
Xwang
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
284 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Xwang
-
Alfa GT: fascia catarifragente per unire fari posteriori
nella discussione ha aggiunto Xwang in Car detailing e Personalizzazione Estetica
Salve a tutti, esiste in commercio una fascia catarifragente per unire i fari posteriori della GT alla maniera della 164? Secondo me ci starebbe bene. Che ne dite? Grazie, Xwang -
C'è speranza di vedere brera e/o 159 con il 1750 e trazione q4? Xwang
- 2101 risposte
-
- alfa romeo
- benzina
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Ciao a tutti, dopo aver passato quasi l'intera giornata a leggere la discussione e posto che l'ibrido stile volt mi sembra l'idea attualmente più percorribile IMHO nonchè malleabile ad evoluzioni (il motore da ICE può diventare una turbina o una fuel cell e la batteria può avere un peso in termini energetici via via superiore con l'evoluzione della tecnologia) ci sono alcune domande riguardo la ricarica delle auto elettriche. In particolare quando si parla di ricaricarle in 10 minuti che razza di potenza elettrica deve essere disponible? Non sarà anche in quel caso creare una serie di distributori di energia? Non penso che il singolo utente potrà mai avere un contratto ad uso domestico che impegni una potenza tale da ricaricare in 10 minuti una batterie che l'auto consuma con 200 300 km di strada. Sbaglio? L'altra domanda invece riguarda le prospettive energetiche. Nell'ottica di fare due conti sul solare termodinamico (che da quello che ho capito permette di accumulare calore anche per la generazione di energia elettrica di notte o in presenza di nuvole), che tipo di rendimentici si può raggionevolmente attendere per gli specchi e per il pozzo nero di raccolta dell'energia solare? In altri termini fatta X l'energia per metro quadro arrivata allo specchio, quanta viene convertita in energia elettrica? Xwang
-
Sono stato lettore di autooggi per tanti anni (anche abbonato). Poi 6 o 7 anni fa non riuscivo a stargli più appresso per via di altri impegni e ho smesso di comprarlo, ma da 3 o 4 anni avevo già iniziato a comprare Auto Tecnica, cosa che continuo a fare tuttora. Auto Oggi RIP Xwang
-
Motori elettrici per trazione: magneti permanenti vs asincroni
nella discussione ha aggiunto Xwang in Elettrificazione e Tecnologie per l'Ambiente
Ciao a tutti! Qualcuno sa dirmi che tipo di motori elettrici sono usati per le macchine elettriche o ibride (sia nel caso serie che parallelo)? Sono a corrente continua o alternata trifase? Hanno le spazzole o sono brushless? Sono raffreddati ad aria o a liquido? Grazie, Xwang PS1 : ho letto che alcuni usano dei materiali molto rari (terre rare) di cui si prevede possano esserci problemi di approvvigionamento con lo sviluppo della motorizzazione elettrica di massa. Quale è l'entità del vantaggio ottenuto usando questi materiali? PS2 : Auguri di Buon Natale e Buon Anno!!!- 14 risposte
-
Gomme all season (M+S e fiocco di neve)
una domanda ha aggiunto Xwang in Riparazione, Manutenzione e Cura dell'Auto
Ciao a tutti, percorro ogni anno 10000km circa di cui la gran parte in città tranne due o tre viaggi da 1300km (tra andata e ritorno). La macchina è una Fiat Grande Punto 1.4 benzina 77cv. Non vado in giro a correre è di estate nè tanto meno di inverno. Inoltre, poichè il mio lavoro di consulente mi porta a dover traslocare di frequente e a non avere la certezza di rimanere in un posto per più di sei mesi, non posso pensare di comprare un secondo treno di gomme invernali da affiancare alle estive di primo equipaggiamento Dunlop SP30 175/65 r15 per i seguenti motivi: 1) se mi dicono che devo traslocare come mi porto via le invernali? 2) mi troverei a cambiare gli invernali con non più di 20000 km perchè anche se non trasloco, tale sarebbe la percorrenza fatta in 4 stagioni prima che la gomma si indurisca. Detto ciò ho visto che ci sono in commercio gomme definite "all season" siglate M+S (alcune anche con il fiocco di neve) da potersi usare tutto l'anno senza dover mettere le catene in caso di neve (sia a livello di legge che di tenuta di strada). Considerando come metro di paragone l'unica alternativa che ho (andare con le estive e in caso di neve mettere le catene solo davanti), desidererei vostri suggerimenti e opinioni circa l'eventuale acquisto delle gomme all season al posto delle estive (eventualmente anticipando la sostituzione delle mie che pur avendo 24000km slittano con facilità sul bagnato). Ovviamente se ci sono in rete test comparativi tra all season, invernali, estive nei diversi campi di utizzo i link son ben accetti, così come consigli su marche e modelli. Grazie, Xwang -
