Vai al contenuto

defiant

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2303
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di defiant

  1. Cmq... riguardo fiat... stavo pensando... Vi immaginate una gamma della 500 americana con 3/4 versioni ecologiche e così articolata: 1.4 Multiar 105cv TwinAir Hybrid 85cv (mini ibrida) TwinAir Natural Power 85cv (metano) EV (elettrica) 1.3 Multijet2 75cv Abarth 1.4 TurboAir 140cv
  2. Marchionne scommette sul metanoCome era facile prevedere; il metano in Nordamerica c'è in abbondanza, Fiat è leader in europa nel mercato. Potrebbe essere veramente una mossa vincente...
  3. Credo che il V8 a cui si faccia riferimento sia il "nuovo V8 Hemi", che andrà a sostituire la famiglia attuale degli HEMI americani. Il nuovo V6 che vedremo sulle Maserati avrà la base Pentastar ma con tutti gli accessori per farne un motore eccellente (turbo, id , multiair)... Ci sarà una nuova famiglia di V8 hemi, che partirà dalla base attuale dei V6; sarà di concezione moderna come il pentastar, ma terrà la camera emisferica. Ci sarà una riduzione delle cilindrate... probabilmente la famiglia resterà in un range tra i 4.0 e 5.5 litri... Probabilmente il SUV Maserati sarà l'unica auto modenese ad usare questo tipo di motore, anche per questione di costi..
  4. No, sulla Thema (inteso 300C) non al debutto. Ci sarà il 3.6 V6 gdi di base per ora...
  5. Gli studi sono stati riversati sullo sviluppo del Pentastar, che avrà, nelle versioni Fiat, turbo+id+multiair sin dall'inizio.
  6. Ragazzi.. se non leggevo questo post era meglio! Ma si può permettere alla gente di fare servizi così faziosi? Omettendo poi che alla fine nella prova la Mito vince, che la Mito come comportamento stradale è la migliore delle 3 e che i tempi del giro sono dettati da più fattori, quali la presenza dell'ESP sul giro (che sulla Mito non si può disinserire) e la taratura dell'assetto (che sulla Mito era standard, più votato al confort).
  7. Buona iniziativa. Sarebbe ora interessante sapere come si possa estenderla ai parlamentari (nel limite del possibile). La Lancia Delta è l'auto più piccola tra il parco auto italiano ad avere una versione semi-blindiata se non erro..
  8. Ho in mente il nuovo spot: "Lancia Phedra.... What Else?"
  9. E' probabile che la futura Fiat Punto verrà costruita qualche mese prima come "Dodge Dot" rispetto alla gemella del mercato Europeo. La progettazione del veicolo avverrà cmq in Italia e sarà fatta sin da subita in vista della vendita del veicolo in USA. E' anche probabile che lo stesso destino sarà riservato alla futura "Bravo", cioè Dodge in NordAmerica e Fiat a livello globale e forse anche alla prossima Fiat Panda, col rimarchiamento "Jeep" per la 4x4 e Dodge per la berlinetta standard.
  10. La linea di prodotto Maserati: - suv/crossover "Kubang" - berlina segm.E "Biturbo" - Quattroporte - Granturismo - Grancabrio - nuova MC12 A me non sembra male. Sicuramente il Crossover dovrà avere impostazione molto stradale, tipo Range Rover Sport.... magari non proprio X6... I motori teniamoli italiani, V6 TurboBenzina e TurboDiesel, e V8 TurboBenzina di punta... Prezzo allineato alla Cayenne... Come ingresso alla gamma Maserati meglio tenere la Berlina E premium
  11. Mah... Secondo me Tommy potresti avere ragione al 100% come al 10%... Però il mercato dell'elettronica, nell'appiattimento generale, è influenzato dal marketing. Questa cosa di SonyEricsson della versione dell'1.6 poteva essere gestita meglio? Sì, sicuramente, però la loro scelta può fare incazzare gli smanettoni, ma l'utente medio se ha un telefono che va bene, ha una buona ricezione ed ha alcune funzionalità carine (Timescape in primis), è contento e soddisfatto. La loro scelta commerciale secondo me è comprensibile, non forse condivisibile al 100%; credo che i prossimi aggiornamenti arriveranno più velocemente e sicuramente proveranno a migliorare questo aspetto. Sicuramente coi mini hanno avuto una bella idea commerciale... tanto che Samsung ed HTC si butteranno sui mini smartphone... Cmq ieri sera ho aggiornato il mio X10 Mini alla 2.1... Operazione un po' laboriosa per l'utente medio... cmq andata a buon fine; ora il telefono è ancora più filante, mi sembra veramente tutto ok.
