-
Numero contenuti pubblicati
57056 -
Iscritto il
-
Giorni Massima Popolarità
262
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di TonyH
-
No, non è venuta meno la passione. Questa è l'ENORME bugia che si racconta tutto il settore per non fare autocritica. Non fare autocritica sull'esplosione dei costi e sull'accanimento del regolatore. Costi di bollo, costi di assicurazione, costi di acquisto (oggi, a meno di 25 mila euro, quante auto trovate che accendano la fiamma?) e dall'altra parte i divieti alla circolazione, le rottamazioni che hanno tolto dalla circolazione tutti quei mezzi che prendeva chi aveva la passione ma il portafogli modesto. Ripeto, andate a curiosare i ritrovi di auto "normali" (non tipo la Mille Miglia, piena di attempati boriosi). I ventenni li trovi. Si comprano le Uno, le Y10, le Punto Mk1, i Ciao, i Fifty...se li restaurano, imparano. C'è tutto un sottobosco nonostante tutto ancora vivo, soffocato spesso da chi era giovani negli anni '80 e non vuole mettersi da parte.
-
Che poi il malumore non è tanto per le richieste in assoluto...non sono uno che vuole per forza fare l'affare o prendere per il collo i venditori. E' per quello che chiedono a fronte degli esemplari che ti propongono (non modelli, esemplari). Per dire, il Ga.Si pochi mesi fa ha venduto una Bravo HGT 1a serie a 6100€. E quella l'avrei comprata. Perchè è vero che è un prezzo importante ma era un'esemplare che veniva consegnato DAVVERO in ordine. Con tagliando completo, col ripristino di tutte le componenti meccaniche, lucidato, con CRS a libretto. Una macchina che la prendi, la metti in garage e te la godi. E questo tanti non lo capiscono, vedono solo 6100€ e pensano che TUTTE le Bravo HGT (o le E36) valgano quella cifra. Poi ti dicono "iscrivibile ASI (ma falla te a quel prezzo", trovi i segni sulla carrozzeria, gli interni vissuti...se le alzi sul ponte spesso che dio abbia pietà di te. Significa migliaia di euro oltre al prezzo di acquisto. Ma se devo aggiungerli....alla fine con la somma finale ci esce SEMPRE qualcosa di più pregiato.
-
L'uomo comune non ha MAI avuto la passione per le Quattroruote. Per la maggioranza è sempre stata un mezzo di trasporto. Quattroruote era il mezzo con cui si permetteva di fare un acquisto ragionevole e sensato. E la spiegazione tecnica era essenzialmente quello. Ti dico cosa e meglio e anche perchè. Era una funzione educativa. Poi han smesso, e son diventati autoreferenziali (male comune a tantissime branche del sapere). "Ti dico cosa è meglio e ci devi credere". Capitolo giovani. Ai giovani, interessano ancora fisica e meccanica. Non a tutti, come non la interessavano a tutti negli anni '80. Ma interesse c'è. Vengono persino ai raduni di auto d'epoca, le apprezzano e le cercano (il fenomeno youngtimer è popolato da tantissimi 20-30nni. Più che 50enni, perchè ovviamente ognuno sogna le proprie auto da bambino).
-
Youngtimer e “utilizzo quotidiano” van poco bene assieme ahimè. Perché tanti ricambi di tutte le marche iniziano a scarseggiare, e quelli che scarseggiano di più sono quelli di carrozzeria. Quelli più esposti a danni in utilizzo quotidiano. È un mondo che è andato spaventosamente in bolla in pochissimo tempo. E ha attirato tantissimi maneggioni che sperano di fare guadagni facili (e in nero….). il grosso problema è che sono spesso auto che fino a ieri manco i filippini volevano, e che quindi erano mantenute di conseguenza (da leggere, col culo). Adesso le han lucidate e visto che ci sono i video di Cironi, Sfanalare, del compianto Ema, del Ga.Si le propongono “sicura rivalutazione” anche se è un Kia Shuma. Ma meccanicamente ci han fatto niente, quindi oltre al prezzo alto corri rischi di costi di ripristino importanti. Se Marchi blasonati come bmw audì e Mercedes ancora più importanti, perché a inizio anni 2000 iniziavano a essere già belle complesse di meccanica. Il mio consiglio è, se ti serve una macchina da tutti i giorni e ti serve in fretta, cerca qualcosa di 7-8 anni e via. Se vuoi una quasi storica per sfizio, armati di tanta, tantissima, tantissima pazienza per la ricerca di un esemplare meritevole.
-
Ma a me va benissimo che non sia Evo. Anzi, lo apprezzo. Evo va bene a 20 anni, poi rileggi e ti sembra di leggere Rocco che ti decanta quanto è fico ingropparsi Hazel Moore (però io leggo e pago lui che si la ingroppi….). È che Quattroruote ha smarrito anche la via dell’uomo della strada, con tantissime prove di auto che sono sempre state meno reali da quanto venivano infarcite di optional (io brontolo perché lo compro)
-
Mi sa come Maserati. Ho guardato il configuratore porsche e sulla GT3 come assistenze solo cruise semplice e sensori parcheggio. Alcuni sistemi, anche se li disinserisci, rimangono sempre attivi ma silenti. Solo che sui cordoli spesso impazziscono i sensori.
