Vai al contenuto

Puntor89

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3328
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Puntor89

  1. Esatto, che poi anno sabatico non deve essere inteso per forza come festini tutte le sere e svegliarsi a mezzogiorno, vuol dire riflettere su cosa si vuole fare e magari trovarsi anche un lavoretto.
  2. Io sono uno di quelli che avevano abbandonato ma poi sono tornati sui loro passi. Nel 2008 finito il liceo mi ero iscritto ad economia più per volontà di mio padre che per convinzione, anche perché sinceramente non avevo molta voglia di studiare, l'inevitabile risultato è stato che dopo due anni, nei quali avevo dato solo due esami, ho abbandonato gli studi e di università non ne volevo più nemmeno sentir parlare. Nel 2011 ho fatto un anno di Servizio Civile e dopo di che solo lavoretti saltuari. Sono passati due anni, nei quali mi sono schiarito un po' le idee su cosa volevo fare "da grande", ad aprile dell'anno scorso ho anche trovato un lavoro fisso come cameriere la sera in una pizzeria e a settembre dato che comunque la voglia di studiare un po' mi era tornata mi sono riscritto all'università, non più Economia ma Scienze Politiche (facoltà molto valida e completa anche se molti l'inseriscono nella categoria delle "scienze delle merendine") e ho terminato il primo anno in pari. Tutta questa zuppa per dire cosa? Per dire che secondo me a volte a meno che uno non abbia le idee chiarissime sarebbe meglio prendersi un anno sabatico nel quale capire cosa si vuole fare veramente anziché iscriversi a facoltà più o meno a caso per poi abbandonare.
  3. salve ragazzi, avrei bisogno del vostro aiuto. Il prof di Scienze delle finanze ogni lezione assegna a qualcuno una serie di articoli su un tema specifico e lo studente sorteggiato deve fare una relazione che espone alla classe la lezione successiva. Oggi ha beccato me e mi ha dato da fare una relazione sulle slide della legge finanziaria che si trovano sul sito del governo per domani mattina. Avete qualche consiglio da darmi tipo quali sono i punti da approfondire maggiormente o cose simili? Calcolate che il tempo a mia disposizione è di circa 20 minuti.
  4. Ma sei sicuro? Perché il rosso lo si vede solo nella parte iniziale della macchina, dalla maniglia in poi sembra tutta blu. Premesso che sono totalmente ignorante in campo fotografico non potrebbe essere un effetto causato dalla foto tipo gli occhi rossi? Anche perché la parte che dovrebbe essere verde mi sembra blu.
  5. Questa è ancora peggio della 127 Panorama
  6. Visto anche io il primo ieri, era in versione telonato, devo dire che complessivamente lo preferisco al precedente
  7. Mi sembra di ricordare che ne avesse qualcuna la Polizia Penitenziaria
  8. Ho un problema con il Blue&me, infatti da quando mi hanno sistemato la macchina non vede più il telefono. Oggi finalmente mi sono deciso a rifare tutta la procedura di registrazione, solo che quando schiaccio il tasto di Windows per iniziare la procedura la voce del Blue&me mi dice una cosa tipo "nessun messaggio" e non mi fa andare avanti. A questo punto ho provato a fare l'operazione partendo dal telefono, che però mi chiede un pin che mi dovrebbe dare la macchina e siamo Punto e a capo, che posso fare?
  9. Qualcuno di voi sa per caso come mai da fb sono sparite le pagine ufficiali della Giulietta e della Mito?
  10. Ford Escort Boston
  11. Non so se la questione sia già stata affrontata, notavo però che 500X è nell'elenco delle candidate al premio car of the year 2015. Perché il modello possa partecipare a questo concorso deve essere presente almeno in cinque mercati europei entro la fine dell'anno e avere immatricolato almeno 5000 esemplari sempre entro questa data. Ce la faranno?
  12. È probabile che abbia ceduto la sua quota al nipote per rafforzarlo.
  13. Della serie teniamo un profilo basso Hanno fatto benissimo, hanno sfruttato l'occasione per mostrare i loro prodotti migliori.
  14. Esatto e di fianco ci sono due rotelle, una che regola l'altezza dei fari e l'altra forse la luminosità del quadro strumenti, ma non sono sicuro perché non si vede molto bene.
  15. Concordo con quanto detto da altri, se si facessero tutti i controlli previsti dalle leggi avremo meno pericoli per la strada. Tra l'altro se non ricordo male dopo gli ottant'anni la visita di controllo è annuale.
  16. Non male, avrei preferito però una linea del cassone un po' più bassa, magari in linea con la parte inferiore del finestrino.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.