo Abarth con il 1.8 turbo non sarebbe male!
  16. Vero per devi considerare che il posizionamento voluto dalla nintendo per il Wii è più verso altre tipologie di giochi come mario, zelda, brain, sports per cui anche se ci sono giochi validissimi (e i fps con il controller Wii sono spettacolari, con una giocabilità nettamente migliore rispetto alle altre) questi sono pubblicizzati e promossi meno per cui a un consumatore non attento risultano semi sconosciuti o comunque se pensa il Wii non lo associa a questi quindi è un po come se non ci fossero. Poi è anche colpa di chi li vende, quasi tutte le prove in store sono sui soliti giochi, mai che fanno provare un fps, è vero che chi vuole quei giochi cerca anche la grafica ma se facessero provare il sistema di puntamente scommetto che ne venderebbero di più anche a quel target. Poi va bè, per incrementare la base ci sono altri modi e in questo momento l'unica consolle che ne trae giovamento è l'xbox.... E comunque la miglior consolle è il *DS*, in particolare con i giochi Race Driver Create And Race , The Legend of Zelda - Phantom Hourglass , Call of Duty 4 , Need for Speed ProStreet :shock:
  17. Dunque... Con opera non mi entra... Con explorer non entra... MA con firefox e tor entra benissimo, quindi il problema è nel IP. (l'unica cosa che cambia è quella...)
  18. E' soggettiva ma io la vedo così: Giochi: più "professionale", intervalli di tempo di gioco più ampi, ripetizione sistematica dei giochi per finirli al meglio, approccio mentale serio e motivato, la finalità non è solo il divertirsi ma anche concludere il gioco (tante volte ho pensato, "nemmeno se mi pagassero giocherei così ) Diverti: più "giocoso", si gioca *anche* nei ritagli di tempo, si cerca il divertimento immediato, approccio più sociale quindi meno gioco individuale. Tieni presente che ho descritto volutamente due estremi, ci sono giochi, per entrambe le consolle, che potrebbero essere posizionati in entrambe le voci (la discriminante è lo stato mentale dell'approccio al gioco per esempio GT4 se affrontato in simulazione ci "giochi" mentre in arcade è più "divertimento"). Poi è tutto IMHO
  19. E' vero, vedendola ingrandita non centra molto con il bozzatto junior Così sarebbe molto bella (basta che non si sia l'effetto becco), elegante ma anche abbastanza aggressiva, l'ideale per Lancia.
  20. Capisco come ti senti, ma è corretto come spot rispetto al posizionamento che vogliono dare al prodotto e soprattutto al target a cui so vogliono riferire (non è bello però, si vede poco il gioco e i personaggi sono "mosci" ma va bè..). Può essere criticabile come lo vogliono promuovere, ma in definitiva sono abbastanza d'accordo con loro, cercano di renderlo un prodotto più trasversale e rivolto a un pubblico anche più adulto. IMHO lo fanno proprio perchè è fondamentale comunicare bene cosa è WII proprio perchè è molto innovativo.
  21. molto bello, forse c'è il becco ma così sembra anche aggressiva. Il laterale posteriore è il bozzetto junior...
  22. Ora è molto meglio, ma i fanali forse dovrebbero essere più rotondi, così da troppo l'idea di falsa 599... Però l'anteriore ora è da Duetto! Bel lavoro!
  23. Era successo illegale quando pubblicizzavano con lo stesso modo gli orologi e infatti (mi pare) lo iap li ha sanzionati. Ma non è illegale di per se usare le voci dei doppiatori o i modi di fare dei personaggi del telefilm, l'importante è che ci sia il distacco tra la fine del telefilm e l'inizio della pubblicita, per dirla diversamente si deve capire che è pubblicità e non il continuo del telefilm. Non mi ricordo bene ma mi pare che questa volta il distacco si percepisce quindi non vedo nulla di improprio. (imho)
  24. E ma con gli stessi soldi posso: tenere il mio pc che non basta per giocare agli ultimi giochi ma per il resto si, comprare il WII e una tra Ps3 o Xbox Ho giocato a fifa 08 e sinceramente per quel poco che ho fatto non lo trovato molto utile il wiimote, con pes la situazione cambia? Premetto che i giochi del calcio non mi interessano molto, ma a un mio amico si
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.