Vai al contenuto

TonyH

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    56717
  • Iscritto il

  • Giorni Massima Popolarità

    250

Tutti i contenuti di TonyH

  1. Ma i nostri non sono creativi. Si limitano ad analizzare i dati. Se il mio compito è analizzare i dati e io lo faccio mi sono messo la mutanda di ferro nei confronti di chi vuole farmi le scarpe. La patata bollente passa nelle mani altrui. edit: il problema organizzativo in GES lo ritengo molto più grosso di quello che appare. Perché se hai paura/non puoi prendere decisioni autonome significa una struttura senza fiducia reciproca.
  2. “Leave me alone, I know what I’m doing” Ha ragione @TurboGimmo. Il problema non è l’essere ingegneri o meno (anche perché per avere il guizzo devi SAPERE LA MATERIA). Il problema può essere o la mancanza di esperienza, oppure tante volte la mancanza di autonomia. Per prendere una decisione in contrasto ai dati basata sull’istinto devi avere la fiducia di chi lavora con te. Perché può essere giusta, o sbagliata. E se sai che l’errore ti inculano, ti limiti al compitìno. Bisogna vedere anche quanto alla fine ascoltano il pilota, perché in teoria dovrebbe essere lui il primo e ultimo anello della catena decisionale, essendo le sue chiappe in macchina.
  3. Per trasferirsi bisogna però valutare la situazione familiare e la lunghezza del lavoro in quella sede. i contratti di affitto ammobiliato transitori (annuali) capace che le portino via una fetta non trascurabile dello stipendio. Per 120km di extraurbano cercherei una C usata, vero che crescono gli ingombri ma anche il comfort (soprattutto rispetto a una A) fa un bel balzo. Inteso come insonorizzazione, sedili (larghezza e regolazioni)
  4. Verissimo. D’altra parte la qualità è un costo per tutti. Il vantaggio (e assieme svantaggio) di Ikea è la sua standardizzazione. Sai che lì trovi quelle cose, le trovi quasi sempre e che troverai a lungo i ricambi. Va benissimo per arredare in fretta. Io ad esempio ho i mobili bagno loro. Ok, c’era in quel caso una differenza importante (in negozio IL DOPPIO, quindi 2000 euro in più) ma soprattutto me li hanno portati e montati in 15 giorni mentre in negozio volevano mediamente 3 mesi. Che non avevo 🥶
  5. TonyH

