-
Balocco ed altrove... Muletti Alfa del passato
Quel tipo di lavafari li trovo azzeccati su linee un po’ più squadrate come 33-75-90. Su questi modelli faceva molto effetto premium. Sulla linea della 164 si vedeva che erano un po’ una forzatura (almeno secondo i miei gusti). Infatti di primissime serie con i lavafari io non ne ho vista nessuna se non in foto. Con il my’90 li hanno modificati e risultano meno invasivi e meglio integrati con la linea. Li hanno disegnati specificatamente per questo modello. In foto il confronto tra i due modelli
-
Balocco ed altrove... Muletti Alfa del passato
I lavafari della primissima serie erano un pugno in un occhio!!!
- Ferrari 12 Cilindri 2024 - Prj. F167 (Leak)
-
F1 2023 - Bahrain - Sakhir - 03-05/03/2023
Quoto, almeno per quando riguarda il settore GT. Dall'esperienza che ho avuto credo che in GeS sia anche peggio
-
Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche
Non è una prima serie, è una FL’92 uscita in contemporanea con la Super e disponibile solo con motore TS e TD. Si riconosce dai cerchi diamantati, dai fari anteriori più sottili con anabbaglianti lenticolari e dagli interni che sono identici a quelli della Super. Proprio in quel periodo hanno risolto il problema della fanaleria posteriore che scoloriva, infatti come hai giustamente notato nell’esemplare in foto ha mantenuto la colorazione rossa 😉
- Maserati GranTurismo 2023
- BMW M3 CS 2023
-
Avvistamenti vari di auto storiche o quasi-storiche
Anche la 250 D Turbo. Le feritoie laterali le avevano le versioni diesel sovralimentate
-
Le più belle autoradio integrate di serie
L'impianto montato su 166 e Lybra dovrebbe essere Siemens, simile a quello che montavano le Porsche 996 Tra i miei interni preferiti e con la parte audio ben integrata ci sono questi, Serie 7 e38. La parte più in alto, quella con il lettore di cassette o cd era coperta con lo sportellino in radica (aperto nella foto)
- Alfa Romeo Stelvio - Giulia MCA Quadrifoglio MY2023 (Spy)
- Alfa Romeo Stelvio - Giulia MCA Quadrifoglio MY2023 (Spy)
- [Mai nate] Fiat
- [Mai Nate] Alfa Romeo
- [Mai Nate] Alfa Romeo
-
[Mai Nate] Alfa Romeo
Quelli in primo piano si, furono usati solo sulla 75 TS prima serie e sulle Milano Argento. Quelli a cui mi riferivo io sono quelli del "disegno" in secondo piano debuttati con 164 e poi usati sul resto della gamma Io ho visto qualche foto di prototipi di 164 con i copricerchi della 75. Tu hai qualche foto anche di preserie?
geo
Utente Registrato
-
Iscritto il