
led zeppelin
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
10888 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
1
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di led zeppelin
-
se fosse come prospettata da Matteo, sarebbe niente di più e niente di meno che un concorrente di Micra CC e Colt CC...più carina però quella prospettata a inizio discussione, anche a me sembra più una Mx-5 che altro...però bella, non c'è che dire!!
- 23 risposte
-
- mazda
- mazda mx-2
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
finalmente qualcuno che vuole un VERO FUORISTRADA, invece di un sallottino rialzato di nome suv:lol:!! bè stando intorno a quelle cifre devi cercare nell'usato un pò in là con gli anni. se posso darti un consiglio, ti suggerirei il Mitsubishi Pajero o la Toyota Land Cruiser di una decina di anni fa. praticamente indistruttibili, ti durano tranquillamente più di vent'anni. oggi se ne vedono pochi in giro (sono fuori moda), ma sono veramente molto robusti e affidabili, anche come motore. altrimenti, se vuoi rinunciare al confort e guidare un pezzo di storia, perché non l'intramontabile (e altrettanto indistruttibile) Land Rover Defender (più facile peraltro da trovare e ancora in produzione) ?
-
anch'io avrei optato più per una dimensione vicina ai 4 metri (come l'Alfa Mito o più in piccolo, come la Mini, per intenderci), ma aspetterei a vedere la versione definitiva, di questa si vede solo il frontale, per il resto sembra una IQ!! io tutto questo scandalo non lo vedo. in effetti, mica tutti possessori escono in Aston, anche la regina Elisabetta quando voleva farsi un giro da sola non prendeva mica su la Rolls, ma la Mini personale. e poi è un dato di fatto, ormai il mercato lo fanno le piccole, anche di lusso e purché tecnologiche. dite del blasone Aston che calerà? mah...non sarei così sicuro. Porsche IMHO ha fatto ben di peggio con la Cayenne, e non mi sembra abbia sofferto, anzi. questa Cygnet almeno rispetto al Cayenne è simpatica, non so se avrà successo, è una scommessa. in ogni caso va preso atto del coraggio, e dell'aver preso la meccanica e la tecnologia migliore attualmente sul mercato per quest'auto, cioè quella dell'Iq!
- 211 risposte
-
- aston martin
- aston martin cygnet
- (e 4 altri in più)
-
ah la Primera...ce l'aveva un amico di mio papà...l'avrà tenuta 14 o 15 anni, indistruttibile, era perfetta ancora....ma non ha resistito al richiamo di una Bmw Sr5 d'occasione:)... guarda, se vuoi consumare il meno possibile, direi la Yaris 1.0, offerta a prezzi bassi con una dotazione completa già nell'allestimento Now, molta razionalità e molto spazio interno. in alternativa, più o meno allo stesso prezzo, visto che hai già citato altre piccole giapponesi, ti suggerirei di dare un'occhiata alla Mazda 2: come prezzi siamo là, è una seg. B piccola, nel senso che resta sotto i 4 metri, il bagagliaio non è enorme, ma ha un'ottima abitabilità posteriore (per due persone), nel senso che ha abbastanza spazio per le gambe (più di Corsa e Ibiza nuova, entrambe dai 4 metri in su). inoltre il 1.3 già a 75 cv è davvero brillante (121 nm a 3500 giri al minuto come coppia), pur mantenendo sempre consumi ridotti;).
-
bè complimenti per essere entrato nel club possessori Mz2:)...sezione TV!! io sono di Conegliano e ti dirò che ne ho viste già un paio di bianche in zona. alla fine, io ne ho viste di bianche, metropolitan grey, argentate, nere (forse il colore più gettonato), rosse pastello, verde metallizzato, e quell'ebony che le sta a pennello:)! credo che qui in zona la rete vendita-assistenza sia buona (l'hai presa anche tu da Automarca?), visto che si basa su quella Ford. anche perché io qui vedo un sacco di 2, ma è pieno anche di vecchie 3 e 6, e pure le 5 non scarseggiano. adesso inizio a vedere qualche 6 nuova, mentre la nuova 3 è ancora uccel di bosco. in ogni caso il 1.3 è davvero un bel motore. silenzioso (me lo dicono tutti!), ma davvero brillante...le salite le tiene in terza e talvolta in quarta, diciamo che gli 86 cavalli lavorano tutti e si sente! i consumi sono molto buoni (anche se non al livello di Jazz e Yaris), e l'abitabilità, anche posteriore, è notevole, migliore di alcune rivali over 4 metri che ormai imperano nel segmento B. questo forse a scapito del bagagliaio, discreto ma non eccezionale, c'è chi fa meglio, anche se nell'uso quotidiano la cosa si nota poco. anch'io i fari li trovo buoni, non mi sono mai sentito a disagio nella guida notturna. le finiture non sono nemmeno quelle eccellenti, ma comunque robuste, e io preferisco così, nemmeno io cerco plancie ultramorbide o vellutose.
