Vai al contenuto

nubironaSW

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    10024
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    2

Tutti i contenuti di nubironaSW

  1. 'abbe' Cerchi... ma sono 4 bulloni (grande progresso di PSA di allora da 3 a 4) o 5? con il classico cerchio di Punto.... Oppure versione 'lusso' a 5 bulloni...
  2. Ok Nero approved! L'ho già scritto da altre parti, non è il colore a rendere 'grigia' un auto.... (moooolto profondo)
  3. se intendi il fire 1.2 69cv il fire logora chi non ce l'ha...
  4. ah ok niente manopole del clima della 600 del 1990 come nella 4c... Is the new: "ribaltata come un calzino" eh no... ricorda sempre BMW serie 1 prima serie, TP, gente con le catene sulle ruote anteriori perche' "una due volumi è a trazione anteriore..."
  5. Bella bestia...
  6. quindi uno dei due tra Marquez jr. e Diggia salterebbe...
  7. Beh... @63 Francesco Bagnaia sta dando dimostrazione di maturità e grande capacità di adattamento, nel senso: ok nella sprint il Bez era lanciato ed irragiungibile. Meglio limitare i danni e portare a casa il secondo posto. Per la domenica probabilmente ha trovato la quadra per sbeffare tutti e vincere la gara. Infatti c'è pure il video, "Ho detto al Bez, ti ho fregato e adesso paghi la cena" Peccato per i due francesi, non ho capito chi ha fatto decolare chi... Zarco era in recupero in questo ultimo periodo, uno zero non ci voleva.
  8. Deve fare formazione sul campo prima, ha finito gli esami manca la tesi di laurea e lo stage in azienda.
  9. finite anche le Fp2, MM93 trancia la forcella di Zarco ma perfortuna gli lascia ijntegra la gamba a 3 minuti e mezzo dalla fine. dopodiche'...
  10. Fp1 in corso! pioviggina e di conseguenza classifica un po' pazza... Finita...
  11. 'pora stela' si è rotto tutto il rompible, la moto sembra un catenaccio, neppure MM93 riesce a cavarne qualcosa di buono. Credo che anche a Mir sia un po' 'scesa la catena' Ma è Race week? https://www.formulapassion.it/motorsport/meteo/motogp-germania-2023-previsioni-pioggia-prove-libere-qualifiche-sprint pioggia qui e là sembra.... MotoGP 2023, Gran Premio di Germania: le previsioni meteo Venerdì 16 giugno Cielo: rovesci e temporali Possibilità precipitazioni: 84% (26% di temporali) Temperature max/min: 18/21°C Vento: ONO 13 km/h, raffiche a 35 km/h Sabato 17 giugno Cielo: rovesci e temporali Possibilità precipitazioni: 84% (26% di temporali) Temperature max/min: 21/23°C Vento: ONO 15 km/h, raffiche a 35 km/h Domenica 18 giugno Cielo: nuvole e sole Possibilità precipitazioni: 25% Temperature max/min: 24/28°C Vento: NO 9 km/h, raffiche a 32 km/h Ci sarà da divertisi? Spero in una gara monotona con Bagnaia ad emulare Bautista...
  12. già.... (il dubidativo è esattamente per questo) Comunque sembra che anche qui come in motogp in Germsania il meteo farà un po' le bizze.... F1 2023, Gran Premio del Canada: le previsioni meteo Venerdì 16 giugno Cielo: uno o due brevi rovesci Possibilità precipitazioni: 80% Temperature max/min: 23/26°C Vento: NNO 8 km/h, raffiche a 24 km/h Sabato 17 giugno Cielo: rovesci e temporali Possibilità precipitazioni: 84% (temporali al 26%) Temperature max/min: 18/22°C Vento: NE 13 km/h, raffiche a 35 km/h Domenica 18 giugno Cielo: nuvoloso Possibilità precipitazioni: 25% Temperature max/min: 20/24°C Vento: ENE 11 km/h, raffiche a 28 km/h Ergo, per le qualifiche, se bagnate, potrebbe succedere di tutto, anche una pole di Magnussen... e non dimentichiamo Stroll
  13. Quest'auto è proprio figa: 'na lavada 'na sugada par sempre come nova...
  14. Ma se vogliamo davvero farci male, via al simulatore! 🙈 https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/la-rassegna-stampa-il-simulatore-vede-il-riscatto-ferrari-in-canada-carico-aerodinamico?mod#comments La rassegna stampa – Il simulatore ‘vede’ il riscatto Ferrari in Canada Il circuito di Montreal potrebbe essere favorevole alla SF-23 Montreal perfetta per ‘mascherare’ l’assenza di carico aerodinamico “In Canada serve il giusto compromesso tra velocità di punta e possibilità di aggredire i cordoli“. Così Max Verstappen ha presentato l’appuntamento di Montreal che lo ha visto trionfare un anno fa dopo aver conquistato la pole position in una qualifica bagnata. In gara il pilota della Red Bull era abbastanza in controllo della corsa quando una Safety Car nel