Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'lynk & co'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

    • Consigli per l'Acquisto dell'Auto
    • Riparazione, Manutenzione e Cura dell'Auto
    • Assicurazioni - Contratti e Finanziamenti - Garanzie
    • Codice della Strada e Sicurezza Stradale
    • Tecniche e Consigli di Guida
    • Autopareri On The Road - Emergency while driving
  • Scoop e News about cars
    • New Car Models
    • Scoops and Rumors
  • Mondo Automobile
    • Prove e Recensioni di Automobili
    • Tecnica nell'Automobile
    • Mercato, Finanza e Società nel settore Automotive
    • Car Design e Automodifiche
    • Vintage Car​
  • Mondo Motori
    • Due Ruote
    • Veicoli Commerciali-Industriali e Ricreazionali
    • Altri Mezzi di Trasporto
    • Sport Motoristici
    • Motori ed Attività Ludiche
  • Mobility
    • Mobility and Traffic in the City
    • Traffic on Highways
  • Case Automobilistiche
    • Auto Italiane
    • Auto Tedesche
    • Auto Francesi
    • Auto Britanniche
    • Auto del resto d'Europa
    • Auto Orientali
    • Auto Americane
  • Off Topic in Autopareri
    • Off Topic
    • TecnoPareri
  • Venditori Convenzionati
    • Vuoi farti pubblicità su Autopareri?
  • Il sito Autopareri

Product Groups

There are no results to display.

