
beccamorto
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
578 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di beccamorto
-
nell'articolo in inglese postato sul topic sull'acquisizione di zastava, si dice che in serbia verrà prodotta anche una micro marchiata lancia!! sarà vero?
-
in sostanza la topolino da 3,15 metri sarà costruita in serbia e ne è prevista anche una variante lancia? mamamamma. pazzesco!!! concordo con rega: stanno trapelando più indiscrezioni oggi che nei 3-4 mesi passati...saranno vere? se lo fossero butto lì un'interpretazione: e se qualche dirigente serbo si fosse venduto ai giornalisti notizie ipersegrete? ...buono per noi che siamo curiosi, male per fiat che avrebbe forse gradito un pò più di discrezione...
-
- 573 risposte
-
scusate, ma la low cost che marchionne ha detto essere in fase di sviluppo uscirà con il marchio serbo? in pratica mi domando se zastava produrrà modelli propri e nuovi (divenendo la dacia della fiat) o se ci siamo semplicemente comprati gli stabilimenti necessari per produrre i nuovi modelli fiat... a me piacerebbe un bel marchio "compagno" nel gruppozzo...
-
ammetto la mia incapacità: prima avevo una mini anni 70 e parcheggiavo ottimamente. da due anni ho una gp e mi sembra un transatlantico: non ci ho ancora fatto le misure.. p.s. la prima macchina che ho avuto era la tipo. neppure lì avevo bene le misure, ma il fatto di non avere il servosterzo mi motivava e non sbagliavo mai un parcheggio. p.s. 2 retrovisori? cosa sono? a cosa servono? p.s. 3 bella la delta 3p di fede..
-
sì, è lunga e larga!! sinceramente, senza sensori nè parcheggiatore automatico, non credo sia proprio semplice da posteggiare...però mi piace, è davvero elegante, altro che a3 sb..
-
il problema delle renault attuali è principalmente di design. prima facevano belle auto, ma un pò eccentriche; ora le fanno anonime e brutte. come ha detto qualcuno un paio di post fa, il design anonimo può anche pagare (audi docet). il fatto è che l'anonimo audi fa figo, quello reanult fa, e sembra se lo vadano a cercare, un pò "sfigato"... è lo stesso problema delle fiat di qualche anno fa (in realtà meno grave perchè le renault non sono afflitte dai problemi di qualità delle vecchie fiat e quando torneranno a fare auto accettabili ricominceranno a vendere). non resta che aspettare la megane, ma anche qui prevedo un mezzo flop: la 5 porte è una brutta copia della bravo. la 3 porte ha un sederino bellissimo, una fiancata dinamica e un davanti non brutto, ma non penso sia quello che vuole la gente da una C a tre porte, si vede già che ha poca... "malizia"?
-
su musa i 1.6 mjt dovrebbero, per logica, uscire a breve. il 1.3 90cv è troppo vuoto sotto mentre il 1.9 ha costi di gestione davvero eccessivi e una potenza (ridicola) di soli 100cv...è ovvio che la nuova serie venda meno della precedente: già l'altra aveva motori sottodimensionati, questa è addirittura cresciuta in peso e dimensioni!! per me tra un paio di mesi arriva il 1.6 da 105 (il 120 forse è troppo potente per le qualità dinamiche della vettura..). se non esce subito sono dei masochisti... un'altra vettura interessante è la note. il 1.5 dci renault la muove bene e non costa neppure troppo. credo che meriti quantomeno uno sguardino. anche la roomster (disponibile anche a gpl e quindi acquistabile con incentivo) potrebbe fare al caso tuo! ci sarebbero anche le B sw (207, clio e fabia), ma a quanto ho capito il concetto della sw non ti esalta.. io andrei di bravo 1.6 105cv fap emotion...
