
Ale1997
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
197 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
2
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Ale1997
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Avanti
-
Pagina 2 di 8
-
Mah sinceramente non mi dispiace e da una parte ben venga a favore di un prodotto fatto come si deve, caratterizzate e nella vera filosofia del brand, anche perché almeno mi risparmio di vedere quello sgorbio che sarebbe stato il nuovo Stelvio. Staremo a vedere, magari nel mentre a sorpresa spendono due spicci per l attuale generazione e magari le traghettano con un mildhybrid
-
La cosa che mi fa più specie è che il "popolino" ha sempre detto e ridetto che queste vetture totalmente elettriche (idem Maserati) sarebbero stati semplici soldi buttati, ma i grandi manager pagati fior di quattrini ci hanno capito meno di un tubo e cosa poi è accaduto? che il popolino aveva ragione, strano. Ma era davvero cosi difficile evolvere la piattaforma GIORGIO la quale non ha nessun "gap" rispetto a piattaforme più recenti prendere la attuali, crearne un evoluzione da cui derivare dei modelli nuovi e quindi dare una continuità stilistica e tecnologica con i dovuti miglioramenti del caso? era davvero cosi impossibile visto che GIORGIO esiste ibrido (GRECALE) e sono esistite GIULIA/Stelvio con sistema MIldHybrid integrato nel cambio ZF8 marce come ha attualmente BMW ma che non hanno mai visto la luce, per non si sa quale ragione! in fine era davvero impossibile modificare la piattaforma GIORGIO per crearne una variante FULL elettrica? ah no spetta l'hanno fatto si chiama GRECALE FOLGORE e mi pare che funzioni bene (ergo l'hanno fatto anche su una piattaforma di 20 anni fa vedi 500E, piattaforma nata con PANDA 169 chiamata MINI, diventate e-MINI). Quindi mi domando ancora più sconcertato visto che hai tutto il materiale possibile ed immaginabile per compiere il lavoro di creare due nuove vetture con determinati requisiti, vito che questo materiale già ammortizzato e condiviso con altre vetture in casa per quale diamine di motivo ti sei svegliato una mattina, hai buttato tutto nel cesso ti sei inventato una piattaforma nuova che non è ne carne e ne pesce, un Frankenstein fatto da un po' di pezzi di GORGIO e non si è capito cos'altro, componentistica tutta nuova che verrà spalmata su tre macchine visto che hai deciso di farle solo elettriche e ne vendi giusto quelle tre, con costi di industrializzazione, progettazione, omologazione tutto fuorché bassi per poi fare cosa? avere un prodotto che sta li senza avere un senso per il marchio non è niente di davvero particolare, non ha nulla di eclatante per poi svegliarti d'improvviso un giorno e ti rendi conto che se mettevi un mildhybrid sulle generazioni attuali, aggiornavi quello che c'era da aggiornare facevi più bella figura e ti costava meno. Invece ora ti ritrovi con un progetto (che hai stoppato) che è utile come un fermacarte nell'era digitale, una PSA travestita a festa che tira un po' la baracca, una 500X travestita a festa che porella si difende anche discretamente bene, ma fatta uscire tanto per fargli cambiare aria e perché ormai era stata fatta e la vuoi togliere di mezzo per la solita PSA travestita con il ponte torcente ed il 1.2 Puretech e sul sipario che cala abbia due SIGNORE auto industrializzate e progettate con peculiarità tecniche e nell' utilizzo di materiali che molti si sognano (fibra di carbono, alluminio ecc) che hai lasciato andare morenti, senza volerle davvero valorizzare anzi ammazzandole ulteriormente, con tagli a listino senza una logica solo per risparmiare due spicci in catena di assemblaggio quando in realtà dovevi ed avevi la possibilità di farti un'immagine davvero consolidata e non ci hai voluto investire. In tutto ciò io vedo solo una folle pazzia di chi non saprebbe gestire neanche un pesce rosso in un'acquario. Sembra quasi fatto apposta tutti riescono a far tutto tra cataclismi, guerre, scelte idiote europee ecc loro devono fare una riunione anche per spostare un portapenne e neanche quello riescono a fare (ridicoli)
-
Strano eh! ma tutti i mega studiosi del mercato non l'avevano predetto? Praticamente hanno l'utilità di sta macchia con il motore elettrico, l'utilità di un tagliaerba sulla spiaggia.
