Vai al contenuto

stev66

Moderatore (Staff)
  • Numero contenuti pubblicati

    45002
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    115

Tutti i contenuti di stev66

  1. stev66

    Fiat Panda 2011

    Il problema non sono i Cv di differenza ma i giri a cui vengono espressi e la coppia ( fondamentale per la guida molto più dei CV ) comunque penso che tu abbia ragione e credo che il bicilindrico aspirato lo vedremo sopratutto sui commerciali derivati ( come era il vecchio 1.1 )
  2. Ma che l'italica genia abbia un debole nel farsi truffare da gonzi non ci piove. Ma la maggior parte di questi titolo sono stati piazzati a pensionati che volevano solo un investimento più o meno sicuro per la liquidazione ( e questo è cronaca ) Ripeto: noi tutti siamo professionali nel mestiere che facciamo ( od almeno ci proviamo ) Parte della responsabilità è capire cosa realmente il cliente vuole, e guidarlo opportunamente, in modo da evitare i disastri futuri. La maggior parte di questi "promoter" invece lo sono stati verso la banca su cui si appoggiavano, o verso le loro commissioni. In fondo bastava dire "Guardi è ad alto rendimento, ma anche ad alto rischio" come è stato detto a me.
  3. Nel caso italico, c'e' però da aggiungere che al momento dell'acquisto Audi ( ed ovviamente MB ) era l'unica che garantiva il grado di blindatura ( mi pare il B4 ) massimo richiesto, mentre Thesis e compagnia si fermavano a B3. Maserati ha raggiunto il B4 dopo .
  4. Io sono più d'accordo con chi dà la responsabilità ai professionisti. Se vado da un medico che mi prescrive la tal cura, mi fido. Se salgo su un aeroplano, mi fido della compagnia e del pilota. Nel prezzo del bene che compro, considero compresa la consulenza. E mentre è ( relativamente ) facile valitare la qualità di un'auto usata, per esempio, lo è molto meno di un prodotto finanziario. soprattutto da chi viene da te e ti chiede il capitale garantito , più che il guadagno ( la maggior parte dei clienti ) P.S. anch'io ci ho rimesso circa 5 milioni di lire sul Rio della Plata, ma il promotore mi aveva avvertito dell'alto rischio relato all'alto guadagno....quindi non gli dò responsabilità.
  5. Aggiungerei che se l'obiettivo è di fare altri 240k km ......Forester ti permette quasi sicuramente di farli senza problemi, QQ molto meno...
  6. non sbagli, ma ricorda sempre di mettere anche a confronto: Assicurazione ( di norma meno cara per il benzina ) manutenzione motore diesel <-------> Manutenzione motore a benzina ( ordinaria ) + manutenzione impianto GPL + Manutenzione motore a benzina ( straordinaria dovuta ad alimentazione a GPL )
  7. stev66

    Fiat Panda 2011

    Pietoso no, ma certo, meno gradevole da guidare del 4 cilindri. Credo che abbia vantaggi fiscali/assicurativi in Germania, però.
  8. Se ti interessa nuova, darei una buona occhiata alle Peugeot 308 SW 1.6 diesel. Se ti accontenti du un usato fresco una buona occasione può essere una ford focus Mk II SW. del 2010/11 .
  9. Diciamo che in quel periodo storico il Dr. Porsche era indirizzato alla progettazione di tutt'altro ( anche se sempre con 12 cilindri )
  10. Avendo tu esigenze di fuoristrada leggero, andrei senza se e senza ma sul Forester, che ha una meccanica molto più adatta del Qashqai, sia come motore, sia come trasmissione, sia come sospensioni. Il forester eccelle assolutamente in questi punti, pagando dazio rispetto al QQ come qualità interna percepita. La dotazione di accessori è migliore nel Forester ( che prevede anche gli utilissimi fari allo xeno ) La componentistica giapponese di Forester è migliore di quella giappo/francese di QQ.
  11. stev66

    Fiat Panda 2011

    Le prime impressioni di guida sono spostate qui: http://www.autopareri.com/forum/prove-e-recensioni-auto/52457-impressioni-di-guida-fiat-panda-2012-a.html
  12. rispetto alla Megane ST QQ non solo è più pesante, ma molto peggiore per altezza pneumatici e superficie frontale. questo penalizza consumi e prestazioni passati i 60 km/h.....per ovvi motivi.
  13. Li ho notati anch'io, soprattutto a freddo. A caldo restano ingressi contrastati sulle marce pari, le disperi entrano bene.
  14. Eviterei la Dacia perchè non ha l'ESP di serie ( e non è disponibile neppure a pagamento ) ed ha solo quattro airbag. Visto la mole delle auto, consiglierei la motorizzazione diesel al posto di quella benzina / GPL. Tra quelle da te citate, la più interessante è la Megane SportTour. motore sufficiente, GPL della casa ( nessuna gran in caso di problemi ) ottima sicurezza attiva e passiva, comfort molto buono.
  15. allora aggiungi anche "The Blues Brothers", visto gli inseguimenti....
  16. Purtroppo i prezzi sono troppo alti. 40k euro per la 180 Cv vuole dire entrare in "zona BMW".
  17. spero che non importino le piccole in Europa...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.