-
Numero contenuti pubblicati
612 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Prismone
-
Che cos'è quell'oggetto tondo sulla griglia anteriore destra fendinebbia ???
- 42 risposte
-
- audi a5 facelift
- audi a5 facelift spy
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Sto cercando un BMW e46 usato e noto come molti rivenditori,concessionari, salonisti scrivano XENON su auto :mirror: con xeno abusivi... portando magari al ritiro del libretto un ignaro cliente che non conosce tutto l'ambararadam di cui stiamo discutendo
-
in pratica devi 'dare la fregatura' a qualcun'altro..:mrgreen:
- 16 risposte
-
- problemi auto a gas
- problemi volvo
- (e 4 altri in più)
-
Cabrio: BMW e46 usata... Chi la conosce mi dia pregi e difetti...
una domanda ha aggiunto Prismone in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Per l'anno prossimo vorrei comprare un cabrio. La scelta punta su un Bmw E46 2000-2005 motore o 2000ccL4 (318) oppure il 2200L6(320) 24v (restyling o meno....) le mie domande sono: -quali kilometraggi non bisogna superare per un buon usato su questi motori... -quali sono i difetti più noti di questo modello (mi vengono in mente i silent block anteriori e le guide alzavetro...) -sul 318: i primi 2000 4L erano BMW-Rover che furono rifatti ex-novo nel 2003: che problemi avevano ?? -costi di manutenzione: se sono molto elevati per una percorrenza di 5000km/annui.. -quali sono le parti da ispezionare accuratamente prima di prenderlo o meno in considerazione... - Il mio budget è dagli 8000 ai 10.000 euro per versioni magari con hard top e cerchi 17''... ma mi interessa che sia a posto di meccanica... Grazie. -
Ieri sera ho visto una A112 con lo xenon e devo dire : ma siamo impazziti ???:shock::shock: dire che accecava è poco...
-
e allora se uno ci tiene alla carta di Circolazione, in Italia, finchè il Min. Trasp. non farà quel maledetto decreto attuativo per legalizzare il TUNING omologando tutte le modifiche sulla carta di Circolazione, per evitare che non sorgano dubbi, chi vuole lo xenon si comperi un'auto con xenon OEM, chi vuole una macchina con i daylight se la compri come nasce di fabbrica, chi vuole i cerchi da 17'' o 18'' e 19'' la comperi già con questi... oppure usata e di IMPORT proveniente dalla Germania le cui caratteristiche omologate dal TUV in Germania vengono fatte preservare in Italia...
-
Potrebbe rientrare nelle specifiche omologative 'a botta di sedere' col lenticolare.... ma tu la macchina sui fanali non puoi toccarla... se non per cambiare le lampadine... In realtà non so nemmeno se si possano mettere fanali con la striscia led incorporata, hanno la loro sigla di omologazione europea come anche le pantofole, ma non sono state omologate assieme alla macchina..
-
Confermo che si possono montare gli xenon originali sulle auto che li contemplano nelle FICHES di OMOLOGAZIONE che però devono avere: lavafari originali doppi livellatori assetto fari originali fari con ballast originali Ad esempio: GolfIV 2002 si GolfIV 1999 no perchè sulla GOLfIV l'impianto xenon è stato omologato solo con il MY2002 e tutte le golf MY2002 avevano optional l'impianto xenon. Infatti se mettono il numero del telaio di una Golf IV del 2002 nel cervellone della MCTC esce fuori che la GOLF MY2002 ha nelle FICHES anche i fari a scarica di gas, nelle fisches che usciranno a schermo vedrete anche ad esempio le misure a libretto degli pneumatici e tutte le altre cose che stanno nella carta di circolazione. Se ci mettono il n° di telaio di un Golf IV del 1999 tra le fiches non ci stanno i fari allo xenon.. Quindi anche per la nuova 500, uscita nel 2007 ha lo xenon ufficiale dal 2009. Il retrofit, pur usando tutti i pezzi originali si potrà fare solo su alcune 500.... Per vedere se potete montare in maniera legale l'impianto XENON ORIGINALE come se fosse uscita dalla fabbrica dovete prima informarvi alla MCTC col vostro n° di telaio se sul vostro modello è stato omologato dalla Casa ... in caso di controlli accurati concernenti pure la parte burocratica, questa procedura effettuata su un veicolo appartenente alla serie precedente di quello in cui è stata fatta l'omologazione dei suddetti dispositivi sarete sempre abusivi come chi ci mette il kit cinese e basta.
