Vai al contenuto

gianmy86

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    8738
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    12

Tutti i contenuti di gianmy86

  1. Che spettacolo! Soprattutto quel contakm, che indica 000003. Un'immagine odierna di altri tempi.
  2. Nota le differenze. Qualcuno mi spiega il freno a mano? RISOLTO, ho notato che la foto è invertita.
  3. In barba a tutti quelli che dicono "non mi piace", vi dirò che ne vorrei una immediatamente in garage, è molto molto bella. Tuttavia ha, purtroppo, un limite evidentissimo, che spero non la penalizzi nelle vendite. Il limite è che, pur diversamente caratterizzata, al primo sguardo sempre una Mazda mi pare (e una volta seduti ancor di più) Auto bellissima, ma nulla a che vedere con il marchio che porta e il suo ff. Poco ci manca alla storia di Thema e Flavia. Vero è che il mercato di riferimento per questa 124 Spider è l'America, e il problema "estetico" lì sarà molto meno sentito per ovvi motivi. Credo che in generale, soprattutto in Europa, si giocherà tutto o quasi sul come va rispetto a Mazda. Che a detta di tutti va benissimo com'è: speriamo cambino idea conoscendo questa. E che non costì troppo di più.
  4. Lungi dall'entrare in polemica con te/altri, è questa l'affermazione che in molti non capiamo/comprendiamo. Per il semplice motivo che, personalmente, fatico a capire come possa continuare a darti soddisfazione un'azienda che ha commesso un reato e compiuto un raggiro, alla fine, anche nei tuoi confronti. Perchè qui parliamo di te, come altri, che hanno speso fior di mila € per una tecnologia millantata non esistente e per di più non vendibile sul mercato. Ciò, nel mio caso, basterebbe e avanzerebbe per chiudere il rapporto con suddetta azienda (o persona fisica, in altri ambiti della vita personale, sociale, lavorativa, ecc.) per i prossimi decenni. Posto che chi scrive ha finora posseduto 5 auto di 5 marchi e 4 nazionalità diverse (quindi del tutto scevro da pregiudizi circa l'uno o l'altro marchio), fatico a capire chi ha intenzione di ridare fiducia al marchio. Perchè i casi sono due: o si minimizza/ignora il problema, o volutamente gli si dà poco valore. Delle due la seconda ipotesi mi turba un po', per motivi che non sto qui a spiegare, ma facilmente ipotizzabile. PS: ho sempre ritenuto, fino allo scoppio dello scandalo, le auto VAG ottimi prodotti, avendone guidati vari (ma mai posseduto uno).
  5. Circa 4 anni fa, passo a prendere la mia fidanzata: "squillo e scendi", come sempre. Traffico bloccato, mi aspettava da qualche minuto. La vedo aprire la portiera ed entrare in una 147 identica alla mia, due auto avanti. Eppure era grigia, mica blu!
  6. Un buon e facile rimedio, sia nei casi di apnee notturne, che in quelli di semplice russare, è quello di dormire con il busto leggermente sollevato. Occhio che però con i classici due cuscini alzi solo la testa e va il collo in trazione. Ci vorrebbero doghe apposite.
  7. gianmy86

    Mazda MX-5 2015

    FIXED. Per chi ha bisogno di spazio con stile
  8. Jaguar è sempre stata bella e originale. Vedasi foto di TonyH. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Sarà l'angolazione, ma qui XE : S40 = Magnum Fissore : Uno. Poi ripeto, magari dal vivo mi piacerà, ma vista così è banalotta assai! - - - -
  9. Occhio che buttarla sul becero tifo diventa stupido. Non mi sembra che nessuno goda/abbia goduto per quanto è successo, nè tantomeno mi sembra siano stati presi in giro/denigrati i possessori di VAG in queste pagine. E quando Coaster espresse un parere "poco allineato" mi sembra abbiamo cercato di capire (almeno è quanto ho provato a fare io) cosa lo portasse a pensare ciò, e ne trassi che capivo le tue motivazioni non condividendole. Se poi si mette in discussione lo sfottò....dai, imho l'ironia ci sta sempre, e per tutto. Se a qualcuno può dar noia, spiace. Ma non la si faccia passare per tifo.
  10. Sulla SW del contadino/artigiano, dico solo una cosa, parafrasando una nota pagina calcistica che furoreggia su FB. Livello nostalgia: Marengo 1.9 d. #machenesanno!!!
  11. Vero, però la X-Type (fari fiochi, affidabilità e componentistica poco blasonata per il marchio a parte) almeno aveva una linea così personale, sinuosa ed equilibrata per l'epoca, quasi 15 anni fa, che talvolta ancora oggi capita di girarmi a guardarla. Di questa XE ancora ne devo vedere una dal vivo, ma, linea equilibrata a parte, non mi pare attiri gli sguardi. Anche da qui, la difficoltà che prevedo a fare numeri.
  12. La staccata alla barriera autostradale è una delle cose che fa sentir maggiormente piloti. Valore aggiunto passare sotto la sbarra ad almeno 70 km/h e con l'auto poco adatta. In un'occasione del genere un genio con un Cherokee motorizzato Renault sfondò il radiatore contro la mia 147. Era un militare Nato appena arrivato in Italia e disse che era distratto a leggere i cartelli
  13. gianmy86

    A tutta... birra!

