Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

NOKXIS

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  1. Equilibrio dei volumi non male, ma i dettagli li trovo di cattivo gusto, a partire dai faretti anteriori e posteriori incastonati in cornici plasticoste iperdisegnate, logo Renault tagliato a metà per creare le luci diurne, calandra esagonale slegata dal design generale e per di pià appoggiata su altra enorme presa d'aria inferiore. Anche il triangolino plasticoso del montante C forse poteva essere evitato per irrobustire visivamente il montante stesso, che trovo troppo sottile. Anche l'interno non incontra i miei gusti, tutta la parte sottostante le bocchette di areazione, compreso il tunnel, la trovo slegata dal contesto e estremamente cheap e plasticosa... Giudizio: bocciata...
  2. Per me invece niente da fare... Ad oggi la trovo una delle Ferrari più mal riuscite di sempre...
  3. Da me nel fiorentino-pisano se ne cominciano a vedere diverse ibride e tutto sommato la trovo un'auto molto carina e con colorazioni accattivanti. Sarò vecchio e avrò parametri estetici oramai superati ma in quel segmento trovo veramente poco di meglio a livello di piacevolezza visiva. Sul fronte tecnico la ibrida la trovo valida, viste anche le prove strumentali delle riviste, l'elettrica no. Per le finiture avendola vista in concessionaria dal vivo la trovo una generalista tendente al low-cost quindi in totale antitesi con la linea di prodotti 500-600; la 500X è di altro livello.
  4. Mi unisco a coloro che vedendone tante tal vivo, iniziano a trovarla una bella auto, personale e con una discreta eleganza poiché esibisce un design pulito e senza troppi fronzoli a differenza delle concorrenti. E' gradevole sia con i matrix che senza. Unico appunto il posteriore tutto in tinta della tributo che risulta ai miei occhi appesantito.
  5. Uno prodotto stilisticamente incoerente, posticcio, sovraccarico, pacchiano... La trovo di cattivo gusto.
  6. NOKXIS ha risposto a __P in BMW
    Dopo 21 pagine oserei dire che in merito alla nuova serie 5 i gusti personali sono diventati "oggettivi"... E' bruttina...
  7. Io tutto questo catastrofismo non lo reputo giustificato... Macchinina decorosa, la mediocrità della produzione generale e del design attuale (dovuto a n fattori ampiamente sviscerati nel forum nel corso dei secoli), la fanno comunque galleggiare senza tanti patemi. Sia fuori che dentro dissimula con efficacia il fatto che è l'ennesimo ricarrozzamento di una piattaforma che non ha mai fatto gridare al miracolo... Magari avrei preferito qualche finitura più appagante ma... di nuovo... se anche i marchi premium mettono su interni oramai lontani dal concetto di qualità perché mai una generalista dovrebbe sparare alto? Purtroppo è finita la pacchia dell'autoparerista, stiamo qui a leggere e giudicare di un buon 85% di elettrodomestici... E la situazione può solo che peggiorare...
  8. Gli interni sia a livello di cromatismi che di soluzioni materiche, nonché alcuni dettagli strani mi lasciano un retrogusto DS... E' sicuramente una delle BMW più brutte di sempre e purtroppo questa volta non riesce nemmeno a sostenere tale atrocità stilistica. Personalmente alcune BMW "canonicamente brutte" tutt'ora intrigano poiché ritengo sia portatrici di "nobile sgradevolezza" ma in questa Serie 7 non trovo niente di buono...
  9. Confermo che il motore 1.4 95CV è completamente fuori luogo su 500L. Spaziatura del cambio poi completamente inutile se si deve azzardare una salita o, rischio estremo, un sorpasso. E' l'autovettura più fastidiosa che abbia mai guidato. Con 52L di GPL di media faccio 590Km... Abbastanza semplice capire il consumo... A benzina, nel misto, difficilissimo arrivare a fare 13Km/l... Facciamo che fa 12 e non ci pensiamo più, tanto è inutile raccontare che "quella volta con strade tutte dritte, solo discese, era primavera..."
  10. Insieme a Macan la proposta più di buongusto del segmento. Non è "moderna", ma interpreta benino la filosofia del marchio inoltre non è iperdisegnata, non è arrogante, non è tamarra, non è "grossa", non è illuminata a festa sia esternamente che internamente... insomma il suo "non essere" ciò che la concorrenza è, ai mie occhi la fa sembrare un prodotto semplice, armonico ed elegantemente sportivo. L'unico difetto, personalmente gravissimo, che le trovo è la mancanza della strumentazione analogica dietro al volante. Su auto di lusso e con connotazione sportiva trovo che gli schermetti digitali in sostituzione di una ben rifinita strumentazione analogica siano una sgradevole poveracciata. Inoltre come altri utenti sento la mancanza di un po' di legname internamente.
  11. Appunto, Giulia e Stelvio non sono state VENDUTE pur avendo tutto, e anche di più, per sbaragliare la concorrenza. Tonale è ciò che ci meritiamo, un'auto di bell'aspetto, cautamente personale e dotata di tutto quanto una autovettura moderna deve possedere. La disamina dell'utente Ramirez, le condivisibili perplessità dell'esperto Aymaro, la riflessione realista dell'utente johnpollame e altri interessanti commenti di tanti utenti restituiscono il quadro che alla fine ha partorito questo prodotto che personalmente considero "fluido". Per concludere... "La meccanica delle emozioni" non rientra tra le necessità dell'automobilista attuale... Adesso serve la "metamorfosi digitale"... Habemus Tonale...
  12. Bella nell'insieme, indubbiamente. Non mi piace il montante posteriore, nemmeno la modanatura che corre lungo la vetratura laterale e termina senza continuità alcuna sul lunotto posteriore. In pratica la gradisco solo col tetto nero che "abbuia" il difetto stilistico (opinione personale). Interni "molto" curati. Non trovo azzeccato il parallelo/confronto con Range, due prodotti anni luce l'uno dall'altro a livello stilistico. Dato il sovraccarico di dettagli (belli) tende più al trittico tedesco che alla controllata Tata. Tuttavia lo stile è ovunque lontano dalla ricerca della modernità, pertanto direi che a livello di identità il lavoro svolto da Jeep è assai decoroso.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.