Vai al contenuto

led zeppelin

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    10896
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di led zeppelin

  1. però una cosa è sicura: l'automobile come l'abbiamo conosciuta per anni è FINITA. e che ci sia una trasformazione in corso rispetto al rapporto uomo/automobile è altrettanto fondato. basti pensare che ormai, tra i giovani e giovanissimi, quella che fino ai miei anni era un must (la patente a 18 anni) ora non lo è più... vedo ragazzi più giovani di me che a 20 e passa anni della patente se ne fregano. anche ingiustamente, perché poi ad andarli a prendere ci devono pensare mami e papi , altre volte invece ne fanno una scelta di vita, preferendo la bici o i mezzi pubblici. idem per l'automobile. per molti sta diventando/è diventata un elettrodomestico che ti deve portare da A a B. consumando il meno possibile, costando il meno possibile, stressando il meno possibile. dargli del tutto torto è anche difficile: vai a fare un rifornimento dal distributore, e la voglia di usare la macchina ti passa. e in questo posso parlare pure per me. ogni volta che vado dal distributore, e sgancio sempre più soldi per un pieno, la voglia di prendere e farmi il giro per le colline, se la svigna. soprattutto, e mi dispiace dirlo, ma persino quello che una volta sarebbe stato il mio sogno (una sportiva, ad esempio) mi intriga sempre meno, per le ragioni di cui sopra.
  2. led zeppelin

    Fiat Panda 2011

    ho provato a darci un'occhiata, ma non salta fuori nulla di tutto ciò che dici... semplicemente che per i primi 10mila km il consumo può essere più elevato per poi stabilizzarsi .
  3. guarda, sarà che ormai ci hanno abituati a delle segmento B che -almeno a benzina, aspirati- sotto i 90 cv sono praticamente dei polmoni... però nell'articolo elogiano -ma guarda un pò !- la leggerezza, del corpo vettura, e anche del motore, perché togliendo un cilindro risulta essere più leggero. inoltre pare abbiano lavorato a fondo per ridurre al minimo gli attriti tipici di un 3 cil... insomma, pur con 82 cv, la macchina è risultata agile, nemmeno particolarmente rumorosa, scattante (118 nm a 2750 giri...), oltre a promettere consumi molto bassi che andranno provati su strada. per gli inglesi in definitiva sarebbe la B Peugeot più riuscita dai tempi della gloriosa 205... e in effetti, tra le B degli ultimi anni 4 anni, questa potrebbe anche essere con buone probabilità la più interessante...
  4. led zeppelin

    Fiat Panda 2011

    ah sì, io mi riferivo ai benzina in generale. comunque, tornando IT, imho Panda costa di più anche perché da di più anche come guida e tecnologia. lo 0.9 non ha rivali nel segmento... e in Italia imho costa di più anche perché di fatto è diventata l'UTILITARIA per eccellenza...ha preso il posto che una volta avevano le varie 127/Uno/Punto I. sempre più famiglie la tengono come auto unica, come pure Punto ora è da molti vista come l'equivalente delle varie Ritmo e Tipo...
  5. osservata attentamente, configurata più volte, in attesa di vederlo dal vivo e salirci , queste le mie impressioni: 3 porte: davvero niente male. probabilmente fa invecchiare in un colpo solo tutte le altre...eccetto un particolare: la bocca. il davanti, per le versioni Active e Access, è inguardabile, quanto invece quello della Allure, per chissà quale ragione distinto tra 3 e 5 porte, è semplicemente fantastico! le cromature di questo allestimento non mi fanno impazzire, è vero, però oggettivamente è bella. 5 porte, imho è meno personale, più classica. non la definirei brutta comunque, ma un pò anonima sì. con l'aggravante di doversi tenere, qualsiasi allestimento si prenda, quel muso osceno . bellissimo imho il colore prugna...ma io quelle tinte, un pò marroni, le trovo sempre azzeccate. e leggendo in giro, il 1.2 vti mi incuriosisce parecchio, su autocar arrivano a preferirlo al più potente 1.4 ...
  6. led zeppelin

    Fiat Panda 2011

    quoto: Suzuki per fortuna fa ben altri motori . che io sappia, le uniche unità "straniere" che monta sono i diesel...
  7. percorreresti per caso gli stessi chilometraggi che hai percorso negli anni con 600 (ossia 8mila km annui)? se sì, lascerei perdere sia l'una che l'altra e mi prenderei una versione a benzina... a meno che la versione gpl non sia venduta allo stesso prezzo del benzina . se vivi in città, il diesel lo lascerei perdere.
  8. led zeppelin

    Fiat Panda 2011

    sì peccato che nel mercato attuale (...che più che drogato è in depressione profonda...) sia da mesi in testa alle vendite, sopra anche a Punto...così come in giro per l'Europa è spesso e volentieri il modello italiano più venduto e nelle prime posizioni di vendita del segmento ... ma soprattutto, in cosa non terrebbe il passo con la concorrenza? per dotazioni? per i motori? non direi proprio...
  9. led zeppelin

