Cerca nel Forum
Mostra i risultati del/dei TAG ''mercedes eqs'' .
Trovato 6 risultati
-
Prima di fondersi in un modello unico, la EQS riceverà un aggiornamento completo estetico, ma anche tecnico, tra cui il nuovo sistema Steer-By-Wire. "Lo sterzo elettronico rappresenta un altro passo importante verso la mobilità del futuro e siamo orgogliosi di lanciarlo nel 2026. Questa tecnologia offre un'esperienza cliente unica che va ben oltre la semplice sterzata. In combinazione con la guida altamente automatizzata di Livello 3 SAE, consentirà un'esperienza di intrattenimento ancora più immersiva a medio termine, poiché non ci sarà più un volante a ostacolare la visione dei servizi di streaming, ad esempio." Markus Schäfer, membro del consiglio di amministrazione di Mercedes-Benz Group AG. Direttore tecnico, sviluppo e acquisti. Gli specialisti del telaio possono selezionare in modo variabile il rapporto di sterzo e adattarlo in modo flessibile alle diverse situazioni. Ciò significa che caratteristiche di guida che prima erano in conflitto tra loro, ora possono essere ottimizzate simultaneamente grazie allo steer-by-wire: sportività e comfort possono ora essere combinati ancora meglio. Anche la stabilità di guida e l'agilità laterale possono essere ulteriormente aumentate. Ciò è reso possibile dalla perfetta interazione con lo sterzo dell'asse posteriore, con un angolo di sterzata fino a dieci gradi. Gli urti causati dalle asperità del fondo stradale, che in precedenza venivano trasmessi al conducente tramite il volante, ora possono essere eliminati quasi completamente. Il nuovo sistema steer-by-wire di Mercedes-Benz ha già completato oltre un milione di chilometri di prova sui banchi di prova, ai quali si aggiungono altrettanti chilometri di prova su pista e nella convalida complessiva del veicolo nel traffico stradale. In linea con i suoi elevati standard di sicurezza, Mercedes-Benz punta, oltre che su sensori ad alta precisione e potenti centraline, anche su un'architettura di sistema ridondante. Ciò significa che ci sono sostanzialmente due percorsi del segnale e quindi è necessario il doppio degli attuatori. I dati e l'alimentazione elettrica lato veicolo sono ridondanti. In questo modo si garantisce la sterzata del veicolo in ogni momento. Anche nel caso più improbabile di un guasto totale, il controllo laterale è comunque possibile grazie allo sterzo dell'asse posteriore e con l'ausilio di interventi frenanti mirati sulle singole ruote tramite ESP®.
- 1 risposta
-
- 3
-
-
- eqs
- mercedes eqs
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
- 3 risposte
-
- 1
-
-
- mercedes-benz eqs
- mercedes eqs
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Mercedes-Benz EQS l'ammiraglia elettrica della casa di Stoccarda, lunga 5,21 metri e con un cx da record di 0,20. Al lancio, la EQS è disponibile in due versioni che si distinguono per potenza e trazione, ma con la stessa batteria da 107,8 kWh. EQS 450+ trazione posteriore, potenza di 333 CV (245 kW) e 568 Nm di coppia. EQS 580 4MATIC trazione integrale ottenuta con due motori elettrici aggiunge una potenza massima di 523 CV (385 kW) e un picco di coppia di 855 Nm. Annunciata anche una EQS AMG da 761 CV (560 kW). La ricarica è possibile sia in corrente alternata, da 11 a 22 kW sia in corrente continua a una potenza massima di 200 kW che permette una ricarica dal 10% all'80% della batteria in 31 minuti. Tecnica e Infografiche: Sketches: Press Release: Mercedes-Benz Topic Spy: ➡️ Mercedes-Benz EQS 2021 - Prj. V297 (Spy)
-
Live: Infografiche: Press Release: Mercedes-Benz Topic Spy: ▶️ Mercedes-AMG EQS 2022 - Prj. V297 (Spy)
- 9 risposte
-
- 1
-
-
- eqs
- mercedes eqs 53 4matic+
- (e 11 altri in più)
-
Mercedes-Benz EQS e AMG EQS 2022 - Prj. V297 (Spy)
nella discussione ha aggiunto Sarrus in Scoops and Rumors
prime foto spia del modello di punta della gamma EQ https://www.carscoops.com/2018/07/mercedes-eqs-electric-flagship-spotted-first-time/- 140 risposte
-
- 1
-
-
- eqs
- mercedes eqs
- (e 6 altri in più)
-
Mercedes-Benz Vision EQS Concept 2019
nella discussione ha aggiunto Pandino in Presentazioni Nuovi Modelli
Con la Mercedes Vision EQS, la casa di Stoccarda, presenta la sua ammiraglia elettrica. Oltre allo stile "monolitico" quello che balza subito all'occhio è l'utilizzo dei LED per l'illuminazione a 360 ° che in MB chiamano Digital Light. L'intero frontale è un sistema a matrice di LED che offre una personalizzazione praticamente illimitata. La griglia, difatti, è tutta ricreata con LED. Mancano gli specchi retrovisori laterali, che sono sostituiti da due telecamere. Segno distintivo per le Mercedes-Benz di lusso è il lunotto "tondo" che è un chiaro richiamo alle Mercedes-Benz SL e CL. Per gli interni, Mercedes afferma di essere stata ispirata dal mondo degli yacht di lusso. Il quadro strumenti si fonde con il volume dell'ornamento frontale. Tutti i materiali utilizzati sono stati scelti con cura. Tra questi spiccano il legno di acero e la microfibra DINAMICA. Il sistema avanzato di intrattenimento di informazioni MBUX inserisce la nota tecnologica. Per Mercedes, questa concept car inizia un nuovo capitolo sulla connettività. Inoltre, è dotato di sistemi di guida autonomi di livello 3. Mercedes Vision EQS è alimentato da due motori elettrici (uno sull'asse anteriore e uno sul retro) e una batteria agli ioni di litio da 100 kWh integrata nel pianale del veicolo. Grazie ai due motori, ha una configurazione di trazione totale . Il sistema produce una potenza di 350 kW (476 CV) e 760 Nm di coppia massima. Grazie a questo pacchetto, la Vision EQS è in grado di accelerare da 0 a 100 km / h in meno di 4,5 secondi e raggiungere una velocità massima di oltre 200 km / h. È in grado di avere un'autonomia di 700 chilometri secondo il ciclo WLTP . Per quanto riguarda i tempi di caricamento, se utilizziamo un fast point da 350 kW possiamo ottenere l'80% del livello di carica in soli 20 minuti. Ecco il concept che anticipa l'ammiraglia elettrica. Sinceramente mi aspettavo molto peggio dalle spy, spero che nella versione di serie cambino giusto alcuni dettagli, come avvenuto per la EQC.- 16 risposte
-
- 2
-
-
-
- mercedes concept
- mercedes eqs
- (e 7 altri in più)