finale forzata dall’uscita di pista di Yuki Tsunoda ha dato a Carlos Sainz la possibilità di azzerare i secondi di vantaggio che aveva l’olandese, sufficienti a non concedere il DRS allo spagnolo. La parte finale della gara è stata intensa, con Verstappen che è riuscito a difendersi dall’ex compagno di box in Toro Rosso. Charles Leclerc sapeva fin dal principio che avrebbe dovuto rimontare dal fondo dello schieramento di partenza per effetto della penalità relativa all’introduzione di una nuova power unit (la Ferrari sfruttò le pieghe del regolamento per introdurne praticamente due al prezzo di una sola penalità) e così non ha potuto sfruttare appieno la competitività della F1-75 sul circuito intitolato a Gilles Villeneuve. Il tracciato canadese è una pista ‘stop&go’ con allunghi e frenate senza curve medio veloci da carico aerodinamico, che è quello che manca alla SF-23 come evidenziato dall’ultima analisi del nostro Federico Albano. L’unico problema per Leclerc e Sainz potrebbe essere il degrado delle gomme, ma sulla carta in Canada i piloti della Ferrari hanno la grande occasione di vivere un weekend da protagonisti.
  15. Ma sbaglio o buona parte dei sedili 2024 sono già coperti (almeno in teoria)?
  16. beh adesso non esageriamo. Toyota non sono divenati brocchi da oggi a domani. Sarà un testa a testa sempre quest'anno. Poi si vedrà.
  17. Ferrari è Leggenda, what else... c'era proprio la vocina nell'aria... I want you... Mi pare che l'inizio è stato con il botto, le 499P sono sempre ste lì tra le posizioni di testa/podio per la precisione... Insomma sembra un progetto 'solido' 1-Sebring Ferrari terza, dietro solo a Toyota (doppietta) 2-Portimao Ferrari seconda e seconda dietro Toyota (porsche terza) 3-Spa Ferrari terza, ma seconda solo a Toyota (doppietta) 4-Le Mans Ferrari prima e Toyota seconda, Ferrari con 2 auto al traguardo, Toyota 1 Direi che è MOLTO solido. O no?
  18. dipende da quanto è permeabile la "boria" di alcuni...
  19. senza voler essere una provocazione, probabilmente è un flash che è venuto solo a me, però io ci ho visto questo, non mi è piaciuto moltissimo, ma amen.
  20. Quindi, sostanzialmente da Dicembre 2022, ancora sempre e solo parole? Vabbeh torno a dormire tanto so che alla fine mi dovrò accontentare di 600 🤢
  21. Tornando alla Gara, che dire, dopo aver visto come si è evoluta la spint race, non mi sono neanche preso la briga di sapere come andava la gara 'vera' certo che Pecco la portava sul podio. Contento per Zarco quarto nella Sprint e sul podio in gara vera, il vecchietto ci da ancora de gass. bene Bez72 nella sprint, meno bene in gara, forse non a posto con le gomme? Ps due podi con tripletta Ducati, nel primo 5 nel secondo 4. Bene in generale KTM e Aprilia, NP (non pervenute Honda e Yamaha). Morbido che da il meglio in gara e non nella sprint.... mah!
  22. Comunque, come già ampiamente detto nelle ultime 2-3 pagine, questa 499P manda un segnale MOLTO forte al motorsport ed in particolare alla F1. Non è vero che in Ferrari sono solo dei pagliaci fanfaroni.. stai a vedere che succede se Ferrari passa in toto all'Endurance? Chi si ricorda, chessò Le Mans del 1963 (anno magico) con 6 Ferrari ai primi 6 posti con pure Surtees che si era ritirato quando era primo per un incendio? Fossi in Liberty media comincerei a ca**armi sotto cristo , la partenza sembrava una gara sprint, tutti a dare di sportellate. E' un endurace, fioi!
  23. Orari d'ufficio, of course, visto che tra le mansioni c'è anche il fare il media manager... Però domenica ho goduto come un riccio, ben twice... c'è da accattarsi una 499P scala 1/43 e montare il diorama celebrativo a mo' di altarino....
  24. Fp2 cantiere chiuso... https://www.formulapassion.it/motorsport/live/motogp-gp-italia-2023-mugello-prove-libere-diretta Pecco ci ha messo meno del solito a trovare il passo, impressionante che per i primi 13 c'è meno di mezzo decimo tra un pilota e l'altro. Solo da Miller in poi si superono i 7 decimi dal primo. Per dire Maverick è 11mo ma a 11 millesimi dal decimo che è luca marini. Rins è terzo a 18 millesimi da Bez che fa il Bastianini del 2022... il Bestia stesso non è lontano (6) e pure MM93 (8 a 255 millesimi). Si preannuncia una gara combattuta, ed anche fare la pole non è scontato per nessuno (Martinator?)
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.