    Fiat Panda 2011

    mai stata economica la Panda, non solo la nuova, ma pure la vecchia...eppure ha venduto, in Italia come in Europa, e per ANNI. cosa che nemmeno 500, il modello più d'immagine del marchio Fiat, sta riuscendo a fare (non dappertutto almeno). logico che quindi con la nuova battano ancora quella strada, tanto più che oggi il gpl torna a tirare come ai tempi degli incentivi, ma senza incentivi .
  10. allora voto 5oo Lounge pure io !
  11. mi chiedo quanto senso abbia però, visto che per quella fascia avrebbero già ben due marchi appositi ... imho cercano più che altro di "svendere" la Golf in vista dell'uscita di produzione, un pò come ricordo accadde quattro anni fa con Golf V. altrimenti, col nuovo modello in uscita, vendere la vecchia a prezzo pieno diventa dura...
  12. ...bè non è che sia il massimo in termini di sicurezza, e soprattutto, in un'ottica di rivendibilità potrebbe incidere non poco la mancanza. fossi in te cercherei anche qualcos'altro...
  13. perché per l'appunto senza FAP: i diesel, anche euro 4, non dotati di quel filtro,spesso non possono circolare in caso di blocchi, a differenza di benzina euro 4 o diesel euro 4 ma con fap.
  14. se vivi in città, attenta che il 1.4 tdci non ha il FAP: da un lato questo lo rende più affidabile per i contesti cittadini, dall'altro significa che in caso di blocchi del traffico un domani potrebbe essere costretta a restare in garage...
  15. guarda anche quali delle tre hanno l'esp di serie ...
  16. a 5 porte, con delle tinte simpatiche (rossa ad esempio) e a quei prezzi (nonché a quelle cilindrate), non mi dispiace e può come interni giocarsela pure con la Panda. imho se pubblicizzata adeguatamente, potremmo vederne un bel pò in giro...
  17. nessuno ti (vi) impedisce di farlo... . sareste 10 privati che vogliono acquistare un'automobile, e in cambio dell'elevato numero potreste spuntare uno sconto maggiore. come idea è originale... ...però non ti aspettare che scendano per un'auto da 25mila a 17mila. perché semplicemente non avrebbero margine di guadagno (e i concessionari navigano loro per primi in cattive acque). NB: lo sconto che ti farebbero sull'Astra sfiora il 20 %...non è pochissimo...
  18. sì. con l'aggravante di non avere una variante mirata per i mercati occidentali, dicasi Juke. di fatto, Mitsubishi si ritira dal mercato delle utilitarie in Europa, per la quale, suv e fuoristrada esclusi, non resta praticamente nulla di appetibile.
  19. alla fine sono d'accordo con Edolo e Rino: oltre a 500 1.2, le altre due auto che potrebbero in qualche modo equilibrare prezzo di listino, divertimento di guida, costi di gestione e consumi accettabili, sono proprio Punto 0.9 e Mazda 2 1.3, e aggiungerei anche Suzuki Swift 1.2 (94 cv) e Peugeot 208 1.2 (82 cv). Mi.to e Polo non sono male, anzi, ma con quei motori sono letteralmente sacrificate.
  20. quoto. nei segmenti A e B i tamburo posteriori sono la regola. onestamente, se dovessi considerare una citycar attualmente, penserei al duo italiano 5oo-Panda, a Twingo, o ad Aygo, imho quest'ultimo un bel mezzuccio se si mira ai costi di gestione bassi (consumi compresi). i10 non mi convince totalmente come auto, ma sono gusti...
  21. il problema di Gm, come di Psa d'altra parte, non è il prodotto, ma la sovra-produzione...hanno un numero di stabilimenti imbarazzante. e non è che unendosi le cose si risolvono... dovranno decidere cosa chiudere.
  22. un messaggio a Mitsubishi Italia: se non la importate in Europa, non perdete nemmeno un soldo. anzi, ogni soldo speso per lei sarebbe semplicemente buttato!
  23. boh ragazzi. non per dire, ma questo thread è cresciuto a suon di pan e product plan ...con quali esiti? ovviamente sarò ben felice di vedere quanto prima realizzati quei 6 modelli in questione...fossero anche solo il restyling di Giulietta e Mi.to compresi, sarebbe comunque una gamma completa o poco ci mancherebbe. e di sicuro, anche alla luce di quanto riportato dal thread sui prossimi modelli Fiat, la sensazione che si evince è che forse ora come non succedeva da qualche anno si torna a muovere qualcosa, se non altro perché lo chiedono altri mercati, tutti in crescita, come Usa, Sudamerica e Cina. però, memori delle lezioni passate, imho è meglio prendere tutto un pò con le pinze e non precipitarsi in voli pindarici destinati poi a sonore fracassate a terra.
  24. eh direi che ha dato quel che doveva dare...! riparare un'automobile così vecchia può significare doverci spendere altri soldi tra un pò per qualcosa altro... se hai la disponibilità, c'è una vasta scelte anche di auto usate adatte a qualsiasi budget.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.