Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra i risultati del/dei TAG ''mercedes-benz'' .

  • Ricerca via TAG

    I TAG sono delle "parole chiave" che permettono di distinguere l'argomento e ricercarne rapidamente altri di analoghi. Usa la funzione con criterio!
    PS. Usa la virgola per confermare un TAG e separarlo dagli altri.
  • Ricerca secondo Autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Consigli e Pareri sul mondo dell'Automobile
    • Consigli per l'Acquisto dell'Auto
    • Riparazione, Manutenzione e Cura dell'Auto
    • Assicurazioni - Contratti e Finanziamenti - Garanzie
    • Codice della Strada e Sicurezza Stradale
    • Tecniche e Consigli di Guida
    • SOS Autopareri - Urgenze Viaggiando
  • Novità ed Anteprime dal mondo dell'Automobile
    • Presentazioni Nuovi Modelli
    • Scoops and Rumors
  • Mondo Automobile
    • Prove e Recensioni di Automobili
    • Tecnica nell'Automobile
    • Mercato, Finanza e Società nel settore Automotive
    • Car Design e Automodifiche
    • Auto Epoca
  • Mondo Motori
    • Due Ruote
    • Veicoli Commerciali-Industriali e Ricreazionali
    • Altri Mezzi di Trasporto
    • Sport Motoristici
    • Motori ed Attività Ludiche
  • Mobilità
    • Mobilità e Traffico nelle Città
    • Traffico Autostrade
  • Case Automobilistiche
    • Auto Italiane
    • Auto Tedesche
    • Auto Francesi
    • Auto Britanniche
    • Auto del resto d'Europa
    • Auto Orientali
    • Auto Americane
  • Off Topic in Autopareri
    • Off Topic
    • TecnoPareri
  • Venditori Convenzionati
    • Vuoi farti pubblicità su Autopareri?
  • Il sito Autopareri

Categorie

  • Notizie dal Mondo dell'Automobile
  • Ex

Blog

  • Autopareri News

Cerca nel...

Cerca risultati che...


Data di creazione

  • Inizio

    End


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    End


Filtra per numero di...