- 272 risposte
-
- daytona
- charger daytona
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Sinceramente non mi trovo d'accordo con chi dice che è un investimento "buttato" e che la vecchia 500 ha venduto principalmente in allestimenti base. È assolutamente l'opposto i soldi li hanno buttati facendola solo elettrica e 500 della vecchia generazione si vendevano nella quasi totalità in versioni top gamma anche ben allestite, gli allestimenti base POP sono state sempre una grande minoranza! Chi sceglieva 500 lo faceva perché voleva una vettura da città sfiziosa ed era disposto a spendere qualcosa in più e prenderle ben allestite, spinto anche da un listino ben fornito di optional, colori e rivestimenti interni che ti permettevano di ordinarla come si voleva. Esempio lampante ne ho avuto in casa presa nel 2008 una Lounge 1.2 69cv full optional con interni in pelle poltrona FRAU ecc finita venne 16.000 euro un bordello per l'epoca, la stessa persona nel 2022 aveva bisogno di prendere una quarta macchina per cedere la "vecchia" 500 alla figlia neopatentata, alla fine ha preso una 500 1.0 Hybrid Dolcevita anche questa full optional e comunque felicissima dell'acquisto ha avuto un solo rammarico, voleva la Nuova 500E ma non elettrica avrebbe fatto carte false per averla! Infatti penso che sarà il suo prossimo acquisto, ma come lei conosco molta altra gente che ha avuto 500 o che vorrebbe 500 ma il problema è che va a batteria! Il suo mercato lo ha ancora oggi e non è una fetta di clienti per me trascurabile! Comunque per la maggioranza ha venduto con il 1.2 69cv ma anche una buona fetta furono diesel, ricordo con piacere quella di una mia amica 0.9 twinair Sport full optional, motore esuberante che non ti faceva mai essere impacciato e con consumi simili al Fire ne ho un bel ricordo.
- 1228 risposte
-
- 4
-
-
- fiat 500 hybrid
- fiat 500
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Per quanto se ne voglia dire come già ripetuto allo sfinimento il pianale è sempre la piattaforma "MINI" che nasce con panda 169 ed è arrivata ad oggi su Y/500 312/New Panda le prestazioni saranno adeguate al segmento della vettura e come misure e pesi quella che presumo si avvicini il più possibile all'attuale 500 ibridizzata, come detto è la Y uscita di scena da poco che appunto aveva il medesimo pianale nelle sue misure più "large". Ovvio non sono prestazioni da urlo ma più che sufficienti in città e per scampagnate fuori porta ma non saranno secondo me peggiori della Y e cugine con il medesimo motore, che poi avrebbe meritato di meglio non abbiamo dubbi, all'epoca quando uscì nel 2020 si vocifera che tale vettura fosse già "predisposta" ad accogliere il 1.0 firefly ed il 1.5 firefly turbo poi il resto della barzelletta la conosciamo già.
- 1228 risposte
-
- 3
-
-
- fiat 500 hybrid
- fiat 500
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Sicuro era stato assemblato per test statici! Fatto sta che sarebbero "definitivo" come la foto dell'ultimo muletto base GIORGIO carrozzeria Ghibli.
-
Non so se è la sezione giusta, foto trovate su un gruppo fb si tratta di un prototipo base GIORGIO che fu fatto per testare la meccanica Giulia 952, infatti abbiamo il pianale GIORGIO e la carrozzeria di una Ghibli, i primi prototipi furono allestiti così! Questo evidentemente fu allestito solo per un uso statico degli organi meccanici! Da notare la porta posteriore rimpicciolita rispetto a Ghibli e la gobba sul tetto non so perché è sopravvissuto fino ad oggi e dove si trova, a quanto pare era equipaggiato con il 2.2 jtdm Record_2025-05-12-17-29-35.mp4
-
Vabbè però si tratta di modelli preserie, che sono assemblati sempre senza una coerenza di allestimento/rimanenze di componenti e magari scarti.
- 1228 risposte
-
- fiat 500 hybrid
- fiat 500
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Finalmente! per fortuna che era "difficile", la piattaforma non è "adatta" ecc praticamente è servito fare tasto Destro del mouse sulla vecchia 500, copia e incolla. Però era IMPOSSIBILE farla, geni quanti clienti hanno perso nel mentre?
- 1228 risposte
-
- 9
-
-
-
- fiat 500 hybrid
- fiat 500
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Vista su Google che direi davvero bella, pulita ed "elegante" ma non banale! Finalmente una macchina che non sembra un cassettone, con stilemi ripresi da qualche quadro di Picasso e con i fari al posto giusto e non sul tetto, perfetta evoluzione del modello attuale.
