-
F1 2025 - United States (Austin) 17-19/10
Va bene tutto ma ancora Max vincitore di campionato no, dai... ormai è una vita che (quasi) ogni vincitore vince per tanti anni di fila e sempre con la stessa squadra: che noia. Dal 2000 ad oggi in 25 campionati solo 8 piloti vincitori (di cui 3 hanno vinto una volta, 1 2 volte e gli altri 4 almeno 4 volte) e solo 6 team vincitori. E se si restringe agli ultimi 15 campionati (dal 2010) vengono fuori solo 4 piloti e 3 team (4 team nei costruttori).
- Ferrari "Elettrica" 2026 - Prj. F244 (Spy)
-
Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
Ma all'elettrica non dovevano proprio pensarci. Dovevano fare nuove Giulia e Stelvio ibride e poi l'elettrica programmarla per il 31/12/2034.
-
Quanto usate la vostra seconda auto?
La nostra Yaris del 2020 ha circa 30k km quasi tutti fatti nel periodo 2020/08-2023/05 quando era la nostra unica auto. Al momento non credo faccia oltre i 3k km/anno. L'usa mia moglie per spostamenti cittadini con o senza figli al seguito ma visto che ci spostiamo molto anche piedi viene usata veramente poco. La maggior parte del tempo sta parcheggiata a prendere sportellate e bottarelle.
- Transizione ecologica ed il futuro della mobilità
-
Transizione ecologica ed il futuro della mobilità
La mia domanda è sempre la stessa: ma che film si erano fatti i produttori quando, anni fa, hanno accettato la transizione in questi termini? Era quantomeno ovvio che i tempi erano troppo stretti per una transizione di questo tipo e che li avrebbe reso ancora più dipendenti dalla Cina.
-
[USA] Lexus IS 2026
Molto bella. L'ibrido è simile a quello delle Toyota a motore trasversale?
- Fiat -> FCA -> Stellantis - Filosofia su una holding multinazionale
- Transizione ecologica ed il futuro della mobilità
-
[Stellantis] Piattaforme e powertrain (indice thread)
Sì, che l'ICE è lo stesso lo avevo capito ma usato con due sistemi ibridi diversi. Compass NA avrà il PHEV con eDCT? eDCT quindi solo PHEV e MHEV e EVT solo FHEV?
-
[Stellantis] Piattaforme e powertrain (indice thread)
Beh, non male come frammentazione. Faccio un recap, mi rendo conto decisamente OT, nel caso spostate dove più consono. Lato EU: 1.0 MHEV P0 12 V: Esisterà almeno fino al 2030 con 500/Panda hybrid 1.2T3 MHEV P2,5 48 V: Nuovo 1.5T4 MHEV P2,5 48 V: In dismissione. 2.0T4 MHEV P0 48 V: E' quello di Maserati? Usato solo su Grecale, quindi. 1.3T4 PHEV P2/P4: In dismissione. 1.6T4 PHEV P2: Nuovo. Potrebbe essere implementato anche come FHEV? Lato US 3.0 V6 MHEV: è quello di Pacifica? Resterà o verrà sostituito, magari col 1.6T4 HEV? 5.7 V8 MHEV: Immagino rimanga. 2.0T4 PHEV: Quello di Wrangler e socie. Immagino rimanga, al momento non mi pare ci siano altri PHEV longitudinali nel gruppo. C'è qualche piano per evolverlo/sostituirlo? 1.6T4 HEV: Nuovo. Potrebbe essere implementato anche come PHEV? Se il 1.6T4 PHEV P2 potesse essere implementato anche come FHEV ed il 1.6T4 HEV come PHEV che senso ha tenerli entrambi? Immagino che lo sviluppo dei due derivi dai due lati originali di Stellantis, ovvero il primo lato PSA ed il secondo lato FCA (Anche se poi usa il 16 psa).
-
[Stellantis] Piattaforme e powertrain (indice thread)
Qui il plug in ha il 16 con cambio doppia frizione quindi un sistema completamente diverso dal full hybrid che ha debuttato sul nuovo Cherokee. Quanti sistemi ibridi diversi hanno in Stellantis??
-
[Fotoritocco] Alfa Romeo Tonale & Dodge Hornet
Mi sfugge la necessità di questo restyling, oltretutto lo scudetto senza listelli è molto più bello.
-
Honda Civic M.Y. 2026
Anche io avevo adocchiato la Jazz magari come unica auto in famiglia ma il poco spazio nella bauliera e le ovvie differenze in prestazioni/guida mi hanno fatto virare sulla Civic, tenendomi anche la Yaris 1.0. Comunque, a parte qualche volta, non ho grossi problemi a muovermi anche in città con la Civic. L'eccessiva lunghezza è fastidiosa solo in poche occasioni mentre apprezzo molto la larghezza standard (1.80m) che permette di parcheggiare senza troppi problemi anche nei nostri parcheggi a misura di 127 e l'ottima visibilità anteriore, tant'è vero che mi muovo meglio con la Civic che con la Yaris che ha un cruscotto molto alto che a me, che diciamo non sono un cestista, da un po' fastidio. La Civic è un'auto che trovo piacevole veramente in ogni circostanza: in coda, in autostrada, tra le curve... sempre al top.
- Honda Civic M.Y. 2026