Vai al contenuto

jameson

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    7896
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    28

Tutti i contenuti di jameson

  1. Io compro solo AMD perché a parità di prestazioni risparmio un sacco di soldi. Peraltro adesso coi Ryzen dovrebbero tornare a offrire anche roba parecchio potente.
  2. Vedo che finalmente dalle parole si è passati ai fatti e i forumisti hanno iniziato ad acquistare veramente le Alfa Romeo adesso che ce ne sono di degne di questo nome. Admins, si può organizzare un gruppo d'acquisto/convenzione? (scherzando ma manco tanto, fanno il 17% a chiunque sia iscritto al bocciofilo più vicino, perché non agli iscritti al forum?)
  3. Il processore non è un mostro di potenza, è un Carrizo L, ma dovrebbe fare il suo lavoro. La scheda grafica è una R5 con 2 giga dedicati, ottima. Non mi fido degli SSD per la partizione con lo swap a causa del numero limitato di scritture, magari con 12 giga potresti provare a disabilitare lo swap. ☏ T8-PLUS ☏
  4. Vuol dire che si lamentano perché non sono disponibili i LED matrix ma poi non li prendono comunque. Sarà che di A6 nuove ne ho viste zero e di classe C nuove forse due (entrambe da dietro peraltro). Comunque la A6 è di segmento superiore, di A4 quante ne vedi con i matrix?
  5. Infatti ne vedo a iosa di macchine coi led matrix in giro, guarda... (per la cronaca, mai vista una)
  6. Tentativi di rianimarla consistiti in auto orrende, carri funebri (cit., per quanto a me la Delta III non dispiaccia è indubbio che per molti non sia granché), cassoni americani rimarchiati e segmento C non sostituite. Magari se avessero proposto qualche auto degna di questo nome l'avrebbero pure venduta.
  7. Io la 500 5p non la comprerei mai, la Ypsilon sì, perché non mi piacciono le linee retrò stile 500 o Mini. E come me tanti altri. Punto (l'attuale) e Argo non sono comparabili con Ypsilon, più grosse e spartane. Infatti abbiamo comprato una Punto, perché serviva un'auto essenziale, robusta e capace. Se fosse servito meno spazio avremmo probabilmente preso proprio Ypsilon.
  8. Visto ieri per la prima volta, uno di quelli di supporto della Mille Miglia che ho incrociato per caso uscendo di casa (passa davanti casa mia). Solo che prima di lui avevo incrociato non so quante Alfa, Aston Martin, Mercedes, Ferrari e BMW d'epoca...
  9. Il discorso è che se prima non cedeva e adesso sì, s'e rotta. Devi arrivare fino quasi al pavimento per frenare? Se sì, quasi sicuramente è lei. In alternativa è possibile, come detto da Nicola_P, che si sia rotta una pinza (magari di un tamburo, se ce li hai, che è difficile accorgersene) e la pompa ceda per quel motivo. Comunque quando l'ho presa qualche mese fa per cambiarla (perché mi si era rotta e cedeva) non ho visto registrazioni.
  10. Che si è rotta la pompa tandem posizionata sul pedale del freno, se vedi lo schema qui capisci perché quando si rompe cede il pedale: https://it.wikipedia.org/wiki/Pompa_freno Praticamente uno dei due circuiti perde pressione e il pedale va a vuoto per parte della corsa.
  11. Non può che essere una bufala comunque. Gli unici test ufficiali svolti sono quelli svolti in Italia, e non hanno trovato niente. Quando qualche ente governativo riconosciuto troverà qualcosa potranno considerare di confrontare i test con quelli italiani (che finora sono gli unici che fanno testo). Se veramente fosse vero quello che hanno scritto, significa che c'è veramente una dittatura della Germania e a questo punto dobbiamo abbandonare questa Unione malata prima possibile, e magari ricostituirla con gli stati interessati, lasciando fuori i tedeschi e i loro amici.
  12. Un commento generale e quindi quanto mai OT, che però tengo a fare. La scienza è quella cosa che chiunque può verificare in qualunque posto e in ogni momento partendo dalle stesse basi, quindi la matematica, la fisica, la chimica. La storia e i relativi libri sono racconti di cose che sono successe e che quindi non sono verificabili da chiunque, ma sono state inevitabilmente filtrate, più o meno volontariamente, da chi le ha scritte. Pertanto il discorso di [mention=10529]Fede82[/mention] che quello che hanno scritto gli storici è verità e non può essere discusso da altre fonti non è paragonabile con il far funzionare un motore contrariamente alle leggi scientifiche note. Questo a prescindere dal merito dei discorsi di [mention=22576]Sadman[/mention], che ha ragione quando invita a controllare le informazioni e a farsi un'idea, perché questo è il metodo scientifico, anche se applicato "in piccolo" ad un argomento e non all'esplorazione delle leggi universali. ☏ T8-PLUS ☏
  13. Non concordo sul prezzo: per me le nuove Lancia si dovrebbero posizionare sui prezzi della triade giapponese Lexus-Infiniti-Acura o al limite di Volvo, più in linea con i contenuti che con la fuffa del marchio. ☏ T8-PLUS ☏
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.