-
Numero contenuti pubblicati
5990 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
1
Tutti i contenuti di bik
-
Di Ford Fiesta 2.0 ST se ne trovano, anche con kmtraggi non eccessivi: http://ww4.autoscout24.it/?atype=C&mmvmk0=29&mmvmd0=1758&mmvco=1&fregfrom=2004&priceto=6000&cy=I&powerfrom=110&powerto=257&zipc=I&zipr=200&ustate=N,U&sort=threetier,price&results=20&page=1&event=addB||firstreg&dtr=s Ed è un motore abbastanza prestante, non beve come un alpino, non rischi di avere una turbina che brucia olio come una stufa e le eventuali riparazioni sono alla portata di quasi tutti.
- 168 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
La GT è una bella auto, ma, se cerca delle prestazioni da sportiva, deve cercare i 3.2 v6, che sono più difficili da trovare e costano un pochino come manutenzione e, sopratutto, assicurazione, visto che ha pochi anni di patente il costo assicurativo potrebbe essere notevole. Le GT 2.0 Jts sono delle ottime gran turismo ma non hanno delle prestazioni da sportiva.
- 168 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Io voto per la Punto Abarth, è quella che ha dei costi di manutenzione più umani, e che qualche soddisfazione nelle curve te la può dare. Io valuterei anche la Fiesta 2.0 ST vecchio modello, meno sportiva della Punto Abarth ma meno costosa come manutenzione. P.S. su quelle auto occorre verificare accuratamente con l'aiuto di un meccanico esperto le condizioni dell'auto, visto che spesso vengono usate "come se non ci fosse un domani"....
- 168 risposte
-
- 1
-
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
La Dacia Logan 1.4 aspirata non è più a listino, a ciclo Otto sul nuovo c'è solo il 0.9 Tce, sia benzina che GPL, sul semestrale-Km0 si trova qualche 1.2 aspirato, che però ha 75cv e costa come il 0.9 Tce nell'allestimento Ambiance, quindi, secondo me, non conviene. Comunque, facendo due conti sui costi per 15.000km/anno: Benzina 1.2: 7l/100km x 1.5€/l -> 1.575€/anno Benzina 0.9t: 6.5l/100km x 1.5€/l -> 1.462€/anno GPL 0.9t: 8.5l/100km x 0.6€/l -> 765€/anno Sono quasi 700€ di differenza sul costo del carburante, supponendo 300€/anno di maggior costo per assicurazione e tagliandi sono 400€/anno di minori spese, visto che la differenza di listino è 1.900, considerando un minimo ammortamento il punto di pareggio è 5 anni, direi che si può valutare il GPL.
- 10 risposte
-
- 2
-
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Biglietti, Vasco Rossi fa la rivoluzione per battere i bagarini elettronici http://www.lastampa.it/2017/01/04/spettacoli/musica/biglietti-vasco-fa-la-rivoluzione-per-battere-i-bagarini-elettronici-CFOuJAd8YPspMaG5HLzT6H/pagina.html Qualcosa si muove! Onore a Vasco, sicuramente lasciare la quasi-monopolista Live nation - Ticket one è una mossa coraggiosa, ma almeno Vasco è stato coerente con le sue idee.
-
Acqua & sale di Mina -Celentano tra le prime 10? Poi, di Dalla, Guccini e Vasco una sola canzone? Bah!
-
Con l'uscita del MY 2017 la Leon la stanno fortemente scontando, penso che adesso, a pari dotazioni, sia più a buon mercato della Tipo, che sta vendendo bene e non ha bisogno di ulteriori incentivi alla vendita. Sui materiali penso che la Leon sia migliore, rispetto alla Tipo ha dei costi di manutenzione superiori. La Skoda nel seg. C ha la Rapid spaceback che è decisamente inferiore alle concorrenti, essendo basata sul pianale della Polo, quindi, come dimensioni, è una seg.B "gonfiata".
- 26 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
IMHO per 15k km/anno il GPL ha senso.
- 26 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Golf e Leon sono più spaziose della Giulietta e più compatte, la Tipo leggermente più spaziosa e con più bagagliaio, la Peugeot 308 ha più bagagliaio ma è meno spaziosa e più scomoda dietro. Golf e Leon Tgi hanno prestazioni inferiori alla Giuly GPL e costi di manutenzione maggiori.
- 26 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Tra le Dunlop sport blueresponse e el Pirelli cinturato P1 verde nel test TCS prevale leggermente la Dunlop: https://www.tcs.ch/it/assets/tutti-i-test/pneumatici/pneumatici-estivi/2015/5228-tcs-test-pneumatici-estivi-2015_205-55-R16-91V.pdf Sull' Italianità, oramai la Pirelli non è Italiana, e gli ultimi pneumatici che ho acquistato di questa marca (Cinturato P7 eco) non erano costruiti in Italia, cosa che, invece, mi era capitata con pneumatici Michelin o Bridgestone. Come esperienza personale non ho testato nessuno dei due modelli, ho provato le Pirelli cinturato P7 eco e non mi hanno soddisfatto, mentre sono stato positivamente colpito dalle Toyo proxes CF2, montate sulla Fiesta di mia moglie.
- 3 risposte
-
- problemi auto e soluluzioni
- ricambi auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
L' Honda Civic è una auto non bellissima ma molto spaziosa e pratica, se ti piace non vedo motivo per sconsigliarla. Come alternativa su wagon seg. C ce ne sono molte, se vuoi sfruttare delle occasioni pre restyling/ cambio modello puoi valutare la Ford Focus, la Seat Leon e la Skoda Octavia.
