Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Per quello che costano io proverei a cambiare le colonnine e poi anche i cerchi...
 
La cosa che non capisco è : se fossero i cerchi, o l'equilibratura, o comunque qualcosa al reparto "ruote", la vibrazione non dovrebbe rimanere la stessa in qualunque condizione? Mi spiego meglio : se sono a 120 km/h in rettilineo e vibra da matti, perché in discesa diminuisce?

☏ Moto G (5S) Plus ☏

  • Risposte 83
  • Visite 63.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ciao , grazie del tuo messaggio e scusa dell'enorme ritardo. No, è stata esclusa qualsiasi tipo di problematica a gomme, cerchioni e ciò che ne deriva. ☏ Moto G (5S) Plus ☏ Scusate il ritardo ma

  • La sfiga può capitare anche con l'auto nuova però probabilmente é piú facile far valere i propri diritti e ottenere riparazione/sostituzione

  • Che mi risulti, i rivenditori sono pieni di auto da zero a 20-30 Mila km, le famose "aziendali", ad esempio. Quindi la tua frase su un'auto che, venduta a 23mila km, ha per forza un problema, lascia i

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, Rani scrive:

La cosa che non capisco è : se fossero i cerchi, o l'equilibratura, o comunque qualcosa al reparto "ruote", la vibrazione non dovrebbe rimanere la stessa in qualunque condizione? Mi spiego meglio : se sono a 120 km/h in rettilineo e vibra da matti, perché in discesa diminuisce?

☏ Moto G (5S) Plus ☏
 


A questo punto, ti consiglierei di rivolgerti ad un carrozziere e far mettere l'auto sul banco di riscontro per verificare eventuali geometrie del telaio sbagliate, a causa di urto o magari già in produzione.

E' una cosa da un ora di manodopera anche meno.

P.S: Che l'equilibratura salti non è normale. Ne tantomeno la fantomatica "auto pesante".

Se trovi ancora chi la fa, prova con l'eqilibratura dinamica a ruote montate.

Modificato da Nico87

Inviato

Sono stati sostituiti i pneumatici?

 

A me è capitata a un cambio gomme che 1 (o più) pneumatico difettoso che provocava vibrazioni, non risolte con varie equilibrature, ma che è pian piano affievolito con l'usura e sparito con la sostituzione, pneumatici Michelin, non dei "China boy".

Ed un difetto simile lo ha avuto un mio conoscente su un auto nuova (Peugeot 308) risolto solo con la sostituzione dei pneumatici.

Modificato da bik

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.