Motron
Utente Registrato
-
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Attualmente
Visualizza la discussione: Fiat 500 Hybrid 2025
Tutti i contenuti di Motron
-
Diesel Eni HVO su 1.6 Multijet 120cv Euro 5 del 2009
La cosa che mi colpisce sempre è la silenziosità maggiore del gasolio HVO e dell Eni+. Io personalmente abbino un pieno ogni 3..
-
Una Bev al lavoro!
Grazie e bella testimonianza... nel 2029 quasi sicuramente faccio il passo anche io da diesel a bev saltanto il passo intermedio phev.
-
Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
45 mila Junior da 30k valgono come 22-23 mila Stelvio da 60k. Dove sta il grande successo?
-
Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
Tonale è stata sottomotorizzata e almeno un paio d'anni in ritardo. Ma per il resto c'è davvero poco da criticarle poverina.
- Honda Prelude 2026 (Spy)
- Lancia Ypsilon 2024
- Lancia Ypsilon 2024
-
Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
75->155 156->159 Giulia/Stelvio->le prossime Ogni auto di successo viene sostituita da un'altra con caratteristiche diverse. Non imparano davvero mai...
- Maserati MC20 Facelift 2026 (Spy e Teaser)
- Fiat 500 Hybrid 2025
-
Tecnologie per la sostenibilità ambientale e geopolitica dell'Elettrificazione
OT non credo che si tenga in dovuta considerazione questo aspetto. I miei figli, hinterland nord Milano, passano da avere 5 sezioni alle elementari del più grande (9 anni) a 3 del più piccolo (6 anni). Se tanto mi da tanto la popolazione dei bambini si è quindi ridotta in 3 anni di 2/5 ovvero del 40%. In 3 anni sono spariti il 40% dei nuovi nati. Io credo che ci sveglieremo un giorno e scopriremo che siamo quasi scomparsi, con case invendute e nessuno che compra più niente. Non per forza sarà totalmente un male forse.
-
[RETROSPETTIVA] Il lavoro dei skunk workers del 2012 in Alfa Romeo e Maserati
Se questi hanno bruciato soldi, chi ne ha spesi altrettanti 15 anni prima per fare il pianale premium cosa avrebbe fatto?
-
I costi in Italia (Lavoro, Energia, ...)
Ma la produzione di auto non è tra le più energivore, non è una fonderia. Mi dovrebbe quindi spiegare perché siamo il decimo paese al mondo nella produzione di acciaio o carta, mentre per auto siamo solo il 20esimo.
- Scelte strategiche gruppo Stellantis NV
-
Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
Però questo è vero per tutte le aziende italiane, che infatti campano esclusivamente di export. È di sicuro penalizzante.. ma non ingigantirei troppo la portata.
-
Auto aziendale vs lordo in busta paga
Vacca ladra è vero che il fringe era già corretto..
-
Auto aziendale vs lordo in busta paga
La tassazione aggiuntiva si calcola applicando al lordo una % del fringe che è il 50% se auto non plugin, oppure il 20% se phev e 10% se bev. Quindi se 4267€ è il valore del fringe, tu pagherai la tua aliquota (facciamo 30% avg) sulla metà: 640€ annuo. Se plugin, 256€/anno. Su 400€/mese lorde ce ne paghi 1400€/anno...
-
Auto aziendale vs lordo in busta paga
Che vuol dire extra ral? Rimane a carico del dipendente il fringe benefit, come scritto. Se vuoi pagare di meno ti fai dare una golf plugin che di rata sta sotto ancora rispetto all'octavia. I costi di carburante e autostrada poi cosa c'entrano? Li subisci indipendentemente
- I prossimi modelli Alfa Romeo
-
I prossimi modelli Alfa Romeo
A me sembra di vivere uno scostamento con la realtà. Ma se nel 2030 al massimo si potranno vendere le plugin e dal '35 manco quelle.. cos'è che devono sviluppare? Bene per l'export eh, ma il punto focale è che al momento della loro uscita queste devono essere le bev migliori in assoluto.
- I prossimi modelli Alfa Romeo
-
Stop auto diesel Euro 5 in Pianura Padana
Io non ho espresso il mio pensiero in questi termini. Ad ogni modo, chi ha scelto la propria auto a gasolio 10 anni fa per farci pochi km, anche se l'ha presa usata/scontata/in promozione (e non era per bontà del venditore guardacaso) era consapevole dei rischi e che oggi gli si presentino i conti fa parte della vita. Ovvero capisco il fastidio ma ci si può lamentare fino ad un certo punto e soprattutto non esserne sorpesi. PS Tra poco, grazie a tutte le finte ASI, elimineranno anche le sovvenzioni alle storiche, che in parte hanno già ridotto.
-
Stop auto diesel Euro 5 in Pianura Padana
Dai comprare un'auto a gasolio per farci 10mila km all'anno è una scemenza ed è indifendibile, soprattutto in un forum che tratta specificatamente di auto. Anche grazie a questa scemenza, chi del gasolio ha bisogno davvero non ne potrà più usufruire. Il legislatore ha tolto i benefici fiscali al gasolio, reso impossibile comprare un diesel aziendale e coerentemente con questo impedirà l'uso di auto a gasolio ultradecennali ai privati. È la priorità numero 1 di questo paese? Non credo, ma questa è la strada tracciata decenni fa ed ultra nota a tutti
-
Stop auto diesel Euro 5 in Pianura Padana
Beh insomma, si usa un carburante per fini privati mentre è (era) detassato per agevolare il mondo del lavoro, inquinando mediamente di più. E così chi il diesel lo usa veramente alla fine girerà in plugin a 10 km/litro. Non so, la discussione si sta un po avvitando.. verrà salvato il mondo? No di certo. La trovo ingiusta per la comunità? No, tutto chiaro e annunciato da decenni. E purtroppo non è forse giusto ma così si mette anche a terra tutta la platea di defap e compagnia.
-
Stop auto diesel Euro 5 in Pianura Padana
No dai 15 anni fa il pericolo dei diesel era già noto e si era nel pieno della moria di dpf che in rigenerazione inquinavano tutti l'olio (si stava cominciando allora a spostarli nei collettori). Capisco che uno avrà avuto mille motivi, avrà fatto le sue considerazioni costi/benefici. I benefici li ha incassati, ora ci sono i costi. Sisi considerazione più che valida. Diciamo che non potrai venire qui nel 2035 a lamentarti se ti imporranno restrizioni all'uso. Ma se ci hai già fatto 200k km e ne farai altrettanti negli anni a venire direi che hai preso una diesel per usarla come tale e pertanto mi sembra tu abbia fatto benissimo. Il discorso sarebbe diverso se tu ora ne avessi 50mila.