Vai al contenuto

roberto

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1817
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di roberto

  1. vai su: renault.it -> gamma renault -> vetture -> clio storia -> caratteristiche -> versione -> confort motori -> 1.2 8v GPL e trovi tutte le info ciao
  2. Ma ciò riguarda la finanziaria 2007, bisogna capire cosa inseriranno in quella nuova... La Fiat Panda Natural Power a metano emette 114 g/km di CO2, quindi dovrebbe godere di ben 2000 € di incentivo, anziché 1500... Pro: -ha doppia alimentazione, benzina - metano -il metano costa qualcosa meno del GPL -le bombole non sono nel bagagliaio, quindi non rubano troppo spazio -rispetto ad esempio ad una Chevrolet Matiz è un'altra macchina Contro: -i distributori di metano sono meno diffusi sul territorio nazionale rispetto a a quelli di GPL, ma se nella tua zona ce ne sono...
  3. Se il rumore è una sorta di muggito in retromarcia dai freni posteriori a disco: è arcinoto... Dovrebbe essere disponibile un kit di smorzamento presso i centri assistenza che risolve il problema... Mi sembra strano però che tu lo abbia su una t-jet, io non ce l'ho una SJ di fine maggio...
  4. A3 Sportback?.... E' una C, tranne forse che nel prezzo ma ti starebbe in garage...
  5. E' stato fotografato da un giornalista e la foto pubblicata sul Messaggero... Anche volendo era difficile insabbiare senza un ulteriore danno d'immagine per il Comune di Roma... In ogni caso l'azione di insabbiamento (io la definirei deplorevole arrampicata sui vetri) è comunque partita in via più soft con cazzate del tipo: il permesso era della mia compagna, la macchina non era mia, ecc... Poi può essere benissimo che tra questa gente che si sente superiore ai comuni cittadini sia normale infischiarsene di leggi e regolamenti e che sia stato effettivamente seguito, fotografato e incastrato. Ma questo non mi pare renda meno grava il gesto.
  6. hai evidenziato un punto davvero dolente: non so la ps3 ma la 360 è una console poco affidabile, almeno le prime serie... Ho un paio di amici con delle prime serie che l'hanno mandata in assistenza due o tre volte... Ad un conoscente invece si è bloccata 10gg fa, la console ha un anno di vita ed era stata modificata: da buttare!...
  7. Il problema non è la Brera, chissenefrega della Brera, il punto è che il Capo della Polizia Municipale ha sfruttato un contrassegno per invalidi per parcheggiare dove non avrebbe potuto!
  8. Scusa è che ho sempre pochissimo tempo per scrivere e a volte non sono proprio chiaro... Intendevo dire che è vero che la ps3 non ha giochi... o meglio non ha giochi esclusivi che ne giustifichino l'acquisto al prezzo a cui è proposta... Almeno non per ora... Lo stesso Assasin's Creed che in tv è publicizzato per ps3 in realtà esiste anche per 360... 360 che al contrario dispone di titoli esclusivi quali Forza Motosport 2, PGR4, Halo3, GRAW, Bioshock (questo esiste per PC ma non per PS3)... Infine ricordo il grosso valore aggiunto della community Xbox Live, ambiente che Sony e Nintendo non potranno mai eguagliare (non avendo le risorse di M$)...
  9. PS3 non ha giochi.... almeno per ora... Assassin's Creed c'è anche per 360... Forza Motorsport 2 non c'è per PC e nenach per PS3!!!.......
