Vai al contenuto

Beckervdo

Reporter (Staff)
  • Numero contenuti pubblicati

    23610
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    79

Tutti i contenuti di Beckervdo

  1. Spazio? No problem: V60 Auto usate: Volvo, V60, D2 Powershift Business *MODEL YEAR 2014!!* AutoScout24 pagina di dettaglio Già versione restyling con il 1.6 D2 da 115CV e Powershift Altrimenti la V70 che la paghi 3000€ in più di quanto riportato sull'annuncio. Auto usate: Volvo, V70, D2 POLAR Model Year 14 *Per AZIENDE e AGENTI* AutoScout24 pagina di dettaglio Qui è riferito agli agenti e aziende.
  2. Mi stai tirando dentro tutti muli Allora come dice anche Coaster la A4 2.0 FSI non è ID quindi è GPLizzabile/Metanizzabile senza problemi. 4 cilindri, costa anche meno l'impianto. Capitolo Volvo. I benzina in Italia sono discretamente rari ma indistruttibili. C'è un unico problema: i motori sono tutti grandi di cilindrata. Il 5 cilindri è declinato in 4 versioni: 2.0 Turbo a bassa pressione/alta pressione, 2.4 Aspirato, 2.4 Turbo, 2,3 Turbo (T5) e 2.5 Turbo Poi c'è il 6 cilindri aspirato da 2.9 litri ed il 2.8 T6 Biturbo Ma questi ultimi 2 te li sconsiglio perchè sono dei lavandini! Il 2.4 Aspirato era disponibile in tre alimentazioni già di serie dalla Volvo. Solo benzina da 140 e 170 CV. Già con GPL installato o Metano installato da Volvo in esclusiva al 2.4 da 140 CV (sono introvabili e se le trovi ti sparano prezzi allucinanti). 2.4 Turbo (in versione da 200 CV) non regge il GPL per un problema di surriscaldamento alle sedi valvole, problema risolto con il "nuovo" 2.5T da 210 CV (questo motore era presente anche sulla variante XC della V70). 2.5Turbo (leggi sopra) 2.3 Turbo T5: motore monstre, da 250 CV e 340 Nm di coppia. Indistruttibile, e regge il GPL senza problemi. Regge anche + di 300 CV con qualche accorgimento e macina km su km. 2.0T LPT (Light Pressure Turbo) e HPT (High Pressure Turbo), su Volvo S60-V70 ed S80 era presente agli inizi (quindi esemplari fino al 2003) ed erogavano rispettivamente 180 CV e 205 CV. (Il 205 CV era il vecchio T5 della 850). Problemi che hanno in comune S60-S80 e V70 a benzina? ETM (valvola elettronica dell'acceleratore che tende a rompersi agli elevati chilometraggi) Raggio di sterzata ampio (con i 18" si ricorre ai limitatori di sterzo, accentuandone il problema) Trasudazione coperchio punterie agli elevati chilometraggi Rottura radiatore agli elevati chilometraggi Versione integrale (XC70 o S60 AWD) rottura del millerighe posteriore sui primi esemplari STOP. Solo benzina, tanto buon olio e via di 5 cilindri che ronfa. (se è presente il NAVIGATORE RTI originale VOLVO, tende a bloccarsi la puntina del lettore laser. Sostituzione completa in Volvo per 800€). Per il capitolo AlfaRomeo 166. Se prendi in considerazione un 2.5 V6 o una 3.0V6 puoi iscriverle al RIAR (Registro Italiano Alfa Romeo) ed avere agevolazioni su Bollo ed Assicurazioni, ma mi sembra non debba esser trasformata in GPL/Metano.
  3. Se non mi sbaglio la A4 2.0 20V da 131 CV è una delle prime iniezione diretta di benzina. Quindi non gplizzabile / Metanizzabile. Thesis ha diversi grattacapi elettronici e non, 166 è un mulo da soma.
  4. Ma guarda che la E39 è un carroarmato. Quel vademecum è raccolto su un piccolo campione di utenti del forum BMW. E' un'idea di quello che potenzialmente accade su E39. Ora ho una E61, ma mi ha dato tanti di quei grattacapi che rimpiango la E39. Io te la straconsiglio, anche se l'ho avuta diesel E' elegante, comoda, e ripeto, ormai si ripara facilmente con poco. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Confermo. Altro 6 cilindri eterno. TP ed una qualità delle plastiche interne degna di nome. Ma sono rare ormai in Italia. Ed è un vero peccato.
  5. Ma la Delta è ormai cotta...avranno intenzione di tirarla allo sfinimento come G.Punto-Punto Evo e Punto?
