Vai al contenuto

led zeppelin

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    10083
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di led zeppelin

  1. giusto per capirsi: Ford Escort sw: 4,27m Mitsubishi Lancer sw: 4,28m Subaru Impreza cw: 4,35m. ora come le seguenti auto a metà anni '90 potessero esser considerate delle D e la Escort no...e la Legacy invece una E...non me ne capacito:)! ma è un problema di etichette e credo che sia rilevante fin lì... sull'estetica non discuto. è quanto di più soggettivo ci sia. c'è gente che compra le auto solo per l'estetica. chi non gliene importa nulla .
  2. ma scusa...la Giulietta che sarà?? la concorrente della Forester o della Justy ?? saranno entrambe due seg. C, con bagagliai e abitabilità simili. trazione integrale a parte, saranno rivali in tutto e per tutto, a partire dal 2,0 turbodiesel. e allora li vorrei vedere il confronto. e sarei pure disposto a vederla confrontata col 2,0 nafta Jtdm da 170 cv !
  3. il 1,4 infatti è un motore onesto e assolutamente non malvagio, tanto più in un auto relativamente compatta e leggera come Fiesta (per dire, su 207 è davvero ai limiti). però quando dico obsoleto intendo che è un Euro 4 che non può montare il filtro anti particolato, e che con tutta probabilità entro un paio di anni non sarà nemmeno più in produzione. se devo comprare un auto nuova che un domani potrebbe darmi problemi nella circolazione (euro 4 senza filtro), bè allora prendo altro.
  4. non so, a me il Forester vecchio piaceva. come tutti i vecchi suv iniziali (Crv I, Rav 4 I, Freelander I, Outlander I...). dopo sono diventati dei bisonti aggressivi e da corsa che magari avranno più personalità, ma non rispecchia la mia, di personalità. e personalmente, non mi piacciono neanche tanto. se i primi avrei potuto immaginare di comprarli (alla fine la mia vecchia Space Runner non era nemmeno molto lontana come filosofia a quelli), gli ultimi assolutamente no. che la Impreza fosse una D...ma guarda, dei posizionamenti nei report ufficiali un pò me ne frego, non volermene . avranno una ragione per le aziende, ma per l'utente comune, IMHO no. La D di casa Subaru è sempre stata la Legacy. la Impreza era un pò come la Lancer di Mitsubishi, una C 4 porte/sw forse un pò cresciuta, ma sempre una C. alla metà degli anni '90, la Legacy la confrontavi con una Mondeo, per capirsi, la Impreza con una Escort sw o proprio proprio una Marea (che però D non era, era una Brava con la coda;)). e ti assicuro che percezione a parte, ora più che mai è una C: è più corta di 4 cm rispetto a Mz3, è lunga come l'Astra nuova e 7 in più di Focus e Bravo. sono tutti dei barconi, sono perfettamente d'accordo. ma sempre C sono !
  5. bè la 159 con la Impreza?? resta bruciata...forse forse con la Legacy si può pareggiare (come prestazioni pure, perché come piacere di guida....). guarda...dalle mie parti puoi trovare delle Impreza benzina a 19mila e diesel sui 21mila. tutto di serie, senza pelle. per quello dico che non la escluderei, cercassi oggi una C, assieme a Civic (type S) o Mazda 3.
  6. scusa...avevo dimenticato un bel pò di IMHO ...bè ma la Focus fast and furious è un'altra cosa..io parlavo dei 2,0...se ci mettiamo a tamarre, allora io vado di Impreza WRX blu elettrico e ti lascio la Focus acida .... comunque Subaru perde quote anche perché è un marchio di nicchia, Svizzera a parte. va ad annate migliori e peggiori. ma complessivamente, ha sempre i suoi aficionados. poi per carità, che costino è vero. ma è altrettanto vero che te le scontano e qualche km0 la trovi. certamente non invoglia poi all'acquisto il fatto che l'Impreza abbia interni degni della mia Mazda 2 (che già non sono il suo forte...figuriamoci su una C che costa il doppio...). l'alfa che scompare?? per la vergogna e la somma invidia :b26 magari non col 2,0 benzina, ma mi piacerebbe vedere in futuro un bel confronto tra Impreza 2.0d e probabile Giulietta 2.0 jtdm da 140 cv.
  7. bè...se stai prevalentemente in autostrada, col filtro anti particolato non dovresti avere problemi. io il turbodiesel lo terrei in considerazione. sono entrambi molto buoni, però nel caso della Fiesta il 1,4 è un pò obsoleto. molto meglio il 1,6!
  8. la boccona rimane, ma qui siamo su tutt'altro pianeta se pensiamo a 4007 o 3008 ! carina, niente male. elegante e con un tocco di sobrietà che non stanca mai. in effetti ha qualcosa di Xf/ Xj, ma ci sta.
  9. sarà...però l'Impreza non è mica più brutta di una Focus, anzi... ...io un pensierino ce lo farei. ovviamente con uno dei due 2.0... ...e ovviamente per affiancarmi ai semafori a una Giulietta e far sentire la mia sinfonia boxer
  10. capisco che tu preferisca in questo momento prendere un auto più piccola. capisco un pò meno che tu escluda l'usato. se l'auto ha i km tagliandati, difficilmente può essere così "bidone". evita magari le aziendali e preferisci magari quelle vendute da privati. per il problema garanzia, se trovi una giapponese di un paio di anni è ancora in garanzia.
  11. AutoScout24: pagina di dettaglio AutoScout24: pagina di dettaglio AutoScout24: pagina di dettaglio AutoScout24: pagina di dettaglio AutoScout24: pagina di dettaglio AutoScout24: pagina di dettaglio ....sono solo alcuni degli esempi di auto che puoi trovare più o meno dalle tue parti usate di qualche anno, addirittura a meno di 9000 euro.... a 9000 c'è questa... AutoScout24: pagina di dettaglio
