-
Numero contenuti pubblicati
6413 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Ario_
-
Il ragionamento può filare. Ora: io NON SO che cosa possa frullare in testa ai manager. A guardare Giulietta, però, direi che difficilmente salteranno fuori prodotti sbagliati: con i nuovi modelli riescono a rientrare nei costi, vendere discretamente e offrire prodotti in linea con i marchi. EDIT: Mi chiedevo che problemi avessero i motori. Non è la trazione, vero?
-
Sospensioni - Tipologia e funzionamento
Ario_ ha risposto a nella discussione in Innovazione Meccanica
Ragazzi: questa è abilità!- 356 risposte
-
- sospensioni
- sospensioni auto
- (e 6 altri in più)
-
Avrai notato il mio linguaggio tecnicissimo. Il manovellismo decentrato era la "disposizione asimmetrica" (che effettivamente non significa niente). La grafite o quel che è dal video sembra stare proprio sui pistoni. Sicuramente ne sapete più voi, però.
- 21 risposte
-
- renault tecnologia
- renault 0.9i tce 90 cv
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Per come la vedo io la Kawa ER6-n è la più "facile" di tutte, la usano anche molte ragazze. Io mi sono innamorato della Aprilia Shiver, comunque. Anche se ho letto che i primi modelli avevano qualche problema al Ride-by-wire. Un'altra moto che mi piace molto è la Fz6 Fazer (4L), che è un po' una moto "totale", ci viaggi in velocità senza soffrire il vento, è sufficientemente agile ma comunque abbastanza potente. Non eccelle in niente ma fa un po' di tutto come si deve, e non è poco.
-
non è male, ma da non prendere bianca: il muso sembra il suo:
-
quindi per recupero energia intendono semplicemente l'alternatore intelligente.
- 21 risposte
-
- renault tecnologia
- renault 0.9i tce 90 cv
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Oh: io scherzavo E pensavo che gli ingranaggi rumore non ne facessero proprio.
- 227 risposte
-
- mazda
- mazda skyactiv
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Riassumendo il video sì: basamento in Alu no: iniezione indiretta poi: catena a basso attrito scarico posteriore (mi pare) punterie in DLC "cosi dei pistoni" in grafite pompa olio variabile disposizione asimmetrica recupero energia in frenata (non ho capito come) start stop monovariatore di fase scavenging
- 21 risposte
-
- renault tecnologia
- renault 0.9i tce 90 cv
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
ma una bella cascata d'ingranaggi?
- 227 risposte
-
- mazda
- mazda skyactiv
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Così era scritto. Concordo. Ma la strada è tutt'altro che semplice. Anche lavorare sui materiali ovviamente ha i suoi contro (come dici, di magici non ne esistono), primo tra tutti il prezzo.
- 227 risposte
-
- mazda
- mazda skyactiv
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Ho letto un articolo su Autotecnica. Pare che l'incremento dell'uso di materiali "nobili" (altoresistenziali ed alluminio) nei pianali sia stato contenuto e che il grosso dei progressi sia avvenuto rivedendo le geometrie. Davvero complimenti ai tecnici di Mazda per i risultati conseguiti. Non manca qualche ombra: il retrotreno è meno reattivo e si è cercato di risolvere aumentando l'angolo di sterzo ed il servosterzo è di tipo elettrico tradizionale invece ch edual pinion. I risultati effettivi saranno da valutare in seguito, magari sulla nuova 3.
- 227 risposte
-
- mazda
- mazda skyactiv
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Se hanno in mente di sostituire l'attuale V8 o mettono direttamente quello della 458 (e non lo faranno mai, IMO) o ne fanno uno turbo che si distinguerebbe dal V6 biturbo e avrebbe potenze in linea con le concorrenti senza spingere troppo un aspirato.
-
In effetti una certa somiglianza soprattutto nei fari c'è. E confermo che la calandra è il primo problema estetico delle Lancia.
