Vai al contenuto

xtom

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    8003
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    13

Tutti i contenuti di xtom

  1. Che roba è? Fonte https://www.facebook.com/Ferdfanpage
  2. Resto dell'idea che nei prossimi anni le segmento B di FCA in Europa saranno: - Fiat Uno, basata su questa X6H, che rimpiazzerà la Punto come auto pratica. - Fiat 500+ a 5 porte, che rimpiazzerà la Lancia Ypsilon come auto chic.
  3. Questa sarebbe una soluzione intelligente, ma inspiegabilmente è quasi inesistente sul mercato. Esistono dei progetti di retrofit, con tutti i limiti del caso. http://www.alvolante.it/news/landi-renzo-hers-rendere-ibrida-qualsiasi-auto-341348 http://www.alvolante.it/news/una-fiat-500x-ibrida-BerMarTEC-Hybrid-E-346963
  4. Poi c'è l'aspetto ecologico, che in città non è secondario, vedi blocchi traffico più o meno estemporanei
  5. Il mio consiglio è la Golf a metano, se la usi prevalentemente in città ti consiglio anche il DSG, così non hai lo stress della frizione quando sei in coda al semaforo.
  6. Purtroppo stavo guidando e le Stelvio scendevano in direzione opposta in una strada piena di curve. Avessi saputo che erano una decina avrei comunque provato a scattare delle foto, ma erano sgranate, non erano in fila. Suppongo che le prime avessero sorpassato le auto che si frapponevano. Se fossi stato nella loro direzione di marcia avrei fatto un sacco di foto, mi sarei fatto sorpassare da tutte. Immagino che arrivassero dal Sestriere, penso che abbiano fatto un giro salendo dalla val Chisone e scendendo dalla val di Susa. Magari si sono fermati a prendere un caffè al Sestriere, e comunque hanno attraversato dei paesi a bassa velocità, possibile che nessuno abbia scattato delle foto? Aggiungo che tra le auto c'era anche una Giulia ed una F-Pace, che non so se era lì per caso o serviva come benchmark. In generale la Stelvio, tra le altre auto, mi è sembrata imponente come frontale, d'altra parte è grossa come una Q5. Comunque ho imparato la lezione, dovesse recapitarmi, accosto il prima possibile e fotografo.
  7. Oggi ho visto una carovana di Stelvio che scendevano da Cesana verso Oulx, prima 2 nere, poi 2 rosse, poi una blu e una bianca. Sono veramente imponenti.
  8. Oh mamma, la fiera delle banalità. Il metano è un gas serra se lo si lascia libero, non se lo si usa come combustibile. Il biometano ottenuto dalle deiezioni animali evita che questo metano venga disperso nell'ambiente e provochi effetto serra. Parliamo per cortesia con cognizione di causa.
  9. Personalmente ho un'auto a metano, con cui faccio 20.000 km anno, e una a benzina, con cui faccio 4.000 km anno, una caldaia a metano, per acqua calda e riscaldamento, inoltre le due centrali elettriche della città dove vivo sono a metano ed il calore in eccesso viene usato per il teleriscaldamento. Quando sento parlare di auto diesel mi sembra di sentir parlare di treni a carbone di due secoli fa. Hai ragione, ma questo argomento evidentemente tira. Mai sentito parlare di bifuel? Le vende anche Alfa Romeo, Mito e Giulietta Così torniamo in topic. Cosa c'è di male in un'Alfa bifuel? Audi lo fa anche sulle grosse berline.
  10. È di oggi la notizia di stop del traffico in Piemonte e Lombardia per smog elevato, dovuto soprattutto al pm10 emesso dai diesel. Imposti blocchi per i diesel euro 3, ma i singoli comuni possono bloccare anche gli euro 4. Prima o poi qualche sindaco deciderà anche in Italia di bandire tutto l'anno i diesel più anziani, pur sapendo che i più pericolosi sono i più moderni che generano polveri ancora più sottili e pericolose, ma che sfuggono alle misurazioni.
  11. Il futuro sarà senz'altro elettrico, quando avremo accumulatori capienti a basso costo e avremo le infrastrutture di ricarica. Nel frattempo ci sarebbe l'alimentazione a gas, GPL o meglio metano, minor inquinamento e minor costo alla pompa, eppure le case automobilistiche latitano. Gli automobilisti non comprano le auto a gas perché l'offerta è limitata e le case automobilistiche non producono auto a gas perché se ne vendono poche. E' un cane che si morde la coda. La Stelvio però non è propriamente l'auto dall'immagine ecologica, eppure Alfa produce Mito e Giulietta a GPL.
  12. Esteticamente la dr3 non è male, la preferisco alla Captur, ma la sicurezza e l'affidabilità come saranno?
  13. Ho un amico che ha una Astra diesel SW, anche a lui si è rotto l'alternatore e gli hanno spiegato che l'alberino è sottodimensionato rispetto a quelli che montavano una volta. In pratica si tratta di obsolescenza programmata, passata la garanzia si spacca.
  14. Bellissima. Mi piacciono i fari, che seguono il nuovo corso stilistico, ma sono diversi. Mi piace il generoso montante posteriore, ma non mi convince come si unisce alla terza luce nella vista posteriore.
  15. Sembra che vogliano sostenere le vendite rinunciando ad un po' di fronzoli, che erano indispensabili al lancio, ma che adesso alzano inutilmente il prezzo di listino. Spero che questa mossa renda più probabile l'uscita di versioni a GPL e a metano.
  16. Beh una volta fatta la Giulia Sportwagon fare la versione Crossvagon sarebbe veramente poco impegnativo e costoso, dato che trazione integrale e sospensioni adeguate sono già presenti su Giulia e Stelvio. Dal punto di vista meccanico non devono inventarsi niente, dal punto di vista della carrozzeria aggiungere solo un po' di protezioni in plastica. D'altra parte avere in gamma versioni cross ormai è diventato un must, come avere un SUV in gamma. Addirittura la nuova fiesta è stata subito presentata anche in versione cross, pensata quindi in fase di progetto iniziale.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.