Vai al contenuto

stev66

Moderatore (Staff)
  • Numero contenuti pubblicati

    46984
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    115

Tutti i contenuti di stev66

  1. La 600 venducchia già così..23k esemplari in EU da gennaio ad aprile.
  2. Perdonami io sono vecchio. Io le auto le giudico per come fanno le curve non per come laggano. A me puoi darmi anche lo Z80 con lo schermo a fosfori verdi ed il touch a penna conduttiva Ma quando arrivo ad una curva e le ruote anteriori sono dove voglio io, le posteriori fanno quello che voglio io ed i miei comandi ( sterzo acceleratore freno ) sono eseguiti come voglio io , sono già contento e questo Alfa Romeo lo fa al massimo grado. Se il costo di un chip pentium è per esempio , avere una sospensione in lega ( masse non sospese ridotte) pago volentieri il prezzo.
  3. Più che altro , ora deve fare la Madonna pellegrina per un mesetto , girare il mondo stringere mani e soprattutto "bravo' bravo', continuez continuez!!!" ( cit . ) a tutti.
  4. Perché aggiornare un infotainment su una struttura elettrica vecchia è comunque costoso ed il cliente medio soprattutto italiano, non è disposto ad accollarsi i costi. Parliamo di un'auto in cui la massima Pecca vista all'origine erano i fari allo xenon invece che a LED ( peraltro di serie su quasi tutte le versioni ) quando le bmw serie 3 business erano ancora alogene .
  5. I numeri jato del 2025 dicono che complessivamente bmw ha venduto in EU nei primi 4 mesi rispettivamente 29k auto con origine tp e 23k con origine ta.
  6. C'è una cosa che però mi perplime. Le Alfa Romeo devono eccellere in doti dinamiche, non in tutto. Auto che eccellono in tutto non ce ne sono. O se ci sono costano il doppio delle altre. Chiedere ad un'Alfa di essere lo state of the art dell'infotainment è come chiedere ad una Miata di trasportare agevolmente le damigiane del vino
  7. Di ma se Stellantis mantiene le vecchie piattaforme si dice " ecco mantengono roba arcaica " se lo fa bmw è strategia corretta ed intelligente.
  8. Ok . Ma poi la devi anche pagare per quello che costa. Perché se un 'Alfa per. Vendere deve avere un handling migliore di Bmw, una qualità percepita migliore di Audi e una personalizzazione migliore di MB poi alla fine costa su strada molto più di tutte queste tre.
  9. Considerando quante fiat 128 coll'elica o cogli anelli si vendono al prezzo di Giulia , direi che lo spazio c'è.
  10. Ad oggi sul mercato c'è una sola ar a base peugeot su 4. Tra l'altro quella che vende di più. Pur non essendo regalata. Ps Le ar autoctone le abbiamo avute e le abbiamo ancora. Ma c'è sempre un motivo per non comprarle . Ehm , ora è sotto controllo Toyota
  11. Alla fine sono state circa 200k Giulia e 300k Stelvio. Molto più per esempio di 159 berlina e sw.
  12. Allora Giulia ( 80%: abroad ) e Stelvio ( 70% ) sono sulla strada giusta. Agli italiani lasciamo le Dacia con l'elica
  13. Strano , ha vinto O' patrone . Chi l'avrebbe mai detto ? Probabilmente è per questo che Macron ha preso un cazzotto dalla moglie, per ha permesso che gli italiani chitarra mandolino prevalessero sulla grandeur
  14. Insomma, lo stesso italiano che tira fuori 27 k per una a1 con un decrepito ed arcaico cambio a 5 marce degno di una Uno, 21k per una ben più sofisticata meccanicamente Lancia ypsilon non li tira fuori . Cosa stranota, ma che vale la pena ribadire . E che da una parte fa ammirare il coraggio di chi ha provato a tirar fuori qualcosa di diverso e fare il salto, dall'altro fa capire che se l'italiano medio non vuol pagare una fiat o similari più di una Dacia, una Dacia avrà. Perché i tempi dell'offrire di più a meno sono finiti.
  15. Ma poi i modelli per fare volumi vengono schifati ( vedi Junior ) se Alfa. Se Bmw vedi x1 e serie 1 invece diventano oggetto del desiderio . Inutile continuare a discutere : gli italiani medi certe cifre per Alfa non le spendono, anche se gli dai l'Enterprise contro la Trabant, purché la Trabant abbia anelli , eliche o stelle sul cofano. Non a caso Giulia ( circa 200k vendite ) ha fatto 80% delle vendite fuori Italia e solo il 20% in Italia.
  16. Le leggi ad oggi non sono cambiate . E le scelte industriali si fanno ora.
  17. Allora tra 5 anni le auto non le comprera' più nessuno in EU . E forse è il risultato voluto.
  18. La 208 101 mt6 style ha un listino di 21500 euro ed in promozione viene 18.500. Siamo in zona Sandero . . Ci vogliamo anche Lancia ? Sono d'accordo sul capriccio di Carlos, ma a questo punto è inutile fare Gamma , che rischia di fare numeri più piccoli della sua antenata. Per non parlare di Delta, aspettata solo dai cacciatori di sconti sopra il 30%. Chiudi tutto e lascia perdere . Tanto fuori Italia non vendi es in Italia vendi a peso .
  19. A mio parere, errore madornale . Che fa tornare ypsilon la corsa/panda/punto lusso da vendere a peso. E fare concorrenza alla Dacia . A meno che non si voglia Svuotare i magazzini e poi chiudere il marchio, cosa che a questo punto comincio a pensarlo auspicabile. ps scelta ancora piu' strana nell'ottica di andare verso un 2030 dove viste le emissioni volute di c02 i cambi manuali diventeranno più rari di un dodo.
  20. Guarda i dati Jato pubblicati nell'apposito Thread.
  21. EU obbliga all'all in tra 10 anni e quasi tra cinque ( C02 a 50 g/km nel 2030 ) Tu come costruttore oggi sei obbligato. Discorso diverso in US, lì c'è stata una valutazione sbagliata.
  22. La domanda in realtà alla fine è: quando mai sono valse l regole del mercato ? Non valevano per l'impero Britannico ( citofonare India per chiarimenti ) non valevano per gli Stati Uniti ( citofonare Bretton Woods ed abbandono parità con l'oro per chiarimenti) Non valgono per la Cina e non varranno per chi verrà dopo di lei
  23. Comunque per lo meno in Italia le auto di lunghezza 5 mt sono la nicchia di una nicchia, indipendentemente dal prezzo. Faranno il botto quando la stessa auto sarà lunga 400/430 cm.
  24. 600 ad oggi nel 2025 ha fatto quasi 23k di vendite in EU , con proiezione sull'anno di 70 k . Non malaccio.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.