Vai al contenuto

Pandahobby

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    525
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Pandahobby

  1. Non mi convince del tutto: ha qualcosa che non mi torna, però mi è parso interessante fondere alcuni stilemi di Panda e 500L con quelli di Punto. In particolare i fanali posteriori con gli ultimi due finestrini laterali. Come sempre chiedo se c'è qualche anima pia che me la riesce a colorare e/o migliorare Ditemi che ne pensate Uploaded with ImageShack.us
  2. Ma non ho capito: è un restyling o un modello inedito (derivato dalla nuova Palio) o solo una variante nuova allungata?
  3. Ragazzi, secondo me pur non essendo una meraviglia, è tutto sommato gradevole. C'è sicuramente di peggio in giro… IMHO
  4. L'ultima foto appare molto carina; credo sia la sintesi perfetta…. anche se dal terzo vetro fino alla fine della coda mi ricorda un'altra opera di Giugiaro: La Renault 21 Nevada.
  5. Pandahobby

    Fiat Panda 2011

    Si ha dei cerchi specifici. Le coppe in plastica sono pressoché identiche al cerchio presente nel configuratore. Optional quelle in lega
  6. Pandahobby

    Fiat Panda 2011

    No. Vista l'altro ieri una NP accanto ad una 4x4. Gli interni della NP seguono il resto della gamma.
  7. Pandahobby

    Fiat Panda 2011

    Quando arriva il sedile posteriore scorrevole, come nella generazione precedente?
  8. Esattamente quello che cercavo di dire io
  9. Secondo me ci sarà un vero specchio: se ci fate caso, nella parte interna del triangolino (lato passeggero), la struttura della scocca non è piana ma rientra/sprofonda verso l'esterno dell'auto, unica via per rendere quantomeno utilizzabile il piccolo vetro dall'interno. È peraltro una soluzione comune a molte altre vetture con un terzo finestrino così piccolo.
  10. Fra le maniglie, l'andamento dei vetri laterali e il frontale, ci vedo molto una possibile Yaris MPV (so che esiste già la Verso S)… Secondo me è più coerente con il marchio Toyota che con il Nissan….
  11. Ma non è la stessa di Corsa e Grande Punto accorciata?
  12. Comunque quella linea pare essere un riflesso: oltre a non aver alcun senso, è totalmente identica ad un'altra posta leggermente più in alto.
  13. È la mia stessa impressione Togli di qua e togli di là, vedremo come ne usciranno i passeggeri centrali... ehehe!
  14. Confermi ciò che ho già scritto io: "lo spazio è in ogni caso notevole" Il messaggio era "per quanto ampio, guarda che lo spazio che vedi non è esattamente quello reale della macchina in condizioni d'uso vere"… Occorre inoltre vedere se i sedili della 3^ fila, per poter accogliere le gambe dei passeggeri, impongano di far avanzare (almeno un po') il divanetto centrale, riducendo ulteriormente lo spazio a disposizione per quest'ultima fila.
  15. Ho idea però che i due sedili anteriori siano in posizione molto avanzata. Guarda a che altezza si trovano rispetto alla corrispondente portiera: di solito il poggiatesta si trova (almeno) a livello del montante centrale... In ogni caso, lo spazio è notevole!
  16. Non è questione di fare i "braccini corti" con la manutenzione… altrimenti non avrei cambiato per i fatti miei ne le candele con delle Denso e ne avrei già sostituito tutti i filtri e l'olio motore circa 10.000km fa. Il discorso è esattamente il contrario: proprio perchè tengo particolarmente al mio Cinquino, vorrei vedere/controllare ciò che gli fanno. Chi meglio di me può aver interesse a fare un lavoro coi fiocchi? L'olio che andrò a mettergli, per esempio, è migliore a livello di specifiche rispetto al Selenia consigliato. E me lo ha detto uno che gli oli li fa. Qualche anno fa mi son spinto fino a cambiare gli ammortizzatori anteriori e posteriori alla mia vecchia Panda, da solo; non vedo perchè debba spendere un fottìo di soldi per operazioni abbastanza elementari e che penso di esser in grado di farmele da solo. So anche che un check-up completo non è ancora nelle mie possibilità e per questo vorrei sentire comunque il parere di un esperto, almeno nelle scadenze ufficiali del piano manutenzione. In ogni caso, l'aspetto "portafoglio", lo guardo eccome se posso, visto il periodo e le mie finanze attuali: non significa che perchè uno sia riuscito a prendersi una 500 (usata), abbia i milioni di € in banca. Ho lavorato due anni fra il liceo e l'università e ora, essendo occupato solo nel fine settimana, fra affitto, università, benzina e cibo non è che possa permettermi tanti altri extra. Passare da 200€ a 100€, per me significa ancora qualcosa.
  17. Quello che vorrei capire è se, andando in altre concessionarie della Casa, il prezzo che mi si prospetterà davanti sarà lo stesso o meno. Purtroppo son vincolato per la garanzia... È possibile portare l'olio "da casa" senza perderla? Per la cronaca, l'olio che installerò è il Syneco Ultrasynt.
  18. Ragazzi, ho una richiesta di "consulenza" da farvi. La mia 500 1.2 69CV del 2008 ha circa 55.000km e dovrei farle il tagliando (più per mantenere la garanzia dei 5 anni che altro, dato che le sostituzioni di routine me le son sempre fatte da solo). Secondo il LUM, sarebbe da fare quello dei 60.000km che, tolti i vari controlli, prevede le seguenti sostituzioni "importanti": - olio motore e filtro - filtro aria - filtro antipolline - controllo/regolazione gioco punterie - sostituzione candele - sostituzione liquido freni Queste le variazioni sul tema: - l'olio motore lo porterei io - le candele sono fuori dal preventivo, avendole cambiate personalmente a 43.000km con delle Denso IXU22 - vorrei sostituire anche il liquido raffreddamento motore - probabilmente ci sono da aggiungere le pastiglie anteriori dei freni Ho chiesto un preventivo ad un mio amico che lavora in un'officina ufficiale Lancia, il quale mi ha proposto 200€ (290€ con le pastiglie). Ecco invece i miei dubbi. 1) Innanzitutto: mi consigliate anche voi la sostituzione del liquido di raffreddamento per mantenere il circuito in forma? (auto di quasi 4 anni e 55.000km) Se sì, bisogna fare anche un lavaggio motore? 2) Altri controlli/sostituzioni raccomandate? 3) i 200€ che mi chiede sono esagerati, corretti o "da amico"? 4) e gli altri 90€ per le pastiglie? Nel caso fosse una cifra folle e/o conosciate un'officina che possa registrare validamente il tagliando sul libretto nei pressi di Milano/Pavia, mi dareste l'indirizzo? Grazie mille
  19. Bestia! Ritocchi pesantissimi direi… eeheheh Ma mettere i sedili della 500 USA oppure il suo cruscotto, no eh?
  20. Oh grazie mille!! Sì, l'avevo già letta Per quanto non comparabili al 100%, la Hobby dovrebbe essere la corrispondente attuale della vecchia Super; quest'ultima, rispetto alla 4x4, ricordo era rifinita leggermente meglio. Piano piano hanno riposizionato la gamma 4x2 verso il basso.
  21. Ma del restyling si sa qualcosa??
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.