Vai al contenuto

TurboGimmo

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    19497
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    8

Tutti i contenuti di TurboGimmo

  1. Per l'assicurazione io con l'Ovetto 100cc pago circa 200 euri l'anno. Il 50 sara' meno, ma non so dirti...
  2. Capperi se sei dell'81 ti sei patentato nel 1999 e in 12 anni hai fatto SEICENTOMILA CHILOMETRI. Rispetto, fratello.
  3. C'e' il trucco, e' di un tizio che ha un negozio dell'usato, ed espone le auto vecchie. Ha anche un FIAT 124 spider e una Porsche 944. Forse forse trovo anche la Jaguar Type E.
  4. In che senso "per fortuna" ? ILLUMINACI
  5. Ce n'e' una sempre parcheggiata vicino all'ufficio Se e' gradita foto la faccio quando torno a casa
  6. Tony aveva indicato le spese di benzina mensili -> 170 euro la Mini, 130 la Golf Quindi ci ballano grossomodo 40 euri in piu per la Mini, calcolati su 1100 km. Se ipotizzi di fare 20mila km, devi fare il rapporto e trovi che fare 20mila km con la Mini ti costa circa 700 euri in piu ' che con la Golf. Grossomodo, con i prezzi di ora, ipotizzando 1000 km/mese (cioe' 30 al giorno) sono 1800 euri di benzina. Totale tra bollo, assicurazione e benza CIRCA 3mila euri annui. Se qualcosa non ti torna chiedi pure
  7. Idem come sopra. Vai di Punto Classic, meglio 5 porte che fanno sempre comodo. Consuma poco, non si rompe mai, e' spaziosissima, si parcheggia in un fazzoletto. Per me e' ok Qua ce ne sono un po', sotto i 5mila neuri Offerte: Fiat, Punto, Prezzo ( Qua gialla , 3mila neuri - Treviso Auto usate: Fiat, Punto, 1300 16V Multijet Active 5 Porte AutoScout24 pagina di dettaglio Questa 4mila - Trento Auto usate: Fiat, Punto, 1.3 MJT 5 PORTE AutoScout24 pagina di dettaglio
  8. Allora forse sono io che ho le mente retrograda/romantica/etc. Cioe'... mi spiego: ho colto lo spirito dei vostri interventi: BMW dimostra che tra un po' riuscira' a fare sportive anche con l'olio di colza. Pero' io diesel e sportiva non riesco a metterli nella stessa frase, ecco perche' non capivo. In effetti, se non si hanno fisime su un carburante piuttosto che un altro, non dovrebbe far differenza. Basta avere tanti cavalli
  9. Vorrei una M5 ma voglio spendere poco dal benzinaio. Come se poi fossero i km/l il problema su sessanta bombe di macchina..
  10. Non sono certo sia il cavo adatto, perche' te ne serve uno valido per qualunque autoradio. Mi sembra che in quello linkato ci sia un connettore verde che non capisco a cosa serva... Io ho preso un cavo come questo e lo uso per l'autoradio. Da un lato metto nell'uscita cuffie, dall'altro lo inserisco nell'autoradio. Costa sui 15 euro Dovrebbe essere questo qua -> Sandberg MM Saver minijack stereo minijack Z 200 centim | eBay Se hai modo recati comunque da qualcuno che venda articoli elettrici, di solito i negozietti piu' sono piccoli e piu' ne sanno. E spieghi al commerciante che devi passare dall'uscita della cuffie all'auto, e che ti hanno suggerito un "minijack - minijack" PS: non troppo lungo se no ti dara' fastidio il filo!!!
  11. Ciao Mariano, vediamo se riesco ad esserti di aiuto: Dipende da come hai fatto il CD. E' un CD masterizzato? In tal caso quando lo masterizzi da pc devi fare attenzione e settare la funzione per avere CDTEXT. Nel dubbio rimonima i files, i tag di ognuno e dai appunto il CDTEXT. Non garantisco, sulla mia autoradio pero' funziona. Facci sapere! Se hai l'ingresso AUX vai da un elettricista non troppo stupido, e chiedigli di farti un cavo "minijack - minijack", mezzo metro e' piu che sufficiente. Avrai un cavo con due ingressi, uno per lato. Uno e' da collegare all'uscita cuffie dell'iPhone, l'altra estremita' e' da collegare all'ingresso AUX dell'autoradio
  12. A meta' tra un SUV e una rialzata. SUBARU FORESTER Con ottimo bagagliaio
  13. Mi unisco a chi la trovi fotonica. Rigorosamente in colori scusi. Dalla ruota anteriore in poi mi fa impazzire, per il frontale ci sto pensando. Non che la cosa mi cambi la vita, tanto non me la posso permettere
  14. Da CATIA a ProEngineer? Riferendoci alle quasi-giuste parole di Nucarote, e' vero, Ghidella ci era arrivato moltissimo tempo prima. E' un peccato vedere che spesso il Gruppozzo ha avuto ottime intuizioni salvo poi mandare tutto all'aria.. Pero', va bene che e' il futuro, ma questa cosa mi rattrista. A quel punto per giustificare i diversi prezzi a cui si piazzeranno le auto si guardera' sempre piu' a migliorare le qualita' chiamiamole "esterne" invece che quelle intriseche di ogni peculiare marca... ((
  15. Fonte: http://www.motoblog.it/post/30964/motogp-il-lunedi-dopo-brno-scendono-in-pista-le-1000-ma-ducati-testera-solo-le-800#continua
  16. Dobbiamo resistere SOLO un ANNO E MEZZO con addirittura ben 2 macchine a listino. Grandioso.
  17. Guardi Studio Aperto :shock::shock:
  18. Insistendo sulla Punto, qui in versione 150esimo (un blu bellissimo) ti direi che secondo me, soprattutto per i passeggeri posteriori, forse e' meglio rispetto alla Corsa. Motivo la mia affermazione, essendo stato passeggero su entrambe - il montante di Corsa, in versione 3 porte, toglie moltissima luce e dietro sembra di essere in un bunker. Il vetro e' minuscolo - potresti guardare un Corsa 5porte, ma SECONDO ME non si puo' vedere - la Punto ha una linea piu razionale, i passeggeri vedono il mondo - Punto 3 o 5 porte non cambia molto, a livello estetico, hai piu' margine di scelta. PS depenna la Fiesta, e' ufficiale. Motore fiacco e posto minore rispetto alle altre
  19. Prendi la Evo e ci metti il paraurti di una serie precedente, tenendoti il pannolone che fa comodo nei parcheggi
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.