-
Numero contenuti pubblicati
10024 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
2
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di nubironaSW
-
e con 2 piloti, Binder sempre più in palla e Miller si è adattato già al meglio alla moto. Se penso a quei piloti che si sono 'persi' tra il telaio a tralicci... E comunque, che gara! Ma cosa ha fatto Pecco! davvero tanto di cappello, entrata alla bersagliera, ma pulito, a superare Binder a 3 giri dalla fine e poi a dare tutto per stare davanti. Da 'tutti in piedi sul divano', altro che...
-
Alla fine si è concretizzata un'altra tripletta... ma le altre Ducati....
-
Zarco è così... da prestazioni opache a rimonte furibonde. Andava un filo più veloce, al giro, di Pecco prima che si stendesse.
-
news di oggi: https://www.formulapassion.it/motorsport/motogp/penalita-marquez-fim-rettifica-sanzione-prossimo-gp Considerando l’infortunio e la mancata partecipazione di Marc Marquez, Pilota #93, al Gran Premio di Argentina, e al fine di rispettare l’intenzione alla base della decisione presa dal Collegio dei Commissari Sportivi della FIM MotoGP, la penalità del doppio long lap sarà scontata dal pilota nella prossima gara della MotoGP a cui sarà in grado di partecipare“.
-
eh niente questo week end ho dato forfait...
-
-
Beh sono un po' i 'padroni di casa' visto che bazzicano nella categoria da un bel po' Ammetto che dopo la pole vedevo una gara tutta in discesa per Ferrari. Meglio così. Da tenere i piedi ben per terra. Ed un podi oalla prima uscita è già una bella soddisfazione. Riporto quanto già scritto di là (che poi cancello) WEC, 1000 Miles of Sebring: doppietta Toyota, 3° posto per Ferrari La prima Safety Car dell’anno ha visto le Ferrari fermarsi ai box, una scelta discutibile che non è stata copiata dalla concorrenza. Gli uomini di Antonello Coletta hanno effettuato un rabbocco di carburante, le due 499P si sono ritrovate in fondo alla graduatoria. L'articolo... https://www.oasport.it/2023/03/wec-1000-miles-of-sebring-doppietta-toyota-3-posto-per-ferrari/
-
volo
-
pensavo di trovare anche il risultati di Sebring, ma vedo che è passato sotto silenzio. Forse non è la sezione giusta, nel caso perdonatemi. WEC, 1000 Miles of Sebring: doppietta Toyota, 3° posto per Ferrari ----- In modifica. Ok riportato di la'
-
'azz' è un po' presto, almeno le fp2 di oggi pomeriggio....
-
Sì infatti il mio non era un pro o contro Sainz e Leclerc. Non ce n'era e purtroppo Sainz se ne è accordo e sta forse un po' subendo questa situazione, forse un po' più di Leclerc che va spesso anche oltre il consentito (avrei evitato i messaggi alla radio, meglio un Kimi con 'leave me alone') con una carica agonistica/aggressiva come pochi altri.
-
Vabbeh: RedBull di un altro pianeta, Ferrari da buttare, eh ma Mercedes è pronta al lancio della W15 che W13 e W14 sono stati due fallimenti... Ok, ma si parla troppo poco di Aston Martin che consente a Stroll (che diversamente dal credere comune non è un cancello) di fare il fenomeno. Il problema non era Sainz, ma che la macchina non gli consente di tenere testa alla Aston. Fine. Oh mia opinione eh, non sono il Verbo in terra. Ieri ho 'visto' la gara su Youtube in uno di quei canali con i pallini che girano sul circuito e i numeretti dei tempi sul giro che si aggiornano, appunto, ad ogni giro quindi con sempre sott'occhio il passo gara di ognuno. Tolto il primo stint sulle rosse, non è che Leclerc ne avesse così tanto di più di Sainz. Sì, di sicuro due decimi li limava. ma Hamilton con le gialle gli stava ben davanti. Fai passare Leclerc? ottimo, il risultato per la squadra non sarebbe cambiato. Ma, bene bene, 'forse', prendeva e superava Hamilton. Ma ho forti dubbi visto il passo di entrambi. Russel era INARRIVABILE per le Ferrari, ma di gran lunga. Quindi non vedo tutto questo stracciamento di vesti per uno scambio di posizioni. Con il sesto posto non punti al mondiale. L'auto non c'è ed è scandaloso che Aston Martin ci abbia superato così di gran carriera. Ma ha superato tutti escluso RB diventanto il primo degli altri. Poco male, a me 'Resta' la V4R e Bautista...
