Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

Topic relativo SOLO al fotoritocco e/o alle proposte grafiche relative alla Alfa Romeo Junior

Non va bene Milano? Allora “Alfa Romeo Junior!” - [Fotoritocco & Proposte grafiche dal web e non]

 

Topic relativo SOLO al fotoritocco e/o alle proposte grafiche relative alla Alfa Romeo Giulia

Alfa Romeo Giulia - [Fotoritocco & Proposte grafiche dal web e non]

 

Topic relativo SOLO al fotoritocco e/o alle proposte grafiche relative alla Alfa Romeo Stelvio

Alfa Romeo Stelvio - [Fotoritocco & Proposte grafiche dal web e non]

Featured Replies

Inviato
5 minuti fa, Tony ramirez dice:

Senza voler insegnare niente a nessuno credo che aprirò una nuova discussione dove cercherò di spiegare a mio modo come il design Alfa Romeo (ed in particolare dai modelli De Silva in poi) abbiano pesantemente influenzato tutto il design automobilistico in generale fino alle coreane!

Complimenti anche da parte mia per la bella discussione.

Aspetto con interesse la nuova .

  • Risposte 674
  • Visite 339.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Sto lavorando da un po' di tempo alle silhouette delle Alfa (ormai storiche) dagli anni '70 agli anni '00, definendo una mia fantagamma. Questa è una tavola riassuntiva, specificatamente poi ne ho alt

Immagini Pubblicate

Inviato
20 minuti fa, Tony ramirez dice:

Senza voler insegnare niente a nessuno credo che aprirò una nuova discussione dove cercherò di spiegare a mio modo come il design Alfa Romeo (ed in particolare dai modelli De Silva in poi) abbiano pesantemente influenzato tutto il design automobilistico in generale fino alle coreane!

Invece bisognerebbe spiegare chi e come ha depauperato tutto il patrimonio stilistico da MiTo in poi.

Se non ci fossero state MiTo e Giulietta, probabilmente, tutti questi pipponi su Giulia non ci sarebbero stati...

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
8 minuti fa, CuoreSportivo86 dice:

Invece bisognerebbe spiegare chi e come ha depauperato tutto il patrimonio stilistico da MiTo in poi.

Se non ci fossero state MiTo e Giulietta, probabilmente, tutti questi pipponi su Giulia non ci sarebbero stati...

la colpa è sua:

alfa-8c.jpg

no, non è una battuta

l'hanno fatta troppo figa ed un management sconsiderato ha pensato bene che la formula vincente fosse quella di riproporla su tutta la gamma, che fatto bene ed in un determinato modo poteva anche funzionare, ma invece...

Inviato
Adesso, Aymaro dice:

la colpa è sua:

alfa-8c.jpg

no, non è una battuta

l'hanno fatta troppo figa ed un management sconsiderato ha pensato bene che la formula vincente fosse quella di riproporla su tutta la gamma, che fatto bene ed in un determinato modo poteva anche funzionare, ma invece...

Qualcuno mi disse che dietro la scelta della Giulietta ci furono le litigate tra Marchionne e Giugiaro... e la scelta del primo di buttare nel cesso tutta l'eredità di Giugiaro.

Non so se sia vero ma la fonte è affidabile.

 

 

Inviato
5 minuti fa, CuoreSportivo86 dice:

Qualcuno mi disse che dietro la scelta della Giulietta ci furono le litigate tra Marchionne e Giugiaro... e la scelta del primo di buttare nel cesso tutta l'eredità di Giugiaro.

Non so se sia vero ma la fonte è affidabile.

 

 

dipende cosa si intende per eredità di Giugaro..

Marchionne ha stabilito che visto che fiat aveva 3 centri stile attivi (Fiat- Lancia ed Alfa Romeo) era cosa buona disegnare solo in casa invece di far partecipare i carrozzieri vari alle proposte di stile. 

Poi c'è il fatto che ci sia sempre stata una certa "fumosità" su come venissero aggiudicate le commesse per lo stile, soprattutto per quanto riguarda italdesign, esempio lampante: grande punto, si scelsero 2 proposte da unire, l'anteriore della proposta del centro stile ed il posteriore della proposta di bertone, ma invece di assegnare lo sviluppo di questa terza proposta ad uno dei 2, la commessa andò a moncalieri....

Inviato
  • Autore
56 minuti fa, Cosimo dice:

 

ti rendi conto di stare per aprire la madre di tutte le fosse settiche ? :mrgreen:

 

 

lo so però so anche che le cose se spiegate bene possono essere non condivise ma almeno capite!

