Vai al contenuto

d.lo.

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    541
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di d.lo.

  1. Pazzesco! ☏ iPhone ☏
  2. A proposito di interviste segnalo l'ultimo video, l'intervista all'ing castelli. ☏ iPhone ☏
  3. Mah da quel che ho capito io dal video questa si è trattata più di una occasione che gli si è presentata che altro, non penso sia andato proprio a cercarsi la tipo. Si sbatterà di più sicuramente per auto in cui ha interesse in prima persona. Ma del resto credo che a parte qualche rubrica in cui se non ti sbatti in prima persona non riesci a ottenere determinate interviste, il canale viva sopra a gente che lo contatta in prima persona per mille motivi per far provare il proprio mezzo. Soprattutto ora che ha abbastanza seguito, laddove prima sicuramente doveva sbattersi di più. ☏ iPhone ☏
  4. Si ma lui prova le auto che gli offrono per fare i video, da questo punto di vista non può farci molto. O ci mette lui i danè e si va a noleggiare/pagare le macchine che vuole/servono o questo è. A mio avviso meglio che niente, il canale è amatoriale ma i video sono ben fatti e ha molto seguito. Ho visto che organizza anche raduni a cui partecipa moltissima gente. A me piace, chiaro che se sperate di trovarci le disamine tecniche di Paolo Massai dentro, forse siete voi che state sbagliando canale informativo. Comunque per chi chiedeva della uno, l'ha già recensita qualche anno fa. Cercate sul suo canale, altro bel video che mette voglia di comprarsi una uno. ☏ iPhone ☏
  5. Be vedo che tante analisi le hai già fatte da te, tra quelle che hai elencato su carta mi affascina molto di più la serie 2 bmw semplicemente perché dovrebbe essere la più piccolina e leggera del lotto. Ovviamente compra la versione con il massimo di cavalli che ti permette il tuo budget [emoji23] la c classe penso sia la più bella del lotto insieme a tt, ma non so, la serie 2 mi da una impressione di miglior esperienza di guida. Poi va be io ste macchina le ho viste solo in vetrina quindi son tutte chiacchiere da bar. Al netto di tutto se vuoi i 4 posti e la vuoi nuova o comunque recente andrei anch'io su gt86. Al momento non ci sono alternative a 4 posti in quella fascia che io sappia a parte forse il serie 2 appunto. Col plus che risparmieresti bei soldi, da spendere magari in track day. Capisco che è una scelta che forza a rinunciare a molte comodità, ma è un sacrificio che per esempio io sarei disposto a pagare in cambio del divertimento che un mezzo del genere sa dare. Poi io son quello che, avessi i soldi, userei una catheram come daily [emoji23]no scherzo, ora sto esagerando chiaramente, ma una lotus magari ci scappa. [emoji28]giusto per esser protetto dalla pioggia. Del resto il mio daily sino a un anno fa era un husqvarna 610 del 2005 ☏ iPhone ☏
  6. Beh intanto complimenti per l'acquisto, le opzioni qui erano apriliona o cagiva e sono tutte e due gran mezzi. Comunque vedrai che impari, la prima settimana ero terrorizzato persino dal 50ino, anche se comunque parliamo di un derapage che per essere un 50 andava, e parecchio. ☏ iPhone ☏
  7. Prenditi almeno un kawatappi 300 se vuoi lo sfizio e se hai la patente (che comunque puoi farti da privatista con 150€), se lo trovi lo paghi simile a un 125, ma almeno quello si avvicina si a una moto vera. I 125 specialmente i 4t son roba per ragazzini che dopo 3 mesi ti sei già rotto le balle. Invece i 2t per farli viaggiare li devi sbloccare e li sei fuori legge ergo non ha alcun senso farlo. Il divieto all'autostrada è sacrosanto invece, fidati di uno che si è fatto tutta la trafila 50, 125 e 600. Entrare in autostrada con un mezzo che tirato a miccia a stento raggiunge i 120 è solo un buon modo per portarlo prima dal meccanico specie se 2t. I 4 sono ovviamente molto più affidabili ma semplicemente perché son cancelli poco più potenti dei 50cc. ☏ iPhone ☏