  12. bella davvero la Gt. delle Alfa uscite negli ultimi 24 anni (), la mia preferita. spero che te la goda dalla prima all'ultima sgommata! curiosità: con che motore l'hai presa?
  13. bè senza esagerare......diciamo che sotto i 2000 giri manca un pò, ma da qui a dire che non riprende...diciamo che per essere un diesel è molto fluido e morbido, ma non è tutto questo male, assolutamente.
  14. ad ogni modo, Nico, io dando un'occhiata su AutoScout24: Il marketplace europeo delle auto usate e nuove ho trovato un sacco di ottime auto diesel dal 2007 in qua con prezzo compreso tra i 8000 e i 9000 euro...pure qualche Focus! ora, dipende molto da quello che cerchi, però di occasioni, in quella fascia di prezzo, su seg. B grandi (tipo Grande Punto, che, credimi, è davvero un'altra cosa rispetto alla Punto Classic, soprattutto se vieni da una Focus) e pure diverse seg. C. per dire, un paio di mesi fa avevo trovato vicino alle mie parti una Bravo 1,9 mjt del 2007, 18mila km...a 9200 euro!!! è che non mi serviva un'altra auto, ma guarda che di occasioni ce ne sono! mi raccomando dai un'occhiata su internet, con un pò di fortuna puoi veramente fare dei piccoli grandi affari .
  15. ma infatti...cioè io sul serio non capisco cosa ci sia di così scandaloso. perderà qualcosa in vendite? ...conoscendo la filosofia jappo, IMHO per loro sarà semmai una ragione in più per chinare la testa e rimettersi a lavorare meglio degli altri per riconquistare l'opinione pubblica... lo spettro di Mitsubishi fine anni '80 (problemi qualitativi + gravi difficoltà finanziarie) non si riproporrà con Toyota che, pur con tutte le difficoltà del momento, è e resta un colosso con radici ben solide.
  16. anzittutto mi dispiace per il triste evento. trovarsi senz'auto così su due piedi è quanto di più spiacevole ci sia. concordo con Marco. perché invece di un nuovo, non un bell'usato? magari anche utilitaria se vuoi. ma puoi trovare decisamente di meglio con quella cifra, anche tra km0. Punto Classic è una macchina che ha fatto il suo tempo, con 9000 per dire trovi la Grande Punto del 2007 con 15 cv in più. è un esempio. ma prova a allargare la scelta sull'usato, puoi trovare delle occasioni davvero succulente.
  17. secondo 4rotelle, sarà lunga 4,26m, larga 1,82 e alta 1,48. poco meno della berlina, dicono (che secondo me sarà dentro i 4,3). una C come Dio comanda, finalmente. perché MEDIA COMPATTA vuol dire qualcosa!
  18. rispetto chiunque e qualunque prodotto essi comprino, anche se magari non condivido. per quello che mi riguarda, io ragiono da "consumatore" e non da "italiano". compro un prodotto che soddisfi una certa serie di requisiti (certo, poi posso essere poco o per nulla propenso ad acquistare auto di una determinata nazionalità, ad es. cinese), la nazionalità viene dopo (anche se indubbiamente influisce nella scelta: ad es. mi sono trovato bene con auto del paese x, e malissimo con auto del paese y, ovvio che preferirò quelle di x invece di y). il motivo "d'orgoglio"...boh. lo posso capire per una Ferrari o una Maserati. molto meno per una Fiat. ma il discorso è fino a dove posso dire che quell'auto è di quel Paese. per dire, la componentistica può venire dai Paesi più svariati. non è nemmeno detto che la macchina stessa venga assemblata nello stesso paese. per dire, compro una Ford Focus o Mondeo: qualcuno mi sa dire in che Paese è stata esattamente prodotta? chi aiuto, comprandola? americani? tedeschi? inglesi? belgi? francesi? poi, siamo sicuri sul fatto "che in Italia debbano essere costruite più auto possibili" quando è evidente che siamo in fase di sovrapproduzione? forse dovremmo dire "produrre in Italia il maggior numero di auto in relazione a quanto il mercato chiede ed è in grado di assorbire".
  19. compatta e bella. non c'è che dire, messa così come nella foto sarebbe la seg. C dei miei sogni. P.S.: non so perché, forse anche l'azzurro in questione, ma mi ricorda vagamente qualcosa di 2cv o Dyane nella zona montante...
  20. non c'è che dire...mi piace! e vi dico anche perché: guardando le foto della C4 "normale" e queste, ho avuto l'impressione che pur aumentando di qualche cm in altezza, Citroen sia riuscita ad evitare l'effetto translatlantico che domina ormai incontrastato nel seg. C. in lunghezza infatti sembrano entrambe piuttosto compatte. molto più che gradevole. I like it.
  21. per me, assieme alla I e la IV, la mia Golf preferita. in famiglia, tra zii e cugini, ci sono state diverse I e II (ma anche III e IV), e si sono rivelate davvero indistruttibili (mio cugino ha avuto una III 1,8 benzina portata alla bella cifra di 390000 km...). però la V non mi ha detto molto, la VI la salvo solo a 3 porte.
  22. ma, più che con Delta, qui vedrei qualcosa di una Deltina.... potrà essere un'ottima rivale di Volvo C30 e compagnia bella, e spero faccia più numeri. personalmente non mi dispiace proprio, aspetto di vedere altre foto, ma per il momento preferisco di gran lunga questa alla DS3, che invece per una ragione o l'altra, non mi va proprio giù....
  23. se riuscissero a fare qualcosa di originale come la 900 prima serie...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.