-
Oddio, credo che _generalmente_ la massima aspirazione fosse 'ce la giochiamo alla pari'. Di gente che dicesse "li asfaltiamo tutti" non ne ricordo, ma forse sono io che non li ho visti. Ce la giochiamo alla pari, ma con Mercedes e Aston (forse). Bravi invece in AM a cambiare radicalmente l'andazzo da un anno all'altro (e diamo a Cesare quel che è di...) Purtroppo credo che sarà un dato di fatto, a meno di enormi sfighe altrui tipo lo scorso anno.
-
Comuque, otto punti soltanto e li prendiamo. La lotta per il quarto posto è apertissima Pos. Team Punti 1 Red Bull 43 2 Aston Martin 23 3 Mercedes 16 4 Ferrari 12 5 Alfa Romeo 4 6 Alpine 2 7 Williams 1
-
90 minuti di applausi... almeno Alvaro ci da grandi soddisfazioni. Non credo che Petrucci vincerà mai una gara ma ci andrà vicino, per una super triple crown incredibile (MotoGP,Dakar, Superbike. E se ci aggiungiamo Motoamerica...)
-
Ed anche qui... un momento, in sbk hanno fatto un po' di confusione c'è solo la parte fino alla bandiera rossa... POS. PILOTA MOTO TEMPO/GAP 1 Alvaro Bautista Ducati 21:43.781 2 Toprak Razgatlioglu Yamaha +1.218 3 Xavi Vierge Honda +3.050 4 Michael Rinaldi Ducati +4.068 5 Andrea Locatelli Yamaha +4.848 6 Danilo Petrucci Ducati +5.838 7 Remy Gardner Yamaha +6.339 8 Axel Bassani Ducati +6.796 9 Iker Lecuona Honda +9.095 10 Scott Redding BMW +9.659 11 Garrett Gerloff BMW +9.832 12 Dominique Aegerter Yamaha +11.264 13 Alex Lowes Kawasaki +15.167 14 Lorenzo Baldassarri Yamaha +15.663 15 Hafizh Syahrin Honda +37.461 16 Jonathan Rea Kawasaki Ritirato 17 Michael van der Mark BMW Ritirato 18 Philipp Öttl Ducati Ritirato 19 Oliver König Kawasaki Ritirato 20 Tom Sykes Kawasaki Ritirato Bene Petrucci, che se non altro entra in parc ferme' come primo degli indipendenti. Bassani dopo un ottima gara si ritrova con la gomma in crisi. Rea inqualificabile è caduto da solo. Molte, troppe, entrate dure. Per dire, Bassani su Toprack gli ha fatto perdere 3 posizioni. Complimenti a xavi e alla Honda. Lecuona nonostante le difficoltà entra in top 10. Gara comunque molto bella con il recupero di Bautista. Al solito Rinaldi spreme troppo la gomma ed alla fine subisce il ritorno di Bautista, perde la favella ed altre 2 posizioni. Amen. In questo week end di gara si è troppo montato la testa.
-
Agevolo la tabella di arrivo Diciamo che, a margine, MRR-21, il buon Rinaldi, per una inezia non rovina la gare di Bautista e Bassani centrandoli. Si è infilato in mezzo e si è schiantato fuori da curva 1 🙈 Bene anche Bassani e Petrucci, nonostante siano tutti molto lontani dal 'marziano' Bautista. Lo spagnolo ha usato la 'Capeza' come al solito portando l'attacco decisivo solo quando è stato utile farlo, con un margine che ha dell'impensabile. Redding lo vedrei meglio con Barni che in BMW.... Capitolo Honda: quest'anno sembra meglio Xavi che Lecuono. Della CBR1000rRR-R non è rimasto praticamente niente è sostanzialmente un 'prototipo' con le super specifiche. Ma niente ancora. Rea e Kawasaki dietro BMW e Honda non si vedeva da millenni (diciamo almeno 8 anni).
-
visti gli eventi non ha affatto torto. comunque sebrerebbe che solo Toprack possa evitare un altro 1-2 ducati a Mandalika, dove in realtà la pista è pro Yamaha... (dicono)
-
Eh già, già... è di nuovo race week... per la Fp1 oltre la caduta di Lecuona: Fp2 Molto segmentato, sembra quasi che si vada a gruppetti. tre davanti, poi Rea VdM Gardner (!!) Lowes Locatelli. un terzo gruppo con Bassani, Redding Vierge Aegerte Baz. Un buco e poi Gerlof Petrucci ed il resto del carrozzone. Lecuona purtroppo è un po' demoralizzato dalle troppe cadute. Petrucci molto attardato anche se la situazione migliora rispetto al mattino.
-
Praticamente torna Imola: 14th – 16th July: Imola, Italian Round