  10. Il gruppo Fiat nello corse oggi è rally con ciò che è rimasto di N-tecnoloy confluito in Powertrain, GT con Maserati, F1 e GT con Ferrari. Maserati Corse è tranquillamente in grado di realizzare una vettura turismo, ma si tratterebbe comunque di un progetto nuovo che richiede quindi un discreto budget e della programmazione, ovvero una serie con un regolamento certo e stabile. Per Maserati sarebbe ben più "semplice" mettere in pista una 8c. Il WTCC non ha un regolamento stabile e certo anzi più sei bravo più ti becchi zavorre e penalizzazioni con il rischio di finire dietro a delle seat o delle chevy. 159 in questa serie non ce la vedo proprio, forse una 149 diesel... Il DTM, ha un regolamento volto al contenimento dei costi e secondo me è la serie giusta per Alfa, ma è anche un campionato con una dimensione Europea che mal si conciglia con le mire espansionistiche in nord america. Restano quindi le serie GT che oltre ad essere nelle corde di Maserati sono ingrado di offrire un palcoscenico mondiale e forse giustificano la realizzazione di 8c... Con queste premesse, se mai qualcosa vedremo... secondo me sarà una 8c da corsa...
  11. Tra le squadre oggi in formula 1 secondo me le alternative per Alonso sono solo due: - BMW che ha risorse economiche e tecniche adeguate, ma che non è ancora in grado di realizzare una vettura competitiva per vincere il mondiale già da questa stagione. E che quindi per prendersi lo spagnolo dovrebbe offrire un ingaggio faraonico. - Renault che ha meno risorse economiche di BMW, ma risorse tecniche e umane adeguate e pronte a realizzare una vettura attorno ad Alonso, il problema secondo me è che non possono assolutamente usare metà del loro budget per pagare l'ingaggio dello spagnolo. Briatore che conosce Alonso, sa che dopo la sconfitta rimediata quest'anno potrebbe non essere disposto a rimanere spettatore in BMW del duello Raikkonen Hamilton della prossima stagione. Pertanto mette sul piatto una squarda con sufficienti garanzie tecniche e orientata a segurie Alonso al 100%, ma anche un ingaggio relativamente basso per un contratto di almeno due anni. Alonso deve decidere... e secondo me alla fine sceglierà 1 anno in Renault: è un vincente e non credo sia disposto ad accettare il progetto e medio termine in BMW.
  12. Tanti auguri anche da parte mia!!!!!
  13. Una settimana circa dopo la consegna avevano contattato anche me, e la scorsa settimana mi hanno contattato di nuovo dopo l'intervento che ha subito in assistenza. La cosa mi ha fatto solo piacere. Pare comunque che ora Fiat abbia un rapporto diverso con i concessionari: i margini sul venduto sono diventati più bassi, ma vengono effettuate queste interviste (un cliente su cinque) valutando così il grado di soddisfazione sul servizio di vendita e assistenza ricevuto. Se vengono raggiunti determinati obiettivi la concessionaria ottiene scontistiche e quindi guadagni maggiori. Era ora!!!...
  14. Significa provare un forte sentimento di appartenenza verso il proprio Paese, l'auto è per me un modo per mostrare questo senso di appartenenza. Ma devo fare anche i conti con le mie esigenze e il mio portafogli, quindi dico che potrei anche acquistare straniero (questo a parole perché nei fatti io non l'ho ancora fatto). Tu mi dici che un prodotto non ha nazionalità e che è stupido identificarsi in un prodotto, razionalmente sarà così... Nella pratica alla guida della mia Punto mi sento orgoglioso, alla guida della Fusion dei miei no, però so che quando l'abbiamo presa era l'auto che serviva a loro e che nessuna Fiat di allora offriva altrettanto. E' stupido?... Visto da fuori capisco che appaia così... Pazienza... E' una cosa che riguarda me e basta, non obbligo mica altri a fare uguale... Vedremo di quanto saliranno i costi di trasporto tra America ed Europa tra qualche anno... E' vero, ma se rileggi ho detto che per me l'auto è qualcosa di particolare e che non compro televisori italiani. Secondo il mio punto di vista ognuno può comprarsi quello che gli pare, io preferisco acquistare vetture prodotte in Italia. Forse in quelli dove ti becchi un cancro in 5 anni. Non saprei... ma ti assicuro non mi fa piacere averti dato questa impressione. Ho sempre pensato che ciò che ha rovinato Fiat è stata la mancanza di una concorrenza interna, anche straniera. Da questo punto di vista concordiamo al 100%. Non ne sono così sicuro, le aziende fanno questo in teoria, ma nella pratica sono gli uomini a prendere le decisioni e quando lo fanno pensano prima al proprio interesse. Non sempre questo coincide con quello dell'azienda. Capisco il punto di vista dell'azienda e capisco anche che lo scopo di un'azienda non sia certo creare lavoro. Però se smetti di darmi da mangiare, o minacci di smettere, posso decidere di non comprare più da te?... Ferrero comunque gli stabilimenti in Italia non li chiude, anzi li amplia... Esattamente. a qualcuno interessa una Starjet di 3 mesi???? Minchia mi compro una Volks! [...] Ho capito cosa hai voluto dire e devo ammettere che sostanzialmente hai ragione, il tuo discorso fila... hai detto cose sensate. Ma io la Golf non riesco ad andare a comprarla... Forse da domani... Grazie della discussione Ax...