-
Devo essere sincero. L'idea di un meccanismo del genere mi sembra poco pratica per il problema della sicurezza di cui avete parlato e del fatto che su buona parte dei percorsi non funziona. Però fa riflettere sullo stile di guida che si tiene ogni giorno. Su determinati percorsi tipo misti o cittadini con poco traffico effettivamente un più attento uso della frizione e del freno motore portano notevoli vantaggi. Proprio questa sera mi sono reso conto di quante volte il lentissimo ridursi della velocità in folle poteva tranquillamente sostituire la velocità costante a gas premuto. Il vantaggio è ancora maggiore su auto massicce con rapportature non azzeccatissime, vedi lo spazio tra II e III della 159.
- 143 risposte
-
- bufala
- economizzatori carburante
- (e 5 altri in più)
-
e questo non lo capisco. Non mi sembra che serva un gruppo, serve un azionista. E per un'azienda come Ducati è preferibile lavorare fuori da un gruppo. devo smentire: AUTOMOBILI LAMBORGHINI HOLDING SPA e AUTOMOBILI LAMBORGHINI SPA appartengono al 100% a VOLKSWAGEN AKTIENGESELLSCHAFT (VAG) alla quale appartengono in varie percentuali altre 457 aziende tra cui la AUDI AKTIENGESELLSCHAFT (Audi AG). Ad Audi di automobilistico appartiene solo il 100% di NSU GMBH. Come corollario VAG appartiene per il 50,76% alla PORSCHE AUTOMOBIL HOLDING SE (cui fa capo anche il 62,64% di Scania AB). La suddetta Porsche a sua volta appartiene per il 90% alla FAMILIEN PORSCHE/PIECH, che è il bandolo di tutta la matassa. Non so se concordare in tutto e per tutto con questo discorso. Sicuramente il gruppo di cui sopra ha un potere economico fortissimo e buone capacità manageriali, però lavorare con le auto è diverso dal lavorare con le moto. E vorrei aggiungere anche che Ducati punta molto sulla passione andando ad interessarsi ad una precisa parte del mercato. Non è (passatemi il termine) "generalista", non vuole soddisfare la maggiorparte dei clienti, al contrario fidelizza con la sua ostinazione, per cui la parte marketing deve sapersi muovere con cautela. Direi che la Diavel o la Multistrada rappresentano bene il modo in cui muoversi: ci si piega alle mode del mercato ma mantenendo sempre quelle caratteristiche peculiari del marchio. Queste caratteristiche per forza di cose tengono a distanza una parte di clientela, ma in ottica di lungo periodo mantengono ed attirano un'altra fetta di mercato. L'esatto contrario di ciò che fa VW, per intenderci. confermo. il database di cui sotto non dispone dei dati precisi ma il margine di profitto è negativo. PS: queste info e quelle sul bilancio Ducati vengono da "Amadeus: A database of comparable financial information for public and private companies across Europe".
-
A quello che ho visto io i 50 4t arrancano perfino in salita, soprattutto se non pesi quanto un ragazzino 14enne. Se possibile starei su un 2t. Lo Scarabeo è perfetto, io mi ci sono trovato benissimo: leggerissimo ma soprattutto tremendamente agile, nel traffico non ha rivali. Ok che ci devi mettere l'olio, ma i consumi restano comunque bassi e comunque è raffreddato ad aria, quindi è più robusto.
-
Riassumendo molto grezzamente (qui in mezzo credo di essere il più ignorante). Si sottopone il fluido ad un campo elettromagnetico di data frequenza e ciò causa un cracking molecolare?
-
Mi stavo appunto chiedendo come facesse a non ridere come un cretino durante la guida. Che borghese comunque: addirittura i tergicristalli! Tsé!
- 6837 risposte
-
- auto particolari
- comico
-
(e 8 altri in più)
Taggato come:
-
Devo dire che, almeno a freddo, i diesel moderni hanno un odore più "acido". Dei vecchi motori, invece, adoro l'odore di incombusti.