Blogs

  • Autopareri News

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


Car's model


City


Occupazione


Interessi


Twitter


Facebook


Website URL


YouTube


Website URL


Website URL

Found 23 results

  1. Prime foto ufficiali per la Lynk & Co 08. Prossimamente maggiori informazioni ufficiali.
  2. La nuova Lynk & Co 08 si basa sulla piattaforma CMA della Volvo XC40 anche se allungata, essendo commercializzata con un motore a benzina e un nuovo PHEV con due varianti. Entrambe condivideranno il motore quattro cilindri Turbo da 1,5 litri con una potenza massima di 180 CV , ora ciclo Miller con maggiore pressione di iniezione del carburante, e al quale saranno associati uno o due motori elettrici, quest'ultimo a trazione integrale . La nuova Lynk & Co 08 rivela anche un design più raffinato, con maniglie delle porte incassate e retrattili , un tetto panoramico e un ampio spoiler posteriore visibile anche nella vista dall'alto, che offre più sportività insieme a cerchi in lega da 20 pollici .
  3. È il caso di aprire il topic sulle scelte strategiche del Gruppo Geely che possiede marchi già presenti in Europa come Volvo, Lynk & Co, Polestar, LEVC e Lotus, le cinsesi Geely, Farizon (commerciali) Geometry (marchio elettrico) e la malese Proton e questa estate ha rilevato il Gruppo Lifan. Nel campo motociclistico attraverso la controllata QJIAN JIANG possiede QJMOTOR, KEEWWY e l'italiana Benelli. Inoltre è attiva anche nel campo della ricerca della auto/droni per il trasporto aereo di persone con due società: la Terrafugia e la Volocopter con il 10%. È anche attiva nei servizi di sharing con StarRides e CAOCAO. Geespace nel settore aerospaziale. Possiede inoltre il 50% di smart. Oltre a questo è il primo azionista del Gruppo Daimler con il circa il 10% ed è anche il primo azionista di Volvo Group (società separata dalla Volvo Cars che possiede tra l'altro Volvo Trucks e Renault Trucks) Ha all'attivo ad oggi diverse JV con Daimler: la cogestione di smart dove Geely si occuperà della produzione e fornirà la base per i nuovi modelli che nasceranno sulla piattaforma SEA, StarRides un servizio simile a Uber, con Volocopter per lo sviluppo taxi-drone, con Volvo per lo sviluppo congiunto di motori e sistemi ibridi, con Volvo Trucks per lo sviluppo dell'idrogeno a cui si aggiunge un'altra JV che comprende anche IVECO e Shell sempre legata al mondo dell'idrogeno e dell'autotrasporto. Questa settimana sono state annunciate anche queste JV: con il "Google cinese" Baidu per l'uso della piattaforma EV SEA per la prima vettura del motore di ricerca cinese con Foxconn che fornirà e produrrà per contro di terzi auto basate sulla piattaforma SEA (Foxconn ha siglato in passato due JV con FCA e Byton per la fornitura e lo sviluppo di una piattaforma EV, non si sa se sarà la SEA a questo punto) con il Gruppo Renault che svilupperà insieme a Lotus una sportiva a marchio Alpine che dovrebbe anche questa nascere su base SEA C'è da aggiungere anche che nel 2019 ha cercato di rilevare IVECO da CNH ma l'offerta è stata ritenuta troppo bassa da EXOR. C'è del movimento e credo che siamo solo all'inizio
  4. Ecco le foto e le caratteristiche del modello europeo E' in corso ora la presentazione (https://hello.lynkco.com/) ma le anticipazioni parlano di una forma di acquisto di 500€ al mese tutto compreso, garanzia a vita, tagliandi, assicurazione kasko, bollo e qualunque altra spesa e si può smettere di pagare quando si vuole. L'auto può anche essere condivisa tramite il servizio di car sharing della Lynk & Co a cui ci si può iscrivere gratuitamente. 1.5 Volvo HEV e PHEV con autonomia di 67km in solo elettrico, solo due colori; nero e blu. In Italia a fine 2020
  5. Il nuovo concept di Lynk, una granturismo plug-in evolve leggermente gli stilemi del brand pur mantenendo i caratteristici fari anteriori. Beh, almeno non è rialzata 🤭
  6. Ecco in vesti ufficiali anche il SUV a 7 posti del brand cinese Topic Spy: ➡️ Lynk & Co 09 2021 (Spy)
  7. crossover su piattaforma Volvo XC40 https://www.carscoops.com/2018/03/lynk-co-02-crossover-breaks-cover-looks-premium/
  8. SUV 7 posti per la Lynk & Co. La piattaforma è la SPA, ma a differenza di Volvo, qui non hanno creato un grande spazio davanti alla porta anteriore, andando a richiamare le proporzioni di una TP.
