Vai al contenuto

Coaster

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5432
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Coaster

  1. non c'è che dire, in quest'allestimento la già bella Gpunto straccia ogni forma di concorrenza stilistica nel suo segmento, imho. complimenti per la scelta..
  2. ieri pomeriggio ho finalmente ritirato la seconda delle 3 crucche che ho ordinato qualche mese fa. si tratta di Audi A3 Sportback 1.4 tsi DSG 125 cv. prime impressioni al volo, l'accoppiata motore cambio è davvero eccellente. ora rimpiango sul serio di non aver acquistato la passat con il DSG. davvero impressionante. auto fatta davvero molto bene a livello di finiture e di comfort di marcia, un pò dura ma con i 17 me l'aspettavo. interni in pelle davvero favolosi. ottima fattura. note dolenti: l'impostazione generale dei comandi e la plancia mi sa molto di vecchio. tutto a partire dalla grafica del cdb passando per la disposizione dei comandi, non è decisamente il massimo, clima rumoroso, chiave di aspetto molto triste. consuma molto più di quel che pensavo, questo si. a velocità costante ha delle medie non propriamente conformi a quanto dichiari la casa. strapazzata un pò, ma nemmeno tanto, il cdb mi dà 13l/100km. sicuramente si assesterà e scenderà di parecchio, ma non mi aspetto affatto che si dimezzi come dichiara audi. in compenso, quel cambio è talmente piacevole che anche se mi consuma 2l in più ogni 100 km...chissenefrega:D a breve recensione più completa.
  3. che il risultato finale non sia da spellarsi le mani per gli applausi non ci piove. ma che la soluzione logica a questo pantano fosse esattamente questa secondo me era scontato. e non credo in VW stiano sciabolando bottiglie per festeggiare....
  4. anche a me. mi sembrano davvero posticci, molto meglio la soluzione adottata da delta. mi aggrego, con tutte le cautele del caso. mi auguro davvero sia tramontato milano. capisco la scelta di mito, che è un concetto di auto nuova per alfa moderna, ma milano mi pare proprio una sboronata. 149 segna una continuità importante con un modello di successo, e non lo lascerei perdere. certo che una gamma con mito, 149, giulia non mi sembra comunque di grande coerenza...
  5. eheh qui mi sa che ti sbagli proprio di grosso
  6. analisi lucida e condivisibile. niente da dire, han rischiato e non hanno portato a casa i risultati attesi. giusta conclusione..
  7. non credere. mazda almeno in questa generazione sta facendo delle gran cose a livello di finiture interne. matteo b. può confermare :D. Mazda3 e mazda6 sono al top dei rispettivi segmenti imho..e costano anche meno.
  8. siano ringraziate le volte celesti.. a parte gli scherzi, è una soluzione che ha moltissime applìcazioni possibili, e offre DAVVERO un qualcosa in più. io con il mio turbometano godo, non posso che augurarmi che fiat faccia un prodotto all'altezza se non migliore.
  9. giuro che se un photoshopparo burlone avesse invertito i fari e me l'avesse fatta vedere, ci sarei cascato. mi dà l'idea di rovescio. non ho la più pallida idea di chi pensano di potergliela vendere, ma onore al coraggio;) la trovo bruttissima in ogni caso:D:D
  10. ....:lol: mitici:D che codina corta comunque..
  11. il mio trombettista ne ha una dello stesso anno stesso motore con un 100mila km in più di quella che hai visto e va a meraviglia, a parte la tendenza del mio amico a sbattere un pò dappertutto controlla che i km siano origiinali, e se è a posto meccanicamente.
  12. io ho sotto le chiappe il 1.4 tsi. è davvero un ottimo motore sotto tutti i punti di vista possibili immaginabili.. se scegli a gasolio, a me onestamente continua a piacere di più come erogazione e fluidità il 1.6 di fiat.
  13. 207 ha senza dubbio ereditato la caratteristica della sua antenata:) ovvero un retrotreno molto ballerino, amplificato dal fatto che 207 è un barcone pesante e ha delle sospensioni che sembra di stare in gondola. se in più ci metti che ha uno sterzo totalmente criptico in quanto a sensazioni che ti dà sulla strada, di sicuro non è un'auto pericolosa ma a me per esempio mi fa venire l'orticaria a guidarla.
  14. continui a fare lo stesso errore.. il 1.2 a bassi regimi è più elastico del 1.4, proprio per sue caratteristiche strutturali. che poi a 4000 giri muoia è un altro discorso, del resto il 1.4 muore a 5000, non tanto più su