- 1525 risposte
-
- 4
-
-
-
- mc20
- nuovi modelli maserati
- (e 10 altri in più)
-
Per un mezzo a vocazione pistaiola possono essere persino dannosi. Porsche e BMW avevano avuto diverse magagne dalla combo ADAS+pista.
- 1525 risposte
-
- mc20
- nuovi modelli maserati
- (e 10 altri in più)
-
L’ha appena ritirata un mio collega. Al rientro gli chiedo le sue impressioni. io pensavo che fosse una BEV, l’ho scoperto da 4R che é ibrida
- 83 risposte
-
non avendo nuovo o seminuovo da vendere adesso si improvvisano venditori di ravatti storici.
-
non é che parli di Clio IV? Clio III era questa La nostra a parte un intervento in garanzia sulla frizione poi andava bene. Gira ancora a Pavia con quasi 200.000km in mano a un sudamericano. Però la nostra era una Luxe, e si vedeva già allora che era più curata rispetto agli allestimenti inferiori (non parliamo poi rispetto al restyling)
-
Col portapacchi e carrello tenda.
- 23 risposte
-
- 1
-
-
- nissan newbird
- newbird
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
ma cosa c’era da sciupare?
- 23 risposte
-
- 4
-
-
-
- nissan newbird
- newbird
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Questo era vero 15 anni fa, da allora Camaro e Mustang sono migliorate tantissimo e paragonabili alle europee. Solo Giulia riesce a mantenere ancora un quid telaistico.
-
Occhio che hanno la spina!
-
Si, aveva l’interconnesso dietro ma davanti era tutta un’altra auto.
-
A4 B5 e Leon sono parecchio diverse. Audi aveva motore longitudinale e quadrilatero alto. Leon essendo una Golf aveva motore trasversale e McPerson.
-
Fino a un paio di anni fa con 40-45k trovavi le Lotus Evora aspirate 2+2. adesso, Nisba.
-
No, nada, niet, nisba. Non si sono ancora decisi. Io sono fermo all'offerta perchè più passa il tempo più ovviamente avrà qualche lavoro da fare. Continuo a guardarmi attorno per Elefantino Rosso, Sporting Mk1, Tigra etc. etc. etc. ma la situazione è desolante. Roba brutta, quasi sempre nemmeno certificata. Oppure roba mostruosamente sovrapprezzata (una Micra 1.3 SLX a 5000€ anche no, o Clio RS172 a TREDICIMILA euro) Con la faccenda delle youngtimer pensano di avere tutti una Miriam Leone in garage, quando va bene se hanno una Litizzetto. Per assurdo paghi meno le 164 e le Thema Nel frattempo ho fatto che dedicarmi al lavoro, così dal prossimo anno potrò avere un budget decisamente interessante (6000€).
-
Anche Ponzi (o Madoff) se volevi i soldi te li restituiva. Finchè c'era il flusso di nuovi clienti.
- 196 risposte
-
- foto auto
- presentazioni auto ufficiali
- (e 10 altri in più)
-
Detta in maniera brutale. O salti su una Giulia, oppure la tieni. Anche io con la mia ho momenti alti e momenti bassi. Per un periodo mi han fatto dannare le frizioni (dopo la sostituzione della batteria) perchè a freddo facevano quasi spegnere il motore nelle manovre a bassa velocità. L'innesto della 3a con pelo di gas è secco. Credo sia una questione dell'olio degli attuatori...si, non dovresti mai cambiarlo ma dopo quasi 7 anni lo farò. La distribuzione fatta l'anno scorso, sono stati circa 800€. Cambiati entrambi i set di gomme, estive e invernali. Ho uno scricchiolio che mi fa dannare, viene dal montante B ma non si capisce dove. Dopo i minus, arrivo al punto. Si, mi dico, vendila. Ma cosa compro? Una Fiesta ST o i20N, ovvero metto 15 mila sul piatto per avere alla fine una roba simile, ma più piccola e con qualche gadget che non mi interessa? Un'ibrida? Considerato che se guido più di 15 giorni la Skoda mi viene il bisogno fisico di qualcosa di verace, arrogante e imperfetto? Una Golf GTI, vedi Fiesta ma con più soldi da mettere? Una Mini JCW, stesso discorso? Ci sarebbe la nuova GT-86, ma andiamo tra costi e difficoltà di averla a fare un atto di fede. Quella che mi piacerebbe davvero sarebbe una Giulia Veloce 2WD 280cv. Ma oltre al superbollo per come la voglio io ci voglio ben che mi vada 35 mila euro oltre alla macchina. Risultato. La macchina mi piace, fa ancora il suo bel dovere, è ancora apprezzata. Me la tengo. E allargo il parco storiche 😁
-
Anche a Wanna Marchi glieli davano liberamente. La sua unica colpa essere su telecapodistria e non su Twitter.
- 196 risposte
-
- 6
-
-
-
- foto auto
- presentazioni auto ufficiali
- (e 10 altri in più)
-
La mia di Giulietta di invoglia ad andare troppo forte già in N 😂 Ci vorrebbe la mappa "datti una calmata"
- 17587 risposte
-
- 3
-
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)