Vai al contenuto

abracat

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1652
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di abracat

  1. Però dice 45/55 non sarà un po troppo al limite?Io ho scritto 50 metri quadri ma credo che siamo più sui 55. Gli altri 2 che esaminavano sopra mi pare coprano 65 e 80. Il coupon non l'avevo visto sinceramente, ti ringrazio. Al tuo rimane accesa la ventola o si spegne tutto? PS. Ma io quel coupon non ce l'ho ecco perché non lo vedevo! Come mai?
  2. Sd è su una rivista stampata e, magari, anche sul loro sito, basta riportarne la fonte e si può condividere. Grazie, sulla rivista c'è anche il posteriore. Quando posso lo metto
  3. Ma quindi la ventola non si ferma mai? Poi credo che uno possa valutare di non tenerlo acceso tutto il giorno tutti i giorni a seconda di quanta umidità c'è no? Non credo che se l'umidità non è tantissima una volta portato a 50% il giorno dopo ti ritrovi già a 70/80 o sbaglio?
  4. mi ero quasi convinto a prendere quello che avevo postato ieri (newentor) ma ho letto che la ventola (non il compressore,solo la ventola) non stacca mai,anche quando si raggiunge l'umidità desiderata. mi pare strana questa cosa. una ventola sempre accesa non andrà a influenzare molto i consumi? anche se non attacca il compressore. a meno che io non metta un timer\orologio se possibile,sulla presa che stacca proprio la corrente, così dico dico io in quale ore e quante ore deve stare acceso
  5. Su 4ruote c'è una ricostruzione della Milano che credo sia abbastanza feele (ovviamente credo basata sulle immagini del display che abbiamo visto) non so se si può mettere la foto. Colore giallo\oro che era sullo stelvio e giulia. Non è malaccio fosse così.
  6. Ho tolto il punto come ha consigliato l'altro utente e mi è venuto fuori questo. Non mi tornava la questione del prezzo. Qua leggo 308...tu mi pare l'abbia pagato molto meno...
  7. fossilizzarsi bla bla bla però le lancia degli ultimi 20/25anni...sportività non pervenuta... semmai si sono fossilizzati su linee classiche \barocche ecc Vedere Lybra, thesis,Y seconda serie, Ypsilon e pure la delta. e mi fermo qua perchè credo che...altre auto non ne abbiano fatte purtroppo io dico di aspettare di vederla dal vivo... pure nelle prime foto la ypsilon 2003 non è che fosse tutto sto spettacolo idem la 2011
  8. Lancia è stata anche questo.. E qua sopra c'è tanto tamarro e plastica
  9. Beh è una macchina che ha permesso di continuare a vendere in europa. Micre 3 non se la filava quasi nessuno...Primera ultima generazione ne han vendute poche, senza contare la almera che credo sia stato un discrteto flop esattamente...
  10. beh si ovvio si fa subito a scrivere...come con le auto,...si dichiarano consumi e presstazioni sulla carta,poi nella realtà siamo un po lontani a volte. però io da una certa base devo partire. Se già coi valori dichiarati vedo che sono al liscio non mi sento tanto sicuro Avrei trovato pure questo: Newentor Deumidificatore 25L/giorno - 270W risparmio energetico - Per stanze ca. 215m³/80m² - Garanzia 10 anni - Deumidificatore per cantine - Con tubo di drenaggio 2M, filtro rimovibile, timer https://www.amazon.it/gp/product/B089YK765Z/ref=sw_img_1?smid=A2OCTA6HTEPF6X&th=1 MarchioNewentor Area pavimento80 metri quadrati ColoreBianco 25l Caratteristica specialeScarico continuo, Timer, Sbrinamento automatico, Display digitale Capacità25 Litri Volume serbatoio3,5 Litri Numero di velocità2 Usi consigliati per il prodottoAbitativo Componenti inclusi1 Peso articolo17,5 Chilogrammi Mostra meno Informazioni su questo articolo 10 anni di tranquillità: Siamo convinti dell'eccezionale qualità e offriamo una garanzia completa di 10 anni. In caso di problemi, sostituiamo il deumidificatore senza seccarvi con fastidiose riparazioni. Deumidificazione potente e parsimoniosa come mai prima: Il compressore TCL x Newentor estrae fino a 25L di umidità dall'aria quotidianamente con tecnologia rivoluzionaria, e tutto questo con soli 270W di consumo elettrico (Guarda il video nella sezione immagini). Ciò ti fa risparmiare oltre 100€ all'anno rispetto alla concorrenza! Uso semplice come un gioco da ragazzi: Basta accenderlo e via. L'utilizzo è assolutamente semplice e intuitivo, anche per chi non è esperto di