  9. Ecco anche la prima BEV di Lynk, sottoforma di Concept pre produzione. Il lancio avverrà al Salone di Pechino e porta al debutto la nuova piattaforma modulare elettrica SEA (Sustainable Experience Architecture), prodotta da Geely e da distribuirsi probabilmente anche su Volvo e Polestar. La base è estremamente modulare, secondo Geely, quindi può essere utilizzata per tutti i tipi di segmenti e trasmissione/trazione. Uno, due o tre motori elettrici, anche integrati con un range extender. Inoltre, Geely ha sviluppato motori ad hoc per questa base che consentono accelerazioni da 0-100 in "meno di 3 secondi. La versione di serie di questa Coupé da Turismo come la definisce Lynk, avrà un'autonomia di 700 km (NEDC) e sarà in grado di accelerare fino a 100 km/h in meno di 4 secondi.
  10. Il sub-brand di Geely abbandona la classica e un po' disordinata nomenclatura a cui ci ha abituati per il suo primo modello BEV. Ha le fattezze di una hatch/shooting brake e si preannuncia parecchio interessante: In queste foto spia possiamo capirne un po' meglio le proporzioni motor.es
  11. via https://www.carscoops.com/2020/06/lynk-co-06-revealed-as-a-new-compact-suv-for-the-chinese-market/ Entra in listino (per ora in Cina) la più piccola delle Lynk&Co su base Volvo, la 06 (che non è quella vista in questo topic) Come dimensioni siamo nel B-Suv "alto", tipo Renault Captur e Fiat 500X: Lunghezza 4,340 mm Larghezza 1,820 mm Altezza 1,625 mm Passo 2,540 mm Il motore al lancio è il 1.5 tre cilindri turbo da 175cv e un cambio a doppia frizione 7 marce, in un secondo momento arriverà la versione PHEV. Lynk&Co è notizia di qualche giorno fa arriverà anche in Italia nel gennaio del 2021 con la 01, quindi è probabile che nel corso dell'anno vedremo anche questa
  12. Concept realizzato da Polestar, che anticipa la vettura che prenderà parte al nuovo campionato WTCC WTCR. Lynk ci tiene a sottolineare che la vettura è "stradale". Il motore è un 2.0 litri turbo 4 cilindri da 535 CV e 504 Nm di coppia che vengono trasmessi attraverso le SOLE ruote anteriori mediante un differenziale a slittamento limitato ed un cambio sequenziale a 6 rapporti. Il classico 0-100 km/h è coperto in 4.4 secondi, la velocità massima è di 310 km/h. Impressionante lo scatto da 0 a 200 km/h che è coperto in 10 secondi. Il 4 cilindri VEA può allungare sino a 8000 giri al minuto con cambi marcia in meno di 60 ms ed una accelerazione laterale massima di 1.5G. Insomma non è solo una vettura allargata. Per fermare questo mostro, abbiamo all'anteriore pinze a 6 pompanti che mordono dischi da 380 mm, mentre al posteriore bastano 2 pompanti su dischi da 278 mm.
  13. Motor1.com Il marchio sino-svedese sta preparando una hatchback di segmento c, presumo su base V40. Ma il suv e la berlina li stanno vendendo da qualche parte oppure no?
  14. Dopo il concept, ecco che debutta ufficialmente la Lynk & Co 03 Sedan, basata sulla piattaforma a motore trasversale (TA + AWD) creata da Geely e Volvo. Molta componentistica interna è mutuata da Volvo. Al debutto il 3 cilindri 1.5 Turbo benzina a 156 CV, una variante ibrida verrà aggiunta in seguito. Le dimensioni: 4639 mm di lunghezza /1840 mm di larghezza /1460 mm di altezza, con un passo di 2.73 metri Topic Spy ->https://www.autopareri.com/forums/topic/62554-lynk-co-03-spy
  15. direttamente dalla Cina prime immagine della Sedan , dovrebbe condividere il pianale con la futura Volvo S40
  16. Lynk & Co vehicles will be even smarter, though. They’ll be able to share data among themselves, including things like available parking spaces and the correct speed to go in order to hit the next green light just in time. There’s a 4G antenna integrated into the roof of the Lynk & Co 01, keeping it permanently connected with the help of Microsoft and Alibaba alongside Ericsson. The one, quite significant, downside to all of this effort is that it also reads like a manual titled "let's make a car with the most possible hacking vectors." In the connected world, greater convenience always comes with the tradeoff of greater vulnerability. In branding terms, Volvo wants to keep its distance and Geely stresses that this is a wholly independent brand. But in reality, the same humans are working on both brands and their offices are right next to each other. Geely CEO Conghui An acknowledges this, saying that "along this journey, we can’t go without the help of Volvo as a good mentor." And Volvo itself knows that "a strong Lynk will also be good for Volvo" — which, admittedly, might be the nice way of saying that it’s better for Volvo that its new sister brand doesn’t fail miserably. As someone who’s unlikely to ever be tempted to buy an SUV, I’m not ideally positioned to judge the Lynk & Co 01’s looks, but I like the intent behind this car and the tech-savvy approach. I also like that it’s highly distinctive, and as Stefan Rosén, head of advanced