Tutti i contenuti di <angel84>
-
Alfa Romeo 4C Concept (Foto Ufficiali)
Spettacolare. Non c'è altro da dire. Non mi convincono il colore e le ottiche dei fari anteriori ("problema" facilmente risolvibile nella produzione in serie), per il resto è magnifica. Sottopelle ancor di più che esternamente. Speriamo sia davvero un segno di cambiamento e una reale presa di coscienza da parte del management del Gruppo riguardo il potenziale di Alfa.
-
Ferrari FF 2011
- Ferrari FF 2011
- Mazda Minagi Concept (Foto Ufficiali)
- Alfa Romeo e Volkswagen - 24/9 M: "l’Alfa Romeo non è in vendita" - 27/9 Piech: "Abbiamo tempo"
Io di fatti fino ad ora ne ho visti pochi (a parte l'accordo di Mirafiori che è positivissimo ma che secondo me riguarda solo marginalmente Alfa), ho letto solo chiacchiere da parte di Maglionne. Il quale di concreto non dice assolutamente nulla ma si limita a sparare le solite frasi ad effetto da dare in pasto alla stampa. Fino a due-tre anni fa probabilmelmente avrei dato anche credito alla sue dichiarazioni, ma oggi... Intanto le metto in firma...- Presentazione Ducati Desmosedici 2011
C'è poco da dire: orribile quella di Rossi (molto meglio quella di Hayden).- 30 risposte
-
- 2011
- ducati
- hayden
- moto gp
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
- Alfa Romeo e Volkswagen - 24/9 M: "l’Alfa Romeo non è in vendita" - 27/9 Piech: "Abbiamo tempo"
La domanda può essere rigirata. Ovvero, se si reputano (giustamente e nessuno dice il contrario) gli attuali prodotti della gamma Alfa (che in pratica sono 2...) ottimi, cosa cambierebbe se fossero marchiati Lancia piuttosto che Alfa (probabilmente quello che succederebbe nell'eventualità che Alfa fosse ceduta)?! Se si bada solo al prodotto, mettendo in secondo piano il marchio e relativi valori, cambierebbe nulla (a parte il marchio al massimo una estetica rivista fatta dagli stessi identici designer che disegnano le Alfa attuali). Premesso che in certi segmenti, ed in modo particolare dal C in sotto, qualunque produttore mondiale produrrebbe elettrodomestici marchiati Alfa se fosse proprietario del brand, ora come ora è più orientata Fiat a fare Alfa-elettrodomestico che non VW, in quanto Giulietta rappresenta a tutti gli effetti la segmento C generalista del gruppo (e il benchmark è infatti la generalista più venduta in Europa). Io penso che di sicuro VW avrebbe più interessi a offrire un prodotto diverso, più caratterizzato, i quanto il loro obiettivo non è la sopravvivenza ma l'aumentare le vendite per consolidare la posizione di primo costruttore al mondo. E per farlo deve andare necessariamente a rubare clienti ad altri con prodotti diversi, che attualmente non offre.- Hyundai Genesis Coupè (Topic Ufficiale - 2008)
- Hyundai Genesis Coupè (Topic Ufficiale - 2008)
- [USA] Chrysler 300 2011
A me non dispiace affatto, ma continuo a pensare che non sia affatto adatta ad essere marchiata Lancia. Ci sono auto, particolarmente caratterizzate, a cui non puoi semplicemente cambiare marchio sul cofano (ad esempio non ha senso mettere a 500 un marchio americano o alla Challenger un marchio europeo), altre che invece si prestano bene ad operazioni del genere (Opel Insignia/Buick Lacrosse ed eventualmente una Chrysler/Lancia 200c concept che ha un design meno americano rispetto a questa 300). Fatico a comprendere il senso di questa operazione, destinata a fare pochissimi numeri ma che allo stesso tempo porta a discutibili benefici di immagine, data la natura esotica del prodotto che poco si adatta al design e allo stile Lancia (nulla da ridire sulla meccanica). Meglio questa di niente, questo è certo, ma mi viene da pensare che ne venderebbero di più col marchio Chrysler (almeno fuori dall'Italia). Se voglio un'auto americana nello stile, nel design, nella filosofia pretendo che abbia il marchio giusto sul cofano.- Audi A6 2010 (Topic Ufficiale)
