-
Numero contenuti pubblicati
10024 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
2
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di nubironaSW
-
Alfa Romeo Tonale PHEV 2022 - Prj. 965 (Spy a pag.351)
nubironaSW ha risposto a nella discussione in Scoops and Rumors
Mi intrometto, secondo me mettine altri 10mila USA forse qualcosetta di più. A 40mila forse ci arriva. a 100mila... hmmm ho i miei forti dubbi. Diatriba 2 litri (benza) sì/no Avrà il 2 litri? In Usa 500x e Renegade, agli inizi, montavano il Tigershark da 2.4 litri aspirato. Per metercelo, ce lo possono mettere. Da vedere se lo vendono in EU... -
MM è sempre pronto. Son pronto a scommettere che arriva a Portimao e vince...
-
Nervosismo e frustrazione, in entrambi direi. ☏ Mi A2 Lite ☏
-
Non ho sentito le interviste ☏ Mi A2 Lite ☏
-
Incredible Quartararo gara di testa e strategia. Condurre da inizio alla fine non paga ne' per Pecco ne' per Martin. Delusione Miller. Spettacolare Aprilia ☏ Mi A2 Lite ☏
-
L'ho detto eh: '...se non sbagliava l'ultima curva..." Però dai i primi 4 giri 4 Ducati ai primi 4 posti... troppo bello per essere vero. Martin ancora sconvolto https://motograndprix.motorionline.com/2021/03/29/motogp-gp-qatar-gara-jorge-martin-partenza-incredibile/ da 14mo a 4 e poi di nuovo 14mo alla fine. Che flash!
-
Perchè è un razzomissile. Quello che hanno recuperato a Mir nell'ultimo rettilineo è impressionante. Gara interessante, alla fine abbiamo capito che rispetto lo scorso anno non è cambiato nulla. Ducati va fote ma da metà gara non ha più gomme. se gestiscono e vano piano glli ultimi 5 giri non ha più gomme istess. Le suzuki piano piano arrivano sempre a podio. Forse se non sbagliava l'ultima curva avremmo visto Mir al secondo posto (forse)... molto molto bene Aprilia. Peccato che Savadori sia inconsistente. A Petrux darei NC perchè se cadi alla seconda curva hai solo dimostrato gran foga....
-
Su questo sono purtroppo pienamente d'accordo. Sulla questione curva quattro l'avevano spiegata anche prima del fattaccio, che qualcuno si era lamentato. Infatti sono stati quelli di RB stessi a dire a Verstappen 'lascialo passare'. la Fia non era ancora intervenuta. Che poi tutta la questione su come valutare quella curva... vai di sabbia e problema risolto.... assolutamente d'accordo, non ci piove. A quel punto vai come in motogp, warning e passaggio per una via di fuga specifca.
-
La questione 'curva 4' sta diventando stucchevole. a me sembra che sia tutto chiarissimo. Tre livelli di giudizio: - in qualifica non puoi perchè hai un vantaggio dato che è prova da solo sul giro secco; - in gara non puoi se ne trai vantaggio nel sorpasso; - in gara puoi se davanti non hai nessuno... Se Hamilton ha superato qualcuno in curva 4 uscendo dal tracciato, fatemelo notare che non ricordo o non ho visto. PS ovviamente vale per tutti gli altri casi e duelli tra piloti (altrimenti parliamo, anzi io stesso parlo, di fuffa).
-
I post di Lagarith vanno letti in mode ironia on... Da ciò si capisce che sei nuovo... Ehmmm no, non credo se la siano inventata al momento. del resto ha una sua logica, Mercedes a parte.
-
Ero fermo alla terza media... Solo quando c'è Ham, però. ricordo la penultima gara 2020, quella che Russell, non si sa bene perchè, non ha vinto...