- 1360 risposte
-
di niente figurati;)! l'Ibiza, per quanto sottovalutata, è una delle utilitarie più interessanti e intelligenti del mercato. ora come ora comprerei sempre la Mazda 2. ma se avessi bisogno di più spazio, punterei proprio sull'Ibiza (che a 3 porte ha pure una bella linea...la 5 mi lascia più perplesso), che come bagagliaio e dimensioni sembra quasi una piccola seg. C. buona scelta;)! su Mazda, è vero, anche secondo me è una politica strana. ma è anche vero che agisce più a livello psicologico che altro:): se alla fine due macchine offrono la stessa cosa e finiscono col costare uguale, la soddisfazione di aver ottenuto uno sconto più alto è tutta fine a sè stessa:). probabilmente è come dice Kryele: per molti italiani soddisfazioni di questo tipo danno un senso alla vita:lol:
- 1360 risposte
-
comunque, se accetti un consiglio, tra quelle citate da te in alternativa, un'occhiata la darei anche alla Ibiza. monta il nuovo 1.6 turbodiesel VW common rail da 90 cv...molto interessante, a prezzi ragionevoli e qualità VW. anche se di linea, Mz2 tutta la vita;)...
- 1360 risposte
-
ti ho risposto nel post immediatamente successivo a quello che hai riportato:)... ti dico: secondo me il 1.6 te lo godi di più. è più divertente e prestazionale, con costi di gestione non troppo elevati. lo spremi meno del 1.4, proprio perché è un 1.6 e ha 22 cavalli in più, e quindi consuma nei fatti un pò meno, oltre a usurarsi anche di meno nel lungo periodo. poi Gpunto è una bella macchina, ma 120 cv per un'utilitaria a mio avviso iniziano ad essere davvero tanti....capirei su una Bravo, ma su una GPunto, a meno di non cercare prestazioni da F1, sono anche troppi. IMHO, per il normale uso quotidiano, per un'utilitaria l'ideale sono 90 cv...nè troppi, nè troppo pochi. e con costi di gestione..gestibili:)!
- 1360 risposte
-
Grande Punto non so quanto costi, ma il 1.6 mjt che monta ha qualcosa come 120 cv. il 1.6 della Mazda, 90. il paragone con Punto lo puoi fare quindi col 1.3 mjt da 90 cv.
- 1360 risposte
-
da me ce ne sono parecchie...in realtà non so spiegarmi nemmeno io il motivo:)...forse la rete Ford che le vende in zona lavora bene (con me finora ha lavorato bene). quanto alla GPUnto, essere "più macchina della MZ2" è del tutto relativo....anzittutto, io ci sono salito su entrambe, e non ho visto grandi differenze nè in abitabilità, nè in finiture (anzi...). GPunto ha un bagagliaio più grande, questo sì. ma non enorme. ad essere sincero, ho trovato la Mazda dotata di abitabilità migliore di quella di Corsa e Ibiza nuova, entrambe sui 4 metri, la seconda qualche cm in più anche. ecco, poi devo dire che in effetti le sospensioni della Mz2 sono più rigide di quelle di GPunto. ma per il resto basta. tenuta di strada, direi uguale. se proprio cerchi un auto "più macchina", nel segmento B dovresti rivolgerti sulla Peugeot 207. non per lo spazio (più o meno come le altre), quanto per le finiture, davvero da segmento superiore, per il prezzo che la paghi.
- 1360 risposte
-
ciao, allora, sul discorso sconti, purtroppo è vero che da Mazda grandi sconti è difficile ottenerli. anche a me ne avevano fatti sui 7/800 euro dal prezzo di listino. dipende anche da quanti concessionari ci sono nella tua zona (più conce, più concorrenza, se non sono dello stesso gruppo, e quindi più sconti). tuttavia, fa parte della politica della Casa. e anche questo per una ragione molto semplice: a differenza delle altre case, Mazda propone prezzi più bassi a parità di dotazioni, ma anche minori sconti. altri propongono prezzi di listino più elevati ma con maggiori sconti. col risultato che alla fine i prezzi sono tutti più o meno là. Grande Punto non so quanto costi, ma il 1.6 mjt che monta ha qualcosa come 120 cv. il 1.6 della Mazda, 90. il paragone con Punto lo puoi fare quindi col 1.3 mjt da 90 cv. in ogni caso, il 1.6 sulla Mazda ci stà molto bene, la macchina non è pesante e il 1.6 ha molta coppia, per cui credo possa regalare qualche brivido sportivo. ovvio che chi non guarda le prestazioni punta sul più piccolo 1.4, comunque sufficiente a muovere la vettura con scioltezza. buona scelta;)!
- 1360 risposte
-
mah...è molto "fiestizzata" a mio avviso: sembra una C3 attuale "spaziale", aria volutamente molto chic e modaiola, anche se a mio avviso più femminile dell'attuale (che già era indirizzata in quel senso, soprattutto con le versioni speciali Gold, D&G ecc. ecc.). insomma, la vedo come una rivale francese per Y più che altro. non è brutta, ma mi delude un pò rispetto alle foto delle pagine scorse, dove mi sembrava più unisex e meno glamour:lol:.
- 168 risposte
-
ciao, purtroppo sono cosa che capitano, e danno i nervi, poi col tempo non ci pensa...io credo che ci sia gente che ha invidia per le auto nuove.... il mio consiglio è tranchant: evita pasticci, per cui o rivernici subito solo lo sportello, oppure aspetti e intanto la tieni così. anche perché si vede comunque...
- 1360 risposte
-
come ho già detto, non ho nulla contro 5oo...che di estetica è stupenda! dicevo semplicemente che però mi piace di più l'originale (cioè la vecchia 5oo, come pure la vecchia Mini o il vecchio Maggiolone), la nuova è tutto eccetto che originale in assoluto. molto più originale la Ka, che è vero, assomiglia alla Fiesta, ma è anche un discorso di family feeling, mi pare inevitabile che auto dello stesso marchio si assomiglino;). detto questo, che Ka consumi così tanto non mi risulta. il 1.2 Fire ha consumi più che ragionevoli, ok, ce ne sono che consumano un pò meno, ma non andiamo per il sottile: il 1.2 della Corsa consuma senz'altro di più.
-
premessa: io sono uno dei pochi (credo) a cui la C30 piace esteticamente. mi piace più di Bravo, che comunque, sempre esteticamente, è una delle più belle del segmento, imho. sicuramente C30 utilizza materiali per gli interni e finiture RELATIVAMENTE migliori rispetto a quelle di Bravo (almeno da quello che ho notato salendo su entrambe). ma questo si spiega col fatto che Bravo è una vettura generalista e C30 qualcosa di più. che semmai andrebbe paragonata a Delta, più che a Bravo. se mi perdonate la semplificazione, Bravo stà a Delta come Focus stà a C30, QUALITATIVAMENTE parlando. ovviamente la differenza la si percepisce chiaramente guardando la differenza di prezzo di listino. quindi la differenza in termini di finiture e qualità complessiva è completamente PROPORZIONATA al prezzo differente.
-
la Iq è molto piccola...ha solo due posti, dipende da quello che cerchi. la Ka prova a girare per vari conce...non è detto che magari ne trovi una in pronta consegna. anch'io la preferisco alla 5oo non perché questa sia brutta, ma perché Ka anzittutto costa di meno, ed è più originale (per 5oo la penso come per Mini e New Beetle: tutte e tre belle, imho, ma riprendono un modello del passato e lo riattualizzano. non il massimo dell'originalità. ma ripeto, à una mia considerazione estetica puramente soggettiva, la linea è senz'altro riuscita) su Micra condivido, non è granché a livello di carrozzeria, nel senso che si ammacca facilmente e la verniciatura è sensibile ai graffi. la C3 secondo me la trovi a buon prezzo e con forti sconti, anche perché il modello è ormai vicino ad essere sostituito. in alternativa, hai valutato la Mazda 2, Seat Ibiza o Skoda Fabia?