Iscritto il

  • Inizio

    End


Gruppo


Marca e Modello Auto


Città


Occupazione


Interessi


Twitter


Facebook


Instagram


YouTube


Altri Social


Sito Internet

  1. I tagli li stanno facendo tutti, proprio perchè in generale la situazione è meno rosea di quanto sembri, tra elettrico, guida autonoma e nuove normative serve una "vrangata" (termine tecnico usato dagli economisti) di soldi da spendere in ricerca e sviluppo, per cui non mi sorprendo. La parte interessante secondo me è questa: Potremmo avere la prossima generazione di compatte Mercedes su piattaforma CMA (correggetemi se sbaglio la sigla) di Volvo XC40? E' l'unica forma di collaborazione a cui riesco a pensare, non credo che MB rinunci alla piattaforma TP per i modelli grandi; la piattaforma "piccola" Volvo inoltre, correggetemi se sbaglio, non è usata anche su Polestar 2 e quindi già pronta per l'elettrico?
  2. Ora Mercedes vuole prolungare il ciclo di vita di GLE e GLS, poiché il passaggio alle auto puramente elettriche in questa classe di veicoli non può essere completato così rapidamente come sperato. Jens Walko ha potuto fotografare per la prima volta il secondo restyling della GLS con i fari di serie. Nella parte anteriore ora c'è il modello Mercedes con luci di marcia diurna e indicatori di direzione uno sopra l'altro (due su ciascun lato). Nel restyling della Classe S sono disposti uno accanto all'altro. Nella parte posteriore c'è qualcosa di familiare della Classe E. Il motivo Mercedes è integrato anche nelle nuove luci posteriori. Come il restyling della Classe S (2026), il restyling GLS (2026) ha tre luci posteriori modello Mercedes invece di due. Questo probabilmente mostrerà lo stato del veicolo. Classe S e GLS nella parte posteriore con tre modelli Mercedes per lato, modelli base come la Classe E con due modelli per lato e la nuova CLA (su piattaforma MMA) come Entry Luxury con un modello Mercedes per fanale posteriore. Quindi? Cosa vedremo? Nuova griglia (compresa l'illuminazione) Nuovi fari principali (ora opzionalmente anche con Digital Light ) Nuovo grembialatura anteriore Cruscotto ridisegnato per ospitare un MBUX Superscreen (opzionale) Passaggio ai supercomputer con pochi computer centrali e MB.OS Nuovo volante Nuovi sensori per l'assistente al parcheggio attivo (2 km/h invece di 4 km/h) Sistema di guida autonoma livello 2+ per Distronic incluso assistente per gli ingorghi
  3. Per ora Mercedes-AMG non dichiara se verrà prodotta in serie o destinata la mondo corse in esclusiva, sta di fatto che questa AMG GT Track Sport, sarà dotata del nuovo V8 a Croce che in Affalterbach hanno realizzato. L'obiettivo è debutto ufficiale nella classe GT3 ed attaccare il tempo al 'Ring. Questo modello nasce anche in virtù delle critiche mosse alla "Stella" per aver troppo imborghesito la sua GT, trasformandola - di fatto - nella declinazione coupè della Mercedes-AMG SL. Quindi, l'obiettivo vendite-marketing è tornare a scontarsi in territorio Porsche 911 GT3 RS.
  4. Comunicato stampa Via Mercedes-Benz. Topic Spy: Mercedes-Benz CLA Shooting Brake III 2025 (Spy e teaser)
  5. Buonasera Lawrence Stroll sembra intenzionato a prendere il controllo di Aston Martin https://www.autonews.com/automakers-suppliers/aston-martin-could-be-bought-canadian-billionaire-report-says Sarebbe una mossa interessante da fare per Ferrari o Exor secondo me. Non sapevo che Aston Martin stava perdendo soldi.
  6. Sappiamo che la gamma EQ, così come la conosciamo, verrà completamente integrata nei modelli "di serie" proposti da Mercedes-Benz. E sebbene alcuni modelli verrano eliminati, EQS SUV continua la sua evoluzione aggiornandosi sia fuori che sottopelle. Basato sulla piattaforma aggiornata EVA2 (EVA2M, NdR), il nuovo Maxi-SUV elettrico di Mercedes porta al debutto le seguenti novità tecniche: Batteria Gen5 della nuova famiglia (come CLA), ovvero maggiore densità energetica, maggiore potenza di carica 800 volt anziché 400 volt, il tempo di ricarica si riduce di circa 10 minuti, passando a circa 20 minuti. La potenza di ricarica aumenta a oltre 320 kW Elettronica di potenza SiC per una perdita di calore inferiore del 5% e quindi un'autonomia maggiore del 5% I motori elettrici SiemensValeo sull'asse posteriore saranno sostituiti dall'eATS 2.0 L sviluppato da Mercedes, con cambio a 2 velocità sull'asse posteriore e circa 340 CV. In combinazione con 4matic è possibile fare molto di più Invece del circuito di raffreddamento a 1 fonte, si passa alla pompa di calore a 3 fonti per una maggiore efficienza Passaggio a MB.OS La berlina EQS riceve il sistema steer-by-wire Livello 3 per la berlina EQS con hardware Gen6 per la guida autonoma in autostrada fino a 110 km/h. Livello 2+ grazie all'ultimo Nvidia SuperComputer I nuovi fari anteriori presenteranno due stelle Mercedes su ciascun lato. La firma luminosa rimarrà invariata. Black Panel Grill con illuminazione. Il SUV EQS raffigurato nelle foto spia, sarà disponibile con mancorrenti sul tetto come optional. L'autonomia del SUV EQS aumenterà a circa 740 km nella versione a trazione posteriore.
  7. wipo Il risultato non è davvero niente male!!!! Meglio della coupè! ... Ragazzi secondo me è necessario fare un topic riguardo alle auto mai nate delle case straniere... qui potremmo unire l' Ibiza MPV.. la Formore..
  8. Carscoops Prime foto per l'erede dell'attuale EQV.
  9. Beccata quella che parrebbe essere un'inaspettata nuova generazione di Classe C Cabrio. Gli ultimi rumors davano per morta sia lei che la coupé e invece eccola qua, baldanzosa e camuffata. C'è qualche possibilità che possa trattarsi del modello unico, atto a sostituire le Classe C e Classe E Coupé e Cabrio. autocar.co.uk
  10. Osv