tecnologia. E il nostro servizio assistenza è disponibile in caso di domande. Serbatoio d'acqua e scarico continuo: Serbatoio d'acqua visibile da 3,5 l che si spegne automaticamente quando è pieno, con un tubo di scarico di 2 m per un uso prolungato. Maniglia integrata e 4 ruote per un facile trasporto tra le stanze. Risparmiate denaro sonante, godetevi un utilizzo semplice come un gioco da ragazzi e abbiate un'umidità senza pensieri grazie alla garanzia di 10 anni. Il nostro deumidificatore è la soluzione rivoluzionaria per la vostra casa! scusate per la scritta grossa ma non riesco a ridimensionarla. Comunque mi pare di capire ,poi se guardate pure voi mi fate un favore, che abbia: -Copertura adatta alle mie esigenze (fino a 80 metri quadri) -Tubo di scarico (credo compreso) o vaschetta -Umidità impostabile...ecco questo l'ho desunto da questa foto: no? Visto il prezzo ...farerbbe al caso mio. Unica cosa. Non ci sono recensioni Italiane. Poi loro dicono 10 anni di garanzia...(leggendo qualche recensione pare abbiano sostituito un deumidificatore anche dopo i 2 anni) che dite?
  11. Si ma all'epoca mica erano in difficoltà... Mentre la Nissan pre QQ non mi pare stesse benissimo
  12. Boh,se tralasciamo funzioni automatiche a 200\250€ online ce ne sono diversi, che dichiarano appunto quei metri. e ci sono altri un po' più costosi che arrivano a 80 o anche 100. purtroppo ne capisco poco infatti mi sono rivolto a voi che magari ne sapete di più. beh io guardo la portata massima che dichiara il costruttore. e non sempre si trova facilmente. Credo sia il limite massimo in cui il deumidificatore funziona al meglio. Ovvio che se ci sono 2 metri quadri in più non è che diventa inutile il deumidificatore. però non lavora nel range per cui è stato progettato credo. Sopra si diceva anche dei metri cubi mi sembra...io credo che loro contino i metri quadri per poi moltiplicarli pe run'altezza standard (2,70) di un'abitazione. Il mio garage però non è alto 2,70, ma un po' meno quindi in questo caso ci sarebbe un volume minore
  13. pensavo ci fosse anche la nissan QQ (almeno in europa)
  14. È un garage, ho calcolato l'area che è appunto 50 metri quadri (metro più metro meno). È il classico garage senza finestre, pavimentato e con sola serranda basculante per far entrare le auto e una porta che chiude la rampa delle scale per accedervi. Dentro al garage c'è un sottoscala con fondello senza porta e un vano con una porta per il rimessaggio. In teoria sarei coperto da Amazon credo per i 2 anni. È il dopo che mi preoccupa. Sopra ho fatto la descrizione del garage. Dalla serranda si vede la luce quindi gli spifferi ci sono. Non c'è mai stata tantissima umidità ma la situazione è peggiorata drasticamente dopo che a settembre 2022 mi si è allagato il garage causa rottura pompa fognatura esterna. Siamo in 3 appartamenti con garage e si sono allagati tutti e 3. Ho provveduto ad eliminare i 10cm circa di acqua che c'erano e asciugare il tutto anche con una stufetta accesa per diverso tempo. Nei mesi successivi pareva tutto ok se non che negli ultimi mesi è saltato tutto l'intonaco e ho scoperto della muffa su tanti oggetti che avevo stipato. Così intanto ho pensato di prendere appunto un deumidificatore per asciugare bene il danno e per tenere il luogo più asciutto possibile in futuro
  15. ho visto l'ariston Deos 21s in offerta ma sul sito dicono superficie consigliata 47 metri...massima 54....non sarei troppo "impiccato"? poi ho visto che consuma 350 w circa contro i 240 di quello del primo link. come mai tutta questa differenza? che poi quello del primo link dovrebbe coprire 65 metri quadri...quindi più area...
  16. parleremmo comunque della Ypsilon più potente DI SEMPRE
  17. ma i motori quest'anno saranno sempre ferrari? Ma alfa si ritira del tutto o va con haas?
  18. Intanto grazie. Purtroppo il link mi da page not found Ho provato a dare un'occhiata ma a quel prezzo mi dà solo quello da 10 litri che c'è scritto che è adatto a una camera. A me serve per l'intero garage che è 50 metri quadri. Per il resto i requisiti (scarico diretto e l'impostare una umidità predefinita in modo che si accenda e spenga da solo pare ci sia) Ho visto su Amazon che mi da altri modelli ma costano 400 euro o giù di li
  19. abracat

