Vai al contenuto

poliziottesco

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    11994
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    20

Tutti i contenuti di poliziottesco

  1. Anch'io sono sul mercato per un SW diesel automatica, possibilmente ma non necessariamente TI. Sr3 e' la migliore come motore/effcienza ed ha una automatico favoloso. L' auto e' bella e piacevole da guidare pero' se non rientra nel tuo budget non se po' fa. A4 IMHO, nel segmento e' LA SW, specie se quattro, poi il DSG sembra anch'esso favoloso. La TA da guidare e' una purga, la TI non so pero' personalmente mi attira molto (e mi piace molto in versione S-line). Per il budget vale stesso discorso di sr3 MB classe C non so se e' possible trovare delle offerte, della 220CDI ne parlano gran bene, anche per via de''automatico, non velocissimo ma molto morbido. Tra le non premium, tenendo fuori le giappe, Superb vince facile, anche se Mondeo con il doppia frizione potrebbe essere una bella scoperta. L'hai considerata? PS - altra opzione di cui mi ero dimenticato e' la V60, della quale pero' non ricordo la tipologia di cambio automatico (cerdo classico convertitore 6 marce)
  2. Tra quelle che hai citatao metto anch'io in pole position la Superb - una macchian seria, tutto sostanza, ottimamente accessoriata, spaziosa e con un ottimo cambio automatico. Se devi tenerla fino a fine vita e' un'ottima scelta. In termini di affidabilita' una giappa come la Avensis potrebbe essere una maggiore garanzia, anche se non mi sembra ci siano problemi noti per questa motorizzazione VW (o per il DSG). Qui tra l'altro la Avensis la danno con 5 anni di garanzia, non so in Italia. Automatico meno efficiente di quello di Skoda. Cosa che come sai e' valida anche per la C5. X1, sono di parte perche' per me e' un abominio assoluto, in generale specie la pre-facelift, ha bei difetti: non e' grande come le altre (hai detto che ti serve spazio), ha finiture infime e il diesel se e' il 177CV non e' che brilli per affidabilita' (tra turbina e catena di ditribuzione...). Ti costa anche piu' della Superb... Su CX5 non saprei che dire dato che non conosco l' auto. Le recensioni ne parlano certamente bene, io pero' (parere personale) non riesco proprio a trovare motivi validi per prender un SUV invece che una SW (meno che non serva la TI e l'auto alta da terra) .
  3. un "orrendo cadavere" (CIT.) pieta' non roviniamo il topic su questa auto con queste orride rimembranze
  4. Contatta immediatamente la tua banca. Questa storia dell'auto in vendita dagli UK e' una famosa truffa.
  5. Come acquisto da privato, visti i presupposti, anch'io direi decisamente Volvo. Magari sarebbe utile vedere se Beckervdo riporta qualcosa sulla affidabilita' del D3, mi sembra ci avesse segnalato qualcosa circa fessurazioni testata o similia...
  6. [quote=EC2277;27949567... P.S. Un atroce dubbio mi è appena sovvenuto: ma la 4c avrà i portabicchieri?
  7. Mi sembra ne abbiate gia' parlato da qualche parte, magari non e' il posto migliore dove postare, ma potrebbe essere utile (al contrario del mio post ) da www.autocar.co.uk
  8. Parere strettamente personale basato sull'esperienza...nonche' concetto espresso molto spesso qui. Dato che mi sembra di capire che l'utilizzo in pista sia alquanto ridotto se non occasionale, bisogna inquadrare se si e' alla ricerca di un'auto puramente divertente senza pretese di performance (che su strada sarebbero comunque soddisfatte da un'auto con 200 ciucci) o di un'auto performante, magari comoda e capace di essere piacevole su strada. Almeno per quanto mi rigurada posso assicurare che il divertimento, come sottolineato anche da altri, non necessariamente va a braccetto con potenza. Nasce da un mix fatto di erogazione del motore, manovrabilita' del cambio, sensibilita' e feedback dello sterzo, ciclistica in generale.... e dal tipo di trazione. Auto come mx5 e GT86-BRZ sono studiate per far divertire senza andar forte, mantenendo bassi i costi di gestione e dando alta possibilita' di lavoro aftermarket. Chi vuole roba piu' seria rimanendo sempre nell'ambito di auto da divertimento a prezzo umano, vira verso S2000 (la buona anima sua), Boxster/Cayman, Elise. Al piu' ci puo' rientrare la 1M. FINITO, FINISH, PUNTO. Le altre auto, da Z4 E89 a sr1 (varie motorizzazioni) a Golf GTI sono auto fatte con altri presupposti, giusti o sbagliati che siano, ma non hanno il divertimento su strada come scopo principale perche' sono soggette ad una serie di compromessi che le rendono piu' comode, spaziose, usufruibili, costose. PS - preciso che ho omesso roba come Catheram o Megane RS perche' trattasi di roba decisamente piu' spinta.
  9. Un diesel che normalmente e' definito un mulo e' il 1.9 fiat (JTD o multijet) che puoi trovare su varie vetture, incluse croma, bravo, alfa 147 (anche se qui abbiamo bagagliaio un po' piccino) o anche, se ne digerisci le formwe, Stilo SW.