-
il tdi 1.4 dell'attuale Polo è un tre cilindri ad esempio...e in quanto diesel è senza ombra di dubbio più rumoroso di un 3 cilindri benzina...per cui se vuoi farti un'idea, prova quella...se lo trovi accettabile, puoi stare sicuro che il 1.2 sarà senz'altro più silenzioso;). poi, sul 1.4 aspirato, partendo dalla descrizione di Disordine, mi sembra difficile trovare altri difetti quando dice che consuma uno sproposito ed è davvero lento, con erogazione della potenza non delle migliori...siccome il motore è montato anche sull'Ibiza nuova (uscita nel 2008, quindi dubito che per la nuova Polo le cose cambieranno molto) e come ti dicevo, Quattroruote ha rilevato proprio questi difetti, credo di poter dire che quei problemi siano rimasti. molto più probabile, come dice J-Gian, che siano intervenuti sull'insonorizzazione, visto che è un elemento su cui si presta molta attenzione nelle auto di oggi, e dove cambiamenti sono riscontrabili di generazione in generazione.
-
il 1.4 da 90 cv sulla Bravo è davvero poco...per carità, può andare se uno cerca la guida assolutamente tranquilla, ma è una macchina lunga 4,35m...il gpl ti dirò conviene in una serie di casi: se vivi in una grande città con blocchi del traffico frequenti, può essere una necessità; oppure se percorri molti km all'anno (d'altra parte anche un diesel in tal caso può convenire). tieni conto che il gpl necessita anche costi supplementari per la manutenzione all'impianto e al motore. insomma, come prezzo del carburante conviene senz'altro, ma tra manutenzione e altro bisogna valutare anche quanta strada percorri. poi come linea a me piace moltissimo quella di C30...che forse non avrà una grande rivendibilità, però la trovo molto riuscita come linea e elegante anche negli interni, sobri e robusti come in tutte le Volvo;). in teoria è molto curato anche il confort. Bravo è forse più sportiva come assetto, ma più in generale è diversa proprio la macchina: è più da famiglia, C30 invece è adatta a un single o a una coppia al massimo, cioè a chi non ha bisogno appunto più di tanto dei posti posteriori o di un bagagliaio voluminoso. tra le due, se non avessi famiglia, punterei dritto sulla C30:D....con famiglia però sarebbe meglio Bravo, oppure, se cerchi un auto un pò sportiva e sempre originale, la Honda Civic, appena rinnovata e offerta a prezzi davvero concorrenziali.
-
i problemi di affidabilità credo li abbiano risolti. ti dico, quando salirò ti dirò (tra l'altro io e questo mio amico il prossimo weekend andiamo in montagna, in qual caso tasteremo le performance in salita del 1.2), certo non ti puoi aspettare molto; quello che penso però, è che dal 1.4 riceverai meno di quello che ti aspetti a livello prestazionale. poi ti dirò, per il resto da quel che ho visto io in foto la nuova Polo sembra un auto razionale e costruita con cura.
-
bè io non sarei così precipitoso sul 1.2...del 1.4 ho sentito parlare non molto bene (Disordine credo ce l'abbia e non ricordo una grande opinione)...sul test di 4r dell'Ibiza il 1.4 ha poi fatto una figura non proprio brillante: lento nonostante gli 85 cv, con serie difficoltà in ripresa (a causa anche dei rapporti lunghi) e soprattutto consumi davvero elevati. del 1.2 12v in giro per i forum ho sentito pareri meno netti e più sfumati: certo non è un motore sportivo (per quello è meglio allora se punti sul tsi), rumoroso sì (ma non come un Antonov da come si desume nel tuo post:lol:), ma consuma meno del 1.4 e soprattutto ha molta coppia in basso: il che significa che se la usi prevalentemente in città, lo scatto necessario non le manca, certo se poi fai molta montagna o strada in generale, più cavalli sono necessari. in ogni caso la prossima settimana un mio amico ritira la Ibiza 1.2 bifuel da 69 cv...ti potrò riportare le mie e le sue impressioni sulla vettura...tenendo conto anche che è una decina di cm più lunga della futura Polo e un pelo più pesante credo;).