  6. Vuotati come un calzino entrambe Dai una lettura qui: Serie 5 E39 Vademecum Serie 5 E39 Via BMWPassion.com
  7. Perchè in quel caso il costo dell'impianto GPL sarebbe ancora maggiore su un motore a "V" (2 centraline per bancata + una di dialogo fra le due e doppia batteria di iniettori). Inoltre, i ricambi per coreane e giapponesi costicchiano...sopratutto quando si fa fatica a trovarli (ne so qualcosa io con la Mazda2)
  8. Domanda...se la 200 rebadge non arriva in Europa...cosa si vende a marchio Lancia in Europa/Italia?
  9. Che è strano che tu abbia trovato una 520i con 80mila km sopratutto se E39. Poi, ammesso e non concesso che siano reali gli 80mila, è il 2.0 o il 2.2 6 cilindri? (per farla breve 150 o 170 CV ?) Inoltre per l'impianto a GPL, di quelli buoni per una vettura 6L ci vogliono circa 1400-1600€ (Icom, BRC) e si arriva anche ai 2000-2300€ per i testa di gamma ad iniezione liquida fasata (Vialle, Prins) Poi bisogna vedere come sta messa questa vettura. C'è da dire che ormai le E39 a benzina te le tirano dietro. Si trovano esemplari con 150-160mila km a circa 2000€ a cui però già devi aggiungere 700€ di passaggio di proprietà. 2700€ + Impianto GPL (mettiamo 1500€) = 4300€ 700€ per le riparazioni se ne vanno via facilmente se è la Touring (solo i soffietti sulle autolivellanti costano 190€ cadauno, se si rompe il compressore il danno è di 800€) Se è berlina ha tante altre cose in meno che non si possono rompere. La prima cosa da fare in quel caso sarebbe un tagliandone completo (olio + tutti filtri) e sostituzione pompa acqua (girante in plastica che si cuoce per età e per chilometraggio) e valvola termostatica. Per il resto ha cose di poco conto che possono rompersi (resistenza interna ventola clima, sensori ABS e rottura navigatore MKIII, ma ormai è pieno di pezzi da demolizione per le E39). IMHO guardatela bene...perchè con il budget che hai una E39 è un mulo, ma deve esser PERFETTA. Altrimenti sono carte da 100€ che volano via. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Non cambia. Se sai dove acquistare il delta di prezzo non è molto. Se una pompa dell'acqua di una 156 2.0 JTS viene a costare 50€ (ipotizzo), quella di una 520i 2.2 a benzina viene 75€ marcata ZF. Idem le gomme. Un treno da 16" della Goodyear o Michelin sta intorno alle 500€ Ripeto, ormai sono sdoganate le E39. Certo se rompe il quadro strumenti o la centralina di gestione motore( ne porta tre, più una di comando centrale) allora sono dolori. Ma credo siano dolori per qualsiasi auto italiana e non.
  10. Forse dipende dalla forma dei montanti del tetto o della particolare conformazione degli stessi. Esempio pirla: sulla BMW Serie 5 GranTurismo hanno dovuto alzare il tetto di quasi 10 cm per poter metter gli airbag a tendina, avendo così però una linea che è quella che è.
  11. Ahimè non serve...basta già Felipe purtroppo. Da un lato però io non sfavorirei la rossa di Massa. Porterà sempre punteggio (si spera) per il mondiale costruttori.
  12. Lo aveva la Ferrari 550 Maranello, può averlo anche la Coupè
  13. No, devono semplicemente esser bonificate ancora. Dato che sono navi costruite anche ante-1990. L'amianto funge da isolante per le tubazioni di vapore ad alta pressione da quel che ricordi.
  14. Non si vedono tutte le foto, eccetto l'ultima Pandino
  15. il tedesco con la faccia da mulo,non si ricorda di come trattava lui i compagni di squadra Oppure gli avversari Diciamo che: se al posto dell' "alcolico biondo" - quando venne tamponato da Hamilton in corsia box - ci fosse stato il "Kaiser"...bhe credo che non avrebbe semplicemente messo a posto il volante uscendo dall'auto e con fare tranquillo - sebbene seccato - dirigersi verso i box; ma avremmo trovato un cadavere impiccato ad un ventilatore dei box McLaren a Montreal 2008. Agevolo l'aplomb http://www.youtube.com/watch?v=rLZc4k53Xwc
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.