Vai al contenuto

ROCKY77

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2320
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ROCKY77

  1. assolutamente d'accordo. un ottimo lavoro.
  2. concordo, pur non amando troppo lo stile vistoso delle ultime renault, questa megane è uscita bene. la sw mi piace moltissimo, peccato che a guidarla non mi è piaciuta per nulla.
  3. innanzitutto vorrei dirti che un po ti invidio perchè vivi in una regione splendida! diciamo che venendo da un macchinone del genere, essendo in cinque, avrai sicuramente bisogno di molto spazio! quindi direi di rimanere su di una monovolume 4x4 o al massimo un suv che dalla sua ha l'altezza da terra superiore, utile dopo certe nevicate. come monovolume direi l'alhambra, auto robusta e ben fatta. come station wagon, subaru legacy è il top ma non so le quotazioni.. a ruota c'è l'octavia. andando sui suv o presunti tali, eccezionale il discovery, che dalla sua ha spazio in abbondanza e ottima motricità su qualunque fondo. certo le dimensioni ci sono però! la kia Sorento, un bel bestione venduto a prezzi ragionevoli che se lo trovi usato ha buone quotazioni. outsider, il jeep cherokee usato, il quale però non ha una grandissimo spazio interno.
  4. speriamo bene, sono sempre stato un fautore del Sorento (nome a parte). il primo era fantastico, bello e robusto. poteva dire la sua in fuoristrada. il secondo, molto più vettura del primo, è passato un po in sordina anche se l'ultimo restyling lo ha reso molto piacevole.
  5. ti ringrazio tantissimo amico, domani cambiamo tutte le pastiglie e poi se il rumore persiste faccio ordinare al mio ricambista il kit che hai indicato!
  6. hanno il vantaggio non indifferente di saper costruire bene i loro interni, se solo fossero pure belli! o almeno più vicini ai gusti europei, sarebbe la quadratura del cerchio(ne).
  7. ecco appunto, conviene tenerla così ancora per un po e poi vedi il da farsi. in ferie mi hanno fatto un bellissimo regalo, una riga (fatta con una chiave) di almeno un metro e venti sulla fiancata insonsa della macchina più un mezzo metro sul parafango... preventivo per la riverniciatura delle due portiere, del parafango e con sfumatura su paraurti: 400 euro. rimane così. mi spiace, preferisco avere la macchina in ordine, ma visto che sta almeno 15 ore al giorno nel parcheggio non voglio buttare i soldi.
  8. l'auris mi piace molto, lo stile è particolare ma ha tante frecce al suo arco. lo sw andrà a competere in un settore difficile, che spesso vede gli utenti indirizzarsi verso i suv. prossimamente usciranno 308, leon e rapid.. scontro interessante.
  9. Mi ero perso questo tuo acquisto, complimenti per la scelta e per la prova. Innanzitutto - secondo me - è una bella auto. E per quello che ho visto è costruita molto bene... immagino che a livello di assemblaggio ti sia trovato alla grande. Pur non avenedo mai amato le monovolume in generale, quelle di questo segmento sono molto interessanti. La toyota per me è al primo posto, se solo avesse un filo di personalità in più nell'abitacolo sarebbe perfetta. Bella scelta!
  10. Torna la Delta proprio ora dall'officina... il fischio era dovuto ad una componente delle pinze che rimaneva bloccata, in pratica come se frenasse sempre la posteriore destra! smontata e rimontata sembra tutto a posto, spero che non torni il problema altrimenti sarà da cambiare l'intera pinza...
  11. capisco che sia il modelyear di una (splendida) vettura vicina alla pensione, ma lo capisco ugualmente poco: -i paraurti in tinta con lo scarico doppio a vista li avrei lasciati alla s by momo design. -la versione steel non doveva neppure essere commercializzata prima in quanto cozza con lo stile e l'essenza dell'auto, andava eliminata. -la versione platinum doveva rimanere. -il 105cv ed il 120cv sono simili come caratteristiche e prestazioni, il 1.9 twinturbo ed il 2.0 mjet sono di ben altro spessore, quindi avrei tenuto un diesel entry level (come potenza) ed uno più prestazionale a scelta. -e il multiari??? confido in un improbabile ridimensionamento dei listini per invogliare un maggior numero di utenti ad entrare in concessionaria e farsi fare un preventivo. detto questo, aggiungo che sarò noiioso ma... la calandara a listelli orizziontali non mi va proprio giù!