- Chrysler 300C (Spy)
Ha una certa personalità, indipendentemente dal fatto che possa piacere o meno (e a me non dispiace). Non ce la vedo col marchio Lancia, è un'auto tipicamente americana nello stile e nei contenuti, gran parte del suo fascino è legato proprio a questo suo essere "esotica" (per noi europei).- Addio Leslie Nielsen
Grandissimo. Lo ricorderò sempre così:- Audi Quattro Concept (Foto Ufficiali)
- Ferrari F151 (Spy - Riassunto 1°Messaggio)
- Subaru Impreza Design Concept (Foto Ufficiali)
- Fiat: TwinAir in stand-by
Con tutta l'elettronica che c'è oggi sulle auto, tra hw e sw, è impossibile immettere sul mercato prodotti affidabili al 100%.- Subaru Impreza Design Concept (Foto Ufficiali)
- GP di Abu Dhabi 2010 - Yas Marina Circuit
L'errore di strategia del muretto Ferrari è grossolano, inutile negarlo. Si sono fatti prendere dal panico e hanno fatto la cappellata dell'anno: altro che trappola Red Bull (come dicevano i commentatori Rai), la trappola se la sono costruiti da soli! Lo stesso Alonso, comunque, è stato meno aggressivo del solito (ha accusato la pressione), facendosi sorpassare al via da Button. Secondo me se avesse mantenuto la terza posizione anche al box si sarebbero concentrati sul mantenimento di quella posizione senza pensare troppo a Webber.- GP di Abu Dhabi 2010 - Yas Marina Circuit
Sottoscrivo ogni singola lettera! Poi c'è chi si chiede come mai ci siano persone che odiano Alonso... Questo video qualche risposta dovrebbe darla: uomo insopportabile, dall'atteggiamento arrogante e irritante. Comunque, prima ancora della sconfitta di Alonso, sono felice per la vittoria di Vettel. Lui e Hamilton sono i piloti che mi piacciono di più e che reputo più talentuosi. Sulle critiche ai circuiti di Tilke concordo nella maniera più assoluta. Per non parlare della moda attuale di correre su tracciati cittadini...- GP di Abu Dhabi 2010 - Yas Marina Circuit
Piovono lacrime a Maranello:- GP di Abu Dhabi 2010 - Yas Marina Circuit
Quotone. La Ferrari ha sbagliato strategia, indubbiamente. Però mi sembra che anche Alonso abbia fatto poco in pista, oltre a non imporsi sulle decisioni del box, come dici. Ha fallito, PUNTO. Così come può capitare che si rompano le Red Bull, capita che si facciano errori di strategia. Fa parte del "gioco". Vettel è stato grandioso. Ha dominato per tutto il WE, nonostante quello successo nell'ultimo gara e nonostante una situazione in classifica difficile. Fosse stato Alonso al suo posto, non riesco neanche ad immaginare il processo di adulazione che avrebbe ricevuto...- GP di Abu Dhabi 2010 - Yas Marina Circuit
23 anni, 4 mesi e 11 giorni: onore al più giovane campione del mondo della storia della F.1.!- GP di Abu Dhabi 2010 - Yas Marina Circuit
Massa, per me, quest'anno è crollato emotivamente in quanto gli hanno subito assegnato il ruolo di gregario. Che Alonso sia superiore lo sanno tutti, ma, per quanto possa essere professionale, un pilota può accusare una situazione del genere. La Red Bull ha fatto l'errore opposto.- Test pre-stagione 2011
Onestamente i tempi mi preoccupano poco, adesso. E' facile pensare che l'obiettivo di Rossi (e della Ducati), fosse quello di raccogliere più dati possibili più che staccare un inutile tempone. Di certo, al di là dell'adattamento di Valentino (che non mi preoccupa), la Ducati dovrà sviluppare un avantreno più rigido, perché il posteriore lo riesci a controllare, ma se ti parte la moto davanti (come spesso è accaduto a Stoner)...