Vai al contenuto

Alce_NeroWRC

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1370
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Alce_NeroWRC

  1. Sicuramente il discorso di EC2277 credo sia il più corretto, poi ovviamente la scelta è vincolata anche dal tipo di target di clientela a cui si vuole puntare...alla fine ad uno che compra BMW serie 7 importerà molto poco di un feeling di guida orientato verso lo sportivo cosa che sarà decisamente più apprezzata da uno che compra la serie 3...quindi una volta stabilito il target intervengono i limiti progettuali di dover soddisfare il 95% delle stature esistenti... So per certo che io tiro tutto giù il sedile...mi piace la guida bassa (non ho mai avuto fuoristrada in effetti...lì sopra non saprei come terrei il sedile...)
  2. Orcoboiaimmondoladro....visto il periodo se una mi scrivesse un messaggio così credo che morirei...cioè da tanta si passerebbe da sotto zero a mille così...si si...decisamente mi salterebbero le coronarie al solo pensiero!!! Strabismo?!?!?!...ma boh...ma chissene...mi son perso un attimissimo in quel magnifico verde ma poi per fortuna mi son ritrovato tra le rassicuranti colline...e lì mi son soffermato a lungo!!! :timido:
  3. Ragazzi alla Miura le si può perdonare tranquillamente il nome da toro!!! :pippa:
  4. è stata proprio un bel rally...Ogier sbaglia e recupera senza però dimostrare quella superiorità disarmante...son sicuro che Hyundai abbia ancora da chiudere un enorme gap sulla VW ma le condizioni di ghiaccio e la posizione in partenza delle tedesche abbiano un pò livellato la situazione...peccato per Otsberg che anche stavolta sbaglia quando è in posizione interessante...un buon secondo posto di Neuville che si è comunque guadagnato il podio con una prova concreta e tutt'altro che banale...pecccato Mikkelsen, l'errore sulla prova conclusiva non ci voleva proprio ma come giustamente ha affermato a fine prova "ci ha provato" e doveva farlo!!! Lasciamo il freddo polare e ci si rivedrà sulle più calde pietraie dove son convinto che lo strapotere tedesco verrà nuovamente a galla!
  5. Piccolo O.T. riguardo cliente utonto VW: Un mio conoscente ieri mi faceva vedere la nuova tiguan che ha preso l'ultimo giorno del 2014 in mega sconto dando indietro il suo usato di 3 anni....mi illustrava le cosine che aveva in più del modello dato indietro...tra le cose che mi ha detto: fari con sensore di luce si accendono in automatico al calare delle luce (ed io wow), sensori di parcheggio, sensore pioggia, sensore appannamento vetro anteriore, navigatore satellitare...ho pensato, "razzo, ma quella che ha dato indietro (che non mi aveva detto fosse la barbon edition) possibile che non avesse ste banalità che ormai si trovano su quasi tutti i mezzi di fascia inferiore???"....eppure lui soddisfattissimo...per carità Tiguan la trovo carina anche io...però certe mancanze su un auto così presa 3 anni fa son decisamente molto gravi! Ad ogni modo, complimenti a VW per l'ottimo lavoro svolto sulla mente della gente, non è da tutti!!! Fine O.T.
  6. Alce_NeroWRC

    Mazda MX-5 2015

    Io bianca così la vedrei troppo bene con dei cerchi bianchi..."rally style" per intenderci! sta roba dei cerchi neri, mai l'ho capita e raramente l'apprezzerò!!!
  7. Belin PANDA a parte che siamo in periodo di saldi, magari la moglie nuova la trovi scontata, al che anche se cadresti dalla padella alla brace potrai sempre dire era scontata e non ho scucito 2.500 euro in più rispetto alla concorrenza per prenderla nuovamente fallata...... Battute a parte, se le metti davanti su un foglio le spese e il riassunto degli interventi che hai fatto alla VW così come hai fatto a noi, dici che proprio non capisce???...si che son ottuse le donne, ma poi in fondo uno, dovendo spender fior di eurini, dovrebbe un pò anche imporsi!....io ho 207 e mi son trovato molto male, mio fratello e mia mamma hanno Fiesta e le loro auto stanno avendo una resa strepitosa, nessun intervento tranne la normale amministrazione (mia mamma giusto qualcosa la scorsa estate, ma la macchina ha 12 anni, gli si può concedere qualche lavoretto extra (Che comunque non è stata una spesa folle)). Ma poi su, un 1.4 tre cilindri....che cosa brutta e triste!!!
  8. Beh, essendo l'unico diesel che faceva al momento del lancio della 3, e visto che la concorrenza offriva anche dei 1.6 il paragone è stato fatto per questo motivo, ne parlammo anche qua dentro e lo preparò direttamente Mazda quando fece la presentazione della filosofia progettuale che ha sposato con il nuovo corso. Per questo motivo si mette a paragone un 1.6 ed il 2.2, non ne esistono altre! Ora che hanno fatto il 1.5 da metter sulla 2, si ti do ragione, non avrebbe troppo senso non metterlo anche sulla 3, ma, a mio modestissimo parere, il fornire di 1.5 diesel la gamma della 3 non ha particolari motivazioni tecniche in quanto il 2.2 offre già consumi e costi di gestione commisurati con il plus di poter avere qualcosa di più quando lo si vuole...nella vita reale potrebbe esser che il 1.5 consumi più del 2.2, semplicemente perchè poi uno guida sempre allo stesso modo e se ha un motore che per andare alla stessa andatura (pensiamo ad una salita) deve esser tirato di più...ovvio che i consumi salgano... Però scusa, abbi pazienza, prima di dire le cose almeno informati un pò meglio...ha di particolare tutta la filosofia progettuale, che hanno chiamato Skyactive...cerca nelle loro brochure cosa significa e cosa implica...così capisci perchè secondo me è diversa da una comune generalista...
  9. Io non ho detto che Mazda è premium...anzi, al giorno d'oggi anche i marchi preminum non hanno a listino solo modelli premium nel vero senso della parola...vedi Mercedes che ha delle vetture che montano un motore (ottimo) Renault quindi non esclusivo del marchio, Audi che son VW "fatte meglio" ma non certo esclusive e si potrebbe continuare...poi attenzione, non sto dicendo che Peugeot, Citroen, Hyundai, Kia siano generaliste e quindi scarse, solo che si rivolgono ad un pubblico di più vasta scala rispetto a quello che fanno i marchi premium o i marchi particolari come è Mazda (soprattutto oggi che vanta un'offerta unica sul mercato)...tutto lì... Infatti il 2.2 non lo proporranno ne sulla 2 e nemmeno sulla Mx-5... In italia le patrimoniali si son sempre fatte, in altri paesi UE non lo so onestamente...credo che qualsiasi marca automobilistica che vende in tutto il mondo possa far a meno di soddisfare il mercato italiano dato che ha numeri ridicoli rispetto ad una nazione enorme come Francia o Germania, soprattutto per una casa come Mazda che qua non ha mai fatto grossi numeri, logicamente preferirà continuare su numeri modesti (da noi) senza buttarsi in ulteriori investimenti economici che quasi sicuramente non porterebbero a impennate di vendite e quindi adeguati ritorni...
  10. è quello che intendevo io...probabilmente non mi son spiegato bene... mi pare a sentimento, dato che non conosco i dati di capitale delle due, che BMW sia un marchio ben più grosso rispetto a Mazda... Il discorso della cilindrata che ho fatto prima era solo ed esclusivamente dovuto alla considerazione che Mazda ha raggiunto gli obiettivi di emissioni e consumi senza seguire la strada che hanno preso tutti, cioè il downsizing...l'esclusività sta proprio lì!!! Sul 1.5 benzina non l'ho provato, ho optato per il 2.2 diesel su tutte le vetture che mi hanno concesso di provare (la 3, la 6 e la Cx-5), il benzina l'avrei anche provato, ma ho preferito sentire come lavorava lo stesso motore su tre auto tanto differenti...credo infine che la scelta di un piccolo benzina da affiancare ad uno più importante (il 2.0) sia dovuta ad una necessità maggiore di ridurre i consumi, sul diesel i consumi sono meno elevati e infatti la differenza tra i 1,6 della concorrenza e i 2,2 giappani sono estremamente ridotte, sicuramente, se togliamo il fattore psicologico insito nelle persone, non tali da poter giustificare la spesa del progetto di un nuovo motore, Mazda è pur sempre una piccola realtà!
  11. Magari son un pò talebano...ma considera anche il fatto che il marchio non vuole esser generalista, non vuole esser la macchina che interessa tutti...faccio un paragone impossibile, ma a un marchio come Porche interesserebbe davvero buttar sul mercato una spider alla portata di tutti?...no...allo stesso modo (sebbene in modo molto più modesto dato che anceh in questi casi i marchi non son totalmente paragonabili) a Mazda non interessa diventare il marchio generalista come Citroen, Peugeot, Fiat (almeno quello che era perchè anche lei si sta muovendo verso prodotti particolari), Hyunday, Kia e via dicendo...almeno questo è quello che mi disse personale Mazda proprio alla presentazione della 3...probabilmente per fare il salto della grande diffusione dovrebbero fare ingenti investimenti sulle catene produttive ampliando la produzione e le strutture, cosa che a loro probabilmente non interessa fare al momento...