    Deumidificatore Garage 50 m2

    Ragazzi provo a chiedere qua che in rete non trovo nulla che faccia al caso mio o se ho trovato è di marchi a me sconosciuti. Purtroppo non ne capisco nulla di queste cose. Praticamente mi servirebbe un deumidificatore portatile che abbia le seguenti caratteristiche: -Sia in grado di deumidificare una superficie di 50 metri quadri - Abbia la possibilità di mettere lo scarico diretto (a volte è compreso) oppure tenere il suo recipiante -Abbia l'impostazione dell'umidità desiderata. ovvero una volta raggiunto il livello di umidità selezionato il deumidificatore si spegne da solo. Ovviamente deve pure ripartire quando l'umidità supera questo valore. -Budget 200\250€ online Ecco incrociando i seguenti valori non riesco a trovare un deumidificatore che faccia al caso mio se non marche sconosciute. ma se mi si rompe qualcosa? Se finita la garanzia ho bisogno di assistenza\ricambi? Quelli che ho trovato di marche note ho non hanno la regolazione automatica...o coprono poca superficie o non hanno il tubo per lo scarico Trovato solo questo:_ https://www.amazon.it/Greenmigo-Deumidificatore-purificatore-Ionizzatore-ALPHA-Q20/dopo/B09M3VGLCR/ref=sr_1_1_sspa?crid=6RBHPJM6K2KQ&keywords=greenmigo%2Bdeumidificatore&qid=1704213041&sprefix=greenmi%2Caps%2C122&sr=8-1-spons&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.9d4f9b77-768c-4a4e-94ad-33674c20ab35&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9hdGY&th=1 Non ho idea di che ditta sia (è attiva dal 2015 mi pare) e vende in italia solo su amazon per 3\4 dei prodotti non riesco a trovare la superficie massima di funzionamento Grazie
  20. Metti che è da buttare causa problemi o incidenti... Senza contare il fatto che tu se vendi la macchina x prendi meno di uno che ha un catorcio che manco cammina
  21. se fanno come sui telefoni...gli ultimi che ho avuto (premetto che non uso molto i cellulari e li tratto ben,cover e mai caduti per terra) -Sony (giapponese) 1 anno e mezzo e poi è partito,ha smesso di funzionare (pagato 650€) -samsung (coreana) quasi 3 anni si è fuso da solo (pagato 650€) -Xiaomi ,preso dopo il samsung ,quasi 4 anni e va che è una bellezza ancora. (160€) Aveva qualche magagna software (come tutte le robe cinesi all'inizio...ed è questo che mi spaventa un po') poi han risolto e tutto a posto quindi se fan così anche sulle auto son cavoli amari per gli altri. spero solo che riescano a riproporre il concetto di ypsilon che si è visto agli inizi con Y 1995 e ypsilon 2003. ovvero utilitaria chic
  22. il vantaggi oche magari invece di prendermi un modello "vecchio" posso fare lo sforzo e èrendere un modello nuovo. potrei essere invogliato a dar via una buona diesel per un'ibrida ad esempio. come ho detto magari invogli uno con un euro 5 a passare all'ibrido....o anche uno con una euro 6 lo invoglia a cambiare l'auto per una euro 6b o ibrida che inquina sicuro di meno. Così anche nel mercato dell'usato si troverebbero vetture che inquinano meno. Se invece non incentivi e rimangono i folli prezzi attuali io mi tengo il mio mezzo
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.