-
Morbidelli ricomincia da dove aveva interrotto lo scorso anno, l'aprila nei primi? ma quando mai? Eppure è davanti a Jack Miller (3). Le suzuki non sono lontane... Rossi in top 10, ma ultimo delle yamaha. Non bene Zarco 13mo. Savadori deve studiare di più un secondo e mezzo dal compagno di squadra, a questi livelli, sono imbarazzanti. Pos. Pilota Moto Tempi Distanza 1st/Prev. 1 Franco MORBIDELLI Yamaha 1’54.921 2 Aleix ESPARGARO Aprilia 1’55.046 0.125 / 0.125 3 Jack MILLER Ducati 1’55.112 0.191 / 0.066 4 Fabio QUARTARARO Yamaha 1’55.213 0.292 / 0.101 5 Joan MIR Suzuki 1’55.255 0.334 / 0.042 6 Maverick VIÑALES Yamaha 1’55.309 0.388 / 0.054 7 Alex RINS Suzuki 1’55.353 0.432 / 0.044 8 Francesco BAGNAIA Ducati 1’55.365 0.444 / 0.012 9 Valentino ROSSI Yamaha 1’55.419 0.498 / 0.054 10 Miguel OLIVEIRA KTM 1’55.745 0.824 / 0.326 11 Alex MARQUEZ Honda 1’55.748 0.827 / 0.003 12 Takaaki NAKAGAMI Honda 1’55.754 0.833 / 0.006 13 Johann ZARCO Ducati 1’55.871 0.950 / 0.117 14 Stefan BRADL Honda 1’55.942 1.021 / 0.071 15 Pol ESPARGARO Honda 1’56.046 1.125 / 0.104 16 Brad BINDER KTM 1’56.057 1.136 / 0.011 17 Luca MARINI Ducati 1’56.069 1.148 / 0.012 18 Enea BASTIANINI Ducati 1’56.198 1.277 / 0.129 19 Danilo PETRUCCI KTM 1’56.230 1.309 / 0.032 20 Jorge MARTIN Ducati 1’56.541 1.620 / 0.311 21 Lorenzo SAVADORI Aprilia 1’56.559 1.638 / 0.018 22 Iker LECUONA KTM 1’56.943 2.022 / 0.384
-
14mo, 15mo e 16mo: sono oltre cento anni in tre right? E comunque è venerdì...
-
Ma 'davero davero' vince Max facile? https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/f1-piloti/verstappen-no-al-ruolo-favorito-in-bahrain-mercedes-red-bull-max-556405.html
-
vabbeh però la cronaca completa è la seguente: https://www.formulapassion.it/motorsport/moto/motogp-dovizioso-provera-laprilia-rs-gp-test-jerez-rivola-555802.html https://www.formulapassion.it/motorsport/moto/motogp-pernat-dovizioso-un-jolly-in-mano-allaprilia-rsgp-test-jerez-555804.html https://www.formulapassion.it/motorsport/moto/motogp-dovizioso-test-aprile-aprilia-ritorno-2022-marquez-tempismo-honda-555851.html Così, per dire...
-
ah ecco non sono del tutto ebete allora... la storia della turbina già l'avevo sentita non mi sembrava storia nuova
-
-
GIà....
-
Jack Miller... boooom! Pos Pilota Moto Tempo Distacco Giri 1 Jack Miller Ducati 1:53.183 51 2 Fabio Quartararo Yamaha 1:53.263 0.080 62 3 Maverick Vinales Yamaha 1:53.510 0.327 77 4 Johann Zarco Ducati 1:53.899 0.716 65 5 Pol Espargarò Honda 1:53.899 0.716 53 6 Aleix Espargarò Aprilia 1:53.971 0.788 31 7 Joan Mir Suzuki 1:54.078 0.895 57 8 Alex Rins Suzuki 1:54.143 0.960 63 9 Francesco Bagnaia Ducati 1:54.236 1.053 51 10 Takaaki Nakagami Honda 1:54.262 1.079 50 11 Franco Morbidelli Yamaha 1:54.367 1.184 55 12 Miguel Oliveira KTM 1:54.526 1.343 58 13 Valentino Rossi Yamaha 1:54.618 1.435 56 14 Enea Bastianini Ducati 1:54.738 1.555 44 15 Alex Marquez Honda 1:54.930 1.747 56 16 Stefan Bradl Honda 1:54.974 1.791 15 17 Danilo Petrucci KTM 1:54.978 1.795 48 18 Yamaha Test 2 Yamaha 1:54.998 1.815 53 19 Jorge Martin Ducati 1:55.010 1.827 44 20 Brad Binder KTM 1:55.279 2.096 50 21 Iker Lecuona KTM 1:55.315 2.132 47 22 Luca Marini Ducati 1:55.328 2.145 54
-
uno strano senso di incompiuto....
-
vorrei ricordare che: Data Gran Premio Circuito 26-28 marzo Bahrain Sakhir e' dietro l'angolo. sicuri che si corre? che in SBK sono già slittati a maggio...
-
Esagerato, quelli a fosfori verdi se va bene... li avevo all'università un bel anello in token ring con 5 pc e un xt..
-
Torno un momento sulla questione che 'produrre in italia costa il doppio'... Probabilmente Taavares ha ragione, pero ritengo che certi affiancamenti siano esagerati: “produrre il Suv Maserati “Levante”, per esempio, ha costi industriali diretti per 3.300 euro a veicolo,(...). In Francia, invece, la “DS 7 Crossback”, allestita a Mulhouse, costa solo 1.400 euro. Non mi puoi confrontare Maserati a DS... Ok ho sparato l mia. Notte...
- 12008 risposte
-
- 3
-
-
- newco
- stellantis
-
(e 2 altri in più)
Taggato come: