Vai al contenuto

braccobaldo

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2793
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di braccobaldo

  1. senza considerare che sono auto comprate da una clientela, chiamiamola particolare per non offendere nessuno, che ovviamente le usa per lo scopo per le quali sono nate e trovarle in ordine è davvero un'impresa ardua
  2. no bhe dai il 1.7 è appena stato rifatto, io l'ho trovato piacevole (per quanto possa essere piacevole un diesel)
  3. occhio che poi per recuperare gli ultimi spiccioli potrebbero darti una martellata e recuperare quello che esce
  4. certo che la lamiera gialla a vista con quegli interni è inguardabile
  5. che tristezza, certo che le associazioni criminali non hanno proprio scrupoli, almeno un tempo era una cosa un po' più "romantica" mentre qui manca solo l'interceptor di mad max
  6. io ho comprato un agv stealth sv è in carbon glass (fibra di carbonio e vetro) ed i test li ha passati con il massimo dei voti, è un casco non prettamente da gt quindi abbastanza confortevole, io ho i capelli lunghi fino a metà schiena quindi sotto al casco tendono a sporcarsi per via del sudore ma essendo estremamente ventilato non si patisce il caldo, senti proprio l'aria che entra ed esce, è un filo rumorosetto rispetto ad altri ma è ben più silenzioso di un casco racing la chiusura è con le due D che è la cosa più sicura in assoluto ed ha il visierino solare, di listino superava i 350€ ma poi in negozio tra il fatto delle grafiche nuove e menate varie l'ho pagato poco più di 200€
  7. però ce ne sono di persone a cui piace mettere le cose in bocca eh
  8. questa è un po' al limite ma mi ha fatto morire dal ridere
  9. ma l'avete visto lo speciale di James May sulla casa di lego? che è sempre vestito in modo impeccabile sul tubo lo trovate completo
  10. però non sono vietati i messaggi subliminali come quelli del buon Totò votantonio, votantonio, votantonio, votantonio, votantonio
  11. quello è il ricircolo dei vapori d'olio, se sfiata l'odore d'olio diventa davvero fortissimo
  12. quest'immagine è bellissima
  13. si ma rispetto a questo sono tutti dei dilettanti
  14. davanti era brutta ma ancora passabile, lateralmente vecchia ed anonima ma il posteriore è inguardabile
  15. il tu è più evoluto del fire, sono due motoracci eh non è che ci sia dietro chissà che tecnologia ma ha scelte costruttive meno mirate all'economia, basta già paragonare le testate per vedere come nel fire la scelta di mettere le valvole perpendicolari ne limiti la sezione, obblighi ad usare una candela decentrata e la camera di combustione è inefficiente dal punto di vista termico nel tu la situazione è ben diversa, è sicuramente più studiato ho guidato recentemente la c2 1.1 e ti assicuro che i consumi sono davvero bassi, il computer di bordo in superstrada arrivava a segnare meno di 5l/100km ed anche in salita quando si chiedeva più potenza (anche se non è che cambi molto ) non sono mai sceso sotto i 10km/l e nonostante i 150000km alle spalle non aveva il benchè minimo scricchiolio, è sicuramente un'auto semplicissima e lenta ma è ben costruita
  16. però se tiene l'auto fino a chilometraggi elevati probabilmente il diesel è la scelta migliore
  17. braccobaldo

    Fiat Panda 2011

    è lo stesso dispositivo che si usa sulle 4*4 senza il blocco dei differenziali facciamo un esempio pratico, se hai una 4*4 con i tre differenziali aperti basta che una ruota perda aderenza perchè ad esempio è sul ghiaccio (o si solleva da terra) perchè le altre tre ruote smettano di girare anche se sono in presa su del bellissimo asfalto pulito ... con una trazione anteriore succede esattamente lo stesso (ovviamente è solo una la ruota motrice che non gira) nel momento in cui inserisci la simulazione del differenziale autobloccante (traction +) basta che una delle ruote motrici sia in presa (indipendentemente dalle altre) per riuscire a muovere l'auto, è facile capire che con una 4*4 hai più probabilità che almeno una delle 4 ruote abbia sufficiente aderenza rispetto alle due sole ruote motrici di una trazione anteriore (specialmente in salita)
  18. se il problema è solo la vacanza estiva basta comprare un box rigido da mettere sul tetto anche perchè ha già le barre in dotazione ed in quello ci metti gli oggetti ingombranti e lasci le valigie pesanti nel bagagliaio è una buona scelta l'sx4
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.