  15. Probabilmente la spunterebbero comunque 500 o Panda in quanto prodotti eccellenti nella loro categoria, ma in questo caso potrei anche acquistare straniero. Sono nazionalista, pertanto mi sento a disagio su una vettura straniera, ma non compro Fiat a tutti i costi. Bravi e lungimiranti geni della delocalizzazione, vedremo quanto continuerà ad essere conveniente, con il costo dell'energia che continua a salire a questi ritmi... No perché non hai capito il mio discorso, dato che non ne ho fatto uno e ci sta che alla mia affermazione tu abbia dato questa interpretazione. Poi dovresti tener conto del fatto che le motivazioni che mi spingono ad acquistare un'auto non sono le stesse di quando ad esempio acquisto un televisore. Un'auto la compro anche perché è italiana, un televisore no. In Italia siamo 60 milioni, non siamo la Finlandia in cui sono quattro gatti, tutti ingegneri che lavorano alla Nokia. In Italia la gente campa anche perché occupata nelle produzioni in fabbrica e grazie a queste campano tante altre persone impiegate nei servizi. Fiat e l'Italia di capacità intellettuale ne hanno finché vogliono, ma di fabbriche sempre meno, perché per qualcuno esiste l'abbaglio che è più facile chiudere qui e spostare la produzione dove la manodopera costa meno, come se sul prodotto finito incidesse solo il prezzo della manodopera. Ma io credo che spesso più di tutto conti il fatto che spostare una produzione giova alla carriera di chi si dovrà occupare di tale attività, dato che gli comporterà una sicura crescita professionale. Poi ci sta che Ferrero SpA apra uno stabilimento in Canada per vendere cioccolatini in America, francamente non ci sta che Fiat apra uno stabilimento in Polonia per produrre Alfa Romeo quando poi solo una piccola percentuale di quella produzione sarà destinata a quel mercato. Se fossi occupato in un centro ricerca GM, potrei comprare una GM senza pensarci due volte, se Toyota per assurdo acquistasse lo stabilimento di Rivalta e iniziasse a produrre qui ne sarei ben felice, capirei molto meno se a farlo fossero Renault o VW... per quanto mi riguarda lo straniero è liberissimo di attraversarlo il Piave, se viene a portarmi lavoro... Mi da fastidio però che un italiano, vada all'estero per vendermi quello che poteva produrre qui. Lo stabilimneto di Cassino qualche persona in Italia la fa campare, indipendentemente dalla nazionalità o di dove soggiornava il culo di chi ha ideato la Bravo.