  12. Siamo sempre qua a parlare del sesso degli angeli...Mazda è un prodotto particolare, di nicchia, chi lo compra lo prende per un motivo ben preciso, chi si lamenta che non offre alternative non ha capito cosa sia realmente il prodotto venduto poichè le differenze economiche tra una o l'altra sono trascurabilissime in un anno di utlizzo (specie se si pensa ad un acquisto di un veicolo nuovo e da ordinare come lo si vuole)...metter un motore più piccolo vuol dire che Mazda si piega all'andazzo generale del down-sizing allora perchè in Giappone si son sbattuti tanto facendo i motori skyactive che permettono di raggiungere gli stessi consumi dei macinini su cui tutti si son buttati senza dover scendere di taglia??? Son stati fessi??? No, hanno dimostrato che si sta dentro i limiti normativi e dentro i limiti di consumi degli altri motori della concorrenza senza doversi per forza piegare alla soluzione banale, hanno intrapreso una strada diversa, particolare ed unica ottenendo i risultati voluti...ricordiamo che son stati i primi euro 6 sul mercato e il motore non era un macinino...ricordiamo che non c'è la solita centrale chimica sotto per abbattere le emissioni (vedi additivi di altri marchi come la cerina per le francesi del leone appunto)...inoltre Mazda è un marchio che offre auto frizzanti e sportiveggianti, che senso avrebbe allora metter un "motorino" poco cavallato?...i cavalli poi li tira fuori il piede...per la maggior parte del tempo ci spostiamo per strada utilizzando delle percentuali ridicole della potenza massima erogabile dal motore, ma è giusto, specie quando la vocazione del mezzo è il piacere di guida, avere cavalli da tirare fuori quando li si vuole avere...un conto è averli e non utilizzarli un conto è non averli a disposizione quando li si vorrebbe! Detto ciò, la 308 è una bellissima auto (anche auto dell'anno...vabbè) ma non è minimamente paragonabile alla Mazda 3...non credo nessuno, dotato di senso critico, possa confrontare A3 con 308, allora mi chiedo perchè farlo con Mazda 3?...semplice, perchè il marchio è sconosciuto ai più e non si conosce in realtà cosa offrono i suoi prodotti e cosa siano... PS: guido una 207 e non vendo Mazda...
  13. Questa parte te la quoto perchè mi ha fatto cadere dalla sedia....ti avviso fin d'ora che la terrò bene a mente e la userò ogni volta sarà possibile usarla!!! Sul primo punto....sei acido!!! Sul secondo sottoscrivo appieno!!!...anzi, in questi giorni ho conosciuto una che è proprio rossa ad cavei e ha gli occhiali da Hypster e allora devo per forza ricollegarmi a quanto sotto riportato... Detto ciò...se son rose, pungeranno!!!
  14. Il fatto è che, almeno per quanto mi riguarda, la nuova corsa è proprio brutta con quel muso lì...nemmeno intamarrandola sono riusciti a farla diventare sufficientemente passabile...la Fiesta ha molto molto più fascino (beh forse la parola per una B sportiva è un filo esagerata), aggressiva e bilanciata senza finire nella cafonaggine, un'estetica pulita su una macchina che mancherà anche di tante cose ma che indubbiamente è super efficace (più delle blasonatissime Clio RS e 208 GTi...). PS: anche gli interni mi lasciano piuttosto indifferente e freddo...non riesco a cogliere questa grande bellezza in questi...
  15. Che bella! Sempre piaciuta Porsche Cayman...questa è proprio nata alla strabenissimo!!!
  16. Il discorso buonismo non lo faccio certo riferito alle istituzioni quanto all'italiano medio che mi ha stufato quando trova sempre delle scuse per qualsiasi cosa accada (e questo vale anche per la delinquenza comune di tutti i giorni)...stiamo vivendo in un mondo in cui tutto è spiegabile e tutto è scusabile...a me non va bene! Deve esser chiaro, c'è una legge, la rispetti, non la rispetti ti bastono (figurativamente parlando) affichè le bastonate ti spezzino le gambe a te che hai infranto le regole e servano da monito a chi pensa che potrebbe infrangerle anche lui. Sui discorsi di interessi politico-economici è ovvio, ogni conflitto si scatena se c'è un ritorno economico, non son nato ieri, le missioni per esportare la pace e la democrazia infatti mi danno sui nervi, dovrebbero chiamarle tranquillamente con nomi molto più vicini alla realtà dei fatti...invece così credono che uno si beva la storiella della democrazia...ma parliamoci chiaro, se in un remoto paese qualunque la popolazione vive con le sue regole, i suoi usi e costumi, a noi che deve importare? Nulla! Se questi vengono da noi hanno l'obbligo di rispettare i nostri usi e costumi senza voler imporre i loro, d'altro canto se son scappati da casa loro vuol dire che gli usi e i costumi non li soddisfavano...