  15. ho visto polo nuova l'altro giorno che i cazzari della VW dopo avermi venduto il longlife come una cosa bellissima-validissima-risparmiosissima ora mi vengono a dire che si sono sbagliati e che il tagliando sulla passat non lo devo fare ogni 30k km, bensì ogni 15k km come le auto di vent'anni fa. che tristessa, qui la serietà è usata come detergente dopo l'evacuazione. comunque, polo nuova è davvero molto bella. se rispetto al restyling di quella passata preferivo ancora il mio modello doppio faro, la nuova è davvero fatta bene, bella e curata. io per esempio cambierei il mio polo catorcio con quella nuova immediatamente, e non perchè attualmente tra le mani ho un cesso infinito:D
  16. credo anch'io, e mi soprenderei del contrario..iniziano ad avere concorrenza, devono ristabilire il divario in maniera sostenibile ..
  17. no che non puoi dire che non è vero..ci sto qui io a riportarti le mie esperienze dirette:) non vuol dire che VW faccia delle auto inaffidabili, vuol dire che non è esente dai problemi che hanno anche tutte le altre case. e le spie che non si accendono mai, pensa che io ormai quelle sul cruscotto della polo non le faccio nemmeno più spegnere. e sai, giusto per infrangere un altro mito, perchè me la tengo? perchè quei cazzoni di concessionari VW mi danno una pipa di tabacco, e ai privati la vendo a poco più di nulla. giusto per parlare della svalutazione, che era un altro cavallo di battaglia di VW di un tempo. e per concludere, sappi che i componenti che ti dà il meccanico di fiducia sono priginali tanto quanto, ma per tutta una serie di ragioni ti può fare un buon prezzo ed in più non ha quelle hourly rates da rapina delle concessionarie ufficiali. del resto, le fiat di casa mia, e sono state molte, davvero pochi problemi. la mia panda 4x4 mj, un gioiello senza alcun problema da due anni e mezzo. questo vuol dire che anche fiat le auto le sa fare. per tutto il resto che dici
  18. quest'anno poi secondo l'ADAC la più ecologica è la mia passat :D:D
  19. Allora, ti rispondo per punti: - portata da un bravo meccanico di fiducia la polo costa di ricambi e manutenzione come le concorrenti. portata in concessionario ti pelano e ti contropelano. - io ho una polo che come affidabilità è ZERO. totalmente fallimentare sotto tutti i punti di vista, si è rotto tutto quindi la proverbiale affidabilità e durata dei componenti è tutta da verificare, anche perchè in giro per i forum si legge di diverse persone che hanno avuto problemi seri (e in molti casi simili ai miei) con sto mezzo. in generale, in ogni caso, non sono più le VW di un tempo..potere del marchio e della reputazione. - il 1.4 benzina è il peggior compromesso possibile per polo, specie nella versione 75cv. cammina pochissimo, ha un'erogazione ridicola e va molto poco più del 1.2 che in compenso è più elastico in basso, e consuma come una petroliera. ti regala quindi ancora meno soddisfazioni, perchè almeno il 1.2 consuma decisamente meno. io starei alla larga il più possibile dall'accoppiata Polo-1.4 benza. Io quella che ho in casa mi sta facendo disperare, tanto che ultimamente è sempre ferma in garage e si usano solo le altre due.
  20. C'è un baco di fondo nel tuo ragionamento. I manager il cellulare glielo compra l'azienda:D:D
  21. claro.. quella tipologia d'auto tira senza dubbio e tutti i maggiori costruttori pian piano si stanno avvicinando al segmento. noi come al solito arriveremo a festa finita o ci sveglieremo un pò prima?
  22. comunque, io ribadisco che imho c'è molto di meglio nel mercato di 206/207. per averla guidata tante volte, è davvero una delle peggiori auto con cui ho viaggiato in vita mia dal punto di vista della guida della vettura. poi, qualitativamente è messa assai bene, da tutti i punti di vista. ma ti consiglio di provarla su strada prima di tutto, io ne sono sempre uscito con le mani nei capelli. forse sono io difficile, ma davvero è l'auto che meno mi è piaciuto guidare in vita mia.
  23. e che secondo me è una cosa più che intelligente visto che per saab la prriorità maggiore è imho di andare a recuperare i clienti di un tempo, fidelizzatissimi ma lasciati passare ad altro per mancanza di offerta. i richiami sono diretti esattamente a loro..
  24. questa è la migliore in assoluto.. in bocca al lupo.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.