Vai al contenuto

gpat

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    8471
  • Iscritto il

  • Giorni Massima Popolarità

    42

Tutti i contenuti di gpat

  1. Finalmente una plancia decente, aspettiamo che la estendano al resto della gamma, quella che c'è ora sembra di un Boeing 747.
  2. Finalmente una plancia decente, aspettiamo che la estendano al resto della gamma, quella che c'è ora sembra di un Boeing 747.
  3. Azz! Fanno sul serio. Potrebbe diventare la mia auto a metano preferita. Magari questa si becca anche il DSG che Leon non ha avuto. Non mi stancherò mai di dire che per FCA è davvero vergognoso aver avuto la tecnologia collaudata in casa per anni e continuare a non farci nulla.
  4. Io ho una Ypsilon 5p, sono alto 1.90 e ci sto dentro benissimo Il vero difetto della versione a metano è la mancanza dell'omologazione per 5, per il resto se basta l'abitabilità interna (per i passeggeri) è un'ottima auto, secondo me. Fatto sta che se dovessi scegliere un'auto a Metano oggi come oggi andrei sulla Leon. Purtroppo, aggiungo, perchè mi piacerebbe una proposta del segmento C da FCA.
  5. Strano, avevo letto un articolo che la dava come auto fantasma, ma pare che ora sia in commercio. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Ci sono Ypsilon dal gruppo Fiat, e Leon e A3 dal gruppo VAG. Più la Golf in arrivo quest'estate.
  6. Hanno annullato anche la B che era stata presentata ufficialmente...
  7. Sperano di attirare così il mercato tedesco
  8. Secondo me dovrebbero dare l'apparenza di un restyling sostanzioso rivoluzionando gli interni e lasciando completamente immutati gli esterni. La 500 non stanca anche se rimane altri 7 anni così, l'estetica viene "amalgamata" con la diversità di 500L e future 500X e 500-5p, il cinquino originale deve rimanere qualcosa di iconico, immutato nel tempo, un riferimento intorno a cui costruire una gamma. Per la carrozzeria, sarebbero stupidi a stravolgerla con qualcosa di più di un restyling del tipo Golf VI > VII.
  9. Non credo.. Non ce n'è traccia né sul sito fiat, né nelle foto delle 105cv km0 su Autoscout.. Inoltre credo che un aggiornamento del genere se lo terranno per la presentazione di un nuovo MY magari insieme all'uConnect...
  10. Sarà molto probabilmente disponibile come optional nel M.Y. 2014
  11. Dopo 7 anni, i ponti con il passato sono tagliati: se si dice "500" non si pensa più a quella del 57 ma al modello attuale fine a se stesso. Ormai non viene più associato a un remake, brilla di luce propria come design. Soprattutto avendo un prezzo da premium, alcune evoluzioni tecnologiche sono inevitabili. Soprattutto contando che sulla nuova Mini (concorrenza diretta) ci sono diavolerie di tutti i tipi, dal navigatore BMW Pro fino all'HUD.
  12. Fiat sta capendo che è in queste cose che si fa il salto da generalista a semipremium..
  13. Basterebbe una svecchiata all'infotainment e un paio di motori per rimetterla pienamente ai livelli della concorrenza. Tra l'altro, con il bagagliaio immenso, vedrei molto bene il 1.4 turbo a metano.
  14. Ora la gamma motori è davvero completa. Secondo voi c'è spazio per il 2.0 MJT lì dentro?
  15. Probabilmente se lo stanno risparmiando per una versione Abarth, per la 500X o per l'unione delle due cose
  16. Bello dire queste cose quando non c'è neanche un'auto sul mercato che permette di farlo e si parla di tecnologie che necessitano anni di rodaggio, altri anni per essere accettate dall'utenza e altri anni ancora per diffondersi a prezzi popolari..
  17. Il cioccolato sulle fasce paracolpi è fondente o al latte?
  18. Se posso permettermi un OT, come mai in quella classifica Nissan è tra le migliori e Renault tra le peggiori, con tutto quello che condividono?
  19. Sarebbe carina anche per noi e per me potrebbe vendere discretamente, ma si sa che qui puntano su altro.
  20. Piattaforma MFA. Per ora condivisa da A, B, CLA e GLA. Pare che verrà presa in prestito da Infiniti.
  21. A-Klasse non ha la piattaforma della Megane.
  22. Se la fanno rischiano anche di venderne parecchie... Chi compra una Mercedes d'attacco (A180 CDI), oggi, compra praticamente il marchio e una bella linea, per il resto è un'auto con motore Renault e finiture non proprio grandiose... Qui nessuno guarderà la condivisione, per me ci guadagnano abbastanza a farla, ma lo sputtanamento va fatto con moderazione altrimenti poi il marchio comincia a perdere prestigio sul serio.. è anche vero che se non condividessero non potrebbero neanche rimanere a galla...
  23. Ma innanzitutto è tutto in casa VAG, si sta 2 segmenti più in alto e nessuno dei tre (anzi quattro, contando lo Yeti) è regalato... Il Captur si prende a 17k€ full optional, questa X quanto vorranno farla pagare? 99€ al mese per 20 anni con il 1.5 "CDI" mercedes premiummm da 75cv?
  24. Condivisione fino a questo punto? Non può essere vero, dai.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.