-
eggià.. dissero che Nicolas Cage quando venne in Italia passando davanti lo show-room a Roma si volle comperare una Lamborghini... e prese una Murcielago... poi alla fine per non fare torto alla Gallardo comperò pure quella...:mrgreen: :pz:pz Scherzi a parte, il marchio Lamborghini, affondato sotto gestione Megatech sta piano piano diventando lo step di lusso dell'Audi...
-
Le ultime Lambo mi attirano di più delle ultime Ferrari... Infatti non sono sicuro che la Ferrari sia ancora l'auto più desiderata... pare che attualmente i divi del Cinema abbiano solo Porsche e Lamborghini delle auto recenti... bah..
-
Inoltre non mi pare che possa migliorare lo slancio della linea... va bene... col muso così non mi dispiace... però non lo comprerei.....
- 68 risposte
-
- compass facelift
- detroit
- (e 8 altri in più)
-
Ne ho avuta una mjet 75cv per lavoro .... dynamic tutti ne parlano male ma per me la Grande Punto è una bellissima macchina...
-
che cos'è, un nuovo lemma ?? il costo di rifare la parte esterna del lamierato esterno dello sportello, considerando che l'ossatura dello stesso rimarebbe la stesso non mi pare che possa avere un costo esagerato... unica cosa che quella rigonfiatura prosegue con il parafango posteriore.rimettere la maniglia comporterebbe sostituire la rigonfiatura e togliere armonia col II parafango.. in poche parole se deve durare II anni sta bene così..
- 68 risposte
-
- compass facelift
- detroit
- (e 8 altri in più)
-
il costo dello stampo lamierato sarebbe stato modesto... dimmi tu che lì dove dovrebbe andare la maniglia c'è un rigonfiamento... meglio di così non poteva venire vah... ma la Chrysler quanti obbrobri aveva fatto negli ultimi 5-6 anni:(:(
- 68 risposte
-
- compass facelift
- detroit
- (e 8 altri in più)
-
speriamo non diano sportellate.... oggi ne ho trovata una sulla macchina nuova:(r:(r:(r Comunque se rimettessero la maniglia sulla porta posteriore e togliessero il deflettore(finto) guadagnerebbe e non di poco...
- 68 risposte
-
- compass facelift
- detroit
- (e 8 altri in più)
-
si ma hanno tolto un sacco di roba... la radio (se così si può chiamare) ha il wip bt optional e usb a parte che erano di serie sulla xs. Rimetterli costa 300 euro.. sul configuratore Peugeot non c'è però è così.
-
Uno nuovo nuovo lo hanno accorpato a una concessionaria francese (vabbè il padrone di due concessionarie ne ha fatte una con un solo separè....) se volete la fonte chiedetema in pm, non voglio fare réclame a nessuno...
-
non ne ho trovato notizia in giro.... ma il retrotreno posteriore è di derivazione Mercedes più aggiornato o è totalmente nuovo prodotto dalla Chrysler ???
-
Si ma rimane sempre diversa la cosa ... hanno preso con l'alleanza Daimlerchrysler degli elementi della serie E 1996-2002 (compresi lo scheletro dei sedili ) e l'avantreno della S->1998 ed adattati su un pianale Chrysler modificato e rivisto che era a trazione anteriore al lancio della 300 nel 2004.... non hanno preso il pianale completo della classe E->2002 e ricarrozzato in 300 La mia domanda voleva essere: per fare la GIULIA che dovrebbe essere a trazione POSTERIORE e prodotta in AMERICA che pianale prenderanno di partenza ??? e se la faranno, quali organi meccanici utilizzeranno ???
- 3705 risposte
-
- alfa romeo
- alfa romeo a volkswagen
- (e 6 altri in più)
-
senza andare addosso all'ultimo arrivato, ho sbagliato la sigla della serie mercedes: da wikipedia.org The Chrysler 300 is based on the rear-wheel drive Chrysler LX platform which features components derived from the W210 Mercedes-Benz E-Class of 1996 to 2002. Shared components include the rear suspension design, front seat frames, wiring harnesses, steering column, the 5-speed automatic transmission's design, and a derivative of the 4Matic all-wheel drive system. The Chrysler 300 also features a double wishbone front suspension that is derived from the W220 Mercedes-Benz S-Class. Ma che cos'è la piattaforma Chrysler LX ?? The LX platform is Chrysler's full-size rear wheel drive automobile platform for the mid part of the first decade of the 21st century. The LX was developed in America from the previous Chrysler LH platform, which had been designed to allow it to be easily upgraded to rear and all-wheel drive. Many Mercedes components were incorporated, including the Mercedes-Benz W220 S-class control arm front suspension, the Mercedes-Benz W210 E-Class 5-link rear suspension, the W5A580 5-speed automatic, the rear differential, and the ESP system. The LX cars are built at Brampton Assembly in Brampton, Ontario, Canada. The European variant and all RHD models are built in Graz, Austria by Magna Steyr, they go by the platform designation of LE. Vehicles using the LX platform include: 2005– Chrysler 300 sedan[1], station wagon (LE Only) 2005–2008 Dodge Magnum station wagon[2] 2006– Dodge Charger sedan[3] Si parla di sviluppo a partire dalla piattaforma LH... Qual'è la piattoforma Lh ?? The LH platform served as the basis for the Chrysler Concorde, Chrysler LHS, Chrysler 300M, Dodge Intrepid, Eagle Vision, and the final Chrysler New Yorker. A Plymouth to be called the "Accolade" was planned, but never saw production. The platform pioneered Chrysler's "cab-forward" design; featured on some Chrysler, Dodge, and Eagle cars in the 1990s and early 2000s. Quindi in realtà la 300 ha il retrotreno del mercedes E 1995-2002 e l'avantreno della S del 1998. Il pianale invece deriva da un pianale Chrysler usato per vetture a trazione anteriore la 300M, Lhs ecc... adattato e modificato per inserire i pezzi sovra-citati. Allora io non ci capisco niente, ma confermate che quello che è scritto su Kiwipedia.org ha qualche fondamento ??? Sennò esco, vado al bar e dicutiamo se lo scudetto lo vince il Milan o il Napoli... Inoltre tra la 300 e la 300C segnalano queste modifiche: A redesigned 300 is to be introduced in 2011. Exterior changes include a revised body, bi-xenon HID projector headlights, LED daytime running strips within the headlights, modified tail lights and a horizontally slotted front grill. Thinner roof pillars and a more raked windshield will contribute to improved visability. A dual-pane panoramic sunroof will offer twice the outward visibility of an average sunroof. The new 300 has optional 20-inch polished-aluminum wheels. The 300's current 2.7- and 3.5-liter engines will be replaced with Chrysler's 3.6-liter Pentastar V6 engine producing 292 horsepower (218 kW) and 260 lb·ft (350 N·m) of torque. The 5.7-liter HEMI V8 engine will remain available with 363 horsepower. A 3.0-liter turbodiesel V6 will also be available in Europe.[4] The 2011 model is offered in Touring, Limited, 300C, and 300C AWD configurations. Touring and Limited trims will come with the Pentastar V6 while the 300C line will offer the 5.7. An SRT-8 is possible down the road.[5] In Continental Europe it will be sold under the Lancia badge. se è vero quello che c'è scritto la Chrysler 300 non era sul pianale della Mercedes 2002->, aveva componenti Mercedes su un pianale modificato Chrysler precedentemete utilizzato a trazione anteriore... allora io la storia della 300 la conosco così... se non è corretta vi prego di spiegarmelo...
- 3705 risposte
-
- alfa romeo
- alfa romeo a volkswagen
- (e 6 altri in più)
-
di alfa romeo sin'ora non c'è nulla... la Giulietta è una Bravo ricarrozzata e spero la Giulia non sia Bravo con la coda... Ma la piattaforma GIULIETTA è per farci medie a Josa a motore trasversale e piccoli suv- cross country ecc... Ma la Stessa 300C utilizza il vecchio pianale della Stratus con il retrotreno della Mercedes w136 e l'avantreno della Mercedes S....
- 3705 risposte
-
- alfa romeo
- alfa romeo a volkswagen
- (e 6 altri in più)