  12. Sì però mi devi dire dove finiscono i Collettori Bussard
  13. Dovrebbe infatti esserci una versione depotenziata dell'SGE turbo sui 75cv...
  14. Io avevo capito invece che la versione aspirata dello SGE andrà solo sulle segmento A pure, quindi Panda e 500.
  15. Credo che il 1.6 mjet non lo vedremo sulla Nuova Ypsilon... Per il posizionamento della macchina non ha senso proporre un 1.6 Mjet a gasolio da 120cv... Secondo me la gamma sarà di questo tipo: 900 TwinAir 85cv 900 TwinAir 105cv 1.4 TurboAir 140cv 1.3 Mjet 75cv 1.3 Mjet 95cv Credo che a questo si aggiungeranno poi le versioni ibride e metano dell'85cv e poi il Multiair applicato al diesel..
  16. Samsung ha una forza commerciale della Madonna, ed in Italia, che è il paese dei "Bambi della Spesa" ha il mercato europeo migliore, perchè è quello dove l'utente medio si fa più fregare dal marketing e meno dal''effettiva qualità del prodotto. Samsung ha fatto dei telefoni che hanno sempre fatto "SCHIFO", senza molti mezzi termini, ma hanno sempre venduto; intendo la parte telefonica... Dove è ancora secondo me (e non sono l'unico a pensarla così) indietro rispetto ad aziende come SonyEricsson e Motorola, che in Italia ora vendono pochissimo. Gli ultimi smartphone sono, devo dire, fatti bene e sono dei buoni telefoni. 2-3 mesi fa avevo letto una classifica di vendita per marchi a livello globale (non trovo più il link) ed avevo visto che il rapporto di vendita in Italia tra Samsung e SonyEricsson in Italia sui telefoni era 3 a 1, tra Samsung e Motorola 4 a 1; in Giappone il rapporto tra SonyEricsson e Samsung era invece 4 a 1 (idem in nordeuropa), e 1 a 1 tra Motorola e Samsung. Queste disparità mi danno da pensare...
  17. Prima era inguardabile, ora è molto meglio. Le linee di raccordo della fiancata denotano ancora i difetti della versione pre-Restyling
  18. SE Xperia X8?
  19. Le evoluzioni saranno l'estensione ai motori ad iniezione diretta (V6 Pentastar, V6 Diesel, V8-V12 Modenesi e poi gli altri) e poi, ma solo successivamente l'estensione al lato di scarico (ma non ne sono sicuro per questioni di ingombri e costi)..
  20. Dimenticavo pure Silent Hill.... meraviglioso...
  21. Condivido al 10000000000000% tutto quello scritto nel tuo post...
  22. Infatti, se l'integrazione Lancia/Chrysler sarà totale, quella Fiat/Dodge sarà parziale. In sostanza, la Fiat in NA con 500 e 600 Multipla, la Dodge in EU col Viper, il Challenger (e forse anche il Durango). Poi, in Europa si marchia Fiat il Journey ed in USA forse clonano le future Panda, Punto e Bravo... Cmq le segmento C sean in italia non vendono, in generale in Italia abbiamo la tendenza (secondo me pessima) di comprare meno berline tradizionali e sempre più auto a baricentro alto (SUV e Monovolume); il segmento sedan è da anni in calo anche nel D ed E.
  23. il telaio della Quattroporte è ottimo, non è in lega leggera, ma è sicuramente ottimo. La Quattroporte, anche in versione ormai non più transaxle, rimane il top delle berline segmento F come comportamento stradale e sicurezza attiva. La linea è la più bella del segmento. Su certi gadget tecnologici è indietro rispetto alla concorrenza tedesca, ma chi prende quest'auto lo fa per avere anche qualcosa di esclusivo e diverso. In sostanza, la nuova ricalcherà (secondo me anche stilisticamente) le orme dell'attuale. Ci sarà un rinnovamento tecnologico, dei motori (anche V6 biturbo), del cambio (automatico 8m) e del telaio (spaceframe in lega leggera); però rimarrà nello spirito quanto di più simile all'attuale.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.