Vai al contenuto

Unperdedor

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5065
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    68

Tutti i contenuti di Unperdedor

  1. Un’altro test della Temerario. Il tester mi sembra tutt’altro che entusiasta. Onestamente, io non vedo una sola ragione per comprare questa invece di una fantastica Huracan prima serie. Molto più bella, sound mille volte migliore, 300 kg in meno e centinaia di migliaia di paperdollari in più sul conto corrente.
  2. Non ne ho mai vista una dal vivo, però mi piace molto, è cattiva. E poi ha tuttora prestazioni che macchine appena uscite fanno fatica a raggiungere.
  3. Se fanno la Subaru The Last of Us me la compro.
  4. Solo un po’ meno veloce.
  5. Mi sembra che la macchina ondeggi ancora un po’ troppo.
  6. FERRARI - 175 CADILLAC - 120 PORSCHE - 111 TOYOTA - 95 PILOTI #51 - 105 #83 - 93 #12 - 68 #50 - 57 #6 - 54 #7 - 44
  7. Giusto per concludere il discorso, questa è la tabella delle potenze espresse in cavalli. Metteteci anche i 30 kg che la Ferrari aveva più della Cadillac. Ieri la 499 era praticamente una GT3.
  8. La 50 è stata tamponata da Keating (che ieri ne ha fatte di tutti i colori) e ha avuto un danno sul posteriore che però non influiva sulle prestazioni. È stata costretta dalla direzione corsa a rientrare ai box per la riparazione nonostante non ci fosse alcun pericolo che perdesse pezzi in pista. La 51 ha avuto un drive through per un sorpasso sulla Porsche Proton che sinceramente mi è sembrato regolarissimo. Tutto questo a conferma del fatto che ieri le due Ferrari ufficiali non dovevano prendere punti.
  9. Passo gara delle Ferrari un secondo e mezzo più lento delle Cadillac. Le due ufficiali sono arrivate al traguardo con cinque minuti di ritardo e fuori dai punti. Le due Toyota praticamente ultime. Le 296 entrambe fuori dai punti e mai in gara. Un BoP assurdo ha partorito la gara più brutta e noiosa della stagione, con distacchi misurabili in giri e minuti, quando tutte le altre gare si erano concluse con la lotta per la vittoria fino all’ultima curva e distacchi in secondi. Sinceramente non capisco il senso di tutto ciò.
  10. Doppietta Cadillac davanti alla Porsche 5 e alla Peugeot. Ferrari e Toyota disperse. La prima 499 è la 83, nona a 8 decimi dalla pole. Quattordicesima la 50, diciassettesima la 51, 1 secondo di distacco. Entrambe le Ferrari dietro alle Valchirie. Toyota decima e diciottesima. In GT3 stessa storia, pole Aston Martin, 11ª e 15ª le 296 con 8 decimi e 1 secondo di distacco. Non riescono proprio a trovare un equilibrio, o non vogliono trovarlo. L'ho detto altre volte, anche quando ad essere colpiti erano gli altri, affossare così una macchina non ha senso, devono mettere tutti in condizione di poter vincere, non impedire a una macchina di vincere già in partenza. Ma perché poi anche la Toyota?
  11. Non so se le Ferrari si sono nascoste, ma a giudicare da queste tre sessioni di libere alla 499 manca almeno mezzo secondo rispetto alle altre, che a San Paolo è un’eternità. Per la 296 la situazione è ancora più drammatica perché prende un secondo di distacco dai primi. D’altra parte le hanno appioppato 42 kg di success ballast (in generale le LMGT3 sono veramente troppo pesanti). Vediamo le qualifiche, ma ci sarà da soffrire. Senza quella maledetta squalifica di Le Mans, sarei molto più tranquillo.
  12. Gli ho sentito dire che la sua è tutta nera, quindi me la sono immaginata full carbon.
  13. Una è per Charles.
  14. Però per me resta una macchina bellissima. Se potessi me la comprerei subito.