  12. leggendo l'ultimo intervento di Lanciaboxer mi accorgo che forse avevo inteso male le sue esigenze! vedendo che cercavi info su delta pensavo cercassi una viaggiatrice comoda e parsimoniosa invece capisco che ti può tranquillamente bastare una... parsimoniosa! indi per cui, valutando in maniera globale il discorso economico, direi che in pole position rimangono le due lancia. Ypsilon è una B comoda, moderna e parsimoniosa, Delta è una C con ottime carattersistiche che si trova a prezzi interessanti... scova l'offerta migliore!
  13. la più brutta che ho subito? pochi anni fa, piena estate andavo col mio scooter in piscina, ero da solo in ciabatte e costume da bagno. sul rettilineo di una zona periferica, nei pressi dell'attraversamento pedonale, tre simpatiche facce da galera sui 25 anni bevevano allegramente una birra a bordo strada. quando mi vedono arrivare, attraversano velocemente la strada verso di me... le intenzioni erano minacciose, non so se volessero tentare di rubarmi lo scooter o solo per fare un atto di bullismo. ma in meno di mezzo secondo, io stavo rallentando, il primo mi sbarra la strada, il secondo mi tiene per lo zainetto ed il terzo mi rifila un poco piacevole calcio circolare (aveva gli anfibi) sulla gamba... un male infernale! conscio del pericolo che correvo - tre contro uno non è mai bello - mi prendo ancora qualche botta ma rimango in sella. mi divincolo dal tizio che mi tattiene con un jab e fuggo a manetta. ho fatto denuncia. dopo un paio di settimane una delle tre facce da galera è stato arrestato per spaccio, l'ho visto sul giornale... dalle note leggo che era un'esperto conoscitore delle arti marziali, me ne ero accorto!
  14. rimango dell'idea che per l'uso a cui sarà destinata, l'auto migliore è una segmento C. oltre all'evidente comodità in più, oltre ad essere meno stancante nei lunghi tragitti, ti da la possibilità di avere maggior spazio per eventuali passeggeri e bagagli... sia nell'ambito lavorativo che nella vita privata. se poi il chilometraggio dovesse ridursi nel corso del tempo, avresti sempre un'auto sfruttabile e dalle dimensioni ragionevoli; ergo: non un utilitaria ma nemmeno un barcone.
  15. circa i consumi, ti anticipo che ho il 120cv coi cerchi da 17 e le gomme 225/45. non saprei dirti il reale a 120 km/h ma nell'ultimo viaggio autostradale, una bella tirata di 1200km in tre coi bagagli, ho tenuto l'interessante media dei 18... complice il cruise control e come nemico il climatizzatore. se stai valutando il gpl, direi che potresti rimanere sul diesel. meglio però il 120 che garantisce una riserva di potenza in più rispetto al 105... provandoli entrambi ti direi che è meglio il primo. circa i prezzi, ti confermo che delta mantiene ottime quotazioni sull'usato. non ricordo il tuo budget, ma se riesci a fare il giro di qualche concessionario puoi trovare molte km 0 o vetture espositive con ottimi sconti. se hai altre domande chiedi pure!
  16. ciao, io sono in una situazione soltanto simile alla tua... di chilometri ne faccio oltre 100 al giorno più molti extra che mi portano a superare i 40.000 all'anno. nel mio caso ho scelto Delta 1.6 mjet da 120cv, auto comoda tanto in città quanto sulle tratte più lunghe, dai consumi molto interessanti. credo che nelle tue condizioni possa tranquillamente essere l'auto migliore... consiglio vivamente di partire dall'allestimento oro, meglio se del 2011 visto che quelle precedenti avevano qualche ingenuità d'assemblaggio in più. p.s.: tutti gli occupanti viaggiano comodamente su questa vettura, l'unico difetto che ho trovato a riguardo è l'inclinazione eccessiva della seduta del guidatore... il cosiddetto anti submarining. decisamente fastidiosa tanto che guido con un cuscino sotto il culo.
  17. se ti serve spazio, comodità ed un po di bagagliaio in più, vai a provare la Lancia. Hai un budget più che sufficiente per comprarti una Delta 1.6 da 120cv con un buon allestimento (mi raccomando, le sospensioni elettroniche sono l'optional a cui non puoi rinunciare) e risparmiare qualcosa.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.