31 minuti fa, Aymaro dice:

la colpa è sua:

alfa-8c.jpg

no, non è una battuta

l'hanno fatta troppo figa ed un management sconsiderato ha pensato bene che la formula vincente fosse quella di riproporla su tutta la gamma, che fatto bene ed in un determinato modo poteva anche funzionare, ma invece...

é troppo figa ma doveva restare ciò che era ovvero qualcosa più vicino ad una one-off piuttosto che applicare il suo design ad ogni cosa su 4 ruote ed un trilobo!

altrimenti é come voler applicare il design Fiat Multipla a tutte le Ferrari.. e non ho detto che la Multipla è brutta.

ora non ho tempo di bozzettare ma presto aprirò una discussione sul design Alfa Romeo, di come gli altri se ne sono impadroniti e come l'Alfa abbia virato su altro!

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato
4 ore fa, Aymaro dice:

la colpa è sua:

alfa-8c.jpg

 

 

Certo che è ancora dannatamente sexy questa macchina... mi chiedo se invecchierà mai...
Il muso, forse che forse, ma fianchi, cabina e posteriore sono talmente neutri e ben proporzionati, che credo resteranno bellissimi per sempre, come una Testarossa o 250 GT o una 33 stradale.

Perfetta.

Mi chiedo anche cosa avrebbe potuto dare stilisticamente la direzione di Wolfgang Egger all' Alfa di oggi, con le possibilità che le si stanno finalmente palesando. Egger era maestro nel preservare i dettagli stilistici dell' alfismo, sia all'esterno che all'interno. Non mi sarebbe dispiaciuto vedere una Giulia simile all'attuale, ma con la supervisione di Egger.

Inviato
1 minuto fa, RayLaMontagna dice:


Mi chiedo anche cosa avrebbe potuto dare stilisticamente la direzione di Wolfgang Egger all' Alfa di oggi, con le possibilità che le si stanno finalmente palesando. Egger era maestro nel preservare i dettagli stilistici dell' alfismo, sia all'esterno che all'interno. Non mi sarebbe dispiaciuto vedere una Giulia simile all'attuale, ma con la supervisione di Egger.

è esistita, nei capannoni vw:mrgreen: 

a quanto pare erano talmente convinti che avrebbero comprato alfa che avevano già iniziato a fare delle proposte di stile, non so se sia leggenda o quanto ci sia di romanzato, ma sapevo di questa storia

Inviato
8 minuti fa, Aymaro dice:

è esistita, nei capannoni vw:mrgreen: 

a quanto pare erano talmente convinti che avrebbero comprato alfa che avevano già iniziato a fare delle proposte di stile, non so se sia leggenda o quanto ci sia di romanzato, ma sapevo di questa storia

 

Eh, ma sarebbe stata a Tp? chissà 

Comunque Egger era realmente innamorato di AlfaRomeo, io ne ho uno splendido ricordo e credo che conoscerlo mi abbia aiutato ad innamorarmi ulteriormente di questo marchio e della sua storia. Il giorno che se ne andò in VW non fu un bel giorno per Alfa e in generale per FIAT (opinione personale ovviamente). Era il tedesco più latino che abbia mai incrociato :) e ricordo in modo vivido come fosse a conoscenza di ogni dettaglio stilistico presente nei progetti da lui supervisionati, di come conoscesse tutte le "pippe mentali" degli alfisti, dalle famose bocchette circolari, alle strumentazioni a cannocchiale, fino ai compianti cannelloni (li rivorrei disperatamente a dirla tutta) :mrgreen: 

Inviato
2 minuti fa, RayLaMontagna dice:

 

Eh, ma sarebbe stata a Tp? chissà 

Comunque Egger era realmente innamorato di AlfaRomeo, io ne ho uno splendido ricordo e credo che conoscerlo mi abbia aiutato ad innamorarmi ulteriormente di questo marchio e della sua storia. Il giorno che se ne andò in VW non fu un bel giorno per Alfa e in generale per FIAT (opinione personale ovviamente). Era il tedesco più latino che abbia mai incrociato :) e ricordo in modo vivido come fosse a conoscenza di ogni dettaglio stilistico presente nei progetti da lui supervisionati, di come conoscesse tutte le "pippe mentali" degli alfisti, dalle famose bocchette circolari, alle strumentazioni a cannocchiale, fino ai compianti cannelloni (li rivorrei disperatamente a dirla tutta) :mrgreen: 

si vociferava meccanica TP condivisa con porsche, ma ripeto non so quanta leggenda ci sia,

@Trucido tu ne sai qualcosa? :mrgreen: 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.