Vai al contenuto

bialbero

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    6359
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bialbero

  1. Surace parla diffusamente della strategia Alfa nel periodo del suo operato in una bella intervista fatta da Evo alcuni anni fa, è on line da un pezzo ma la ripropongo: INTERVISTA A FILIPPO SURACE
  2. La Saab si inserisce in qaunto la Fiat era interessata alla sua acquisizione, ci arrivòl per un soffio. Ma svani non so per quale motivo (o non lo ricordo). Interessante comunque tutta la genesi del progetto 164, qui sotto ci sono poi i primi prototipi e disegni di stile realizzati nello stabilimento Alfa del Portello:
  3. ehehehe già già, progetto 156....magari!
  4. http://www.youtube.com/watch?v=ivPu3Uryqlo
  5. appena messo on line video su alfetta gt: http://www.youtube.com/watch?v=iravEQmnmp4
  6. parlare male della gestione Fiat è noioso alla fine, è come sparare sulla croce rossa o sulle suore in convento
  7. infatti, anche a mio parere è una scelta intelligente, in autostrada si usa la 6a, nel caso ci siano problemi altrettanto intelligentemente si scala di marcia, altrimenti ci si compra il cambio automatico se non si vuole usare il cambio...
  8. appunto, chi dice che la serie 1 è un ripiego secondo me il prosciutto dovrebbe mangiarselo, anzichè spalmarselo a chili sugli occhi. E' un ottimo prodotto che come detto anche io ho avuto modo di apprezzare provandola più volte e ribadisco quanto detto da Alfa JTD e Ax, la sensazione di essere al volante di un'auto di categoria superiore è riscontrabile da subito, non appena si chiudono le portiere, qualità percepita?? si, può darsi, fatto che sta che anche su strada è una goduria, chiaro che è pur sempre una TP col passo corto per cui risulta più impegnativa, ma vivadio, si impara e si rispettano prima che i limiti dell'auto, I PROPRI LIMITI.
  9. la serie 1 è sicuramente, a mio modo di vedere, la più interessante tra le compatte realmente sportive, la trazione posteriore su questa cateforia di auto non si vede da un pezzo ed è un atout non da poco, il design della 3p inoltre è particolarmente azzeccato e avendola provata una volta (appena uscita praticamente, la 120d) la trovai molto "macchina", solida, compatta, bella sensazione di robustezza e presenza "meccanica", la provai sul bagnato ed effettivamente la coda mi era sembrata particolarmente avezza alla "sbanidierata"..Alfa JTD credo possa esser più preciso di sucuro, mi era piaciuta molto la corta leva del cambio e il posto guida, basso e sportivo, come dovrebbe essere
  10. ti posso aiutare se vuoi, materiale se ne trova
  11. complimenti, foto di rito e vieni a trovarci su Alfissima, lo conosci no?
  12. voto per 156, per 2000 euro, se ha quei chilometri, ne spendi altri 1000 per una corposa messa a punto, ma non sono mai come spenderne quanti, 15 mila ed avere comunque una utilitaria.
  13. sono assolutamente d'accordo, Audi non è, non deve essere il riferimento per Alfa Romeo, troppo facile prendere come riferimento le Audi, che cavolo dai...
  14. ahahahahahaha taci guarda che tra qualche tempo qualcosa per uso quotidiano bello bello ci scappa
  15. la penso anche io cosi, ma gli interni sobri stile bangle lasciamoli alle bmw appunto, per alfa un interno don bella strumentazione e un ambiente sportivo ma caldo. è purtroppo uno dei limiti della GT attuale, motori benzina inesistenti, uno che non se ne fa nulla del diesel non può comprare una 3200 e purtroppo il 2.0 JTS è pietoso a dir poco.
  16. no, per nulla scontato, è normale che debba essere cosi. Ma a Torino non lo capiscono, sta qui il dilemma.
  17. ti dirò, io vado sempre controcorrente e ammetto che per uso quotidiano compro Mercedes e anche di un certo tipo, ma se devo rivolgermi al moderno sportivo, bho, anche certe europee mi attizzano e non è il caso di ricordare quanto una 6 cilindri di Monaco mi attizzerebbe parecchio. SE una 6 cilindri (o anche 4) come quella di monaco ci fosse anche ad Arese, bhe forse sarebbe stato meglio. Ma personalmente una GT JTS, per farci cosa? E comunque, anche tra le Jap, le validissime alternativa non mancano e proprio tu in firma ne porti dei validi esempi
  18. quoto decisamente, la rabbia viene proprio da qua, sul fatto di avere tra le mani due marchi dal potenziale emozionale alle stelle, ma ahinoi per nulla valorizzato ed anzi totalmente sotto tono quanto a contenuti e gamma. Cambierà qualcosa nei prossimi anni?? chi vivrà vedrà, anche se il mio scetticismo ormai si protrae da ben 22 anni.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.