  16. Guarda tra gli stabilimenti di un gruppo c'è sempre una certa rivalità e quindi magari si tende a parlar male dei colleghi di un'altra sede ed è ovvio che ci siano differenze tra i problemi di Alfa e Alenia di Pomigliano. Comunque sostanzialmente mi spiegava che le parti prodotte a Pomigliano e che arrivano a Caselle sono spesso non conformi... Forse Alfa che dovrebbe essere il marchio Premium del gruppo non avrebbe dovuto concentrare la quasi totalità della produzione nello stabilimento peggiore. Spostare le produzioni di Junior e 149 è una scelta strategicamente giusta, in modo da non farsi prendere sempre per i coglioni. Se le vanno a produrre all'estero, io non le acquisterò mai.
  17. Complimneti per la 500!!! E anche per la speedster....
  18. Ho un'amica ingegnere (tra l'altro di origini campane, quindi non certo razzista) che ha un ruolo di responsabilità in Alenia qui a Torino, spesso scende anche a Napoli, ma quando mi parla dello stabilimento Alenia di Pomigliano lo fa con commenti negativi del tutto simili a quelli che sento per lo stabilimento Alfa Romeo...
  19. Le vetture che sono state in famiglia da quando sono al mondo: 1976-87, Fiat 128 (acquistata nuova) - Mio padre mi dice: "Nessun problema!" e ne parla sempre con profondo orgoglio 1987-96, Fiat uno 60S (1116cm3) (acquistata come vettura semestrale) - Sostituito statore (capitava che a caldo la vettura non andasse in moto) - Sostituito ammortizzatore post. sx - Cazzo di rumore da una molla del sedile posteriore 1996-07, Fiat Brava 1.4 12v sx (acquistata come vettura semestrale) - Problema idroguida (risolto in garanzia) - Sostituzione bulbo (risolto in garanzia) - Mancava la vite di fissaggio della leva per l'apertura del bagagliaio dall'abitacolo che quindi ti rimaneva in mano - Rottura meccanica interruttore alzacristalli dx (sostituito da me) 2007, ??, Fiat GP 1.4 Sport (acquistata nuova) - Rumore serrature portiere sui dossi (risolto) - Cassettino disallineato (risolto) - Rumorino proveniente dal volante girandolo mezzogiro in senso orario (risolto) Voglio precisare che mio padre non ha mai lavorato direttamente per il Gruppo ne io ci lavoro, quindi non godiamo di sconti o agevolazioni per l'acquisto di vetture Fiat e neppure caghiamo soldi.
  20. Non so se si sia capito, ma ad oggi io della mia sono soddisfatto! (E mentre lo dico faccio tutti i possibili scongiuri). Dopo l'intervento in assistenza mi hanno sistemato quelle due tre cosette e per adesso non sento più rumorini. Trovo solo che essendo una my 2007 certe cavolate avrebbero potuto anche essere sistemate in fabbrica... Mi spiace invece per altri che sono alle prese con problemi seri e non risolti!