  17. Ma infatti non usano mezzi di distruzione così...ne hanno di molto più elementari e scenografici...ugualmente letali anche se un pò più lunghi nella messa in pratica....il problema non è l'ordigno nucleare...il problema è che esistano sottoprodotti umani siffatti e chi li giustifica...
  18. I metodi muscolari finchè rimangono sulla carta e sparati ai microfoni in convention o sui media son d'accordo con te, non servono a nulla ma anzi fanno il gioco di sti maledetti...bisogna che dopo averli resi pubblici si mettano in pratica in modo concreto e pesante (con la massima efficacia possibile)...è vero, non c'è uno stato precostituito, ma non posso assolutamente credere che le basi di sti invasati siano "sull'Isola che non c'è", hanno basi e campi dannatamente reali e sicuramente sul pianeta terra e i servizi segreti sanno anche dove sono...se volessero si potrebbero distruggere...io sarei per la linea dura totale, mi spiace, sono estremista anceh io probabilmente, ma almeno elimino una minaccia e salvo delle vite umane che non pensano minimamente a farsi esplodere, ammazzare gente in mezzo ad una strada, decapitare o bruciare vivi ostaggi e potrei continuare ad elencare le porcate (senza offesa per i suini) che sono usi metter in pratica...ci andrebbero di mezzo dei civili innocenti, si probabile...in ogni guerra ci vanno di mezzo dei civili, è giusto? no...ma è così, intanto ora cosa succede? ci vanno di mezzo altri innocenti, in più la minaccia non la si sta combattendo quindi pian piano il numero di civili innocenti che ci va di mezzo salirà sempre di più...poi quando le cellule estremiste saranno effettivamente pronte per far scattare l'ora X nei nostri paesi saranno C...I acidi anche perchè ostinandoci a non voler vedere come stanno le cose non saremo pronti a difenderci ma dovremmo ancora prender coscienza delle cose e organizzare una sorta di difesa...sperando che questo accada in tempi ragionevoli e che poi non si tratterà di liberare l'europa dall'invasore quando questo ha già preso il potere in mano...
  19. Sarebbe l'unica soluzione ma in un mondo di perbenisti smidollati si sceglierà sempre di perdere vite innocenti in favore di pazzi criminali, almeno si fa la figura dei buoni e delle vittime innocenti...servono governi composti da uomini con le palle che dicano adesso basta e passano a fatti concreti e pesanti...altrimenti ste organizzazioni di feccia umana cresceranno sempre più con il benestare del popolo occidentale stesso...le vittime che adorano i propri carnefici e li tutelano da quelle che sarebbero le normali risposte che dovrebbero ricevere in cambio dopo atrocità di questo livello...
  20. Anche sottoil materasso non sarebbe male...no???
  21. Bella bella...che dire...ora mettici un materasso e goditi auto e donna!!! così tra l'altro le fai vedere che non è da vecchi, è solo più comoda per rilassarsi un pò!!!
  22. Il primo ammore non si scorda mai!!! Con quegli occhietti che andavano su e giù!!! Questa è stata la più bella di tutte le Toyota da rally, la perfezione!!! Sinuosa e formosa come una bella donna!!! Non hai citato questa, che comunque è stata carina anche lei, ma senza gli occhietti a scomparsa a parer mio aveva perso parecchio...anceh se l'allettonazzo tamarro mi faceva sbavare di brutto!!!! Non ho mai detto che non mi piacesse la Delta...anzi...mi piace ancora ora...ma un filo dietro alle varie giappe!!! Rivedrei un pochettino il mio commento precedente sul "carina sta scatoletta"...di carino ha poco...è proprio una scatoletta accidenti....poi con le gomme da terra e l'assetto rialzato da terra appunto...è abbastanza inquietante...anche la versione asfalto vista così "dritta" è tutta passaruota...non che siano brutti i passaruota larghi, anzi, ma così è proprio troppo!!!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.