Vai al contenuto

ykdg1984

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2840
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    2

Tutti i contenuti di ykdg1984

  1. Anch'io ho una II.2 che mi piace tantissimo... l'ultima è una buona auto, anzi ottima, ma non mi ha mai completamente convinto... non saprei neanche dire perche...
  2. E già mooooooooooooolto meglio della berlina... IMHO
  3. L'articolo dice che non sanno ancora se avrà le porte normali o le porte scorrevoli, perche la maquette vista aveva un tipo di un lato e un altro tipo dall'altro. O qualcosa dell genere... perche l ho letto un bel po di tempo fà
  4. :? Mi sembra siano piu gradi anche se la forma è la stessa... Quelli che hai postato della Tiguan sono al Xeno e girano nelle curve
  5. IO quel salto in dietro tra la Golf e la Bravo non lo vedo... ma devo anche dire che io ho l'immagine della Golf che abbiamo in Svizzera che non è quella della Golf in Italia... Non hò mai tanto capito quest'immagine simil-premium della Golf... scusatemi... Per me Golf e Bravo veramente si valgono... anche di immagine... La Golf approfitta solo di una reputazione fatta ormai da anni... Sinceramente andrei su Bravo, dalle critiche il 1.6 Mjet sembra ottimo... poi alla guida la macchina è ottima (solo lo sterzo sarebbe da migliorare secondo me)... Senò, c'è sempre C4 1.6 HDI che veramente è ottima (la guido spesso col 1.6 benzina, consigliata) o se ti piace la 308 1.6 HDI... La Serie 1, come la A3 sono veramente molto care... ma se ti piacciono perche no...
  6. Veramente non lo so... normalmente non dovrebbe uscire la versione 4 porte da quello che si era detto...
  7. Io la trovo veramente molto bella... gli interni si, sono troppo Bravo... ma non è gravissimo se le finiture e i materiali sono scelti bene... la linea è stupenda...
  8. No letto che gli obbiettivi di vendita iniziali di 20000 auto l anno sono stati abbassati a 8000 che sperono di mantenere
  9. Si si... ma tutto questo lo penso anch'io Non intendevo questo, mi sono fatto capire male... comunque niente d'importante
  10. Non dico il contrario... ma non mi hà convinto, è più rumoroso, poi volevo prestazioni vicine a quelle della mia Clio II.2 1.6 16V... nel senso... come dire... la scelta di un motore non è solo basata sull fattore economico... in quell senso dicevo "i gusti son gusti" miei genitori non fanno tantissima strada è vogliono solo diesel... altri ne fanno tanta è voglioni il benzina... a me, il 1.3 Mjet non mi hà convinto pienamente, ne sulla 500, ne sulla GP... dunque non lo volevo... se c'erà stata una versione un po piu potente, forse mi sarebbe piaciuta? non lo sò
  11. Si ma tutto questo lo so... non intendevo questo..., dicevo sopratutto che se vuole la T-jet è che ci ha pensato prima penso... forse l'hà provata, che ne sò... e l'hà trovata migliore della Mjet... e poi ha deciso di fare questo sforzo finanziario... almeno io la vedo cosi... Poi dopo avec provato la T.jet e le 2 Mjet (90 e 130) posso sinceramente capire che si puo preferire il T-jet...
  12. Si questo è vero... si deve davvero fare più strada... no il fatto è sopratutto che faccio quasi solo autostrada e i 75cv mi sono sembrati un po pochi per questo uso (bastano se ne fai spesso, ma se fai solo autostrada...)
  13. i gusti son gusti.. anch'io faccio 25000km a l'anno e la 500 l'ho scelta 1.4
  14. Non sono proprietario ma posso rispondere a questo : 4) dipende anche dell'altezza di quello che stà seduto davanti, ma in ogni caso, il posto per le gambe e minimale, la schiena è molto dritta e i posti posteriori sono molto scomodi. Forse meglio dirsi che sono occasionali e per viaggi corti. 5) la 207 è abbastanza rigida anche come berlina, la CC lo è un pò di più, ma non è scomoda, forse meglio se la provi, pero eviterei i crchi da 17", con quelli senti tutto.
  15. Sapendo che in Francia, una Initiale dCi è 16'200€ penso che questa costerà un pò di più...
  16. 0>100 in 7,5" e 195km/ora Autocar - Renault's evil Twin': Twingo RS Per il prezzo sembrerebbe che sia di circa 17'000€
  17. sinceramente non lo sò. ho letto dell aggiornamento nella stampa francese a dicembre scorso.
  18. mi dispiace per le foto... si sono messe cosi automaticamente...
  19. Ma è già stato modificato a novembre scorso!!!
  20. Si vede l'interno... la stoffa è la stessa della GT... http://images.forum-auto.com/mesimages/958/DSC09034.jpg http://images.forum-auto.com/mesimages/958/DSC09035.jpg http://images.forum-auto.com/mesimages/958/DSC09038.jpg http://images.forum-auto.com/mesimages/958/DSC09045.jpg http://images.forum-auto.com/mesimages/958/DSC09051.jpg http://images.forum-auto.com/mesimages/958/DSC09056.jpg http://images.forum-auto.com/mesimages/958/DSC09057.jpg http://images.forum-auto.com/mesimages/958/DSC09058.jpg http://images.forum-auto.com/mesimages/958/DSC09062.jpg
  21. Ma questo è chiaro... quello che mi interessa sono gli interni perche quelli della twingo normale veramente non li trovo un granché... vedremo come li hanno resi "sportivi"
  22. Si si... ma concordo perfettamente con te... l'hò detto, anch'io hò una Clio II.2 (1.6 16V) e hò guidato parecchi modelli della III, il sterzo lo conosco... solo che dà un'impressione strana... nient'altro e sopratutto niente di grave... ci si abitua (non lo dirò mai abbastanza).
  23. Carina... vorrei vedere quello che hanno fatto per gli interni... ma ancora una volta dove stà 500 Abarth??? Come per la GPunto, sperando che non ci sia troppo ritardo...
  24. ma si sono sbagliati data???!!!???
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.