  10. oh Madonna Sandissima questa va sostituire la frase sulla ricchionaggine di TonyH PS - sull' estetica di questo Forester, come sulle precedenti versioni non ho ipinioni, pero' e' proprio vero che la Legacy precedente era stupenda, davvero un peccato non facciano piu' una SW cosi'.
  11. Viste oggi, 3 esemplari in autostrada, in livrea nera. La prima impressione e' che sembra piu' piccola e schiacciata delle versione andata in pensione. Il frontale piu' inclinato, il parabrezza arretrato ed inclinato e la linea di fiancata leggermente a salire le donano notevole slancio. Continuo a non apprezzare i due baffi che dai fari posteriori abbracciano la fiancata (questo particolare applicato ai fari anteriori sembra assumere un aspetto piu' "naturale"). Nel complesso, forse complice anche il colore nero con particolari, mi pare, satinati, appare ancor piu' un mezzo di superlusso rispetto alle progenitrici.
  12. Dato che mi ero interessato in passato alla bestia in questione, per quello che so il motore e' anch'esso affidabilissimo, il problema e' che il tipo di auto viene non sempre trattato con i guanti di velluto (pero' non conosco l'ambiente pistaiolo e hondaiolo in Italia) per cui un controllo sui documenti di manutenzione ordinaria e straordinaria e' d'obbligo. Quando provai la s2000 (tanto tempo fa e giusto per un giretto tra le curve) non rimasi particolarmente colpito a causa delle impossibilita' di portarla del suo ambiente naturale, cioe' agli altissimi regimi. Altre auto all'epoca mi parsero piu' adatte per divertirsi in un uso stradale (Boxster S, Z4m, la mia stessa miata). Tuttavia l'auto e' un portento e dati i commenti lusinghieri di guidatori esperti mi sono piu' volte riproposto di provarla di nuovo, magari con accanto qualcuno che la sappia lunga su come sfruttare il gioiello sia su starda che in pista. Insoma, alla fine non si puo' che consigliarla in quanto nell'ambito della tipologia di auto da divertimento e' e rimane un must.
  13. Scusate vado un po' di fretta e ho letto gli interventi un po' di sfuggita per cui potrei ripere cose gia' dette. Sostanzialmente superkappa ha riussunto quello che c'era da dire, mi limito ad aggiungere che Z4 E89 e' molto piacevole da guidare sopratutto la 6L manuale, tuttavia e' davvero turistica, quindi non risponderebbe a quello che l'autore del topic cerca. Io consiglierei di dare un occhio a qualche forum porsche per avere un po' piu' di notizie circa la Cayman (mi sembra di ricordare qualcosina circa alcuni problemi al motore 2.7 ma non voglio sparare cazzate). Mi permetto di aggiungere anche di dare un occhio a qualche Z4 E85/6 30si. Molto particolari esteticamente, bella dinamica anche se con pecche rispetto a roba tipo cayman o s2000, ottimo cambio e motore, sterzo un po' sottotono ma, IMHO, non deludente. DA rivedere se si vuole usare in pista, altrimenti molto piacevole su strada e meno onerosa di una Porsche ma sempre dotata del fascino dei 6 cilindri (da prendere rigorosamente in versione manuale).
  14. Controllato ieri sera il consumo istantaneo: autostrada, pochissimo traffico, in piano, a 70MPH (quindi +/- 110KM/h) siamo proprio intorno a 32MPG, quindi vicinissimo alla media CdB. Viaggiando a 80MPH (130Km/h) invece gira intorno a 28-30MPG, cioe' 9-10L/100Km e che te penzavi che ero diventato un novello suvvaro? Il massimo che potrei fare e' andare su una rialzetta (o una bella Discovery, ma tanto non mi serve), poi per il resto il cuore dice sempre spider
  15. Il CdB da quando l'ho presa io mi segna come media 31.7mpg cioe' 8.90 l/100. Andatura tranquillissima tra 110 e 130km/h a parte qualche cazzatella nel misto per provare i paddles in modalita' sport (), con in piu' almeno un tre ore a passo d'uomo (diluite tra i 5 giorni di utilizzo). Per il consumo istantaneo in autostrada non ci ho fatto caso... ora, dato che a quest' ora e con la pioggia baratto volentieri 2 ore di misto stretto countryside sul cassone con 1.5 ore di autostrada, controllero'. Domani aggiorno.
  16. Buona questa storia della garanzia, noon ero sicuo fosse cosi' per GPL aftermarket. @ ilmerovingio - la frase che riporti significa che la garanzia e' valida per 7 anni o 150K km (in dipendenza da cosa arriva prima); per i primi 3 anni di vita invece il kilometraggio e' illimitato, es se in due anni ho fatto 150K, avro' ancora un anno di copertura. Per quanto riguarda i furti, non ne so molto (non faccio il poliziotto e a dirla tutta neanche vivo in Italia), pero' da una veloce ricerca su internet emerge questo...
  17. Due domande - Quanto conti di tenere l'auto? Kia ti da 150K km o 7 anni di garanzia, per cui con 20K km/anno riesci ad avere la copertura per i 7 anni....se prendi la diesel. Se invece gasi quella a benzina (anche se impianto messo dal venditore), stai attento perche' cio' potrebbe invalidare la garanzia. Che tipo di percorso fai? se per lo piu' extraurbano io lascerei perdere il GPL, se invece fai tanta citta' abbandonerei lidea del diesel
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.