  8. Intanto kubica ha completato il suo primo test ufficiale con williams, che non ha rilasciato news riguardo tempi e prestazioni ma ha fatto sapere che è stato "successful". Il test s'è tenuto a Silverstone a bordo di una fw36 del 2014 ☏ iPhone ☏
  9. Chiunque sarebbe demotivato, ma non abbastanza da farsi battere da uno sbarbatello ultimo arrivato. ☏ iPhone ☏
  10. Mah in ogni caso, coglione coglione, due cose c'erano da dire dopo questa debacle e il pres le ha dette: http://www.gazzetta.it/Formula-1/09-10-2017/f1-marchionne-stagione-ferrari-mercedes-2201191832036.shtml Lotta eroica e fiducia sino alla fine, a spada tratta. Per quel che riguarda kimi, ma quale compitino e compitino, il compitino era rimanere 7 sino al termine del primo giro e non è riuscito a fare manco quello tentando una manovra assurda alla spoon che se prendi esterna come minimo ti prendi un milione di secondi uscendo male sul rettilineo successivo, in media invece finisci ad abbracciare un cipresso che non c'è solamente perché hanno avuto il buon senso di mettere una via di fuga di 33 kilometri. ☏ iPhone ☏
  11. Beh non mi sembra sto gran risultato. ☏ iPhone ☏
  12. Tutto bello, ma tu l'analisi la stai facendo dal punto di vista di vettel, non da quello di Alonso. In mclaren mi sembra che hamilton gli sia rimasto parecchio indigesto, io non darei per scontato che con vettel abbia vita facile. Inoltre al momento non mi sembra in formissima, mi pare che comunque vandoorne ultimamente si stia facendo notare parecchio. ☏ iPhone ☏
  13. Ahahah non sopportavo l'idea di essermi svegliato per questo schifo, piuttosto mi sarei imbottito di sonnifero. Per tutto il resto c'è la differita rai ☏ iPhone ☏
  14. Anch'io, infatti oggi non ho retto, dopo il 5 ho spento e me ne sono tornato a letto ☏ iPhone ☏
  15. Be quando ti prendi mezzo sec fa comunque male, al netto di tutte le scusanti ☏ iPhone ☏
  16. Spoiler Kimi inizia a essere imbarazzante. Ferrari male, anche se l'impressione è che la differenza l'abbia fatta luigino altrimenti vett sarebbe più vicino, ma per finire dietro a bott mi sa che la macchina non ne ha. Speriamo scatti bene domani, perché se non si trova avanti al via credo che hamilton scapperà facendo gara a se e buona notte ☏ iPhone ☏
  17. La trovo esteticamente oscena, salvo la vista a tre quarti posteriori. Non capisco la soluzione del cambio, a sto punto non era meglio plazare il classico sequenziale? Dico io, il bello del cambio manuale è fare i somari con la frizione mica smanettare a destra e a sinistra un oggetto di forma fallica. Comunque interessante l'idea di buttar dentro l'ibrido soprattutto se si andrà a posizionare nella fascia della gt86 ☏ iPhone ☏
  18. Per me può dire ancora la sua, i test in particolare all'hungaroring non erano affatto male, i problemi semmai possono sovvenire dalla costanza/capacità di resistere tutta una gara prima e tutta una stagione poi. Se ci crede lui chi siamo noi per non crederci. Rosberg dovrebbe essere entrato con mansioni manageriali a quanto ho capito. È un operazione che ha tutto per poter funzionare, dalla volontà del pilota al ritorno mediatico e forse anche economico. manca solo la macchina. Sai che batosta per big pappa stroll sr se poi il figlio viene bastonato da un 33enne che guida con un braccio solo? Per quel che riguarda la Williams si stavano muovendo bene nel mercato ingegneri prima dell'inizio della stagione, forse sovvenzionati anche dal nuovo magnate che smania per vedere il bimbo vincere qualcosa, ma ormai erano troppo in ritardo per la stagione corrente. Il fatto che anche alonso ci abbia fatto più di un pensierino in questi ultimi mesi fa pensare che qualcosa in casa williams si stia muovendo ☏ iPhone ☏