  21. L'ho ritirata oggi e il problema pare risolto, se ricompare vado di nastro... Grazie cmq!
  22. Grande Punto 1.4 Starjet Sport 3 porte, con cui ho percorso oramai 7700km, credo di poter dare dei giudizi sulla mia vettura, i voti vanno da 1 a 5: POSTO GUIDA: 5, Sono una persona di 2m quindi per me questo è un aspetto molto importante e sulla GP attraverso le regolazioni del volante (in profondità e in altezza) e del sedile (altezza e regolazione lombare) è davvero facile trovare una posizione comoda. Nel mio caso il sedile non è a fondo corsa. PLANCIA E COMANDI: 4, Tutto è al suo posto, mi piace che finalmente Fiat abbia abbandonato l'idea di ragruppare tutti i comandi di bordo nelle due levette multifunzione dietro al volante, secondo me queste devono regolare tergicristalli, frecce e al massimo i fari: stop! Unico neo: trovo un tantino scomodo l'azionamento dei fendinebbia, che si trovano su due pulsanti adiacenti sulla plancia alla sinistra del volante, per capire se si stanno azionando quelli anteriori o quelli posteriori si deve distogliere lo sguardo dalla strada. STRUMENTAZIONE: 4, gradevole la grafica, c'è una spia per tutto, comodo il display del computer di bordo a tre righe. CLIMATIZZAZIONE 4, la mia è dotata di clima bizona, imposti la temperatura e fa tutto da solo, se invece vuoi essere tu a manovrarlo le possibilità di regolazione sono infinite e molto semplici! Trovo inutile la funzionalità di sdoppiamento della temperatura, comunque nessuno obbliga ad usarla. VISIBILITA': 4, il montante posteriore destro copre un po' la visibilità quando si esce da un parcheggio. FINITURA: 3 secondo me si potrebbe fare molto meglio, non c'è nulla di grave, sulla mia erano disallineati: radio e cassettino (sistemati proprio oggi). Ho trovato una vite nel bagagliaio (omaggio?) e qualche altro difetto più o meno evidente... ABITABILITA': 4, Vedi posto guida, dietro in due stanno altrettando comodi. BAGAGLIAIO: 3, Non particolarmente capiente, ma adeguato. CONFORT: 3,5 In marcia su strada liscia è silenziosa, l'assetto rigido e i cerchi da 17" contribuiscono però a far sentire le asperità del terreno. Ho preso la versione Sport, mi sta bene così! MOTORE: 4, tanti denigrano ingiustamente questo motore: molti che non lo hanno mai provato e alcuni che credono di avere acquistato un 1.4 turbo e non un aspirato €4 che deve muovere una tonnellata di macchina. Io lo trovo un motore brillante e alla guida francamente mi diverte... ACCELERAZIONE: 4, 11 secondi e spicci da zero a cento, con cerchi da 17": tirandole il collo, ma li fa!!... RIPRESA: 3, 1.4 aspirato €4 che muove 1000 kg, bisogna scalare e usare il cambio: ci hanno dato 6 marce, basta usarle! CAMBIO: 4, a me sembra abbastanza preciso, a volte gratto la retro perché non aziono correttamente la siringa (con la Brava ero abituato a premere e spingere indietro, qui devo tirare). Mitica 6^: in autostrada ti consente di abbattere davvero i consumi... STERZO: 4, piacevole sorpresa, non è una 147, ma la sensazione non è troppo diversa. Non uso praticamente mai il tasto City in manovra, lo trovo già abbastanza servoassistito, lo uso talvolta in coda in quanto rende l'erogazione del motore più morbida e meno brusca, comodo quindi nei continui accelera-frena. FRENI: 5, cazzo, l'ho provata quest'estate in montagna, praticamente nessun segno di affaticamento! Che qualcuno mi venga a dire che i dischi dietro non servono! SU STRADA: 5, secondo me è il vero pregio di questa vettura, sul misto a questo 1.4 è difficile stare.... davanti!.... Sui depliant c'è scritto che ho l'ESP di serie... non me ne sono ancora accorto! CONSUMO: 3, guida sportiva (ovvero accelerate a fondo e cambi marcia dopo i 5000 giri) città 9-10 km/l, extraurbano 12 km/l. Modalità guida normale, città 11-12 km/l extraurbano 13-14-15 km/l. Voto complessivo: 4,5 Considerando che con 15k ho una vettura bella (che mi piace!), full-optional (ha davvero tutto tranne il tetto apribile), brillante e dai bassi costi assicurativi... Praticamente ciò che cercavo, la ricomprerei!!! Pregi: -Comportamento stradale -Posto guida -Estetica Difetti: -Finitura migliorabile Difetti fin'ora riscontrati: rumorosità serrature portiere sui dossi, radio e cassettino portaoggetti disallineati, rumore proveniente dal volante sterzando mezzo giro verso dx (risolti dal centro assistenza).
  23. Può anche essere come dici tu... solo che solitamente è difficile spuntare grossi sconti al lancio di una vettura...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.