- 552 risposte
-
- 4
-
-
-
- jeep spy
- compass spy
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Secondo me la valutazione é equa, l'allestimento Veloce TI di Giulia e Stelvio fu proposto per poco tempo ed era un allestimento che riprendeva gli interni delle QV, sedili pelle/Alcantara e finiture in carbonio vero sia esterne che interne e su Giulia avevano anche minigonne quadrifoglio con inserti in carbonio! Una Stelvio veloce ti con il 2.0 280cv senza particolari accessori viaggiava tranquillamente sui 70.000 euro e più da nuova, oltre che esteticamente è davvero molto appagante!
-
Beh sinceramente abbiamo ben altri problemi qui, i cerchi sono diventati il meno 😂
- 1331 risposte
-
- 5
-
-
- alfa romeo new stelvio
- piattaforma large
- (e 8 altri in più)
-
Io sinceramente non riesco a comprendere come si possa definire superiore a livello di design rispetto a GLC e Q5 che sinceramente le trovo molto più belle e pulite di quanto si prospetta rispetto a questo StelviÓ, le vedi e ti danno il senso di aristocratico. Si sta perdendo la concezione di raffinato ed elegante, a fronte di figure geometriche eccentriche che sinceramente continuano a farmi ribrezzo, pensavo che in BMW con la X3 avessero fatto un bel macello, ma qua per me andiamo proprio in caduta libera.
- 1331 risposte
-
- 6
-
-
-
-
- alfa romeo new stelvio
- piattaforma large
- (e 8 altri in più)
-
Sinceramente non mi garba per nulla per me è un grande passo indietro, Stelvio attuale è molto più elegante ed incisivo nel design, questo è un insieme di stilemi eccentrici visti e rivisti.
- 1331 risposte
-
- 9
-
-
- alfa romeo new stelvio
- piattaforma large
- (e 8 altri in più)
-
Finalmente una macchina definibile tale e non un Transformers con i fari sul tetto e le ruote nel portabagagli come gli ultimi accrocchi di design che ci circondano, idem un interno da "auto" e non un Tamagotchi! Dovrebbe farle così le macchine, comunque davvero bella, pulita ed armoniosa prima o poi nella vita una Volvo la devo avere!
-
Miracolo hanno compreso finalmente che non stanno gestendo un marchio tipo LADA, ma un marchio premium.
- 1127 risposte
-
- 3
-
-
- maserati folgore
- maserati grecale folgore
- (e 7 altri in più)
-
Io rimango dell'opinione che siamo arrivati a questa situazione grazie a PSA, quello che aveva iniziato Marchionne era stato impostato bene dopo la sua morte pian piano hanno smantellato il tutto. Giulia e Stelvio mild Hybrid esistevano, le hanno testate ma non le hanno volute fare nascere, hanno cercato di semplificare la gamma eliminando colori, optional, abbinamenti ecc (andate a vedere un listino delle suddette appena messe in commercio) stessa identica cosa con Maserati cosa che stanno recuperando in parte oggi con le personalizzazioni fuoriserie, ma fino all'altro giorno Grecale aveva due colori in croce, come vuoi fare il premium applicando politiche di prodotto da low cost? Le tecnologia le hanno, gli ingegneri bravi anche idem i soldi è la fantasia che manca, perché non te ne puoi uscire con il fatto che Giulia e Stelvio mild Hybrid non sono venute alla luce perché "sporcavano la guida" e poi la medesima meccanica, l'abbiamo trovata su la gamma Maserati con il 2.0 GME elettrificato è proprio da presa per i fondelli semplicemente vogliono le casse piene con il minimo investimento tappando i buchi dove non possono proprio fa finta di non vedere questa è la verità. Ho conoscenza dentro lo stabilimento di Cassino l'altro giorno hanno prodotto in tutta la giornata 28 vetture tra Stelvio/Giulia/Grecale roba di produzione da bottega davvero ridicoli.
- 125 risposte
-
- 6
-
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Spettacolare! Io ho una più barbona 2.2 160cv AT8 RWD ma concordo a pieno sembra di guidare un auto più piccola con trasferimenti di carico insistenti, come dico io danza tra le curve come una farfalla. Magari sarà un paragone un po' forzato 😅 ma come auto per tutti i giorni ho una Panda 1.2 del 2007 la Giulia mi da a momenti la stessa sensazione di compattezza, tipo la Panda che si rigira su se stessa, mi accorgo della differenza di grandezza solo quando la parcheggio il che è fantastico! Una foto della mia Giulia domenica scorsa davanti lo stabilimento di Cassino, dove nasce questa opera d'arte 😬😬
- 48 risposte
-
- 16
-
-
-
-
- alfa romeo
- giulia
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Come si fanno a capire se sono presenti i vetri laterali insonorizzati? La mia che ha il pack clima del 2019 ha il parabrezza insonorizzato e schermato (contenuto in questo pacchetto) ma non so sinceramente se ha anche i vetri laterali. Comunque la mia è 2.2 Jtdm in autostrada il motore non si percepisce è piacevolmente silenziosa lo si sente in forti accelerazioni ma ci sta.