- 13830 risposte
-
- alfa romeo giulietta
- alfa romeo giulietta 2009
- (e 5 altri in più)
-
Io ho sentito che SM in america ha guidato questa: e tornato in Italia ha chiesto che la nuova Alfa fosse basata sullo stesso pianale e con lo stesso motore v8..... Xwang
-
Ho visto che nei bozzetti preparatori di Evo, il baffo era lungo quanto la distanza tra le due pieghe presenti sul cofano (dando l'impressione che le stesse partissero dal baffo stesso). Poi nel modello di serie l'hanno accorciato. Qualcuno potrebbe fare un photoshop delle immagini dell'auto con il baffo più lungo? Secondo me il baffo in quel caso avrebbe un senso e sarebbe integrato nel design invece di apparire come appiccitao a posteriori. Grazie, Xwang
-
Avete notato che nei bozzetti, il baffo termina in corrispondenza delle due pieghe presenti sul cofano motore. Sull'auto definitiva è più corto. IMHO se l'avessero fatto come nei bozzetti avrebbe avuto un aspetto meno posticcio. Che ne pensate? Xwang
- 2811 risposte
-
- fiat punto evo
- fiat punto
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Ma hanno anche abbassato l'assetto (o l'hanno fatto solo per le foto e le macchine da stand)? Xwang
- 2811 risposte
-
- fiat punto evo
- fiat punto
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Ma il fregio (diciamo così) subito sotto il cofano (quello con il logo), è incollato sul paraurti o è all'interno di una nicchia ricavata nello stesso? Nel primo caso se lo togliessero e mettessero il logo al centro della mascherina superiore, a me andrebbe già bene (e non ci sarebbero stampi da rifare a parte la mascherina). Xwang
-
Alla fine era la batteria andata probabilmente in corto. Siamo andati a chiedere all'officina specificando il problema e l'addetto ha subito affermato che era casua della batteria. Siamo andati a provare a metterla in moto con i cavi, ma non si avviava (evidentemente la corrente passava nel corto della batteria invece che attraverso il motorino d'avviamento, tanto è che i cavi diventavano subito caldi. Abbiamo quindi preso la batteria da un'altra auto e montata sulla punto e subito si è avviata. Risultato batteria nuova a 70€ ed è passata la paura. Pensate sia il caso di passare comunque in officina per verificare se ci sono anomalie? Il check di bordo non da alcun problema. Grazie a tutti, Xwang
-
Fiat Punto multijet in tilt: cosa sarà?
una domanda ha aggiunto Xwang in Riparazione, Manutenzione e Cura dell'Auto
Oggi l'auto di mio fratello (una punto multijet 75 cv del 2005) non è partita. Accendendo il quadro, il check dà una serie di avarie (una è avaria sterzo), e le lancette si muovono doi pochi centimetri avanti e indietro con il quadro che aumenta e diminuisce di intensità, spia delle candelette accesa e rumore proveniente dal quadro strumenti come se degli ingranaggi grattassero. Chè può essere? Un elettrauto può risolvere senza dover poratare l'auto in officina? Quanto può costare? Grazie, Xwang -
Ciao a tutti, secondo voi la 328 gtb/gts delle ultime serie (quelle con abs) diventeranno di interesse storico? Quanto costa mantenerle? Xwang
-
Ciao a tutti, ho letto la storia del gruppo B su wikipedia e vorrei sapere se la Ferrari 288GTO e la Porsche 959 hanno mai partecipato a competizioni in tale gruppo. Inoltre non ho capito se il gruppo B era previsto anche per competizioni in circuito o solo per rally. Xwang
-
Vista la marmitta super silenziata, ipotizzo che siano prove di rumore in cui si è voluto eliminare lo scarco il rotolamento e forze limitare il rumore di aspirazione. Xwang
- 148 risposte
-
Ma il fiorino è su base gpunto? Xwang
- 397 risposte