    La casa del mobile di Autopareri

    I mobili Ikea se montati con cognizione non sono nemmeno scarsi come qualità.
  6. È per rendere noto al mondo che non ci hai pensato prima di diventare un pezzente
  7. Questo è vero ma con un grande punto di attenzione. Con l’ammortamento alla francese si ha la quota interessi decrescente nel tempo e quella capitale crescente. Non ha senso farlo di 30 e estinguerlo dopo 10, perché non risparmi niente di interessi e ti ritrovi con ancora quasi tutta la quota capitale da rimborsare. Capitolo assicurazioni. Quella scoppio e incendio è obbligatoria ma non deve essere per forza quella dell’istituto che eroga il mutuo. Potete scegliere da chi farla. È saggio farla perché ti tutela da problemi all’immobile (se si allaga o prende fuoco ricostruire sono circa 1500-1800mq) Altra cosa saggia da mettere è l’RC , costa niente (60-70€/anno) e se accade qualcosa (es col vento una tegola finisce in testa a un passante) vi salva la casa. infine, se avere famiglia una TCM a capitale decrescente del valore e della durata del mutuo. Così se vi succede qualcosa togliere un enorme peso ai vostri cari.
  8. Per quelle anni ‘90 non è più così. Quelle precedenti si trovava tanto perché erano abituati a fare enormi scorte di magazzino prima della fine della produzione. Dagli anni 90 anche i tedeschi hanno iniziato a tenere i magazzini snelli. Quindi i particolari meno di consumo possono scarseggiare. Se accumulano un certo numero di richieste (es fari Xeno z3) fanno qualche lotto. Ma a prezzi alti e qualità così così
  9. 206 CC montava il classico TU5. Se è un post 2002 ha la sospensione posteriore modificata (in occasione del restyling della 206) e poteva avere l’esp. Controlla molto bene il meccanismo del tetto, vero punto debole di tutte le cabrio. Inizia a essere riscoperta (youngtimer di questo mese le dedica un servizio) quindi si compra ancora bene. enorme seccatura delle CC é che a tetto aperto il bagagliaio è ridotto rispetto a tetto chiuso. 500C va molto bene, ma serve twinair o mjet perché pesa. Alternative, Mini R52 cabriolet, va bene anche la Cooper
  10. Se ricordo bene quella montava un robotizzato. E un robotizzato con 100 mila km non mi lascia molto tranquillo. Per il resto come modello poco da dire. Ho trovato questo annuncio su AutoScout24. https://www.autoscout24.it/annunci/alfa-romeo-giulietta-1-4-turbo-multiair-150-cv-sprint-benzina-rosso-0ea1a985-07cf-4721-949f-02419cdcd227?utm_source=ios-share&utm_medium=copy_link&utm_campaign=share Prezzo: € 11.900,- Chilometraggio: 100.000 km Anno: 03/2015
  11. Mi sembrano tassi un po’ elevati. Ho fatto un giro su mutui online e il variabile sta tra l’1 e l’1,5% ( chiedendo l’80% del valore dell’immobile). Capitolo tassi. se fino a 6 mesi fa il fisso era praticamente d’obbligo visto i tassi ridicoli, oggi bisogna ponderarlo bene. 4% non è affatto poco e anche la rinegoziazione dopo i primi anni non aiuta perché hai pagato quasi solo interessi e niente quota capitale. Ad oggi il variabile viaggia su un 1.10% + euribor. Per attivare al 4 dovremmo avere un euribor 3m al 3%, cosa poco probabile
  12. Al lancio della E46 la freccia era solo arancio e non discutevi. Idem paraurti con profilo nero. la nostra era praticamente identica a questa (forse avevamo le maniglie in tinta ma non sono sicuro, oramai sono 18 anni che l’abbiamo venduta)
  13. In famiglia abbiamo avuto per due anni una Lada Niva. L’unico che ne parlava bene era il meccanico a cui stavamo pagando l’università dei figli.
  14. io lo dico sempre alle donne nell’intimità ma mi ridono sempre dietro
  15. Pagava 20 cavalli rispetto al mercedes e 30 rispetto all'Audi. Sulla lunga poi rispetto a Audi vinceva in affidabilità....ma nell'era dei superdiesel presentarsi con massimo 150cv fu un'autogol. Certo, poi arrivo il 20v, ma per allora le rivali erano già oltre i 200cv. Stesso discorso valeva anche per 166
  16. A livello di emissioni inquinanti tra non Hybrid, mild Hybrid e persino full Hybrid cambia….zero. Tutte e tre rispettano la normativa euro 6.2 che li disciplina. Cambia semmai il consumo, e quindi la CO2 emessa. Mentre i blocchi li attuano in base al PM10 (penalizzando il Diesel perché emette più NOx). No, non ho scritto a caso. È esattamente quello che fa il legislatore. Mette blocchi e lascia deroghe senza nemmeno aver chiaro i diversi prodotti della combustione.
  17. A Thesis mancò l’affidabilità e un Diesel all’altezza. Il pur valido 5L spariva accanto alle 530d, alle A6 2,5 v6 180 e alle E270cdi
  18. Considerato che per le auto a benzina si parla di blocco delle euro 2 adesso e euro 3 dal 2025, quindi in ogni caso di auto ventennali (euro 2 1996-2000, euro 3 2001-2005) ora che si dovrà affrontare la tematica mild Hybrid il mondo sarà cambiato almeno 4 volte
  19. il peso dipende anche dal canale, occhio al canale. 10kg per un cerchio da 16" sono tantissimi. Gli OZ da 16" scendevano fino a poco più di 6kg
  20. Mi accordo. La Countryman va molto bene per la famiglia. Molto spazio dietro, bel baule, sedile posteriore scorrevole, bocchette posteriori e isofix anteriore.
  21. A memoria quello mercedes lavora sugli input del guidatore (acceleratore, sterzo, freni) e quelli dell'esp. Se avvertiva un potenziale urto tensionava le cinture, metteva in posizione corretta gli schienali e i poggiatesta e chiudeva finestrini/tettucci apribili.
  22. Accadde lo stesso con la 155. Mandato era appiccicare lo scudetto a una Tempra, riuscirono a differenziarla senza cambiare l'ossatura. Il problema erano appunto le direttive, loro facevano i salti mortali visti i vincoli.
  23. Cosa ahimè non così scontata. Ci sono pressioni fortissime affinchè non venga classificato come tale. Dal mio punto di vista, un ambientalista che si mette di traverso al nucleare in fondo è a favore dei cambiamenti climatici.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.