    Mercedes-Benz CLA 2025

    SINOSSI: ... La Mercedes CLA si rinnova completamente per il 2026, introducendo importanti novità tecniche e stilistiche. Per la prima volta, sarà disponibile in versione 100% elettrica, mentre le varianti più economiche adotteranno un sistema mild-hybrid con un motore turbo a benzina. L’iconico diesel, invece, scompare definitivamente dalla gamma. Le dimensioni crescono rispetto al modello precedente: la lunghezza raggiunge i 472 cm, la larghezza i 185 cm e il passo è stato allungato a 279 cm. Tuttavia, lo spazio per i passeggeri posteriori risulta leggermente ridotto, probabilmente a causa delle esigenze di packaging della versione elettrica. Il bagagliaio perde un po’ di capacità (405 litri), ma la CLA EV introduce un inedito vano anteriore da 70 litri, una novità assoluta per Mercedes negli ultimi 90 anni. Dal punto di vista estetico, il design evolve senza stravolgimenti: linee più fluide, maniglie a filo e fari LED ridisegnati. L'aerodinamica è stata affinata, con un Cx record di 0,21 nella versione più efficiente. All'interno, la plancia ospita fino a tre display digitali (MBUX Superscreen) e un sistema di infotainment avanzato, con head-up display opzionale. La gamma motori comprende: 🔹 CLA 250+ (EV): 268 CV, trazione posteriore, 0-100 km/h in 6,6 s 🔹 CLA 350 4MATIC (EV): 349 CV, trazione integrale, 0-100 km/h in 4,8 s 🔹 Mild-Hybrid a benzina: 1.5 turbo con tecnologia a 48V (dettagli potenza ancora non rivelati) L'autonomia della versione elettrica arriva fino a 792 km (WLTP), grazie a una batteria NMC da 85 kWh e una ricarica ultra-rapida fino a 325 kW, che permette di guadagnare 325 km in soli 10 minuti. Più avanti arriverà una variante con batteria LFP da 58 kWh. Con la nuova CLA, Mercedes ridisegna la propria gamma compatta, abbandonando la Classe A Sedan e puntando su modelli più esclusivi come la CLA Shooting Brake e le nuove generazioni di GLA e GLB. L’arrivo nei concessionari è previsto entro la fine del 2025, prima con la versione elettrica e successivamente con la mild-hybrid a benzina. Con la nuova CLA, Mercedes ridisegna la propria gamma compatta, abbandonando la Classe A Sedan e puntando su modelli più esclusivi come la CLA Shooting Brake e le nuove generazioni di GLA e GLB. L’arrivo nei concessionari è previsto entro la fine del 2025, prima con la versione elettrica e successivamente con la mild-hybrid a benzina. La CLA EV è la prima vettura Mercedes-Benz dotata di serie di una pompa di calore lato aria . Non deve più ricorrere al circuito dell'acqua e, in quanto cosiddetto modello multi-sorgente, può utilizzare anche tre fonti di energia in parallelo: il calore residuo del motore elettrico e della batteria, nonché l'aria ambiente. La pompa di calore aria-aria contribuisce all'elevata efficienza del CLA utilizzando questo calore "gratuito". Utilizza circa un terzo dell'energia elettrica di cui avrebbe bisogno un riscaldatore ausiliario comparabile per ottenere la stessa potenza. I modelli CLA 48 Volt Hybrid da 136, 163 e 190 CV (più 27 CV elettrici ciascuno) seguiranno alla fine del 2025. Airbag centrale nuovo nella CLA Una novità della CLA e per la prima volta in questo segmento: Mercedes-Benz installa di serie un airbag centrale. In caso di impatto laterale violento, si posiziona tra il conducente e il passeggero anteriore, a seconda della gravità dell'incidente e delle condizioni di occupazione. L'airbag centrale è integrato al centro del veicolo, nello schienale del sedile del conducente. ''' CLA with EQ Technology CLA with high-tech hybrid Comunicato stampa (riassunto in italiano) Via Mercedes-Benz. Comunicato stampa completo (ING): Clicca qui! Scheda tecnica CLA 250+ with EQ Technology: Clicca qui! Scheda tecnica CLA 350 4MATIC with EQ Technology: Clicca qui! Topic Spy -> Clicca qui!
  11. Pare che Mercedes voglia fare uscire una risposta al BMW xM https://www.autocar.co.uk/car-news/new-cars/mercedes-amg-primes-1000bhp-super-suv-next-bespoke-ev https://www.motor1.com/news/715838/amg-electric-suv-1000-horsepower-report/
  12. Nella parte anteriore, la nuova griglia coprirà un'area molto più ampia sul paraurti, unita a prese d'aria modificate e fari a LED riprogettati. Le unità di illuminazione saranno dotate di luci diurne a forma di stella, che diventeranno presto un tema comune in tutta la gamma Mercedes-Benz. La lamiera del profilo sembra identica all'attuale Classe C , ma gli specchietti hanno un nuovo look, con doppie strisce LED per gli indicatori e nuove telecamere. I modelli aggiornati beneficiano anche di nuovi sensori sul parabrezza, che probabilmente supporteranno una serie di ADAS più sofisticati. Nuova la grafica per i fanali posteriori a LED, insieme a un paraurti modificato. Gli interni non sembrano avere aggiornamenti importanti, anche se questo potrebbe cambiare nel modello di produzione finale. Le modifiche al gruppo propulsore si concentreranno sul miglioramento dell'efficienza e sul mantenimento della Classe C compatibile con le più severe normative sulle emissioni. Si prevede che Mercedes porrà maggiore enfasi sulle opzioni mild hybrid e plug-in hybrid . Per quanto riguarda la Mercedes-AMG C63 S, i dirigenti dell'azienda hanno dichiarato che abbandoneranno la configurazione PHEV a quattro cilindri, molto criticata, per un motore V8 mild-hybrid più avvincente, simile alle imminenti versioni AMG della CLE coupé e decappottabile. Una mossa del genere riporterebbe sicuramente in auge il carattere che gli appassionati hanno a lungo mancato.
  13. j