- 14 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Intervento effettuato, ho dovuto riportargliela per l'accensione della spia "avaria motore" per un errore rimasto impropriamente in memoria centralina. Come sensazioni, il motore è più regolare, la spinta in alto è più fluida ma, a sensazione, meno rabbiosa, comunque sono leggere differenze appena percettibili; invece a bassi regimi il "battito in testa" tipico di questo motore è molto diminuito.
- 8123 risposte
-
- dieselgate
- ea 189 volkswagen
- (e 5 altri in più)
-
Aggiungo agli interessati zona Bologna. La Motorplus per i soci delle coperative (anche soci COOP) sconta la Leon del 25% http://www.grand-prix.it/seat-leon-sconto-promozione/?utm_source=google&utm_campaign=Seat Leon 25% sconto Search&utm_medium=cpc&gclid=Cj0KEQiAkO7CBRDeqJ_ahuiPrtEBEiQAbYupJRGKuhTgoVd0rNucIylfMfcrC_WFg75fD1ODxbyQSbgaApsw8P8HAQ
- 106 risposte
-
- seat león facelift 2017
- seat león
- (e 6 altri in più)
-
La Leon, almeno quella che guido abitualmente, ha un sterzo preciso e comunicativo, comparabile a quello della Focus sulle seg.C, con la 5f penso sia peggiorato, ma non credo così tanto. Comunque niente di paragonabile alla "lama" che è lo sterzo delle Alfa con i quadrilateri anteriori. Come esperienza personale sui pezzi originali e sulla manodopera tra Alfa e Seat balla quasi il 50%, immagino che la BMW sia sopra alla Seat/VW come listino ricambi...
- 46 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Mi sa che, rispetto alla "ToyoBaru" i costi di manutenzione ordinaria siano più alti. https://www.toyota.it/assistenza/tagliando/tagliando-prezzi-chiari.json
- 46 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Sulle sospensioni e l'assetto hanno fatto un bel lavoro, nonostante i pneumatici ribassati la GT86 è abbastanza comoda, anche nelle vie cittadine, certe berline sportive con pneumatici ribassati sono più scomode della GT86.
- 46 risposte
-
- 2
-
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
E' sostanzialmente una due posti, visto che i posti posteriori sono molto virtuali, ed è decisamente meno versatile di una berlina come carico. Per il resto, come impressioni per il breve test che ho effettuato, è un bel mezzo, sterzo diretto, buon bilanciamento e motore trattabile ma, tirando le marce, prestazionale.
- 46 risposte
-
- 2
-
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Se riesci ad aumentare il budget e accetti le sue limitazioni nell'uso quotidiano direi Toyota GT86. Di auto a trazione anteriore con lo stesso feeling di guida della 147 non credo ne troverai.
- 46 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Benvenuto. Penso che il link al seguente thread può esserti utile: Nel caso non funzioni: http://www.autopareri.com/forums/topic/62283-il-duello-delle-gtigolf308giulietta/
- 5 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Km0 della versione 2016 se ne trovano a vagonate: es. nella concessionaria dove faccio il tagliando ne avevano diverse: http://www.motorplus.it/index.php/usato/ E avevano anche una Leon SW 1.6Tdi km0 in vetrina, che non vedo nel sito. Della versione 2017 è difficile.
- 106 risposte
-
- seat león facelift 2017
- seat león
- (e 6 altri in più)
-
Infatti, secondo me non è che gli obbiettivi siano negativi di suo. Gli obiettivi o i parametri di crescita o altri metodi di valutazione sono molto più meritocratici della discrezione personale del superiore, che può essere giusta o sbagliata ma è tendenzialmente soggettiva. Il problema è come si impostano, se sono raggiungibili, se sono personalizzati al reparto, all'azienda ed alla persona e se sono utili. Purtroppo in tutte le aziende che conosco direttamente o indirettamente funziona cosi: pagano uno studio di consulenza (Porsche consulting, Bonfiglioli consulting,...) che gli offre delle soluzioni generali e non si sforzano di parametrarle alla realtà aziendale, anni fà c'era l'autovalutazione, adesso il PPD con assegnazione degli obbiettivi, magari domani cambiano consulente e ci sarà un altro strumento, ma se non viene capito dai responsabili e non viene personalizzato adeguatamente è inutile e demotivante.
-
Per gusto personale e per il navigatore la Giulietta, ma temo un forte deprezzamento nei prossimi anni, visto che è in previsione un nuovo modello a breve. La 500X può piacere a molti, ma non a tutti, penso che la scelta più logica, alla fine, sia la Golf.
- 20 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Visti i problemi dello sponsor personale e il modo in cui si è congedato dalla Williams penso che Clarie preferisca piuttosto dare il sedile a Karthikeyan.
-
Nel caso che non hai ancora acquistato ti segnalo il Lumia 640 LTE a 92.65€ spedito e Lumia 640XL (sia normale che LTE) a 118.15€ spedito sul Microsoft store.
- 23 risposte
-
- smartphone
- consigli smartphone
- (e 6 altri in più)
-
Come consumi: GPL - 9.35l/100km - spesa annua con GPL a 0.53€/l = 800€ (con 1 pieno di benzina). Diesel - 5,62l/100km - spesa annua con gasolio a 1.30€/l = 1.100€ Assicurazione e manutenzione qualcosa di più per il diesel. Per l'uso cittadino il GPL da meno problemi al motore e alla trasmissione. Alla fine: Diesel: meno rifornimenti e senza problemi di reperibilità e orari, meno rogne con i piccoli incidenti, nessun problema di parcheggio negli interrati. GPL: Costi di esercizio più bassi, nessun problema al FAP/DPF e trasmissione meno sollecitata, minori incertezze sui blocchi traffico.
- 26 risposte
-
- 1
-
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come: