Vai al contenuto

anparrini

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1315
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di anparrini

  1. Mi piace...alla fine è una Stelvio meno pesante barocca e cadente al posteriore, o una Levante più contemporanea....con un che di Q8. Mi piace molto al posteriore e fiancata. Dubbi sull'anteriore
  2. Preferisco comunque Levante anche al netto della diversa dotazione Per fare un confronto onesto Urus dovrebbe comunque essere confrontata con Levante Trofeo e li non c è storia, ma alla fine - rimanendo in casa VW - preferirei una Cayenne Turbo S ad Urus. Ho poi immaginato una versione "base" della URUS e mi si è materializzata davanti la Toyota C-HR...
  3. Comunque per me una Levante ibrida duemila 330cv può aver un senso...
  4. Grazie HF! Poca roba mi.pare...
  5. Almeno in Italia potrebbe avere un suo spazio comunque.. sappiamo come sta andando la Ghibli ibrida?
  6. Vero ma ibridizzare i vecchi motori della Levante non credo abbia senso e nemmeno adattare i v6 Nettuno ad una piattaforma vecchia. Questo è un modello tattico...per il resto dovremo aspettare. Per chi vuole di più c e i V6 ICE e la Trofeo... Va vista come 8n rimpiazzo della diesel per me. Per il resto Levante e orgogliosamente ICE (come Macan del resto e per gli stessi motivi...ma quando lo fa Posche va bene )
  7. Maserati minimo 12 cilindri quadriturbo ?
  8. Quoto tutto fuorché sull' assenza di effetto wow di MC20. Non ti stupisce con giochi di prestigio ma vedendola in video uno rimane senza parole. A me piace anche il Levante rispetto alla quale spero che Grecale abbia una maggiore "contemporaneità al posteriore"
  9. Ottimo. Hai appena descritto il vero difetto di Stelvio
  10. Vitalità no, però alla fine è molto lineare, semplice snella - più della Stelvio che seppur bella è per me un po' pesante dietro - e molto più coerente con lo stile Porsche di quanto lo sia Cayenne nonostante la piattaforma della vecchia Q5 su cui è costruita PS : Macan è anche aiutata dalla virtuale assenza di versioni barbone. E' come se le Stelvio fosse disponibile solo Veloce o Quadrifoglio Non sono del tutto d'accordo Cayenne è equilibrato ma non ha nulla di Porsche a parte il frontale. Levante è molto più Maserati di quanto Cayenne sia Porsche, ma Cayenne è più contemporanea e soffre meno le versioni base che invece puniscono Levante oltremodo (forse a causa del maggior disequilibrio delle linee, non lo so) Macan la trovo molto più bella di Cayenne e forse più bella di Stelvio (anche se dovresti prenderla solo nelle versioni da Veloce in su per fare una comparazione equa) Anche perchè per me non tutti amano gli interni BimboMinchia style...spero in un'approccio similie a Ferrari
  11. Premetto che la Tipo l'ho sempre ritenuta bella. Ma di Cross a giro non ne sto vedendo...sapete se è già in consegna?
  12. Bella davvero. Impressionante quanto Levante sia penalizzata nelle versioni cromate o con cerchi piccoli che fanno molto Lancia presidenziali anni 90. Mentre in configurazione sportiva ha un non-so-che di super-car rialzata che per esempio Cayenne non ha minimamente
  13. Qualcun'altro ti potrebbe invece dire che Grecale si ma a partire da 12 cilindri perchè Maserati è un brand exotic...
  14. Comunque se un giorno faranno una livrea " mulotipo" non credo che sarei l unico a comprarla... PS Ducati con la Panigale SP V4 lo ha fatto creando una livrea ispirata ai prototipi di MotoGP nei test invernali...TOP
  15. Secondo me Maserati deve avere almeno 16 cilindri come Bugatti
  16. Letto di la si...ma io sono tuo compagno di scuderia, ancora con modello precedente ma passerò anche io a breve a forza 4 ...anzi V4 in merito alle Grecale, sicuram,entebgli interni vanno modernizzati, ma per me si deve abbandonare anche quello stile troppo "neoclassico" che ha Levante per un qualcosa di più moderno a partire da fanaliera posteriore .
  17. Innanzitutto complimenti per il tuo nuovo acquisto a due ruote Sottoscrivo in peno il ragionamento aggiungendo che Macan mi pare uno dei SUV sportivi meglio riusciti esteticamente quindi non lo citerei come esempio di linea anonima ma di design armonico e anche molto coerente con il marchio (molto più di Cayenne pur in presenza di una meccanica quanto più lontana da Porsche). Quello che mi preme però sottolineare è che spero che Grecale rispetto a Levante abbia una maggiore contemporaneità e modernità che è quello che forse ha ostacolato di più le vendite di Levante, che poi per me come volumi generali è bella e molto più Maserati di quanto Cayenne sia Porsche
  18. D'altra parte se il target di Alfa Romeo è Porsche quello di Maserati credo sia Pagani e Bugatti ...#Levantesoloa16cilindri
  19. Qui c e però una responsabilità di FCA...se presentassero più modelli gli industriali da tastiera potrebbero attendere le presentazione per trovare difetti e pronosticare insuccesso, ma se FCA fa solo modelli inattaccabili come MC20 e restyling del manga come Y* bisogna attaccarsi ai prototipi.
  20. Io oltre a Stelvio e Macan ci vedo anche qualcosa delle proporzioni del Q8. A me piace considerando anche che nel mondo SUV sportivo è ormai difficile inventarsi qualcosa di nuovo, quindi proporzioni e particolari (entrambi difficili da identificare nelle foto postate) fanno la differenza
  21. Comunque se per fare un po' di chiarezza nel listino e ridurre lo stock Maserati mi vuole regalare una Ghibli a gasolio io la prendo anche...:)
  22. Parlavano di una ibrida più prestazionale in arrivo..
  23. Se l obbiettivo e' quello di avere una bella linea con il marchio Porsche lo spreco e' non avere una Macan a trazione anteriore con il 2000 tdi:)
  24. Non so se riuscirò a sopravvivere a tutti questi colpi di scena Il cliente è quello che vuole una segmento A per la città
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.