  19. Avete visto le foto? Ragazzi è brutto a dirsi ma kubica non recupererà mai la totale funzionalità di quel braccio. Dalle foto dei test si vedeva chiaramente un arto privo praticamente di massa muscolare massacrato da tutte le operazioni di ricostruzione. Dalle interviste traspare che praticamente lo utilizza solo in appoggio stringendo il volante (quest'ultima è una supposizione che deriva dall'idea che mi son fatto in realtà, non è mai stato detto in maniera chiara). Egli stesso ha ammesso che per i test gli hanno dovuto modificare il volante per consentirgli di raggiungere tutti i tasti e il cambio con la mano buona. Le cose sono due, o va forte anche così o non va, perché più di così con quel braccio difficilmente si può fare. Di buono c'è che pare abbia dimostrato di essere ampiamente veloce anche così anche grazie ai sistemi di servo assistenza che permettono di ridurre lo sforzo alla guida. Per capirci In conferenza poi si vedeva chiaramente che il braccio operato era metà di quello buono. ☏ iPhone ☏
  20. A dirla tutta penso proprio che se la vettura riesce a mettere una pezza agli svantaggi del passo corto dovuti alla minore superficie da offrire alle varie appendici aerodinamiche in velocità di punta, è proprio grazie a questo motore "penoso", che forse tanto penoso non è, la butto li. Poi non sono ingegnere meccanico, ma a rigor di logica. A me sembra chiaro che dopo 5 anni passati a non capirci un cazzo sulla aerodinamica si sia intelligentemente puntato a limitarne gli effetti concentrandosi su altri aspetti quali trazione, agilità e motore. Il grosso del lavoro aerodinamico è stato fatto sul fondo, sulle pance laterali (meravigliose) e forse le bandelle laterali che si trovano proprio davanti alle pance. ☏ iPhone ☏
  21. Ci sono anche i rischi che si possono prendere o no, se il turbo fallisce è un rischio che non paga ed è sfortuna. Per quanto riguarda l'incidente la mia opinione indipendentemente dal fatto che vers avrebbe potuto frenare o meno è che vettel da li non poteva vedere raikkonen interno, quindi ha stretto esattamente come avrebbe dovuto fare. Se avesse visto raikkonen è chiaro che avrebbe lasciato spazio perché li spazio non ce n'era a quel punto. Ci sono anche considerazioni intermedie da fare, non tutto è bianco o nero. Stessa cosa per le Pirelli che scoppiano in serie. ☏ iPhone ☏
  22. Mah il team Ferrari sarà pure uno schifo come dite e vettel un brocco rispetto agli altri piloti top, io però ho visto una Ferrari in pista partire ultima e arrivare quarta dopo aver inanellato una cosa come 10/15 giri record e aver battuto anche il record della pista. Ho visto vettel recuperare una cosa come 20 secondi o simili a ricciardo a bordo di una red bull seconda solo a Ferrari in velocità quest'oggi. E ho visto anche bottas umiliato in mondovisione, fattosi riprendere da uno partito ultimo dopo aver girato terzo al primo giro. Voi continuate pure a vedere il mondiale che credete, o a trollare a questo punto perché leggo cose che non stanno ne in cielo ne in terra. Nonostante la sfiga ci veda benissimo ricordatevi dove stavamo l'anno scorso prima di attaccare a caso prima guida e team. Sono fermamente convinto che la Ferrari sia la macchina più bilanciata quest'anno, e anche quella da battere, soprattutto ora dopo l'ultima evoluzione del motore, a parte Monza dove a mio modo di vedere le cose si è sbagliato palesemente il set up, nei circuiti dove noi si era dati per spacciati ci si è difesi alla grande e dove si doveva vincere si è vinto. Ora togliete il fattore sfiga e vedrete materializzarsi almeno 50 punti in più per vettel nel mondiale piloti e in quello costruttori, tra gomme che scoppiano episodi nefasti e incidenti imbarazzanti. Forza Ferrari sempre ora più che mai. ☏ iPhone ☏
  23. Massi bagai è tutta pubblicità quante pippe, godetevi la guida champagne, gustatevi la notizia del tempone, e bona. quando mai vi ricapita di vedere un onboard di una mansarda a 300 allora sul Nurburgring. ☏ iPhone ☏
  24. Perdona la mia cafoneria: ma che stai a di!? 1 guasto in una stagione [emoji23] per altro pare a causa dell'incidente. A me pare proprio sia la pu più affidabile del circus. ☏ iPhone ☏
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.