  15. Ah, dettagliucci 😁 Ambiente e organizzazione non all'altezza dei concorrenti sono una (grossa) parte del problema, che ha portato per esempio a cambiare TP come le mutande, quando anche un bambino sa che la stabilità è una carta vincente, o ad aver cacciato per motivi puerili tecnici validi che hanno dimostrato la loro bravura altrove. E, cosa ancora più grave, ha portato la Scuderia Ferrari di F1, la più prestigiosa, a non essere più una meta ambita in cui andare a lavorare. Dal punto di vista tecnico, non so come fate a essere così indulgenti, come se arrivare secondi (7 volte in 16 anni) per la Ferrari sia un buon risultato. Parlando degli ultimi 17 anni, devo davvero fare l'elenco delle volte in cui si sono presentati con un ritardo catastrofico all'alba di un un nuovo ciclo tecnico? Delle macchine impresentabili che hanno messo in pista? Della pressoché totale assenza di idee geniali capaci di rendere una macchina vincente al di là dell'ambiente sfavorevole? Per me la Ferrari da vent'anni non ha tecnici al livello degli avversari (e i pochi che ha avuto li ha regalati alla concorrenza perché la ghigliottina a Maranello non è mai passata di moda). La McLaren vince perché ha Marshall, che è un genio, e Prodromou, che non è mai stato licenziato perché era antipatico a qualcuno o perché ha contribuito a progettare macchine sbagliate. La Ferrari non ha nessuno a quel livello. Non sono nazionalista né sciovinista e non mi interessa difendere a tutti i costi il prodotto italico, quindi non ho paura di dire che le idee buone stanno nei cervelli inglesi. Dire che gli inglesi vincono perché indovinano ogni volta il barbatrucco mi sembra gratuitamente denigratorio. Da quando sono arrivati in F1, i "garagisti" inglesi sono sempre stati il punto di riferimento (e ringrazio sempre la Ferrari per aver impedito che diventasse un campionato britannico) perché sono i più bravi, hanno una cultura motoristica infinita, sanno leggere i regolamenti e sanno trovare sempre l'idea vincente. Quando ha vinto i suoi mondiali la Ferrari? Nella preistoria quando l'aerodinamica non esisteva e contava solo avere il motore più potente, quando ha avuto Furia, l'unico vero genio capace di battere gli inglesi sul loro terreno, e quando ha preso un inglese, un sudafricano e un francese. Ora, considerando che nessuno dei tecnici top è disposto a trasferirsi a lavorare in Italia, per me il futuro della Scuderia è tutt'altro che roseo. La mia unica speranza è che Tondi, Gualtieri e Serra siano in realtà tecnici eccezionali che non sono ancora stati messi nelle condizioni di esprimere tutto il loro valore. E che magari succeda mentre sono alla Ferrari e non fra tre anni in un'altra squadra.
  16. Nessuno è incapace, ma che ci sia gente più capace e gente meno capace penso che sia ovvio. È nell’ordine naturale delle cose, e succede in qualsiasi ambito lavorativo.
  17. Ma infatti io spero che Elkann (che sicuramente una telefonata la farà) prenda il suo solito due di picche.
  18. Horner in Ferrari è utile solo se si porta dietro l’intero staff tecnico RB (perché magari li avesse la Ferrari i loro risultati deludenti, campioni del mondo pochi mesi fa), altrimenti molto meglio tenersi Vasseur.
  19. Per me l’unica vera domanda è: Horner è stato licenziato perché Max ha firmato per la Mercedes o è stato licenziato perché Max non ha firmato per la Mercedes?
  20. Non vedo l’ora di sentire Chris Harris.
  21. L'anno scorso a San Paolo la 499 pesava 1060, aveva 503 kW sotto i 250, e 905 MJ per stint, ed è andata malissimo. Quest'anno i numeri sono 1069, 480 e 893 .
  22. Ecco qua, come era prevedibile mazzata arrivata, appesantita e depotenziata. La 499 è la più pesante e la meno potente di tutte. Su una pista nemmeno troppo adatta alla macchina. Prevedo grossa sofferenza.
  23. Vedremo gli effetti sul BoP delle prime tre gare del campionato, quindi mazzate sui denti anche qua.
  24. Mi dispiace, io stavolta non riesco ad assolvere i piloti. La macchina era sicuramente una merda, ma fra tutti e due hanno accumulato una quantità di errori imbarazzante. Senza contare gli errori fatti ieri in qualifica, quando la macchina era buona.
  25. L’artefice del podio di Hulkenberg è Rueda. Non so se mi spiego.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.