-
se vuoi posso rivotare io... comunque penso che si debba dare alla sezione contest maggior risalto all'interno del sito. ad esempio, io l'ho "scoperta" da poco e inizio a pensare, anche se non ho mai disegnato macchine, di partecipare al prossimo... secondo me la sottosezione contest merità più spazio perchè tra le più "attraenti" del sito butto lì 3 proposte (tutte e tre potenzialmente attuabili singolarmente o in compagnia): 1- creare una sezione "contest" a parte (magari subito sotto "scoop e anteprime") e all'interno di questa mettere in evidenza, in una sottosezione, le proposte vincitrici dei diversi contest. 2- cambiare le modalità di votazione: votare la proposta preferita come se si trattasse di un test a crocette sarebbe più intuitivo. 3- dare visibilità alle votazioni, magari facendo apparire il topic del sondaggio in testa ad ogni sezione... scusate, sono pitocco...
-
penso che la tua scelta, andando sul nuovo, debba ridursi a polo (vecchia e in procinto di essere sostituita) e fabia (brutta ma nuova). al di là del prezzo (di poco a favore della fabia) io ti consiglierei di andare sulla skoda: oltre ad essere più moderna come progetto, terrà megio l'usato e non avrai la sensazione, tra pochi mesi, di aver speso 25 milioni per un'auto superata. alla fine le skoda sono delle audi, cambiano solo il marchio, le finiture e il prezzo... p.s. non so se esista a gpl, ma non sarebbe male neppure la roomster.. p.s.2 il metano non ti interessa proprio? costa meno e inquina meno del gpl. tra 5 mesi circa uscirà, insiene al restyling della gp, una versione a metano probabilmente con il 1.4 77cv...
-
certamente migliorativo. tra l'altro è la stessa modifica che ha proposto rega che la mena da 2 mesi....
- 98 risposte
-
- alfa romeo
- junio
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
perdonate la volgarità, ma mi sembra che quest'auto abbia "la faccia come il culo". è comunque anni luce avanti alla bruttissima r8
-
-
forse l'avete già detto e me lo sono perso, ma è disponibile, sul sito thedeltaproject.eu , il color configurator!
-
-kia cee'd 5p o sw 1.6 90cv (auto che vanta un ottimo rapporto qualità prezzo e 7 anni di garanzia) -bravo 1.6 105cv (motore fantastico, ma abitabilità posteriore non elevatissima; €5 se prendi il fap. l'emotion, la versione più bella e accessoriata, verrebbe a costarti, scontata, 1,9-19,5k €) -golf V 1.9 tdi 105 (stai ampiamente sotto i 20k €, ma è a fine serie, solo €4 e più cara di assicurazione) potresti anche pensare anche al qashqai col 1.5 dci da 103 cv, che però nella versione base e senza fap sta già sui 20250...
-
credo che per i primi due anni di commercializzazione la delta starà più che tranquilla. allo stesso prezzo di una a3 1.9 105cv si potrà avere una delta 1.6 (meno assicurazione), 120cv (più potente), €5 (la tedesca no),platino (più accessoriata), più spaziosa, più nuova... gli unici elementi a favore della a3 sono le finiture (ma in alcune zone vince la delta...sedili in pienofiore, benova..), gli assemblaggi (qui di certo audi stravincerà) e le sospensioni posteriori (sebbene su delta ci sarà optional l'sdc..) sinceramente capisco molto di più chi compra una golf V superscontata a fine carriera rispetto a sta roba qui, più anonima, triste e CARA come il fuoco... p.s. sono contrario al 1.6 105 su delta: io uido una gp 1.3 75 e il sottocoppia è davvero fastidiosissimo. calcolando cilindrata e pesi, il 1.6 su delta patirà parecchio anche lui...lasciamogli almeno l'allungo della turbina a geometria variabile!!
-
è un peccato perchè l'impianto sarebbe stata una gran soluzione. per quanto riguarda la scelta dell'auto nuova, ti consiglierei di andare su un diesel economico come appunto il 1.3mjt (io ce l'ho su gp: è lentissimo nel sottocoppia, ma dai 1800 giri inizia a riprendere quasi con rabbia). punto o corsa (la c3 uscirà di produzione tra pochi mesi)? sono la stessa auto (pianale comune e motore fiat) con solo qualche piccola differenza. io preferisco la gp perchè più pulita nelle linee ed italiana, ma valuta tu. p.s. non fermarti al primo preventivo che ti fanno, ma gira diversi concessionari facendo capire che comprerai l'auto da chi ti farà il prezzo più conveniente...
-
è un fotosciop?
-
-