    Mercedes-Benz/AMG Classe G MY 2024

    Topic Spy -> https://www.autopareri.com/forums/topic/76078-mercedes-benz-classe-g-facelift-2024-spy/
  14. Dopo la presentazione della one-off frutto della collaborazione tra Moncler, Nigo e Mercedes Benz all’evento “City of Genius” a Shangai nell’autunno 2024, Mercedes lancia una piccolissima produzione ultra limitata della G-Class Past II Future ispirata proprio a quel modello unico. Caratterizzata da una verniciatura bicolore verde e grigia, e dall'iconica tappezzeria a scacchi. Il colore nero è stato utilizzato per le cornici dei finestrini, i cerchi in lega e sulla caratteristica protezione del paraurti che corre lungo tutta la fiancata. Per finire la cover della ruota di scorta ha il logo della collaborazione. Due le motorizzazioni disponibili, la G500 e la G450d, per i soli 20 esemplari disponibili. via Mercedes Benz
  15. Cole_90

    Mercedes-Maybach Classe S 2021

    Ecco a voi la Mercedes-Maybach Classe S, forte di 18 cm in più (passo) rispetto alla Classe S, con un passo di 3396 mm ed un totale di 5,47 mt di lunghezza. Sarà disponibile, a seconda dei mercati, con un 4.0 V8 BiTurbo 4Matic con modulo MHEV 48V, con il 6.0 V12 BiTurbo 4Matic ed infine anche in variante PHEV con il 3.0 a sei cilindri + motore elettico. Debuttano il MBUX con Interior Assist per la zona posteriore, sedili con funzione massaggio polpacci, portiere posteirore chiudibili automaticamente e molte altre chicche tecniche atte a minimizzare i rumori esterni e le asperità del manto stradale. Press Release: Mercedes-Benz Topic Spy: ➡️ Mercedes-Maybach Classe S 2021 - Prj. Z223 (Spy)
  16. Mercedes-Benz G 580 with EQ Technology Mercedes-Benz G 580 with EQ Technology "Edition One" Topic Spy -> https://www.autopareri.com/forums/topic/77755-mercedes-benz-eqg-2024-spy/ __________ Pare che Mercedes abbia quindi deciso di cambiare nomenclatura per le sue auto elettriche...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.