Vai al contenuto

fonzino1

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3698
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di fonzino1

  1. Ho provato Swifkey ed effettivamente sembra leggerti nel pensiero, però l'ho trovata scomoda quando, ad esempio, scrivo abbreviato in stile sms. Per cui, quando scrivo per esteso va bene, ma se voglio passare, nell'ambito dello stesso messaggio, allo stile abbreviato, mi fa perdere tempo, perchè mi propone parole sbagliate e "rifiuta" quella che voglio scrivere. Inoltre, in via puramente concettuale, mi da fastidio che un'app mi preceda mentre scrivo e "pensi" di sapere già come terminerò una frase o una parola (di secondo nome faccio "paranoico" ).
  2. Probabilmente ciò è dovuto alla crisi acuta del mercato: quando la Sandero fu lanciata, un suo perchè ce l'aveva, almeno rispetto alle concorrenti nuove. Oggi, che i saldi li fanno praticamente tutti, ha meno senso una low cost nuda e cruda e anche Sandero si è adeguata, innanzi tutto con un bel restyling, poi con dotazioni e accessori degne delle concorrenti "di marca".
  3. Qui tra Panda che lacrimano e Sandero che pisciano, ce n'è di materiale per Kazzenger...
  4. Anche in Italia sono state fatte (e tuttora si fanno, con risultati contraddittori) le lotte sindacali, con la differenza che ormai da noi sono decenni che si sono raggiunti certi salari e certi diritti, mentre in Serbia sono all'alba della fase industriale (magari anche un po' più in là). Queste notizie fanno clamore perchè provengono da uno Stato confinante (e non dalla Cina o dal Bangladesh, vedi operai morti a Dacca) e perchè è coinvolta Fiat, altrimenti non ci sarebbe questo tono tagliente nell'articolo. Fin qui tutto nella norma italiana, direi... Quello che mi preoccupa, però, è il modo in cui si sviluppa la protesta: assomiglia ai metodi di Pomigliano, dove gli operai boicottavano i loro stessi prodotti. E ciò è pericoloso...
  5. Più che Adam, il frontale sa di Agila (specie i fari)...
  6. Non ero suo fan, però è comunque un pezzo di storia della musica italiana che se ne va e mi dispiace.
  7. Effettivamente sembrano tanti, però deve essere faticoso: sali in macchina nel cargo, avvia, manovra tra quelle parcheggiate, scendi, porta ai posteggi sul molo, torna al cargo, ricomincia daccapo etc... Stavo riflettendo che, per 3000 auto da scaricare, se fossero 100 addetti, avrebbero 30 auto ognuno da portare a terra: sono tante! Secondo me è un lavoro che non ha possibilità di automatizzazioni: ci vuole per forza un addetto in carne ed ossa che lo svolga, con relative responsabilità (urti, graffi etc.) che, con l'impegno di cui necessita, porta alla retribuzione che abbiamo letto.
  8. Sicuramente, come tutte le invenzioni di Google ed Apple, anche i GG avranno molta fortuna commerciale: vuoi che non si trovino decine di milioni di affamati della tecnologia che non stanno più nella pelle al pensiero di poter indossare degli occhiali da 1500 dollari? E magari, poi, ci leggeranno giusto il giornale o ci detteranno gli sms per lo smartphone collegato (ovvero sfrutteranno si e no il 5% delle potenzialità del dispositivo, proprio come avviene con I-mac, I-phone e compagnia). A parte questo, non mi convincono molto: ho letto che l'immagine virtuale viene direttamente proiettata sulla retina e mi chiedo se non sia pericoloso, alla lunga (ma magari è solo una inutile preoccupazione), così come il fatto di avere troppe informazioni davanti agli occhi. C'è gente che manco riesce a seguirti quando fai un discorso un po' complesso, figurati se indossassero i GG cosa potrebbero mai capire. Infine, anche a me farebbe strano guardare delle persone con lo sguardo nel vuoto perchè intente a interpretare i dati trasmessi dai GG. PS: ma sono compatibili con la guida? Credo di no, ma quanti se li toglierebbero, salendo in macchina?
  9. Stiamo parlando di designer Peugeot: ufficio complicazione linee semplici PS: quanto è brutta la portiera posteriore: la cornice cromata del finestrino fa da contorno della portiera e il taglio della lamiera sottostante la fa sembrare posticcia...
  10. Limitatamente a questi preventivi, andrei sulla Punto '13 Lounge full-opt: è nel budget, è più grande di Panda, è accessoriata di tutto, la valutazione di Stilo mi sembra corretta, è già disponibile. Diversamente potresti vedere in casa Renault con Clio, o con Polo (che rimane una delle mie seg.B preferite, però non so se ci sta col prezzo).
  11. Forse è per creare una soglia di accesso più bassa al bagagliaio (il portellone si "incunea" nel paraurti e quest'ultimo presenta un "invito" sulla soglia del bagagliaio).
  12. Auguri!
  13. Non ti so dire per R4, perchè non ricordo di che epoca fossero lei e 2cv. Ad ogni modo, io il richiamo alla 500 originale lo vedo.
  14. Effettivamente mi chiedo perchè non rispolverare la R5, l'unica vera icona di Renault, invece di scimmiottare 500...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.