design at Geely says, Lynk & Co "would rather be something special to someone, than be bland to everyone." That is the sort of attitude we need more of in the car industry. THE LYNK & CO 02 AND 03 ARE ALREADY DESIGNED AND WAITING IN THE WINGS Lynk & Co wrapped up its debut presentation by rolling out an aggressive Lynk concept car, also built atop the CMA, showing off the flexibility and versatility of that framework. Its headlights were even zanier than the 01’s, and it was laden with nightclub-like illumination and other touches of design excess. That was just for fun, but the Lynk & Co plan includes a 02, a 03, and further models to complete a full range of cars under this new brand. Electrification will play a central role in all of them, including, it seems, some all-electric models — though the initial 01 is a more conventional hybrid affair with a 1.5L engine to go along with its battery-powered electric motors. More of Lynk & Co’s strategy will be revealed tomorrow, October 20th, at the formal launch of the 01 and the overall brand in Berlin. That’s when Geely will divulge the full details surrounding its unique approach to marketing and distribution with Lynk & Co, and how the company hopes it will help transform the modes of car ownership and operation. Whatever happens, though, it’s quite obvious that Lynk & Co will be here for the long haul. The designers and engineers assembled in Gothenburg today tell me that they’ve already completed most of the work on the other cars in the range and it’s simply a matter of rolling them all out now. The Verge Praticamente è per Volvo quello che Scion è stato per Toyota: marchio di gamma inferiore, basato su CMA, con interessanti feature di connettività. Mi aspetto un flop memorabile.
  17. Prime spy della Link & Co 02, la versione hatchback dell’imminente berlina 03 che utilizza il nuovo pianale CMA Volvo delle prossime serie 40 (motori 1,5 e 2,0 litri turbo inclusi).
  18. Il cambio della Volvo 40.1 & 40.2 Concept 2016 ibrida, doppia frizione 7 marce con modulo elettrico dovrebbe essere questo 7HDT300 Zoom Specifications Max. torque capacity (in Nm) 300 Weight (in kg) 95 Installation length (in mm) 368 Input shaft - differential axial distance (in mm) 188-197 Gear speed ratio 8,6 Used in these cars: Otto and electro In automobile manufacture, hybrid drives usually combine a combustion engine with an electric motor. Both drives can take on different tasks such as supporting acceleration via boosting, recovering energy during braking (recuperation) or charging a battery – through to pure electric driving. The GETRAG PowerShift dual clutch transmission can be hybridised according to the torque-split principle. This means the original drivetrain does not have to be changed as the electric motor is mounted directly on the transmission. Fuel savings of up to 80 % This design is very economical and extremely flexible for car manufacturers since it makes it easy to use electric motors with various power levels. The result is a wide variety of hybrid drive types to meet different customer requirements: from mild hybrid to full hybrid through to plug-in hybrid. For example, a mild hybrid may manage with a 15 kW electric motor while a plug-in hybrid that is recharged from the socket may need a 90 kW motor. PowerShift transmissions in a torque split design allow fuel savings of up to 15 % for a mild hybrid and up to 80 % for a plug-in hybrid. http://www.getrag.com/media/media/videos_1/2015_8/20150915_GETRAG_7HDT300_001.mp4 Animation HybridDrive Learn more about hybrid transmissions at GETRAG. The video shows the current 7-speed hybridised dual clutch transmission 7HDT300 as mild hybrid with 48V as well as the plug-in version with up to 400V. http://www.getrag.com/en/products/hybriddrive/hybrid_transmissions.html Caratteristiche e specifiche tecniche http://www.getrag.com/media/products/hybriddrive/7hdt300/7HDT300~1.pdf http://www.getrag.com/media/products/hybriddrive/7hdt300/Press_information_7HDT300.pdf http://www.getrag.com/media/media/text/cti_2015/2015_12_GETRAG_Lecture-Modular-Hybrid-Transmission-Kit.pdf
×
×
  • Create New...

Important Information

Il sito utilizza i cookie per fornirti un'esperienza di navigazione più funzionale, per fini statistici e per la pubblicazione di banner pubblicitari in linea con le tue preferenze. Nascondendo questo avviso, scorrendo questa pagina, cliccando su un link, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Terms of Use.

 

Please, disable AdBlock plugin to access to this website.

Or register (free) and login, to remove this warning.