-
Ma mi pare più che ovvio che per loro è poco più di una caffettiera, non ci vuole un luminare nel marketing ma in Stellantis davvero ci hanno messo gli istrici a fare le indagini di mercato. Ma se fino all'altro giorno l'offrivi con il motore HEMI 6.4 V8 nella sua versione più ignorante la SRT DEMON 170, che già solo il nome del motore ti metteva paura, poi ti calava il terrore leggendo il resto una macchina davvero di un ignoranza in imparagonabile che fa impressione solo a guardarla nei video, cosa si aspettavano proponendogli sto aspiratore a batteria? Gli applausi?
- 272 risposte
-
- 7
-
-
-
- daytona
- charger daytona
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Io ho una Giulia MY19 con attualmente 73.000km e sinceramente a livello qualitativo gli interni li trovo fatti bene, prima di acquistarla mi è capitato di smontarle internamente e mi ha stupito la metodologia di assemblaggi molto alla Tedesca. Tornando alla mia non ha rumori particolari ed i vari inserti, pelle dei sedili e volante è tutto perfetto nonostante sia io il secondo propietario! E la mia non è una vettura con pack lusso quest'ultime specialmente in configurazioni di pelle chiara sono davvero uno spettacolo. Condivido a pieno fu la cosa che mi fece subito strano è che si viaggia sul velluto nonostante la mia abbia cerchi da 18 spalla 45 ma allo stesso tempo ha una tenuta di strada, reattività e trasferimento di carichi assenti che ti fanno rimane incredulo, su come un auto tendenzialmente morbida sia anche così tendenzialmente affilata e sportiva! Indice di una progettazione di telaio, sospensioni e geometrie fuori dal comune.
-
Mah sinceramente già che ha un frontale così tormentato, con i proiettori anteriori positi multipiano è per me è bocciatissima non serve scoprirla ulteriormente. A memoria hai in mente qualche vettura con tale configurazione di frontale, definibile oggettivamente bella? Per me non ne esistono possono esse più o meno guardabili ma definibili belle assolutamente no, vedo solo frontali tormentati, asettici ed impersonali nulla a che vedere con un frontale di attuale Stelvio e Giulia che ti dico magari esagerando traspirano quasi un qualcosa di umano. Alfaromeo magari non brillando per qualità di interni ed assemblaggio (discorso diverso per l attuali Stelvio/Giulia) ciò veniva soppiantato dalle prestazioni, soluzioni tecniche e design ITALIANO che lo noti lontano da un km che quella vettura è italiana, uno Stelvio od una Giulia su le strade di Los Angeles sono totalmente fuori contesto in senso positivo, come lo è una Maserati perché traspira nel design tutta l'italianità dettata da quell' insieme di linea pulite, semplici ma non banali e fortemente italiche definibili di "buon gusto" di cui l Italia è la patria, che solo a vedere quell'insieme di proporzioni pressoché perfette, curve sinuose, pulizia sembrando quasi un quadro e non una vettura per la cura dei dettagli e ti emozionano solo a guardarle come una Maserati/Alfa Romeo sanno fare, non so se sono riuscito ad esprimere quello che intendo. Questa che si presenta con quel frontale così già tormentato sotto le camuffature, cosa oggettivamente notata da tutti scoperta non sarà assolutamente meglio.
- 1331 risposte
-
- 6
-
-
-
-
- alfa romeo new stelvio
- piattaforma large
- (e 8 altri in più)
-
A quanto mi pare di capire a livello di stile con quel frontale stile Kia si prospetta un bel roito, nulla di definibile come Alfaromeo mi sa che Stelvio attuale rimarrà a livello estetico inarrivabile. Tutto ciò mi fa preoccupare anche della futura Giulia mah.
- 1331 risposte
-
- 5
-
-
-
-
- alfa romeo new stelvio
- piattaforma large
- (e 8 altri in più)
-
Non esisterà nulla meglio di così su questo possiamo chiudere la tomba.
- 1331 risposte
-
- 2
-
-
- alfa romeo new stelvio
- piattaforma large
- (e 8 altri in più)
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Avanti
-
Pagina 2 di 8