    Nei pub bevo sempre volentieri Kwak, Duvel, Bulldog, Leffe rossa, in generale amo le belghe ambrate, insomma. Ho bevuto recentemente e gradito la Sant'Irene, mai sentita prima. Quasi nulla l'esperienza di birre artigianali. Piacevole la birra Il Chiostro, prodotta da un km da casa mia, ma non so quanto e come distribuita. Buona anche "La Birrozza" prodotta a Leverano, a pochi passi dall'anello pugliese a noi caro. In frigo a casa sempre presente la Peroni ghiacciata fantozzianamente pronta all'uso.
  14. In virtù del fatto che... ...mi sa tanto che staresti mettendo tu le mani avanti. Non dimenticando che VAG con la tecnologia alternativa mi sembra tanto all'avanguardia con la Golf GTE quanto lo è Marchionne con la sua famosa 500. Anche lì, percezione diversa dovuta al marketing.
  15. Proprio per questo sono attualmente convinto che per una sostituta di Grande Punto, al momento non c'è spazio. E chi ha comprato Grande Punto 10 anni fa (a prezzi e contenuti ben diversi di Punto attuale in proporzione) a budget oggi teoricamente simile, potrà scegliere tra Panda, 500L e Tipo quella che meglio si addice alle sue esigenze. Non mi sembra poco. Se poi, ripeto vuole per forza quel segmento in maniera schematica (noto che su questo forum si ragiona e schematizza come se i segmenti fossero scompartimenti stagni), di segmento B in commercio ce ne sono tante. Non dimenticando la "finta B" Ypsilon. - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - - Teoricamente fattibile, ma secondo me rischi il bagno di sangue. Sarebbe troppa carne a cuocere. Agevolo esempio Citroen con gamma DS.
  16. Imho chi pensa questo o non guarda la realtà attuale, o non c'ha capito granchè (non è un attacco/critica personale, cito per praticità, per evidenziare il fulcro del discorso). Perchè insistere sull'iso-low cost, o "rational", o come piace a voi, ulteriormente dopo il lancio di questa Tipo, significa affossare completamente il lavoraccio, a mio avviso eccellente, fatto con i modelli 500 e 500L (restando in segmento sub C), volto ad accrescere l'immagine, far alzare mediamente i listini, aumentare la redditività. Un'ulteriore auto "rational" in quel segmento tutta nuova affosserebbe il lavoro negli ultimi anni: non parlo in termini di vendite, perchè di nuova B ne venderebbero "a secchiate", ma appunto in termini di immagine e redditività. E cannibalizzerebbe anche 500L, mettendo magari pure Panda in difficoltà, se prezzata così aggressivamente come auspicate, iso-Tipo. Allora, Tipo, nel mercato attuale del seg. C ha senso, visto anche il parco auto nuove di Fiat attualmente in vendita in Italia. Una B a queste condizioni, palesemente no! Checchè se ne voglia, la Fiat di 15-20 anni fa non esiste più. E questo mi sembra solo un bene. Ben vengano le milf impellicciate in 500L/500X. Si punti a questo target. Tipo imho costituisce e costituirà l'unica, giusta, eccezione. E forse forse, crescendo in immagine lo stemmino lì davanti, ne venderanno pure qualcuna in più "full", che l'auto "rational" C con il marchio che guida la signora impellicciata può piacere decisamente di più. (Mercedes qualche Citan lo vende pure, no?)
  17. SACROSANTO.
  18. Quotone. Non vale la pena.
  19. Ma quel rivenditore è il famoso parente di Ciccio o meccanico?
  20. Secondo me si dimentica in fattore sostanziale. Ovvero che è sempre stato lasciato intendere che produrre una nuova seg "B" (razional, normal, low cost, generalista, simil.premium, premium, o comunque la vogliate) e inserirsi in quel mercato iperinflazionato, è per FCA considerato CONTROPRODUCENTE. Detto questo, finchè non cambino idea, mi sa tanto che si sta a temperar supposte. E, personalmente, preferisco, piuttosto che vedere un'altra "B" dopo Punto, con quei soldi stiano "sul pezzo" aggiornando e migliorando costantemente Panda e 500L, che possono essere comunque abbastanza adatte a chi deve sostituire la sua Grande Punto di 10 anni fa. Se poi nessuna delle due citate possa essere ritenuta l'auto ideale, beh sul mercato di seg. B ce ne sono un fottìo. In Fiat si sta avendo un imho piacevole cambiamento/avvicendamento della clientela. E alla luce di ciò, la scommessa imho con Tipo sarà vinta se tra un anno - due anni almeno il 60% di quelle che vedremo in strada sarà come quella dei configuratori, e in minoranza come quelle dell'ultima foto postata con coppe e specchetti grezzi. Tempo, occhiometro e numeri ci diranno!
  21. Non si guardi al solo marchio Fiat. Qualcosa di simile nel gruppo, chiaramente con delle varianti, in vendita in Europa c'è e ci sarà. Agevolo paragone con Musa, quantunuque di segmento diverso: non ha avuto una sostituta, ma di fatto 500L è la sua erede naturale.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.